Domanda:
SI PUO' DIRE CHE HALLOWEEN "E' UNA FESTA NATA PER SCACCIARE LA MORTE"?
Margot †
2012-11-07 07:02:57 UTC
Halloween è una festa nata per scacciare la morte?
Nove risposte:
?
2012-11-07 07:14:01 UTC
No, Halloween è nata per far soldini sulle (credute) ceneri del Samhain.

Una festa di passaggio dall'anno vecchio all'anno nuovo in cui si pensava (e si pensa) che i morti potessero tornare a far visita ai loro cari* e che si potesse aiutar le anime irrequiete a trovar la pace... :)

Un significato stupendo, non trovi?



Personalmente, l'Halloween non l'ho mai potuto soffrire...

@Marcvs: sarà sadica, ma almeno non ha mai mandato serpenti perchè il suo popolo che lui aveva mandato nel deserto si lamentava di patire la fame, non ha mai detto che per placare la sua ira si dovessero sbattere le teste dei bambini dei figli di Edom contro le rocce, non ha mai ordinato a un suo rappresentante di sgozzare 300 rappresentanti di altri Dei, non ha mai ucciso 42 BAMBINI (nemmeno uno a dire il vero) perchè insultarono un suo rappresentante, non ha mai costretto nessuno a mangiare i suoi figli, non ha mai fatto lapidare un uomo perchè raccolse la legna di sabato, non uccise mai un suo sottoposto perchè non uccise tutti gli amalechiti, non si arrabbiò mai perchè un suo suddito si era ritrovato a far all'amore con una ragazza di un altro popolo, non uccise mai qualcuno che interrogò un altro Dio, ecc. e potrei continuare con esempi biblici....



Sei sicuro di ricordare bene quale fosse il Dio sadico e crudele??



@Numa: veramente non si lasciava (e non si lascia) fuori la cena per i familiari defunti, si lascivaano dentro casa.



*infatti il Samhain si festeggia anche preparando la cena anche per il "convitato invisibile" che altri non sarebbero che i propri cari defunti
2012-11-07 07:29:51 UTC
è nata per far soldi
ILNichilista
2012-11-07 07:10:39 UTC
no, inizialmente halloween era una festa agricola. i Celti associavano quel periodo come l'inizio dell'inverno, ovvero alla morte del raccolto e credevano che gli spiriti esercitassero il loro potere sui raccolti dell’anno nuovo. poi con il cristianesimo il significato di halloween è cambiato..
Lord Taliesin
2012-11-07 07:06:25 UTC
In un certo senso, sì.
numa_82
2012-11-07 07:11:02 UTC
Non la morte ma gli spiriti malvagi. Il nome “Halloween” deriva dall’inglese All Hallows Even, ovvero “vigilia di Ognissanti”. Secondo gli studiosi le origini di Halloween risalgono precisamente al tempo in cui i celti abitavano la Gran Bretagna e l’Irlanda. Seguendo un calendario lunare, i celti dividevano l’anno in due stagioni: i mesi invernali e bui e quelli estivi e luminosi. Durante il plenilunio più vicino al 1° novembre i celti celebravano la festa di Samhain, che significa “fine dell’estate”.

I celti credevano che man mano che i giorni si accorciavano fosse necessario rinvigorire il sole per mezzo di vari riti e sacrifici. Per simboleggiare la fine dell’anno vecchio tutti i fuochi venivano spenti, e l’anno nuovo veniva inaugurato con falò sacri da cui tutti i membri della comunità attingevano la fiamma con cui riaccendere il focolare. Questi falò dovevano servire anche a scacciare gli spiriti malvagi.

Si credeva che durante la festa di Samhain la barriera tra il mondo umano e quello soprannaturale cadesse e che gli spiriti, sia quelli buoni che quelli malvagi, vagassero sulla terra. Si pensava che le anime dei morti tornassero alle proprie case, e le famiglie lasciavano fuori cibo e bevande per questi spiriti sperando di placarli e di evitare disgrazie. Perciò i bambini vestiti da fantasmi o streghe che oggi vanno di casa in casa a chiedere un dolcetto minacciando altrimenti di combinare qualche scherzetto poco piacevole senza rendersene conto perpetuano gli antichi riti di Samhain.
2012-11-07 07:31:12 UTC
Sembra una festa nata per scacciare gli spiriti maligni, ma in realtà spalanca le porte a loro. Satana è intelligentissimo e non dorme pur di portarci via tutti. Le tenebre hanno sempre avuto il loro fascino, ma questo fascino si è sempre rivelata un' illusione a discapito di chi ci è finito dentro.



Dice il Signore: "Guardate che nessuno vi inganni; molti verranno nel mio nome, dicendo: Io sono il Cristo, e trarranno molti in inganno."



Che il Signore ti benedica.
2012-11-07 07:08:37 UTC
vedi te cosa ne pensano i 'cristiani'

 
?
2012-11-07 07:29:38 UTC
Ha anche questo significato, che è contrario al cristianesimo, che vede nella morte l'incontro con Dio che ci ama e ci aspetta per una vita vera e piena. Rifiutare la morte per un cristiano significa rifiutare questo incontro.



Ciao! ;)
?
2012-11-07 07:09:47 UTC
Si. Halloween era una festa pagana in onore di una loro sadica divinità dei morti.

Un saluto!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...