Domanda:
Protestanti, potete rispondere a queste domande?
anonymous
2008-08-06 07:17:06 UTC
1) E’ possibile che ci fu un tempo in cui la Chiesa di Gesù Cristo sia morta per poi rinascere con Valdo o Lutero?

2) Se ciò non è possibile, giacché Cristo ha promesso di assistere sempre la Sua Chiesa, e che le porte degli inferi non prevarranno mai su di Essa, quale fu e, qual è, la vera Chiesa di Cristo?

3) Poiché secondo voi protestanti la vera Chiesa di Cristo non fu e non è la Chiesa cattolica romana, potete indicarmi i nomi dei veri cristiani che hanno fatto parte della Chiesa terrena di Cristo?

4) E’ possibile che Cristo abbia fondato una Chiesa astratta, universale, ma non identificabile con nessuna denominazione esistente sulla terra, lasciando in balia di discussioni, liti, incomprensioni e scissioni i suoi discepoli, senza provvedere a dare loro un organo bene identificabile, che sovraintendesse sulla disciplina dottrinale dei fedeli cristiani?

5) E’ possibile che lo Spirito Santo, sia tirato per la “giacca” da questo o da quell’altro gruppo cristiano, usato e nominato a garanzia di questa e quell’altra dottrina, che spesso si contrastano l’un l’altra?

6) Come mai lo Spirito Santo è UNO, eppure a ben guardare le realtà dottrinali dei cristiani protestanti, sembrerebbe più uno spirito di confusione che di unità?

7) Come mai i protestanti che si vantano di capire la Bibbia da soli, con l’aiuto dello Spirito Santo, poi usano i commentari, e seguono volentieri corsi biblici?

8) Perché tutte le volte che un protestante non sa rispondere a qualche domanda, corre ad informarsi dal pastore? Non sarebbe più coerente chiedere solo allo Spirito Santo?

9) Come si spiega, partendo dal concetto protestante che la Bibbia non s’interpreta, l’attribuzione di spiegazioni diverse agli stessi versetti?

10) Nel disperato tentativo di dimostrare la vera cristianità, e considerando il concetto biblico “dai frutti si riconosceranno gli alberi…” siamo proprio sicuri che i frutti dei pentecostali e/o protestanti, siano migliori di quelli dei cattolici romani?

11) Chi ha scelto i Libri ispirati e, accantonato quelli apocrifi? Chi ha vigilato sull’integrità dei testi biblici per molti secoli?

12) Possibile che Cristo Gesù per la custodia terrena dei Suoi libri Sacri si sia servito di gente infedele, che covava intenzioni di alterazione della verità?

13) Se per almeno quindici secoli la Bibbia era accettata da tutta la Cristianità, e comprendeva anche i 7 libri deuterocanonici, attualmente contenuti nella Bibbia cattolica romana, vuol dire che i cristiani che li hanno letti e/o seguiti dottrinalmente sono stati tutti deviati e quindi condannati all’inferno?

14) Possibile che per quindici secoli Cristo Gesù abbia permesso la diffusione di una Bibbia alterata contenente i 7 libri deuterocanonici?

15) Affidarsi agli ebrei, i quali hanno lungamente calunniano Cristo e i cristiani, per estromettere dalla Bibbia i 7 libri deuterocanonici, è prudente?

16) Come mai gli apostoli e tutti i primi cristiani usavano la Bibbia dei Settanta che comprendeva i 7 libri in questione?

17) Come mai non troviamo nessun avvertimento nel Nuovo Testamento circa questi 7 libri, ma anzi ne troviamo alcune citazioni?

18) Siamo sicuri che il dono delle lingue sia una sorta di cartina tornasole del vero cristiano?

19) Possibile che per far rinascere di nuovo gli uomini Cristo abbia aspettato per ben venti secoli i pentecostali? Prima di loro gli altri cristiani non erano “nati di nuovo”?

20) Nei primi secoli del cristianesimo chi erano i nati di nuovo, potete indicarmi alcuni nomi e cognomi?

21) Dove sta scritto nella Bibbia che serve esclusivamente la sola fede per essere salvati?

22) Dove sta scritto nella Bibbia che l’unica autorità per i cristiani è la Sola Scrittura?
Sette risposte:
anonymous
2008-08-08 16:30:45 UTC
Spiegazione delle mie votazioni:



Non sono protestante, la mia risposta non conta.

Ma prego spesso con i protestanti: e con i più ragionevoli e meno pappagalleschi di loro (così come ci sono tra i cattolici, così tra i protestanti) si può anche dialogare. L'importante non è convincere, ma dialogare (e pregare insieme).

Noto che insieme ad alcune risposte sciocche dei soliti anti-tutto, ce ne sono molte (dei fratelli protestanti) che destano interesse e approfondimento. E poi una di qualcuno che invece che domande ha pubblicato più di cento sermoni della sua setta, e alle domande 'vere' non sa rispondere, senza pappetta precotta. A tutti gli altri ho dato pollice in su.
Joe Black
2008-08-06 08:22:39 UTC
Io non sono protestante ma penso di potere dare un giudizio disinteressato.

Se sto spesso in R&S, è perché qualcosa di religione la conosco e non sono un' ignorante per quanto riguarda la Bibbia.



1) E’ possibile che ci fu un tempo in cui la Chiesa di Gesù Cristo sia morta per poi rinascere con Valdo o Lutero?

E' SCRITTO CHE LA CHIESA DI CRISTO SONO I MEMBRI CHE LA COMPONGONO (DISCORSO DI PAOLO NELLA LETTERA AI CORINZI DOVE PARLA DEI MEMBRI DEL CORPO) E NON LA CHIESA CATTOLICA COME UNICA CHIESA DI CRISTO.



2) Se ciò non è possibile, giacché Cristo ha promesso di assistere sempre la Sua Chiesa, e che le porte degli inferi non prevarranno mai su di Essa, quale fu e, qual è, la vera Chiesa di Cristo?

COME DETTO SOPRA, LA VERA CHIESA DI CRISTO SONO TUTTI I CRISTIANI (OGNI SINGOLO MEMBRO SPARSO DEL MONDO) E CON QUESTI, GESU' HA PROMESSO DI STARE CON LORO FINO ALLA FINE DELL'ETA' PRESENTE.



3) Poiché secondo voi protestanti la vera Chiesa di Cristo non fu e non è la Chiesa cattolica romana, potete indicarmi i nomi dei veri cristiani che hanno fatto parte della Chiesa terrena di Cristo?

PER LA 3° VOLTA : I VERI CRISTIANI SONO COLORO CHE FANNO LA VOLONTA' DI GESU'.



4) E’ possibile che Cristo abbia fondato una Chiesa astratta, universale, ma non identificabile con nessuna denominazione esistente sulla terra, lasciando in balia di discussioni, liti, incomprensioni e scissioni i suoi discepoli, senza provvedere a dare loro un organo bene identificabile, che sovraintendesse sulla disciplina dottrinale dei fedeli cristiani?

POICHE', PRIMA DI TUTTO, SENTO CHE QUANDO VI RIUNITE IN ASSEMBLEA CI SONO DIVISIONI TRA VOI, E IN PARTE LO CREDO: INFATTI E' NECESSARIO CHE CI SIANO DIVISIONI TRA DI VOI PERCHE' QUELLI CHE SONO APPROVATI SIANO RICONOSCIUTI IN MEZZO A VOI. (PAOLO NELLA LETTERA AI CORINZI).



5) E’ possibile che lo Spirito Santo, sia tirato per la “giacca” da questo o da quell’altro gruppo cristiano, usato e nominato a garanzia di questa e quell’altra dottrina, che spesso si contrastano l’un l’altra?

LO SPIRITO SANTO AGISCE NELLA CHIESA COME EGLI VUOLE (SEMPRE DETTO DA PAOLO NELLA LETTERA AI CORINZI).



6) Come mai lo Spirito Santo è UNO, eppure a ben guardare le realtà dottrinali dei cristiani protestanti, sembrerebbe più uno spirito di confusione che di unità?

QUESTA NON L'HO CAPITA!



7) Come mai i protestanti che si vantano di capire la Bibbia da soli, con l’aiuto dello Spirito Santo, poi usano i commentari, e seguono volentieri corsi biblici?

NESSUN PRETE DIVENTA PRETE SE NON FA PRIMA CORSI IN SEMINARIO. O SBAGLIO?



8) Perché tutte le volte che un protestante non sa rispondere a qualche domanda, corre ad informarsi dal pastore? Non sarebbe più coerente chiedere solo allo Spirito Santo?

OGNI VOLTA CHE MI E' CAPITATO DI PARLARE CON PROTESTANTI MI HANNO RISPOSTO LI' PER LI' SENZA DIRMI "ASPETTA CHE VADO DAL PASTORE".



9) Come si spiega, partendo dal concetto protestante che la Bibbia non s’interpreta, l’attribuzione di spiegazioni diverse agli stessi versetti?

BOH!



10) Nel disperato tentativo di dimostrare la vera cristianità, e considerando il concetto biblico “dai frutti si riconosceranno gli alberi…” siamo proprio sicuri che i frutti dei pentecostali e/o protestanti, siano migliori di quelli dei cattolici romani?

MIGLIORI DI SICURO.

I VALDESI DEVOLVONO L'INTERO 8X1000 ALLE OPERE DI CARITA'.

E LE CHIESE PROTESTANTI NON VIVONO NEL LUSSO.



11) Chi ha scelto i Libri ispirati e, accantonato quelli apocrifi? Chi ha vigilato sull’integrità dei testi biblici per molti secoli?

DIO VIGILA SULLA SUA PAROLA (DICONO COSI) E IL CANONE CHIUSO RICONOSCIUTO E' QUELLO EBRAICO.



12) Possibile che Cristo Gesù per la custodia terrena dei Suoi libri Sacri si sia servito di gente infedele, che covava intenzioni di alterazione della verità?

GESU' CRISTO HA AFFIDATO IL VANGELO AI SUOI DISCEPOLI. E QUELLI SONO NEL NUOVO TESTAMENTO E SONO RIMASTI IMMUTATI.



13) Se per almeno quindici secoli la Bibbia era accettata da tutta la Cristianità, e comprendeva anche i 7 libri deuterocanonici, attualmente contenuti nella Bibbia cattolica romana, vuol dire che i cristiani che li hanno letti e/o seguiti dottrinalmente sono stati tutti deviati e quindi condannati all’inferno?

PRATICAMENTE SI. PERCHE' GESU' INSEGNAVA DI SEGUIRE LA SUA PAROLA E NON QUELLA DI TIZIO O SEMPRONIO.



14) Possibile che per quindici secoli Cristo Gesù abbia permesso la diffusione di una Bibbia alterata contenente i 7 libri deuterocanonici?

C'E' SCRITTO CHE DIO MANDA UNA POTENZA D'ERRORE A TUTTI QUELLI CHE SI RIFIUTANO DI APRIRE IL CUORE ALLA VERITA' DEL VANGELO MA SI COMPIACIONO NELLA MENZOGNA.



15) Affidarsi agli ebrei, i quali hanno lungamente calunniano Cristo e i cristiani, per estromettere dalla Bibbia i 7 libri deuterocanonici, è prudente?

E' PRUDENTISSIMO.

PERCHE' LA CHIESA CATTOLICA HA INVENTATO TANTI DOGMI CHE NON HANNO NESSUN RISCONTRO NELLA BIBBIA:

PURGATORIO, PREGHIERE AI DEFUNTI, INDULGENZE, MARIA IMMACOLATA CONCEZIONE, MARIA VERGINE, IDOLATRIA COME CULTI AGLI ESSERE UMANI DETTI SANTI.



16) Come mai gli apostoli e tutti i primi cristiani usavano la Bibbia dei Settanta che comprendeva i 7 libri in questione?

QUESTO NON LO SO.



17) Come mai non troviamo nessun avvertimento nel Nuovo Testamento circa questi 7 libri, ma anzi ne troviamo alcune citazioni?

SI TROVA UNA UNICA CITAZIONE NEL LIBRO DI GIUDA CHE FA RIFERIMENTO A ENOCH.



18) Siamo sicuri che il dono delle lingue sia una sorta di cartina tornasole del vero cristiano?

IL DONO DELLE LINGUE E UN DONO DELLO SPIRITO SANTO PER L'EDIFICAZIONE DELLA CHIESA (SCRITTO NELLA LETTERA AI CORINZI)



19) Possibile che per far rinascere di nuovo gli uomini Cristo abbia aspettato per ben venti secoli i pentecostali? Prima di loro gli altri cristiani non erano “nati di nuovo”?

IL LIBRO DEI GIUDICI DIMOSTRA ALLA PERFEZIONE CHE IL POPOLO DI DIO ERA SPESSO SOTTO LA TIRANIA DEL NEMICO A CAUSA DEI LORO PECCATI E PER LIBERARLI SUSCITAVA PERSONE : SANSONE, DEBORA, ECC....





20) Nei primi secoli del cristianesimo chi erano i nati di nuovo, potete indicarmi alcuni nomi e cognomi?

TUTTI QUELLI CHE CREDEVANO NEL VANGELO.

GESU' DISSE A NICODEMO CHE BISOGNA NASCERE DALL'ALTO, NON DA CARNE E SANGUE MA DAL SEME DIVINO INIETTATO PER MEZZO DELLO SPIRITO SANTO.



21) Dove sta scritto nella Bibbia che serve esclusivamente la sola fede per essere salvati?

Efesini 2:8 Infatti è per grazia che siete stati salvati, mediante la fede; e ciò non viene da voi; è il dono di Dio.

Galati 2:16 sappiamo che l' uomo non è giustificato per le opere della legge ma soltanto per mezzo della fede in Cristo Gesù,

1Pietro 1:9 ottenendo il fine della fede: la salvezza delle anime.

1Pietro 1:5 che dalla potenza di Dio siete custoditi mediante la fede, per la salvezza

Ebrei 10:38 ma il mio giusto per fede vivrà

2Timoteo 3:15 e che fin da bambino hai avuto conoscenza delle sacre Scritture, le quali possono darti la sapienza che conduce alla salvezza mediante la fede in Cristo Gesù.

E TANTI ALTRI.



22) Dove sta scritto nella Bibbia che l’unica autorità per i cristiani è la Sola Scrittura?

L'UNICA AUTORITA' PENSO CHE SIA DIO PER I CRISTIANI E DI CONSEGUENZA LA SUA PAROLA E LA SUA PAROLA>>>>>NON E' LA BIBBIA?



Ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
anonymous
2008-08-06 07:23:09 UTC
ti faccio i miei complimenti Giulio, cmq io sono per non farci la guerra in "casa". amiamoci tra noi cristinai ....almeno



ciao
anonymous
2008-08-06 16:10:52 UTC
Secondo te quello che hai copiato e incollato è PAROLA DI DIO?
Eben Ezer
2008-08-06 09:04:21 UTC
9) Come si spiega, partendo dal concetto protestante che la Bibbia non s’interpreta, l’attribuzione di spiegazioni diverse agli stessi versetti?



Sarebbe bello che ci spiegassero i cattolici quali sono i versetti a cui noi diamo diverse interpretazioni, quando la C.E.I. è stata portata in tribunale per le sue continue ed evidenti manipolazioni della Scrittura, per non parlare delle false dottrine che sono tenute in piedi da un'arbitraria e falsa interpretazione di passi biblici.





16) Come mai gli apostoli e tutti i primi cristiani usavano la Bibbia dei Settanta che comprendeva i 7 libri in questione?



I "deuterocanonici" dalla chiesa cattolico-romana, cioè aggiunti ai canonici, sono entrati a far parte della Bibbia ufficiale cattolica l' 8 aprile 1546 ( capito? Sono passati 1500 anni!!!) con decreto del Concilio di Trento. Sono antichi libri giudaici che, anche Giuseppe Flavio afferma non facessero parte del Canone della Scrittura e che noi non accettiamo come parte della Parola di Dio ispirata. Per la maggior parte sono libri che rivestono un certo interesse; due, i libri dei Maccabei, posseggono un valore storico. I libri apocrifi (cioè, di "significato oscuro") sono: I e II Maccabei, Tobia, Giuditta, aggiunte al libro di Ester, III Esdra, aggiunte al libro di Daniele (Susanna e Bel e il dragone), la preghiera di Manasse, Baruc, la lettera di Geremia, l' Ecclesiastico, la Sapienza di Salomone. Che questi libri non siano divinamente ispirati e non possano essere considerati parte del canone della Scrittura, si deduce dai seguenti fatti:



* 1.Nessuna porzione degli apocrifi è stata scritta in ebraico, ma tutti in greco, da autori Ebrei, e non hanno mai fatto parte del canone palestinese. A questo proposito Girolamo affermava: "La chiesa li legge per trarne esempio di vita ed istruzione, ma non li utilizza per stabilire qualche dottrina".

* 2.Sono stati scritti oltre un secolo dopo la chiusura del canone dell' Antico Testamento.

* 3.Non sono mai stati riconosciuti dai Giudei o dai loro scrittori come minimamente ispirati.

* 4.Di circa duecentoottanta dirette citazioni dell' Antico Testamento fatte da Gesù e dagli scrittori del Nuovo Testamento, neanche una è tratta dai libri apocrifi.



@Avendo una famiglia (ho moglie e una figlia di 15 anni, che ogni tanto ha bisogno anche della presenza di suo padre), un lavoro, e innanzitutto un Dio da servire con la preghiera e tutto il resto, devo dirti che yahoo non è tra le mie priorità.

Quindi ho valutato che le riposte della rompimaroni fossero sufficentemente chiare.



Alcune delle tue domande, poi, sono pretestuose e portano inevitabilmente al litigio. Rispondendo a quelle domande avrei solo alimentato una sterile querelle senza fine.Inoltre molti, se non tutti, gli argomenti che hai portato sono stati trattati abbondantemente e più di una volta.



A me non piace quando ti esprimi con volgarità, e se tu sei convinto di aver a che fare con un ignorante, tieniti la tua convinzione. Io sono un uomo educato, e pretendo educazione, in modo particolare da chi, come te, dice di essere un cristiano. Quello che ho postato rimane, e non ho detto nessuna bugia. Ognuno può leggere e vedere se ho detto qualcosa di falso.



Il fatto che degli atti inerenti ad un processo siano su un sito ateo, che vuol dire, se sono la verità? Se pensi che i plagi da loro mostrati non siano veri, verifica tu stesso, prima di rifiutare tutto per il semplice fatto che si tratta di non credenti.



Ribadisco un concetto ( poi chiudo il mio contributo qui) e solo perchè mi è stato chiesto, premettendo che quello che dirò l'ho imparato proprio nei miei molti anni trascorsi nella Chiesa Cattolica Romana. Tutti gli arzigogoli dottrinali, gli escamotage teologici sono inutili di fronte alla Verità. Io non mi stanco mai di pormi domande, di verificare "se le cose stanno così", anche se me le dicesse qualche pastore. Come facevano, d'altro canto, anche le prime comunità di credenti quando pure ascoltavano gli insegnamenti degli Apostoli (Atti 17:11 "Or costoro erano di sentimenti più nobili di quelli di Tessalonica e ricevettero la parola con tutta prontezza, esaminando ogni giorno le Scritture per vedere se queste cose stavano così.")



La salvezza è per grazia, e non per opere.



Nella lettera di Giacomo leggiamo:



Giacomo 2:17-18:

"Così è pure della fede; se non ha le opere, per se stessa è morta. Ma qualcuno dirà: «Tu hai la fede, e io ho le opere»; mostrami la tua fede senza le tue opere e io ti mostrerò la mia fede con le mie opere."



Questo concetto non toglie nulla al fatto che noi siamo giustificati per sola fede, difatti le opere sono la conseguenza della nostra fede in Cristo. Di per sé non ci ottengono nulla, non servono ad essere salvati, ma sono la dimostrazione del nostro appartenere a Gesù (.."fate opere degne del Padre vostro").



Questo concetto, caro a noi protestanti, è espresso chiaramente da Paolo:



Efesini 2:8-9 :

"Voi infatti siete stati salvati per grazia, mediante la fede, e ciò non viene da voi, è il dono di Dio, NON PER OPERE, perché nessuno si glori."



Ma allora, che senso hanno le opere? Quello che dicevo prima: tutto serve a compiere la volontà di Dio, le opere fanno parte della sua buona volontà per noi, SONO GIA' PREPARATE DA DIO AFFINCHE' NOI LE COMPIAMO, per mostrare al mondo la sua bontà e il suo amore, e il mondo cerchi Lui, non noi o un sistema religioso carico di precetti che non servono a nulla.



Efesini 2:10:

" Noi infatti siamo opera sua, creati in Cristo Gesù per le buone opere che Dio ha PRECEDENTEMENTE PREPARATO, perché le compiamo".



Essendo che Dio le ha già preparate, che merito possiamo averne noi? Nessuno.

Infatti è scritto:

"...quando avete fatto tutto questo dite: siamo servi inutili!"



Gesù ha detto che senza di Lui non possiamo fare nulla.

Dio non dividerà la gloria che spetta a Lui con nessuno. Infatti Lui è la nostra Gloria e noi ci gloriamo in Lui, il che non ci esime dal dovere di portare frutto per Lui, di darci da fare anche in modo "pratico" (dar da mangiare agli affamati, vestire i nudi, liberare i prigionieri ecc.) affinchè il mondo veda la Sua bontà operare in noi, che non siamo in grado di compiere il bene senza di Lui.



Anche i cosiddetti "pagani" (che brutta parola)... meglio dire i "non credenti" compiono opere buone, senza bisogno, appunto, di credere in Dio.



Ma le opere, per quanto buone, non serviranno loro davanti a Dio, se rigettano Cristo come Signore, dato che solo il Suo sacrificio sulla Croce dà accesso al Padre. Questo agli atei, ovviamente, non interessa: però tanti di loro mi hanno edificato in fatto di abnegazione e coerenza, e sono convinto che noi credenti, invece, con il nostro comportamento, siamo spesso la scusa per rifiutare Gesù. Anche se questo non li può comunque deresponsabilizzare, deve essere un monito a noi che alle volte nascondiamo dietro una marea di parole uno stile di vita poco coerente con ciò che professiamo.

Ovviamente, non parlo di te.
Gaspare D
2008-08-06 07:20:19 UTC
Complimenti Giulio!
anonymous
2008-08-06 10:30:58 UTC
che cavolate..... tra le tante cavolate che voi cristiani dite quelle dei protestanti hanno più senso..... il cattolicesimo è la vergogna del cristianesimo.......


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...