No, Halloween è nata per far soldini sulle (credute) ceneri del Samhain.
Una festa di passaggio dall'anno vecchio all'anno nuovo in cui si pensava (e si pensa) che i morti potessero tornare a far visita ai loro cari* e che si potesse aiutar le anime irrequiete a trovar la pace... :)
Un significato stupendo, non trovi?
Personalmente, l'Halloween non l'ho mai potuto soffrire...
@Marcvs: sarà sadica, ma almeno non ha mai mandato serpenti perchè il suo popolo che lui aveva mandato nel deserto si lamentava di patire la fame, non ha mai detto che per placare la sua ira si dovessero sbattere le teste dei bambini dei figli di Edom contro le rocce, non ha mai ordinato a un suo rappresentante di sgozzare 300 rappresentanti di altri Dei, non ha mai ucciso 42 BAMBINI (nemmeno uno a dire il vero) perchè insultarono un suo rappresentante, non ha mai costretto nessuno a mangiare i suoi figli, non ha mai fatto lapidare un uomo perchè raccolse la legna di sabato, non uccise mai un suo sottoposto perchè non uccise tutti gli amalechiti, non si arrabbiò mai perchè un suo suddito si era ritrovato a far all'amore con una ragazza di un altro popolo, non uccise mai qualcuno che interrogò un altro Dio, ecc. e potrei continuare con esempi biblici....
Sei sicuro di ricordare bene quale fosse il Dio sadico e crudele??
@Numa: veramente non si lasciava (e non si lascia) fuori la cena per i familiari defunti, si lascivaano dentro casa.
*infatti il Samhain si festeggia anche preparando la cena anche per il "convitato invisibile" che altri non sarebbero che i propri cari defunti