Domanda:
ma Dio e Gesù sono la stessa persona?
The Times.
2008-11-25 17:09:34 UTC
ma Dio e Gesù sono la stessa persona?
31 risposte:
angelmod
2008-11-25 18:06:34 UTC
quante cazzzate sento dire!!!





dio è sia uno che trino

questo ovviamente per chi ha fede e crede



cioè dio+gesu+lo spirito santo sono la stessa persona



ma allo stesso tempo sanno esssere anche tre persone distinte.



QUESTO è quello che dice la religione cristiana.STOP:





Sono o no DIO? e allora dio puo far tutto!!!

se invece non credi





pensi ovviamente che son favole ed è impossibile...ma pensi da umano

e non da dio.
MIMMOBALE
2008-11-25 21:29:43 UTC
Cosa dice la Bibbia che Egli fosse? Primo, consideriamo le parole di Gesù in Giovanni 10:30: “Io e il Padre siamo uno”. Di primo acchito, qui non sembra che Gesù stia affermando di essere Dio. Tuttavia, vediamo la reazione dei Giudei alla Sua affermazione: “Non ti lapidiamo per una buona opera, ma per bestemmia; e perché tu, che sei uomo, ti fai Dio” (Giovanni 10:33). I Giudei compresero che, con quell’affermazione, Gesù sosteneva di essere Dio. Nei versetti successivi, Gesù non corregge mai i Giudei dicendo: “Non ho affermato di essere Dio”. Ciò indica che Gesù stava davvero dicendo di essere Dio dichiarando: “Io e il Padre siamo uno” (Giovanni 10:30). Giovanni 8:58 è un altro esempio. Gesù proclamò: “In verità, in verità vi dico: prima che Abraamo fosse nato, io sono”. Ancora una volta, come reazione i Giudei presero le pietre nel tentativo di lapidare Gesù (Giovanni 8:59). Il fatto che Gesù annunci la Sua identità come “Io sono” è una diretta applicazione del nome veterotestamentario di Dio (Esodo 3:14). Perché I Giudei dovrebbero di nuovo voler lapidare Gesù se Egli non avesse detto qualcosa che essi credevano blasfemo, ossia affermare di essere Dio?



Giovanni 1:1 dice che “la Parola era Dio”. Giovanni 1:14 dice che “la Parola è diventata carne”. Questo indica chiaramente che Gesù è Dio manifestato in carne. Il discepolo Tommaso dichiarò a Gesù: “Signor mio e Dio mio!” (Giovanni 20:28). Gesù non lo corregge. L’apostolo Paolo Lo descrive come il “…nostro grande Dio e Salvatore, Cristo Gesù” (Tito 2:13). L’apostolo Piero dice lo stesso parlando del “…nostro Dio e Salvatore Gesù Cristo” (2 Pietro 1:1). Anche Dio Padre testimonia della piena identità di Gesù: “Parlando del Figlio dice: ‘Il tuo trono, o Dio, dura di secolo in secolo, e lo scettro del tuo regno è uno scettro di giustizia’” (Ebrei 1:8). Le profezie dell’Antico Testamento su Cristo ne annunciano la divinità: “Poiché un bambino ci è nato, un figlio ci è stato dato, e il dominio riposerà sulle sue spalle; sarà chiamato Consigliere ammirabile, Dio potente, Padre eterno, Principe della pace” (Isaia 9:6).

Gesù doveva essere Dio per poter scontare il nostro debito. Gesù doveva essere uomo per poter morire. La salvezza è a disposizione solo mediante la fede in Gesù Cristo! La divinità di Gesù è il motivo per cui Egli è l’unica via di salvezza. La divinità di Gesù è il motivo per cui Egli ha dichiarato: “Io sono la via, la verità e la vita; nessuno viene al Padre se non per mezzo di me” (Giovanni 14:6).

Ciao
anonymous
2008-11-27 12:01:33 UTC
Se intendi Dio come Dio Padre no; ma Gesù è Dio, infatti è una delle tre persone di Dio; ti ripropongo un esempio che mi è stato fatto per capirlo: io per esempio sono FIGLIO per mia madre, AMICO er un altro mio amico e ALUNNO per un mio insegnante, ma sono sempre io, non sono tre persone diverse: questa è la trinità: Dio che si presenta in un caso come PADRE, in un altro come FIGLIO e in un altro ancora come SPIRITO SANTO.
anonymous
2008-11-25 22:37:52 UTC
mai sentito parlare di Trinità?

anche lo Spirito Santo è la stessa persona,uguale e distinta.

CHI VEDE ME VEDE IL PADRE
Agapeuno
2008-11-26 02:08:45 UTC
bella domanda, complimenti.



peccato che i primi interventi lascino un po a desiderare, ma poi, leggendo gli interventi di Thecla, Mimmo Bale, Colombre, Jenny, New, Vegeta, ho capito che il mio contributo non era più necessario.



grazie per la domanda, che mi ha permesso di leggere risposte tanto belle e gratificanti, per il mio credo cristiano.



un abbraccio in Cristo Signore e Dio



Agapeuno
New
2008-11-26 00:41:48 UTC
Non sono ovviamente la stessa Persona perché Dio è UNO in TRE Persone.

Questa è la dimostrazione biblica che il Signore Gesù è Dio Onnipotente:



Poiché un bambino ci è nato, un figlio ci è stato dato, e il dominio riposerà sulle sue spalle; sarà chiamato Consigliere ammirabile, Dio potente, Padre eterno, Principe della pace, - Isaia 9:5



«La vergine sarà incinta e partorirà un figlio, al quale sarà posto nome Emmanuele», che tradotto vuol dire: «Dio con noi». - Matteo 1:23



Nel principio era la Parola, la Parola era con Dio, e la Parola era Dio. - Giovanni 1:1



Nessuno ha mai visto Dio; l'unigenito Dio, che è nel seno del Padre, è quello che l'ha fatto conoscere. - Giovanni 1:18



Gesù disse loro: «In verità, in verità vi dico: prima che Abraamo fosse nato, io sono». - Giovanni 8:58 (Io Sono è il titolo che si è attribuito Dio in Esodo 3:14)



I Giudei gli risposero: «Non ti lapidiamo per una buona opera, ma per bestemmia; e perché tu, che sei uomo, ti fai Dio». - Giovanni 10:33



Tommaso gli rispose: «Signor mio e Dio mio!» - Giovanni 20:28



…il Cristo, che è sopra tutte le cose Dio benedetto in eterno. Amen! - Romani 9:5



il quale, pur essendo in forma di Dio, non considerò l'essere uguale a Dio qualcosa a cui aggrapparsi gelosamente, - Filippesi 2:6



in modo che il nome del nostro Signore Gesù sia glorificato in voi, e voi in lui, secondo la grazia del nostro Dio e Signore Gesù Cristo. - 2Tessalonicesi 1:12



Dio è stato manifestato in carne, è stato giustificato nello Spirito, è apparso agli angeli, è stato predicato tra i gentili, è stato creduto nel mondo, è stato elevato in gloria. - 1Timoteo 3:16



aspettando la beata speranza e l'apparizione della gloria del nostro grande Dio e Salvatore, Cristo Gesù. - Tito 2:13



parlando del Figlio dice: «Il tuo trono, o Dio, dura di secolo in secolo, e lo scettro del tuo regno è uno scettro di giustizia. - Ebrei 1:8



Simon Pietro, servo e apostolo di Gesù Cristo, a coloro che hanno ottenuto una fede preziosa quanto la nostra nella giustizia del nostro Dio e Salvatore Gesù Cristo: - 2Pietro 1:1



Ma noi sappiamo che il Figlio di Dio è venuto e ci ha dato intendimento, affinché conosciamo colui che è il Vero; e noi siamo nel Vero, nel suo Figlio Gesù Cristo; questo è il vero Dio e la vita eterna. - 1Giovanni 5:20



Or a colui che può salvaguardarvi da ogni caduta e farvi comparire davanti alla sua gloria irreprensibili e con grande gioia, all'unico Dio sapiente, il nostro Salvatore, sia gloria, grandezza, dominio e potestà, da ora e per tutte le età. Amen. – Giuda 24-25



Gli attributi principali di Dio sono attribuiti anche al Signore Gesù Cristo, come:

l'eternità (Giovanni 1:1; Giovanni 8:58; Apocalisse 22:13); la conoscenza soprannaturale (Matteo 9:4; Giovanni 16:30; Giovanni 21:17); l'onnipotenza (Filippesi 3:21; Colossesi 2:9, 10); l'onnipresenza (Matteo 18:20; Matteo 28:20; Giovanni 3:13) e l'immutabilità (Ebrei 13:8).



Le opere e le prerogative di Dio gli sono assegnate, ad esempio:

la creazione di tutte le cose (Giovanni 1:1, 3; Colossesi 1:16, 17), la loro conservazione (Ebrei 1:3); il perdono dei peccati (Matteo 9:2, 6; Colossesi 3:13); il potere di risuscitare i morti e di giudicare il mondo (Matteo 25:31-33; Romani 14:10; 2Corinzi 5:10).



È oggetto di culto divino: Filippesi 2:10; Ebrei 1:6; Apocalisse 5:11-13.



Il Signore Gesù è DIO Onnipotente:



«Io sono l'Alfa e l'Omega, il principio e la fine», dice il Signore «che è, che era e che ha da venire, l'Onnipotente».

- Apocalisse 1:8



dicendo: «Noi ti ringraziamo, o Signore, Dio onnipotente, che sei, che eri e che hai da venire, perché hai preso in mano il tuo grande potere e ti sei messo a regnare. - Apocalisse 11:17



e cantavano il cantico di Mosè, servo di Dio, e il cantico dell'Agnello, dicendo: «Grandi e meravigliose sono le tue opere, o Signore, Dio onnipotente; giuste e veraci sono le tue vie, o Re delle nazioni. - Apocalisse 15:3



Da questi versetti si vede in modo inequivocabilmente chiaro che il titolo Onnipotente è applicato anche all'Agnello, cioè a colui che «che è, che era e che ha da venire, l'Onnipotente».
T h e c l a
2008-11-26 00:09:53 UTC
Gesù è Dio.

Parlo da cattolica, quindi sono vicina anche alla risposta di MimmoBale



"Facci conoscere Dio" è la preghiera di noi tutti al Gesù venuto tra noi. E in effetti Gesù in Gv 15.12-16 (e non è l'unico passo citabile) dice: "Non vi chiamo più servi, perché il servo non sa quello che fa il suo padrone; ma vi ho chiamati amici, perché tutto ciò che ho udito dal Padre mio l'ho fatto conoscere a voi".

Dal Padre.

Dio Padre.



In risposta specifica alla tua domanda:

in particolare a Filippo che gli chiede "mostraci il Padre e ci basta", (Gv 14, 8), Egli aveva risposto che ___conoscere lui significa conoscere il Padre_____ (cfr Gv 14, 8-11):



In particolare, da Giovanni,14:

[5]Gli disse Tommaso: «Signore, non sappiamo dove vai e come possiamo conoscere la via?».

[6]Gli disse Gesù: «Io sono la via, la verità e la vita. Nessuno viene al Padre se non per mezzo di me.

[Ancora, IN RISPOSTA ALLA TUA DOMANDA: ]

[7]___Se conoscete me, conoscerete anche il Padre: fin da ora lo conoscete e lo avete veduto___».

[8]Gli disse Filippo: «Signore, mostraci il Padre e ci basta».

[9]Gli rispose Gesù: «___Da tanto tempo sono con voi e tu non ___mi___ hai conosciuto, Filippo? ___Chi ha visto me ha visto il Padre. Come puoi dire: Mostraci il Padre? [10]Non credi che io sono nel Padre e il Padre è in me? Le parole che io vi dico, non le dico da me; ma il Padre che è con me compie le sue opere. [11]Credetemi: io sono nel Padre e il Padre è in me; se non altro, credetelo per le opere stesse___.



Torniamo indietro, rivediamo tutto il capitolo 14 di Giovanni.



E' qui che si trova una delle attestazioni più alte della Trinità.



Continua Gesù: [2]Nella casa del _Padre mio_ vi sono molti posti. Se no, ve l'avrei detto. Io vado a prepararvi un posto; [3]quando sarò andato e vi avrò preparato un posto, ritornerò e vi prenderò con me, perché siate anche voi dove sono io. [4]E del luogo dove io vado, voi conoscete la via».



Chi può dire "Padre mio" se non il Figlio? Egli stesso quando ci ha lasciato la preghiera del "padre nostro", non ha ravvicinato il suo essere Figlio con il nostro essere figli (che è dovuto a Lui, tra l'altro). "Quando pregate, dite", ha insegnato. Non ha detto: "diciamo insieme". La nostra figliolanza di uomini a Dio non è la stessa che quella di Gesù.



Dicevo: il nostro essere figli è dovuto a Dio. Al Padre che si è rivelato nella Parola(vv.5-6) - Parola confluita nella Bibbia -.

E la Parola (il Verbo) si è fatta carne e venne ad abitare in mezzo a noi (ancora dal Vangelo di Giovanni).



Ribadisco:

(9)"Chi ha visto me ha visto il Padre", dice Gesù. "[10]Non credi che io sono nel Padre e il Padre è in me? Le parole che io vi dico, non le dico da me; ma il Padre che è con me compie le sue opere.



"[11]Credetemi: io sono nel Padre e il Padre è in me"

(Cioè Padre e Figlio sono l'_unico_ Dio. .



Gesù promette:

[13]Qualunque cosa chiederete nel nome mio, la farò, perché il Padre sia glorificato nel Figlio".

Chi sarebbe questo Figlio, in un contesto così isolato? Il Figlio non è diverso da chi dice "io" e "mio": è Gesù stesso.



Subito dopo, al v.16, c'è l'attestazione capitale della Trinità, cioè di un Dio in tre "ipostasi" (ipostasi in filosofia era definito il passaggio arbitrario di un puro concetto in sostanza "definita"; il termine dunque asseconda - continuo a citare da un comune dizionario filosofico - il significato legato _per esempio_ all'atto dell'incarnazione, ovvero del passaggio di qualcosa dal concetto astratto alla sostanza fisica" - le parole peraltro non possono essere citate così semplicemente, su ognuna ci sono miriadi di trattati in filosofia, ed anche in teologia che talora e quando necessario ne riprende il lessico).



Dal versetto 16 in poi:

"Io [io _Figlio_ cioè come vediamo qui e avevamo visto] pregherò il _Padre_ ed egli vi darà un altro Consolatore perché rimanga con voi per sempre: lo _Spirito_ di verità che il mondo non può ricevere, perché non lo vede e non lo conosce".



Né qui né altrove c'è scritto "Dio Padre", quindi non vediamo scritto neppure "Dio Figlio" né "Dio Spirito Santo".

Ma sono proprietà ben deducibili - e neppure per sforzo di ragionamento ma per connessione logica _elementare_



Continua al versetto 18 "Non vi lascerò orfani, ritornerò da voi"

Chi è che Egli aveva detto che sarà sempre-per sempre con noi?

Lo Spirito.

Quindi il Figlio _è_ Padre ed _è_ Spirito.



Egli è Padre, Figlio, Spirito.

Dio
Jo
2008-11-26 03:45:19 UTC
mi associo ad Agapeuno.

e mi domando quanto sarà l' esborso cui Salahudd (spero di averlo scritto bene) sarà soggetto, alla fine della vicenda.

se è musulmano, la promessa di pagare è sul Corano?

:-) :-) :-) :-) :-)

Jo
anonymous
2008-11-26 00:22:52 UTC
Se intendi che Gesù è Dio, si è Dio,ma lo stesso Dio è "fatto" di tre persone,il Padre che non è il Figlio e nemmeno lo Spirito Santo,il Figlio che non è il Padre e lo Spirito Santo,e lo Spirito Santo che non è ne il Padre ne il Figlio, tutte e tre hanno la stessa natura divina e sono un unico Dio.

Gesù dice, che vede me vede il Padre,io e il Padre siamo una cosa sola,San Paolo scrive pur essendo di natura divina non considerò un tesoro geloso la sua uguaglianza con Dio.

Giovanni nel prologo dice,in principio era il Verbo,il Verbo era Dio il Verbo era Presso Dio, nell'apocalisse Gesù si definisce l'alfa e l'omega,ovvero il principio e la fine.
antoniuccio77
2008-11-26 01:36:27 UTC
GIOVANNI 20,28:Rispose Tommaso: «Mio Signore e mio Dio!».Qui Tommaso,dopo la resurrezione di Gesu ,lo chiama SIGNORE e Dio...............come mai i traduttori della tnm lasciano questi due appellativi:DIO e SIGNORE,quando uno dei due termini vine sostituito con il nome GEOVA?Qui non lo sostituiscono,furbamente,xke avrebbero confermato che Gesu è Dio sono una cosa sola!
anonymous
2008-11-25 18:24:56 UTC
è il famoso mistero della Trinità, ti sei scordato pero' lo spirito santo...

si sono uno e trino
anonymous
2008-11-28 13:54:21 UTC
La domanda corretta dovrebbe essere se il Padre e il Figlio sono lo stesso DIO, E NON SE DIO E GESù SONO LO STESSO DIO.

E' chiaro che sono 2 persone distinte, ma pur sempre Dio.Gesù non si rivolgeva a se stesso, quando pregava Dio, ma al Padre, distinto da sè.Gesù è Dio, certamente!!!Eppure non è il Padre, ma il Figlio.

Quindi assolutamente sì, Gesù è Dio, ma non il Padre, come il Padre non è il Figlio.

In GV17,3, è la natura umana, mortale, debole di Gesù che parla, infatti Egli è definito Figlio di Dio, ma anche figlio dell'uomo!!!!!!

Bisogna anche ragionare! Quindi non prova assolutamente che Gesù non è Dio!!!!!!!!!1

Il Padre ed ilFiglio sono 2 persone ben distinte, non Dio e Gesù sono 2 persone ben distinte come asserisce MAGO RAMINGO.

Dire che solo il Padre può vantarsi il titolo di unico vero Dio è una pura congettura, che muove dal postulato che essendo Dio unico, Gesù deve necessariamente non essere Dio, invece Dio è uno, ma in 3 persone, e la cosa non contraddice affatto il dogma che Dio è uno solo!!

Dire che" è vero che Gesù è chiamato Dio, ma il titolo è riservato ad altre creature"( vedi satana, scritto in minuscolo e non in maiuscolo come "certuni" fanno), e da questo arguire che si dovrebbe quindi per assurdo considerare dei gli uomini o satana, fa ridere ed è un argomento così sterile e puerile, da far cadere le braccia.Infatti in tutti i casi in cui si parla di dei lo si fa in senso dispregiativo, per sottolineare la superbia di costoro, invece quando si tratta di GESU', si vuole mettere il luce una qualità positiva.E' improponibile l'esempio portato e, scusate, pure poco intelligente.

Dire che Gesù è uno degli innumerevoli dei di cui parla San Paolo, vuol dire non riuscire a comprendere il significato del Figlio, e di non aver capito niente della Bibbia, oltre all'aggravante di porre sullo stesso piano Cristo, con gli altri dei(uomini,satana etc.) e quindi offensivo.

La Bibbia non nega la trinità, al massimo non la mostra in maniera evidente.

Concludo con 2 citazioni:Io sono la Verità .Chi può dirlo se non Dio.Solo Dio è la Verità, infatti Cristo non disse io conosco la verità, ma" sono la Verità"!

Ancora,quando Filippo chiede a Gesùdi mostrare a lui e agli altri discepoli il Padre Cristo dice"da tanto tempo sono con voi Filippo e non mi hai ancora conosciuto.....io sono nel Padre( e non unito, studiate greco)e il Padre è in me!! Intelligenti pauca!!!!!!!!!!!!
colombre- inachis io version
2008-11-25 23:04:54 UTC
Due delle tre persone che compongono un'unica realtà.
anonymous
2008-11-26 05:15:58 UTC
no.

dio è nostro padre.

gesù è suo figlio.

ora entrambi sono nei cieli: gesù siede alla destra del padre.

e sono la trinità, cioè la croce: padre, figlio e spirito santo.



se leggi il vangelo ti è tutto piu chiaro!
guerriero.indaco
2008-11-25 22:28:32 UTC
Dipende da che punto guardi il mondo.. comunque si, il creatore era dentro quel corpo fatto di carne e con il suo sacrificio l'atman sacro del creatore venne distribuito nei corpi di tutti gli esseri viventi.

Gesù è il maestro dei maestri per eccellenza perchè e' stato l'unico ad interagire con la materia a suo piacimento. Quando lui chiamava Dio dicendogli: "Dio mio Dio mio perchè mi hai abbandonato" in realtà non era cosciente di essere Dio ma era convinto di essere il figlio. Questo per farci capire che su questro pianeta siamo tutti fratelli e sorelle figli di un unico padre. Lo vedrete fra 4 anni
ναℓєρєggу81
2008-11-26 01:20:21 UTC
no,Gesù è il Figlio di Dio e da quello che disse lui stesso quando era qui sulla terra non fece mai intendere che sono la stessa persona.

ad esempio nel vangelo di giovanni 14:28 disse:"avete udito che vi ho detto: vado via e torno da voi.Se mi amaste,vi rallegrereste che me ne vado al Padre,perchè il Padre è maggiore di me."

se fossero stati uguali non avrebbe detto che il Padre era maggiore.
Alla scoperta del paganesimo
2008-11-26 00:37:42 UTC
Giovanni 10:30

"Io e il Padre siamo una cosa sola".



Giovanni 14:28

"Il Padre è più grande di me".



Non cito le Lettere perchè non valgono nulla.



E' assolutamente "impossibile" indicare la risposta esatta a questo Thriller Teologico, gli elementi che abbiamo a disposizione per la nostra analisi sono solo questi due versi, citati direttamente da Gesù, non corrosi dal pensiero successivo dei suoi apostoli nelle cui lettere parlavano a titolo personale ed offrirono una rielaborazione a posteriori della loro fede.



FINE DELLA DIATRIBA
anonymous
2008-11-26 00:04:08 UTC
rispondendo a Guerriero......mi dispiace, ma su questo pianeta, addirittura come dici tu, non siamo tutti fratelli e sorella figli di un unico Dio!!!!Intanto pensa a chi crede a Maometto, ad Allàh,o a chi si voglia ed hanno una fede tutta loro......In tutta la Bibbia, soprattutto nell'A.T. si parla di CREATURE di Dio, perché lui ci ha creati, e non di figli;parla di figli di Dio, Giovanni nel capitolo 1 al verso 11e seg. in questi termini molto chiari: EGLI è VENUTO IN CASA SUA E I SUOI NON L'HANNO RICEVUTO,

MA A TUTTI COLORO CHE L'HANNO RICEVUTO EGLI HA DATO L'AUTORITà DI DIVENTARE FIGLI DI DIO, A QUELLI CIOè CHE CREDONO NEL SUO NOME...........

Chiaro?Solo se credi in Gesù Cristo diventi figlio, dice la Bibbia.

E poi in Romani 10;9 ti esplicita ancora che:

SE CON LA TUA BOCCA AVRAI CONFESSATO IL SIGNORE GESù E NEL TUO CUORE AVRAI CREDUTO CHE DIO LO HA RESUSCITATO DAI MORTI, SARAI SALVATO.PERCHè COL CUORE SI CREDE PER OTTENERE GIUSTIZIA E CON LA BOCCA SI FA CONFESSIONE PER OTTENERE SALVEZZA.

Come vedi anche la salvezza di Dio che ci ha donato per grazia, sacrificando il figlio Gesù, la ottieni solo se confessi di credere in lui.Tutto dunque è basato sulla fede, fede e solo fede.

Giov.:20,29 :"Beati quelli che pur non avendo visto hanno CREDUTO”
anonymous
2008-11-25 23:55:42 UTC
La risposta è "ni"

leggi qui per capire meglio



http://www.vatican.va/archive/catechism_it/p1s2c1p2_it.htm









ciao
valentinonita
2008-11-25 22:12:43 UTC
COMUNQUE PARLIAMO DI SPIRITO E QUI CREDO IL MIGLIOR STUDIOSO DELLA PAROLA PUO SPIEGARE POCO: DICE GESÙ '' IO E IL PADRE UNA SIAMO...CHI HA VISTO ME HA VISTO IL PADRE..''.PIU CHIARO DI COSI???????

GIOV 14:20 GIOV 8:54 GIOVANNI 8:19

PER IL SIG. CHE VA IN VACANZA COL BAGAGLIAIO PIENO: GIOVANNI 10:30



PER LINA: GESU E DIO E UOMO. LA SALVEZZA NON E POSSIBILE SE NON CREDI IN DIO,GESU E L'OPERA DELLO SPIRITO SANTO. PUOI STUDIARE COME TI PARE QUANTO TI PARE SENZA GESU NON C'E SALCEZZA,NON C'E,NON C,E!!!!!! TI BASTA?
anonymous
2008-11-25 17:31:38 UTC
No,senno' Gesu' quando era sulla croce a ki parlava dicendo: "Padre perdonali..." A se stesso? Un po' di logica suvvia..
anonymous
2008-11-25 22:04:13 UTC
Caro Mimo



Se seguo la tua stessa logica trovero altri dei insieme a Gésu. Leggi questo verttto di Giobanni: Giov14/19 Ancora un poco e il mondo non mi vedrà più; voi invece mi vedrete, perché io vivo e voi vivrete. 20 In quel giorno voi saprete che io sono nel Padre e voi in me e io in voi. 21 Chi accoglie i miei comandamenti e li osserva, questi mi ama. Chi mi ama sarà amato dal Padre mio e anch'io lo amerò e mi manifesterò a lui».



¨Possiamo dire allora che anche gli Apostolo sono uniti a Dio allora anche loro sono da considerarsi Dei? Assurdo no?



Ma perché non vai a leggere le parole dirette di Gesu su questo argomento. Sembri volergli scartare per un tuo comodo non assai chiaro ma imaginabile ?



Leggi cio che dice Gesu di se stesso:



- Giovanni 4:34

Gesù disse loro: «Il mio cibo è far la volontà di colui che mi ha mandato, e compiere l'opera sua



2 Giovanni 5:24

In verità, in verità vi dico: chi ascolta la mia parola e crede a colui che mi ha mandato, ha vita eterna; e non viene in giudizio, ma è passato dalla morte alla vita



3 Giovanni 8:26

Ho molte cose da dire e da giudicare sul conto vostro; ma colui che mi ha mandato è veritiero, e le cose che ho udite da lui, le dico al mondo».





4 Giovanni 20/17

17 Gesù le disse: «Non trattenermi, perché non sono ancora salito al Padre; ma va' dai miei fratelli, e di' loro: "Io salgo al Padre mio e Padre vostro, al Dio mio e Dio vostro"». DIO MIO E DIO VOSTRO



5 Giovanni 14/28

528 Avete udito che vi ho detto: Vado e tornerò a voi; se mi amaste, vi rallegrereste che io vado dal Padre, perché il Padre è più grande di me.



Quale Dio sarebbe questo?
anonymous
2008-11-25 17:16:06 UTC
Dio e Padre di Gesu si puo dire che Gesu e Dio sono idendichi
anonymous
2008-11-25 17:13:35 UTC
mmm dipende..

...hai visto psyco?
Einstein
2008-11-26 00:20:01 UTC
ciao Gesù è Gesù e Dio è Dio.....



il figlio ha un nome, Gesù

il padre ha un nome, יהוה

lo spirito santo non ha nome......



per chi cita giovanni 14:20 Gesù dice e "io in voi".... vorrebbe dire che facciamo parte della trinità anche noi? (in base al suo ragionamento si)



per quanto riguarda Giovanni 10:30 la parola "heis" sta per "unità" ma in senso d'azione.....



si confronti Giovanni 17:21 perché tutti siano UNA SOLA COSA. Come tu, Padre, sei in me e io in te, siano anch'essi in noi una cosa sola, perché il mondo creda che tu mi hai mandato.



la parola "heis" viene tradotta anche dalla CEI con "UNA SOLA COSA" a indicare l'unità d'azione che avrebbero avuto i cristiani.



altimenti come affermani alcuni anche noi saremo TRINI......



la trinità è un dogma nato dopo il IV secolo ne i primi cristiani e tanto meno nella bibbia comapre mai la parola trinità e tanto meno unsolo accenno alle tre entità insieme è unite.....



non so perchè ma questo dogma mi ricorda tanto le parole di Cristo in Marco 7:7 :Invano continuano ad adorarmi, perché insegnano come dottrine comandi di uomini’.



mi fermo qua perchè dell'argomento si è già parlato abbastanza e Mago Ramingo ha risposto in maniera eccellente.....





ciao
anonymous
2008-11-25 17:14:42 UTC
ebbene si



il più grande personaggio biblico



affetto da sdoppiamento di personalità
billo ben
2008-11-25 21:00:06 UTC
Concordo con cio che scrive "Mago Ramingo I am not a TdG" e non concordo affatto con quello che dice "angelmod" al quale dico: citaci un solo versetto bibblico dove c'é scritto che Dio é trino o nel quale Gésu si dichiara di essere Dio. Avrai 20000 euro da parte mia e prendo Yahho Answer come testimone, se riuscirai a tirarci dalla bibbia una parola di Gesu che si diciara essere Dio.



Se sei cristiano devi seguire cio che dice Gesu non cio che dice tizio o caio.
Jack T.
2008-11-25 17:16:11 UTC
gesù è figlio di Dio però utilizzato come marionetta per interloquiare con gli umani nella terra.



in sostanza Gesù è l' incarnazione di Cristo sulla terra...
anonymous
2008-11-25 17:14:43 UTC
dipende da come la pensi ce ki pensa ke sono la stessa persona ce ki pensa ke dio e er pade e gesu il figlio e ce ki pens ke sono due nomi comuni ke nn rappresentanto nt
anonymous
2008-11-25 17:32:29 UTC
Assolutamente no, ed è lo stesso Gesù a confermarlo:







Questa è la vita eterna: che conoscano te, L'UNICO VERO DIO, e colui che hai mandato, Gesù Cristo.

(Giovanni 17,3)





Dio e Gesù sono due persone ben distinte e solo il Padre può vantarsi il titolo di "Unico Vero Dio".



E' vero anche Gesù viene chiamato Dio, ma questo è un titolo che nella Bibbia viene offerto a tantissime creature (compreso Satana 2Cor4:4!!!!), e designa la natura divina o di potenza del soggetto definito "Dio".





Lo stesso Gesù all'accusa dei farisei di farsi Dio, risponde infatti:



«Non è forse scritto nella vostra Legge: Io ho detto: voi siete Dèi?

Ora, se essa ha chiamato Dèi coloro ai quali fu rivolta la parola di Dio (e la Scrittura non può essere annullata), a colui che il Padre ha consacrato e mandato nel mondo, voi dite: Tu bestemmi, perché ho detto: Sono Figlio di Dio?»

(Giovanni 10:34-36)





Anche i Giudici umani Israeliti furono chiamati Dèi nel salmo 82 (salmo 81 CEI), ma non per questo facevano parte di una fantomatica trinità, e Gesù lo ha sempre detto, si dichiarava solo Figlio di Dio, non Dio stesso.





lo stesso San Paolo scrive, confermando quanto detto da Gesù poco prima:



"E in realtà, anche se vi sono cosiddetti Dèi sia nel cielo sia sulla terra, e difatti ci sono molti Dèi e molti signori, per noi c'è UN SOLO DIO, IL PADRE, dal quale tutto proviene e noi siamo per lui; e un solo Signore Gesù Cristo, in virtù del quale esistono tutte le cose e noi esistiamo per lui."

(1Corinzi 8:5-6)





Gesù è uno degli innumerevoli Dèi di cui parla San Paolo, e certamente merita il titolo di Nostro Signore, ma in quanto Dio, c'è uno solo e non è Trino : questo è il Padre, ed è l'Unico Vero Dio.
Kaosevil
2008-11-25 17:17:07 UTC
penso di no ! anche se la religione dice il contrario



e il mio capo dice, non sono secondo nemmeno a gesu cristo xkè se ero io in lui avrei fatto di meglio !!!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...