Domanda:
Perché i preti non possono avere figli?
anonymous
2013-12-15 01:04:46 UTC
Se davvero esistesse un Dio, non sarebbe un rifiuto nei suoi confronti visto che ci ha creati per quello? -_-
Dodici risposte:
Zante
2013-12-15 01:11:05 UTC
Perche' le proprieta' dei preti in quel modo andrebbero agli eredi.

Senza figli le loro proprieta' le eredita la chiesa.



@libere.opinioni

Hai ragione a rimproverarmi, avrei dovuto essere meno telegrafico.



Il celibato fu istituito quando i preti (che appunto non fanno voto di poverta') passavano i loro averi, (tra i quali molte proprieta' donate al prete) ai loro figli.



A partire dal quarto secolo dopo cristo fu fortemente sconsigliato ai preti di vivere con le loro mogli, ma spesso questo "consiglio" veniva ignorato, tanto che in era carolingia si "rafforzo' il consiglio".



Fu col concilio di Trento (sediciesimo secolo, in pieno periodo di vendita di indulgenze ed altre porcate papali) che fu stabilito l'obbligo del celibato. Nota: celibato, non astinenza. Questo voleva dire che eventuali figli, anche se riconosciuti sarebbero stati illegittimi per cui non avrebbero avuto diritto all'eredita'.



Lo stesso papa che inisse il concilio di Trento in cui fu istituito l'obbligo del celibato, lo stesso anno di inizio del concilio si invento' il ducato di Parma e Piacenza e ne fece sovrano il figlio. Alla faccia della coerenza eh?



@Defendente

Ho inquadrato storicamente i motivi per cui il celibato dei sacerdoti e' stato istituito. Ho accettato la critica di libere.opinioni e mi sono spiegato piu' dettagliatamente.



Se tu non riesci a capire quello che ho scritto non e' un mio problema, sono responsabile di quello che scrivo, non di quello che capisci.



Io non ho scritto che i beni di un prete vanno alla chiesa ADESSO, almeno non nella spigazione piu' ampia che ho dato successivamente.



Te nella mia spiegazione hai letto quello che volevi in perfetta MALAFEDE.



@Defendente

Infatti ho accettato il rimprovero di libere.opinioni e ho spiegato piu' ampiamente., ma tu in perfetta malafede non hai lasciatto passare la minima occasione per dare addosso ad un anticlericalismo percepito solo da te.



@libere.opinioni

Certo,hai ragione, ma col divieto di sposarsi qualunque figlio di sacerdote sarebbe stato illegittimo, mi sembrava ovvio.
McGahan
2017-03-07 10:58:01 UTC
Su questo sito http://GravidanzaMiracolosa.netint.info/?8rmV troverai alcune spiegazioni di base su come aumentare la probabilità di rimanere incinta naturalmente, ma ti raccomando di fare il possibile perchè lo stress della ricerca non trasformi l'intimità della coppia in un compito da svolgere calendario alla mano.
?
2013-12-15 09:52:53 UTC
Come è stato giustamente detto, il celibato forzato è stato imposto dalla Chiesa Cattolica per motivi economici.



La Bibbia però non vieta il matrimonio agli uomini che lavorano al servizio di Dio. E' scritto infatti:



"Bisogna dunque che il vescovo sia irreprensibile, marito di una sola moglie, sobrio, prudente, dignitoso, ospitale, capace di insegnare, non dedito al vino né violento, ma sia mite, non litigioso, non attaccato al denaro, che governi bene la propria famiglia e tenga i figli sottomessi e pienamente rispettosi (perché se uno non sa governare la propria famiglia, come potrà aver cura della chiesa di Dio?)" (1Timoteo 3:2-5).



Per questa ragione ti ho lasciato a Creta: perché tu metta ordine nelle cose che rimangono da fare, e costituisca degli anziani in ogni città, secondo le mie istruzioni, quando si trovi chi sia irreprensibile, marito di una sola moglie, che abbia figli fedeli, che non siano accusati di dissolutezza né insubordinati (Tito 1:5-6).





Anche alcuni apostoli erano sposati:



Entrato Gesù nella casa di Pietro, vide la suocera di lui che giaceva a letto con la febbre (Matteo 8:14)



Trovati i discepoli, soggiornammo là sette giorni. Essi, mossi dallo Spirito, dicevano a Paolo di non metter piede a Gerusalemme; quando però fummo al termine di quei giorni, partimmo per continuare il viaggio, accompagnati da tutti loro, con le mogli e i figli, sin fuori dalla città. (Atti 21:4-5)



Non abbiamo il diritto di condurre con noi una moglie, sorella in fede, come fanno anche gli altri apostoli e i fratelli del Signore e Cefa? (1 Corinzi 9:5)



È vero che l'apostolo Paolo consigliò a chi vuole dedicarsi pienamente a Cristo di restare celibe, ma non impose affatto il celibato come condizione obbligatoria (1 Corinzi 7:9), come invece ha fatto la Chiesa Cattolica arbitrariamente. Anzi, egli consigliò: "per evitare le fornicazioni, ogni uomo abbia la propria moglie" (1 Corinzi 7:2, Matt. 19:11).
Paolo
2013-12-15 05:57:32 UTC
Premettiamo una cosa: solo i preti cattolici rimangono celibi. I preti ortodossi e i pastori si sposano e hanno figli. Chiedilo alla Chiesa cattolica perché. Forse avremmo anche meno pedofili...

Comunque non è un dogma, tant'è vero che molti preti dei paesi estremi, pur essendo cattolici, sono sposati ed hanno una famiglia.
?
2013-12-15 04:05:43 UTC
Perchè preferiscono violentare bambini
ABRACADABRA
2013-12-15 03:36:39 UTC
Possono avere figli che fanno ad immagine e somiglianza loro" dei piccoli pretini "
?
2013-12-15 01:23:57 UTC
Permettimi un appunto all' utente ZANTE ,



i sacerdoti NON fanno voto di povertà, se di famiglia ricca alla loro morte ciò che hanno segue l' iter dell' asse ereditario con le legittime legali ai parenti ed affini, tale sacerdote può solo lasciare una parte dei suoi averi alla Chiesa



comunque , rispondendo alla tua domanda.....la Chiesa ha imposto il celibato ai sacerdoti nella convinzione che non avendo impegni famigliari potessero meglio dedicarsi alla loro missione, quindi diventando sacerdoti sanno che devono accettare il celibato, comunque io come credente non sono molto d' accordo, lo stesso Cardinal Martini era favorevole ad abolire il celibato



ZANTE



all' epoca qualunque figlio illegittimo, quindi anche non figlio di un sacerdote, non aveva alcun diritto, quindi ciò che scrivi non centra per nulla, prova ne è il fatto che è solo ( purtroppo ) di questi giorni il legale riconoscimento di figli naturali ed illegittimi come aventi gli stessi diritti...
Sono La Madonna Della Coratella DOCG
2013-12-15 02:17:08 UTC
Mai generalizzare: esistono preti Padre e Preti anche Madre.Meditate Gente!

+++++++++++



Questa la raccontava sempre mia nonna Cècile:



Un prete della Banlieu Parigina, negli anni del primo dopoguerra,

venne ricoverato all'ospedale per un disturbo allo stomaco.

Per scherzo, ad operazione terminata, medici dell'ospedale gli dicono

che era incinto e gli affidano un bambino,figlio di una ragazza madre morta durante il parto.

Gli dicono che egli lo ha partorito con il taglio cesareo.

Deo Gratias esclama, mi ero preparato al peggio per il Purcatorio!



Il prete alleva questo bambino, stando bene attento a fare credere

alla gente che si tratta di suo nipote.

Dopo diversi anni, sul letto di morte, il prete chiama a sé il ragazzo:

-"Figlio mio, c'è qualcosa che ti devo dire............... Non trovo il coraggio



Papà, ora sono cresciuto, l'ho pensato ........ ch'eri mio Padre! Dopo tutto

mi hai dato la vita e ti ringrazio molto

Mi hai sempre chiamato padre, ma io non sono tuo padre...

Sbalordito, il ragazzo chiede:

-"Ah, sì? E allora chi è mio padre? "

- "SONO TUA MADRE! Tuo padre è l'arcivescovo di Paris"
?
2013-12-15 01:30:01 UTC
Non possono avere figli a causa dei voti.
?
2013-12-15 01:06:26 UTC
no, perchè i sacerdoti sn sposati cn Dio
Garolfo
2013-12-15 10:09:33 UTC
@zante fa rima con ignorante.le proprietà dei preti vanno a chi vogliono loro,se non lasciano testamento i beneficiari sono i parenti diretti.
Defendente
2013-12-15 03:12:23 UTC
@ zante: non dire cassate!

Prima di tutto se un prete muore e non ha il testamento i beni del prete vanno ai parenti quindi mi dispiace non vanno alla chiesa, se ha il testamento vanno a ci vuole lui...la tua azione di disinformazione piena di pregiudizi non tiene e anche libere.opinioni te lo ha fatto notare. scommetto che sei un anticlericale che pero non sa neanche cosa sia il clero e che ripete a pappagollo le cavolate che senti dire da chissa chi che le cose non le sa ma parla li stesso



@ zante: " Perche' le proprieta' dei preti in quel modo andrebbero agli eredi.

Senza figli le loro proprieta' le eredita la chiesa."

andrebbero presente, sarebbero andate passato...

quella frase è indiscutibilmente al presente quindi hai strumentalizzato una frase falsa

la spiegazione che hai dato è corretta ma non conferma la tua affermazione iniziale


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...