Domanda:
vorrei sapere le vs considerazioni sul cammino neocatecumenale.....?
anonymous
2007-05-28 08:28:38 UTC
qualcuno di voi ha avuto esperienze...o cmq considerazione da parte dei cattolici...
Sette risposte:
anonymous
2007-05-28 11:28:42 UTC
io faccio parte del cammino neocatecumenale da circa 4 anni,in generale siamo persone aperte,non siamo assolutamente una setta .E' normale che se scegli una strada devi mantenere una certa coerenza con questa scelta anche nella vita di tutti i giorni altrimenti tutto nn avrebbe senso,quindi inevitabilmente il cammino entra ovunque,nella vita sessuale,nel modo di pensare e in tutti gli aspetti della nostra quotidianita'.Ma una cosa importante che non ho mai dimenticato e' sicuramente il nn volere diventare un manichino pronto a eseguire gli ordini .Valuto sempre cio' che mi viene detto o consigliato per poi rielaborarlo, questo perche' nn siamo macchine ma abbiamo un cervello grazie a Dio.Atal proposito ho notato che alcuni miei fratelli prendono tutto per buono senza ragionarci su e questo va assolutamente evitato.Per quanto riguarda il rapporto con la societa' nn mi sono mai limitato a frequentare solo i componenti delle comunita' perche' nn bisogna chiudersi a nessuno e chi nn la pensa come te ti completa perche' accresce il tuo modo di pensare.amplia le tue visioni.
anonymous
2007-05-28 09:20:26 UTC
Io faccio parte del Cammino Neocatecumenale da 9 anni, i miei genitori da 26 anni. Io da un anno sono anche catechista!

Ti dico la mia esperienza: diffida da chi ti dice che siamo simili ai testimoni di geovo o che è una setta o che il Papa non ci accetta perchè ci ha mandato la lettera, o coe di questo genere.

"Riconosco il cammino come un itinerario di formazione cattolica valida per la società e i tempi moderni"(Giovanni Paolo II, Lettera Ogniqualvolta, 30 agosto 1990).

Il Cammino è un itinerario a tappe che permette al fedele di riscoprire l'importanza del battesimo attraverso un tripode: Parola, Eucarestia e Comunità. In questi giorni Kiko, il fondatore del Cammino, è stato convocato in Vaticano per discutere sull'approvazione finale dello Statuto già approvato ad experimentum. La lettera di cui parla Martin è una lettera che il Camminno in gran parte già mette in atto avendo modificato alcune prassi liturgiche! Solo alcune cose sono ancora da modificare in quanto si aspetta appunto l'approvazione finale dello Statuto. Il Cammino non è una setta ne siamo vicini ai testimoni di geova in quanto sono gli stessi vescovi garanti del Cammino in quanto il cammino è in aiuto ai vescovi. Mercoledì per esempio tutte le Comunità Neocatecumenali di palermo celebreranno un'Eucarestia con il Vescovo che più di una volta ci ha ringraziato per l'aiuto all'intera Chiesa, e questo lo dico per esperienza perchè ho avuto modo di parlare con lui! Al di là di quesste nozioni ti do la mia esèperienza personale: io ero un ragazzo che mi stavo allontanando da Dio ma nel Cammino ho scoperto quanto Dio mi amava per quello che ero!

Ti consiglio di provare da te quello che è veramente il Cammino Neocatecumenale.



La pace sia con te
Pace
2007-05-28 09:57:18 UTC
Come tutti i movimenti cattolici: servono a ravvivare u po la Chiesa in questi ultimi tempi difficili, di abbandono delle Chiese.

Ai tempi dei nostri nonni c'era più partecipazione alla domenica.

Oggi, invece, le persone che vanno a Messa regolarmente la domenica sono diminuite.

Per ravvivare la Fede sono sorti diversi movimenti.

Papa Giovanni Paolo II ha detto che se ci sono candidati ben venga il cammino.

Ha parlato di "candidati" cioè di persone che hanno serie intenzione di viverlo bene e profondamente.

Se è così ben vengano, se no è meglio di no che viverlo male.

Spetta a coloro che ne fanno parte viverlo bene.
OLAF
2007-05-28 09:43:45 UTC
Caro Martin, allora la mia risposta precedente, che avevi scelto come migliore risposta non è servita a niente? I punti che evidenzi sono più che rispettati.

Garganello, concordo pienamennte con Salvo e consiglio di tenere in considerazione la sua risposta in quanto diretta.

Se ti interessa nel mio status puoi controllare tu stesso le mie migliori risposte sul cammino neocatecumenale, così mi eviti di fare copia incolla :-)

Un saluto
Maria D
2007-05-30 07:25:02 UTC
Anche io fccio parte del cammino neocatecumenale, effettivamente con una mia comunità da 1 anno e mezzo, ma i miei sono da 30 anni in cammino e quindi vi sono nata dentro... troppo spesso ho letto articoli che fanno del cammino come un qualcosa di eretico, come di una setta..... se devo dire la mia, quando ero più piccola non vi volevo per niente entrare in cammino, forse perchè i miei lo facevano o perchè troppo impegnativa, sinceramente non ricordo... così ho frequentato altri movimenti come il rinnovamento, ma alla fine ho visto che non fanno per me....

per rispondere a earthstorm, per quanto riguarda la decima, non credo che tu abbia deto qualcosa di giusto, o meglio, riprendendo le parole di Gesù Cristo, veramente la nostra destra non sa cosa fa la nostra sinistra.... quando capita che in comunità bisogna fare la colletta, per delle spese si passa con un sacchetto di stoffa per ricamato e tutto e si mette l'offerta dentro a pugno chiuso senza che nessuno la veda, questo perchè nessuno possa dire, ma te guarda quello ha messo così poco, oppure ma che bravo quello che ha messo quella bella cifra.... questo perchè ognuno possa sentirsi libero di poter mettere quello che puo' sia esso niente (e nel caso non si ha niente, per evitare giudizi tra i fratelli è sempre buono chiudere la mano a pugnetto e infilarla dentro) o 1cent o i 100€, perchè nessuno sta li con il fucile a dire di mettere tot soldi, tutto è sempre alcolato in base alle proprie opportunità....

Io faccio parte di una comunità che l'età media è di 18 anni, e quindi in pochissimi lavorano, e ti posso comunque dire che mai è mancato qualcosa, un po' le nostre famiglie, un po' le comunità più anziane, ci hanno sempre aiutato, ma dimenticherò che quando si formò la comunità, la nostra disperazione ea trovare i soldi per tutti gli arredamenti sacri (almeno per quelli), bhè, ti posso dire che il Signore ha ascoltato le nostre grida, e per il leggio, la croce, il copri leggio, coppe, piatti tovaglie per la mensa, insomma per il necessario non abbiamo meso un soldo, c'è stato tutto donato dalle comunità più anziane, anche solo un piccolo purificatoio, ma niente ci è pesato, e se anche le nostre collette non sono cospique riusciamo a tenere ancora qualche spesa, come i fiori per la mensa, il vino.... ti dico anche,che se dobbiamo affrontare una pesa seria (l'ultima è stata per la Bibbia grande, perchè il nostro presbitero non leggeva bene sulle nostre, in quanto avevano la scrittura piccola) i fratelli hanno messo tutto ciò che potevano e abbiamo raggiunto il prezzo per comprarla..... vedi, non è vero che la mia mano destra sa cosa fa la mia mano sinistra..... per quanto riguarda il family dai, noi siamo andati lì in quanto cristiani che credono nel valore della famiglia, e non è vero che non possiamo fare politica, o meglio non possiamo appoggiare partiti che sono contro il magistero chiesa o i diritti delle famiglie....

cosa penso del cammino....... bè che se il Signore non l'avesse voluto, quel giorno non avrebbe mai salvato Kiko Arquello (ilfondatore, insieme a Carmen e Padre Mario) dalla morte....

Maria

PAX et BONUM
Chorus
2007-05-28 11:18:49 UTC
Dopo due anni nel cammino me ne sono allontanata perchè non è consono alla mia spiritualità, attualmente mi occupo di liturgia come animatore e organista e di Sacra Scrittura dirigendo un gruppo di ascolto del Vangelo, molti amici che ho sono nel cammino e, anche se a volte abbiamo opinioni leggermente differenti poi andiamo d'accordo sulle cose sostanziali e soprattutto sulla Chiesa una, santa, Cattolica ed Apostolica. Una certa rigidità che si può trovare in alcuni gruppi è dovuta prevalentemente ai componenti del gruppo stesso, come dappertutto ma sono comunque molto validi soprattutto per chi ha bisogno di cominciare un approccio alla fede da zero. Insomma detto da megatradizionalista sono promossi.
anonymous
2007-05-28 08:46:30 UTC
Pessime. Sono troppo troppo simili ai Testimoni di Geova.

Parlo da Cattolico, sono persone molto belle e simpatiche, ma sono rigidi in una maniera quasi oppressiva, applicano leggi che non sono scritte nella Bibbia (anzi è Gesù che le manda in disuso), tipo quella della decima (ma non c'è scritto forse "non sappia la mano destra ciò che fa la sinistra", e "ognuno doni quanto ha deciso, affinchè dopo non se ne penta"?

Però bisogna dire che sono una parte importante delle comunità parrocchiali, e coprono moltissime delle ingenti spese che costa mantenere edifici storici come le parrocchie e frequentati da migliaia di persone ogni giorno (almeno da me).

Inoltre si focalizzano troppo su alcuni punti della Bibbia, tralasciandone altri pure molto importanti.

Senza contare che seppure il loro regolamento dice chiaramente che non possono far politica, al family day la scena è stata ben diversa :|


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...