Se ci fosse dato di SAPERE non credete che ormai SAPREMMO già da un pezzo?
anonymous
2009-03-22 02:48:28 UTC
Libera interpretazione............
Undici risposte:
Remangura
2009-03-22 05:40:37 UTC
quello che dici:è esatto.ciao roberto
anonymous
2009-03-22 09:56:15 UTC
invece Berlusconi sa che un giorno morir ma frega l' italia lo stesso!!
anonymous
2009-03-22 12:57:30 UTC
l'uomo ha fatto molti passi n aanti nella conoscienza,ma ancora è ancorato a tutto quello che è fonomenico fisico,quando avrà attuato in se ogni aspetto che lo rilega,comprenderàda se la vera conoscienza,xchè esso la vivrà in se
Bongo Bango II
2009-03-22 09:59:07 UTC
Eh sì, dopo ben 6000 (come minimo) anni di civiltà umana storicizzata dovremmo saperlo da un bel pezzo, ma si sa i morti tacciono mentre i vivi se la godono
giupresti82
2009-03-22 10:37:05 UTC
Se ti dico che la Bibbia è una raccolta di libri la cui stesura è stata iniziata circa 3500 anni fa ed è stata ultimata cica 2000 anni fa, e che quasi tutti ne hanno una copia in casa, e che la stragrande maggioranza quando la apre e la legge ne capisce ben poco e non cerca di capire e ricercare quello che ci vuole far sapere, forse potrei suscitare in te un certo interesse ad esaminarla a fondo.
Se abbiamo un manuale di matematica e non lo usiamo, certo non potremo dire che non c'è stata data la possibilità di sapere quanto fa 2+2.
anonymous
2009-03-22 10:21:40 UTC
Infatti è un pezzo che quelli a cui è dato sapere, sanno benissimo.
anonymous
2009-03-22 17:01:42 UTC
La vita è tutta un Se... Se potessi avere, se avrei questo, se fosse così, Se non fosse successo? Di certo ce il Detto ke recita "X ogni se ce sempre un mah". Se ci fosse una risposta a tutti i nostri perchè non saremo qui su answeer a farne dibattito.
anonymous
2009-03-22 11:53:46 UTC
Penso che quel tuo "SAPERE" si riferisca al RIFLETTERE prima di agire;Se agiremmo in questo modo sai quanti errori non commetteremmo? Saremmo coscienti di quello che facciamo e a cosa andiamo incontro; Se ci fosse data la possibilità di agire senza fretta, sapremmo tantissime cose.A volte è l' irruenza il rancore che non ci permette di sapere.Ciao
Miss Loveless!! ^^ i love CAF!!!
2009-03-22 10:42:12 UTC
Si ma non ci è dato purtroppo di conoscere altrimenti troppe persone rischierebbero di veder distrutta la loro principale fonte di guadagno cioè l'ignoranza umana....
garota d'ipanema
2009-03-23 00:12:30 UTC
Noi viviamo pensando di essere svegli, ma in realtà siamo addormentati.
La conoscenza giace assopita nelle nostre vite assopite.
Non è la conoscenza che è imperfetta, bensì lo siamo noi finché non riusciamo a penetrarla.
?
2009-03-22 10:28:54 UTC
Mi sembra che la bibbia sia disponibile x tutti , ciao!
(ciao Ahmed eheh! è vero!)
ⓘ
Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.