Milella D
2009-01-03 01:38:48 UTC
- Nel caso del vaticano non sono i cittadini ad eleggere il Capo, in quanto i Cardinali - suoi elettori - sono stati nominati dal Capo medesimo. Una vera mostruosità giuridica antidemocratica non riscontrabile nemmeno negli "Stati canaglia" tribali del Centro Africa!
Dopo tutto i cardinali hanno un passaporto di altro stato da cui provengono!
- Ai suoi cittadini(?) sono negati i diritti elementari dell'uomo quali sposarsi ed avere una famiglia regolare; devono vivere obbligati a voti di celibato e castità;
- Non esiste opposizione parlamentare: o mangi sta minestra o salti la finestra.
- Non esiste libertà di culto. Batte anche le statistiche percentuli dei comunisti in Bulgaria: CENTO x CENTO cattolici;
- Tutti i cittadini sono di sesso MASCHILE anche se obbligati ad una innaturale castità ed a circolare con buffi vestiti femminili 7/8 neri.
- Non vengono riconosciuti pari diritti alle donne, NESSUNA QUOTA ROSA non esistono BAMBINI né Scuole Elementari, sale da ballo o discoteche.
Con queste peculiari caratteristiche - secondo voi - definirlo "stato canaglia" è da ritenersi offensivo?
http://www.google.com/search?client=safari&rls=it-it&q=Vaticano+stato+canaglia&ie=UTF-8&oe=UTF-8