Domanda:
I 4 evangelisti hanno conosciuto di persona Gesù?????????
angelodemonio
2010-09-13 02:29:14 UTC
non ci capisco più nulla..illuminatemi vi prego...
Dodici risposte:
Stefania
2010-09-13 04:00:00 UTC
Il primo vangelo ad essere stato scritto è quello di Marco, il quale è databile al 70 d.C. Nonostante il nome che ad esso gli viene attribuito, lo scritto è anonimo e per tale non è possibile dire chi fosse l'autore. Tenendo conto che la morte del Cristo avviene attorno al 33 d.C, è plausibile pensare che questo personaggio anonimo sia potuto anche essere un evangelista: ma qua è tutta una teoria.

Ci sono però dei problemi nella datazione, visto che un frammento [ http://it.wikipedia.org/wiki/7Q5 ] del testo di Marco è stato trovato tra quelli di Qumran e la sua datazione è anteriore di qualche anno a quella che si ritiene plausibile. Ma visto il dubbio degli studiosi è meglio non andare oltre. Tutti gli altri vangeli sono stati scritti dopo di questo: Matteo e Luca (attorno al 80 d.C.) ed infine Giovanni, dove la composizione ha subito varie fasi travagliate e arrivato ad ultimarsi al 100 d.C.

Se pure, la tradizione cristiana, vuole vedere in Giovanni l'evangelista, è più probabile -tesi degli studiosi moderni- che siano stati i discepoli di questo a completarlo. Non è detto quindi, che una prima bozza sia stata scritta dallo stesso Giovanni in persona.
?
2010-09-13 03:09:40 UTC
E' un po' lunga da spiegare, ma nessuno dei 4 vangeli è stato scritto direttamente dagli evangelisti, sono fatti risalire a loro per tradizione.

Non è un mistero, mi sembra che anche le varie religioni cristiane concordino su questo.
?
2010-09-13 03:01:49 UTC
A me invece verrebbe da chiedere a witnes cosa faceva lui a catechismo, dal momento che nessuno degli autori dei quattro vangeli ha mai vissuto contemporaneamente a gesù.
?
2010-09-13 13:42:40 UTC
Nell' ultima cena, erano presenti Matteo (l'esattore delle tasse) e Giovanni, questi due scrissero i due vangeli che portano il loro nome, e ti assicuro che conoscevano Gesù Cristo, eccome che lo conoscevano.

ciao
anonymous
2010-09-13 06:40:11 UTC
alla luce degli studi più recenti i teologi concordano nel dire che gli evangelisti sono discepoli degli apostoli,non si sa se hanno realmente conosciuto gesù direttamente o tramite appunto gli apostoli stessi.quello che è ormai praticamente certo è che furono scritti pochissimi anni dopo la morte di gesù,addirittura matteo sarebbe del 40dc. mentre vangelo di giovanni fu l'ultimo scritto attorno all'anno 100 da un discepolo della "scuola giovannea" cioè una comunità creata attorno a giovanni apostolo che fu testimone diretto di gesù non che suo intimo amico (il discepolo che gesù amava).l'idea che l'evangelista giovanni e l'evangelista matteo siano 2 dei 12 apostoli è stata comunemente abbandonata ed è questo che oggi si insegna a religione e a catechismo.ciao.
grande bonzo
2010-09-13 02:56:25 UTC
Fai conto che quello ritenuto più antico è quello di Marco (da cui poi si suppone siano derivati quelli sinottici, di Luca e Matteo), datato al più intorno al 70 d.C.

Difficile quindi che gli autori abbiano conosciuto direttamente Gesù (sempre che quello descritto sia esistito veramente); inoltre non si sa nemmeno con certezza chi siano gli autori dei vangeli (vengono indicati infatti come vangeli SECONDO xxx, per rispetto alle tradizioni che li vogliono compilati da quegli autori).



@ Campari III: hai ragione, non è impossibile, ma rimane pur sempre difficile (sempre, ripeto, che Gesù sia esistito veramente); la data del 70 d.C. viene indicata per i riferimenti alla distruzione del tempio di Gerusalemme, quindi una bozza antecedente diventa un'ipotesi ardua da sostenere. Per gli altri vangeli (scritti successivamente) è ancora più duro affermare che gli autori abbiano conosciuto Gesù in prima persona.

Un'ultima cosa da ricordare: i padri della Chiesa non fanno riferimenti a questi vangeli prima della metà del II secolo.



@ Campari III: è molto interessante ciò che dici. Convengo con te su molti punti (compreso il fatto che siamo un po' OT); rimane il fatto che i presunti riferimenti alla distruzione di Gerusalemme lasciano aperti molti dubbi sulla reale datazione. Dobbiamo rimanere nel campo delle ipotesi.

Si aggiunge poi anche il problema di dover depurare le tradizioni (orali e scritte) da tutti gli elementi del meraviglioso, stile letterario tipico del tempo dei primi padri della Chiesa (si pensi ad esempio alle biografie dei grandi uomini dell'antichità scritte da Diogene Laerzio).
?
2010-09-13 02:44:14 UTC
Nessuno dei 4 ha conosciuto Gesù, si sono basati solo su "racconti" tra l'altro tre vangeli sono uguali ed il quarto si differisce solo un po' dagli altri... figurati se possono essere attendibili! Tsk
anonymous
2010-09-13 02:43:51 UTC
No... solo in chat.
anonymous
2010-09-13 02:41:07 UTC
ti rispondo di nuovo, magari t'è sfuggito. I vangeli non sono stati scritti da evangelisti. Sono cronache sulla vita di Gesù, scritte centinaia di anni dopo la sua vita, che hanno come unica fonte, i racconti tramandati per passaparola dalle generazioni successive.
anonymous
2010-09-13 02:35:25 UTC
nessuno dei 4 l'ha conosciuto di persona hanno sentito parlare di lui, da li hanno deciso di scrivere delle storielle.
anonymous
2010-09-13 02:58:55 UTC
Matteo e Giovanni erano 2 dei 12 Apostoli che hanno vissuto sempre insieme con Gesù durante i tre anni della Sua vita pubblica



Luca e Marco erano compagni di viaggio di altri due Apostoli



vecchio mio, ma te a catechismo, che hai fatto?



Crock Solforico, anche tu come Human Nature sei ignorante come una capra
anonymous
2010-09-13 02:31:04 UTC
Giovanni e Matteo sì, erano sia Apostoli che Evangelisti. Gli altri appartengono alla generazione successiva.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...