anonymous
2013-03-13 12:58:33 UTC
indulgenza plenaria è la piena remissione dalla pena temporale dovuta ai peccati
c'è anche quella parziale, che libera solo in parte dalla pena temporale
per ottenere un indulgenza bisogna confessarsi, fare la comunione eucaristica, pregare, fare opere buone
il giorno di Pasqua il papa da la benedizione urbi et orbi
la benedizione urbi et orbi viene data anche a natale e il giorno dell'elezione del papa
la benedizione papale contiene anche una formula per la remissione dei peccati
e quindi, con la benedizione papale si può ricevere l'indulgenza plenaria
http://it.wikipedia.org/wiki/Manuale_del…
QUELLO CHE VORREI CHIEDERE IO, è: se è vero, come io stessa ho sentito, che il papa nella formulazione dell'indulgenza fa riferimento alla remissione dei peccati, bisogna comunque confessarsi per avere l'indulgenza plenaria?
Grazie (a chi risponderà senza battute)