Domanda:
Cosa? “Ok a relazioni gay tra preti per arginare abusi”?
Tabish
2012-03-30 22:26:47 UTC
" ... Scandalo pedofilia, spunta presunta lettera del card. Levada: “Ok a relazioni gay tra preti per arginare abusi”. ...
E’ quanto sarebbe riportato in una lettera pubblicata dal sito Irish Tribune, definita “strettamente confidenziale” e inviata dal cardinale William Joseph Levada, prefetto della Congregazion per la dottrina della fede, all’arcivescovo di Dublino, Diarmuid Martin. ...
Chiaramente non possiamo essere certi che la missiva sia originale. Siamo disponibili, come sempre, a pubblicare eventuali precisazioni o rettifiche. Comunque, la data è del 6 marzo 2012, con tanto di numero di protocollo, firma, timbro e carta intestata, come visibile nel file disponibile sul sito di Irish Tribune."
Il tutto dal sito UAAR.

La domanda è: sareste favorevoli o contrari ad un OK anche ufficioso pro relazioni gay tra preti?
Otto risposte:
?
2012-03-31 07:19:13 UTC
Io non credo che la pedofilia così diffusa tristemente tra i preti sia la conseguenza del celibato forzato, perchè se dipendesse semplicemente da questo, le statistiche (per quanto siano affidabili le statistiche,"Ci sono tre tipi di bugie: le bugie, le dannate bugie e le statistiche" diceva Disraeli) parlerebbero di percentuali altrettanto alte in analoghe situazioni di castità obbligatoria, cosa che non risulta.Tra l’altro il prete potrebbe benissimo ripiegare nella normale eterosessualità adulta,cosa che in effetti avviene clandestinamente.

Va anche sottolineato che nella quasi totalità dei casi si tratta di pedofilia omosessuale.



Piuttoso porrei l’attenzione sui pesanti conflitti che il prete pedofilo ha all’interno della propria coscienza,con la propria sessualità e la propria identità.

Credo che le cause sono da ricercare nel messaggio distorto che il Cristianesimo trasmette all’umanità. Non mi riferisco al vero e puro messaggio d’amore che l’uomo straordinario che fu Cristo ci ha voluto lasciare,ma alle distorsioni operate dalla religione organizzata,a quel Cristianesimo costruito a tavolino durante il Concilio di Nicea.Non mi interessa sapere se come figura storica Gesù è esistito o meno,potrei anche essere d’accordo che Gesù in realtà non è mai esistito,non è rilevante,la cosa certa è che abbiamo dei Vangeli (canonici e apocrifi) dove il messaggio che emerge è un messaggio di speranza,un inno alla pace e alla fratellanza tra gli esseri umani.Solo applicando il Vangelo Esseno della pace,i problemi della fame nel mondo finirebbero in pochi anni.Alcuni sostengono che Shakespeare non è mai esistito,ma lui o chi per lui,ha consegnato all’umanità la sua preziosa eredità, opere che scuotano ancora l’animo. La “Parola di Cristo” rappresenta con attualità la Via da seguire insieme ad altre per migliorarci come esseri umani e soprattutto spirituali.

Andiamo al messaggio distorto:Dio mandò il suo unico figlio sulla terra che fu crocifisso per il bene e la salvezza dell’umanità.Un bambino fattosi uomo,nato apposta per essere destinato alla morte,per un fine che viene malinteso come fine d'amore e di salvezza per l'umanità.Un genitore (io non sono madre, ma ho visto crescere una cuginetta che adesso ha 7 anni,la sola idea che le succeda qualcosa mi fa rabbrividire,che dolcezza,che innocenza negli occhi di un bambino!)esso sia meno che mai un dio,o inteso come tale,per fede o credo che si arroga il diritto di predestinare il figlio alla morte con sacrificio e con un massacro (esiste morte più violenta di quella sulla croce?),è sicuramente un assassino.Dio nella veste di genitore mandò suo figlio sulla terra affinchè fosse sacrificato per la salvezza dei peccatori.Questa è una proposizione incontrovertibile,perchè tutti siamo stati bombardati da questa logica. Una logica perversa che però tutti accettano.Viene inculcata un’ immagine di Dio con aspetti profondamente antiumani, profondamente contrari alla natura affettiva dell'uomo,e questa immagine viene inculcata come Credo, Fede, formazione, come esempio.La salvezza dell'uomo deve fondarsi sulla morte di un debole; il colpevole salvato dalla morte di un innocente!

All’interno del cattolicesimo questo messaggio viene maggiormente esasperato.Quali sono gli effetti educativi dal punto di vista psicologico e pedagogico dei precetti morali della Chiesa fin dal catechismo nella struttura della personalità e dell'io?Che effetti ha ad esempio il dogma dell’ ereditarietà della colpa del peccato?

Io credo che possono essere drammatici sulla psiche dell’individuo.Se un bambino si identifica con questa tipo di formazione come si comporterà da adulto?Ad esempio Il senso di colpa è una caratterizzante assai comune nei soggetti più religiosi.

“Il cattolicesimo, fra tutte le religioni del mondo, è inoltre quella che offre al popolo il maggior numero di simboli infantili: non a caso il personaggio più proposto, più venerato, più rappresentato e rispettato è la Madonna,la madre per antonomasia.Come si fa con i bambini, vengono continuamente propinate promesse, minacce, premi e punizioni."

Il fervente cattolico parla spesso degli essere umani come dei “bambini”.



“Il pedofilo, sia esso prete o no, è una persona con gravi problemi. Nel caso in cui il pedofilo sia un prete, la situazione è resa ancora più complessa a causa della nefasta influenza psichica di quella teologia che è stata oggetto dei suoi studi, della sua formazione e della sua vita”



E’ dall’ ’Inquisizione (1183), che la Chiesa ricorre per la repressione sessuale all'antica invenzione persiana del diavolo, con tutta la distinzione psicosomatica che essa comporta fra spirito-purezza, che proviene dal Cristo, e carne-impurità, che proviene da Satana. L’ istinto sessuale fu definito demoniaco, e le conseguenze storiche le conosciamo tutti.



Ne deduco che la Chiesa non voglia in alcun modo concedere ai propri uomini di Dio (preti) l’amore carnale abolendo la castità, figuriamoci l’omosessualità!
anonymous
2012-03-31 06:37:15 UTC
Sarà una bufala....? , direi che è più che evidente, dopo tutto basta far mente locale per rendersene conto..........omosessualità e pedofilia sono ben diverse.....e la Chiesa non cadrebbe mai nel tranello di accostarle ( anche se qualche " solerte " vescovo lo ha fatto.....) perché sa benissimo che consentire rapporti omosessuali non toglierebbe di mezzo chi sia anche pedofilo......la Chiesa sa benissimo che pedofilo può essere sia un omosessuale sia un eterosessuale .....



ti pare, quindi, che faccia certi accostamenti e certe " concessioni " ...? . assurdo ....!



personalmente sono contrario a rapporti omosessuali tra sacerdoti, ma per il semplice motivo che hanno fatto voto di castità, mentre sarei favorevole al matrimonio, ed in tal caso......abolendo il voto di castità, non avrei nulla da ridire anche se avessero rapporti omosessuali.....sempre seguendo il buon gusto e la discrezione ....

____________________



IL RE SOLE



non ho, assolutamente, detto che tutto è lecito se fatto in segreto......anzi, ritenendo pure io che la castità sia " contro natura " , sarei più che contento se i sacerdoti potessero sposarsi, affermazione fatta anche dall' ex arcivescovo di Milano, cardinal Martini.....e, d conseguenza, abolendo la castità non vedo per quale motivo dei sacerdoti non potrebbero anche avere rapporti omosessuali......il buon gusto e la riservatezza si riferiscono al fatto che non dovrebbero essere relazioni " passeggere " ma unioni sulla base di un affetto e di una reciproca assistenza.......buon gusto significa non passare " di letto in letto " ....hai capito ....?
?
2012-03-31 12:57:26 UTC
Le relazioni gay tra preti sono una normalità, quindi non credo, nel caso fosse vera la lettera, che ci voglia un'autorizzazione di tale portata per arginare il problema della pedofilia in canonica.



La pedofilia in canonica è, purtroppo, un problema che tocca sia i preti etero che quelli gay, come del resto in altri ambiti della società, è infatti risaputo che chi soffre di tale devianza cerca ambienti frequentati da minori, tipo appunto gli oratori, le palestre, le scuole.



E' ora di finirla di dire "gay, quindi pedofilo".



*************



@ Elsi



I preti NON fanno voto di castità, bensì di celibato di cui la castità DOVREBBE essere una conseguenza.



Per la Chiesa cattolica il voto di castità, praticato dai religiosi, differisce dal celibato come natura, ma non come effetti; non è legato alla disciplina ecclesiastica, come nel caso degli ordini maggiori (escluso il diaconato) nella Chiesa latina, ma fa parte della natura stessa del monachesimo.



1579 Tutti i ministri ordinati della Chiesa latina, ad eccezione dei diaconi permanenti, sono normalmente scelti fra gli uomini credenti che vivono da celibi e che intendono conservare il celibato « per il regno dei cieli » (Mt 19,12). Chiamati a consacrarsi con cuore indiviso al Signore e alle « sue cose », 212 essi si donano interamente a Dio e agli uomini. Il celibato è un segno di questa vita nuova al cui servizio il ministro della Chiesa viene consacrato; abbracciato con cuore gioioso, esso annuncia in modo radioso il regno di Dio.

http://www.vatican.va/archive/catechism_it/p2s2c3a6_it.htm



Se apri il link sopra e cerchi la parola "castità" non la troverai. ;)
?
2012-03-31 08:51:40 UTC
Beh la mia risposta non può essere che un si; non vedo perchè vietare l' espressione della sessualità a delle persone; le perplessità e gli appunti però sorgono: cioè che la chiesa è da sempre schierata vivamente contro la sessualità in generale e più incisivamente contro quella omosessuale, e dare campo libero ad un peccato così mortale nei confronti del loro dio dovrebbe appunto suscitare le perplessità dei credenti. Tuttavia, se questo non incide sulla validità dei sacramenti erogati dal sacerdote, dubbio che ho sollevato in questa domanda:

https://answersrip.com/question/index?qid=20110527033421AAWhw6H

la faccenda dovrebbe rimanere problema dell' "anima" dell' sacerdote; se vuol fare peccato affari suoi. Indubbiamente la cosa creerebbe scandalo ecco perchè, posto la notizia sia vera la lettera è strettamente cofidenziale.

Ultima cosa: per suggellare quella lettera occorrerebbe anche ordinare che gli abusi devono essere immediatamente denunciati alle autorità competenti; ma si sa che i panni sporchi si lavano in famiglia...

Ciao.
Benny
2012-03-31 06:58:03 UTC
Non so se sia una bufala o una strumentalizzazione (la Chiesa irlandese è piuttosto integralista) però non ci troverei nulla di male: i preti sono esseri umani e non c'è motivo per cui non seguano la loro natura.

Anzi, dirò di più, se i preti potessero vivere relazioni sentimentali capirebbero molte più cose (di cui parlano in base a conoscenze teoriche o arbitrarie) e potrebbero essere più vicini alla gente ed ai loro problemi.
?
2012-03-31 06:11:50 UTC
Il vaticano è sempre indeciso. Manda rettifiche. Ma insomma, retti o fìche? Decidetevi una buona volta!
proxgis
2012-03-31 05:36:03 UTC
Non vedo perchè proibire ai preti di amare qualcuno/a, queste azzate da mondo arcaico in cui i preti e le suore non possono sposarsi,o vivere con qualcuno accanto non le tollero.

Di sicuro sarebbe un ottimo sistema per bloccare la pedofilia all'interno della chiesa (anche se le motivazioni che portano a tali atti sono da ricercare nella psiche del soggetto più che nella sua sessualità) e poi se proprio dobbiamo dirla tutta anche gesù aveva una relazione con la maddalena non capisco perchè i preti o comunque gli organi di chiesa debbano proibirsi di provare il piacere carnale...
scricciolo
2012-03-31 06:31:51 UTC
ciao, sai qual è la bufala? che nel 2012 c'è ancora gente che pensa che la pedofilia dipenda dal nn avere sesso nella vita!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...