Domanda:
Perche' gente atea e non credente critica così tanto chi invece crede ?
Alessio
2012-04-24 06:03:33 UTC
Non riesco a capire il motivo. Anche se Dio e' una creazione della mia mente mi fa stare bene, veramente bene. Vero o finto che sia riempie quel vuoto nella vita che a volte sento. E allora perche' criticare tutto cio'? Anche se tu ateo non credi perche dovresti smontare i miei "sogni" , cosa che tu pensi che sia Dio, un sogno. E come andare da un bambino e dirgli che non esiste Babbo Natale, perche glielo devi dire se lui e' felice nel credere quello? SEI FORSE INVIDIOSO DELLA NOSTRA FELICITA', DEL NOSTRO STARE UNITI, DEL NOSTRO AIUTARCI A VICENDA, DEL BENE CHE TI PORTA A FARE UN MORALE CRISTIANA STUPENDA ? Voglio proprio sapere perche lo fai :)
Diciassette risposte:
Blu
2012-04-24 06:59:49 UTC
perchè non ha una vita propria e cerca di riempire il vuoto parlando di una cosa ,come Dio, che loro dicono non esista, di una cosa senza utilità secondo loro, cioè la religione e criticando una Fede che loro non vogliono capire nemmeno se gliela spieghi; ripetono TUTTI le stesse 4 cialtronerie imparate a memoria da siti internet più o meno famosi, nella vita, ne sono sicuro, avranno pure una certa mania del controllo e la fissazione affinchè TUTTO SIA COME DICONO LORO ,ecc...

mi dispiace tanto, ma veramente tanto, ma la gente atea che ho conosciuto e che parla sempre di Dio è noiosa ,vuota e prepotente, oltre che ignorante perchè deve criticare Dio pure con argomenti vuoti, falsi avendo la presunzione di sapere tutto di un credo che non conosce per bene.

poi tutti a fare le vittime e gli eroi della situazione che vorrebbero salvare l'umanità dalla Chiesa e dal suo oscurantismo , che chiude la bocca a tutti e a tutto, anche se, ci si chiede, se la Chiesa ha un potere pervasivo, come mai cè gente che passa intere giornate , nonostante sia atea, a criticare Dio? non mi vorranno dire lor signori che la Chiesa,in fondo, non ci condiziona poi così tanto?
?
2012-04-24 13:16:09 UTC
Perchè i credenti delle varie religioni pretendono di imporre la loro visione del mondo anche alle persone di fedi diverse o atee.
?
2012-04-24 21:19:45 UTC
Messa come la dici tu, potresti aver ragione.

Se però consideri che il credente è legittimato a diffondere la sua idea allo scopo di convincere altri a credere, perché non lo dovrebbe essere chi non crede?

Che poi, a guardar bene, nella maggior parte dei casi chi non crede non ti verrà a dire di non credere, ma parlerà dei perché non crede.

Si chiama argomento di discussione, non è analogo ne assimilabile all'indottrinamento, specialità del credente.

Poi va anche detto che credere così, senza voler neppure mettere in discussione ciò in cui si crede, non lo vedo come un concetto di fede vero e proprio.

A questo punto, il buon credente allora dovrebbe appendere un quadro con le tre scimmiette sagge che non guardano, non sentono e non parlano per evitare di perdere la fede.

Se per te parlare ed argomentare è sinonimo di invidia di una presunta morale stupenda, tieniti pure la tua morale che tanto stupenda proprio non dimostra di essere.
Giuseppe B
2012-04-24 14:01:00 UTC
Cito una famosa frase:



<< Non ho niente contro Dio, è il suo fan club che mi spaventa >>.



Il cattolicesimo non è un sogno. E' un vero e proprio ricatto. "Se non credi, finisci all'inferno."



Non apro qui la discussione sul ruolo dell'istituzione chiesa nella nostra società. Non ho voglia di bestemmiare.
anonymous
2012-04-24 13:38:18 UTC
CERTO.



Se tu vuoi credere, se vuoi sognare, illuderti, credere a libri, a preti, a esseri mai visti, se vuoi ignorare che ci sono ipotesi molto più probabile di un grande mago che dice abracadabra e ti colpevolizza anche per sesso, gola, ira, se non sei capace di accettare che si muore e ci si decompone e la personalità, intelligenza ,carattere vengono dal meravigliso cervello e esorcizzi le tue paure con la religione, se hai paura della vita, la disprezzi e vuoi un'altra di fantasia, se hai bisogno della stampella della religione e di esseri immaginari...sono AFFARI TUOI.Che me ne frega di farti cambiare idea ? Ho da farmi i cazzì miei.



Cominci a darmi fastidio, come dice giustamente il maiale, quando freghi la gente e abusi della credulità popolare, quando dici che chi è come te è priviliegiato, con principi, moralità, mentre noi siamo bestie dannate., quindi non rispetti chi la pensa divrsamente e lo insulti. Oppure quando si bruciano atei come eretici perchè non credono nel TUO DIO, perchè ci sono tante religioni ipotesi che significano divisione, odio, guerre, fanatismo, terrorismo, mi da fastidio quando vuoi indottrinare i bambini o quando vuoi imporre ai regnanti (nei secoli) le tue leggi.
?
2012-04-24 16:57:13 UTC
Allora,



premesso che è vero tutto quello che hai detto, ti sbagli secondo me su due punti:



- Punto primo: Un ateo, di suo, nell'accezione corretta del termine, nn ha alcun interesse a "convertire" un cristiano alla sua logica e al suo pensiero. Al limite può lanciare uno spunto x un dibattito e vedere se qualcuno in questa benedetta sezione ha il coraggio e l'onestà intellettuale di raccogliere la sfida. Lo spunto può derivare - ad esempio - da una domanda del tipo "come fate voi credenti a giustificare X", oppure "come conciliate voi atei il fattore A con il comportamento B" , o ancora "come si spiega il fenomeno C?", domande che abbiano un senso insomma, e - nota bene - si può farlo benissimo senza dover offendere la dignità intellettuale di un ateo o la fede di un credente, nn è che adesso tutti gli utenti siano come Nume o Sporco Pirata e compagnia brutta.



Punto secondo: attenzione, guarda che la morale (o forse sarebbe meglio dire "le morali", visto che ce ne sn più d'una) nn vanno messe di mezzo quando si parla di religione, la morale x come la intendo io può viaggiare su un binario parallelo e indipendente dal credo religioso senza che questo leda i principi di convivenza civile all'interno di una comunità. A tal proposito ti ricordo che diversi premi Nobel per la pace sono stati degli atei dichiarati, esattamente come esistono e sn esistiti esponenti delle più svariate confessioni religiose insigniti di tale onorificenza. E' tutto relativo.



Poi dove sta scritto che gli atei sono gente frustrata che vive male e, per ripicca, vuol far vivere male anche gli altri? Io posso dirti in tutta onestà che sn un ateo e vivo senza problemi in una famiglia di cristiani e ho una mia morale, poi che altri ci credano ben venga, se questo li fa stare bene. A patto che nn mi stressino, che nn attuino ritorsioni nei miei confronti, che nn mi convincano ad andare in Chiesa (tolte quelle poche occasioni, come la comunione del cugino, o al funerale di un parente, di un amico...in questi casi-limite, penso che tutti bene o male scendiamo a compromessi con il nostro "credo" interiore, un bel momento la religione conta poco, pochissimo di fronte al valore rappresentato dalla famiglia e alla solidarietà verso chi trapassa).



Come diceva Alex, il discorso cambia se però i credenti (che in questo momento hanno la maggioranza) cercano, con vari mezzi, di ridurre al silenzio la minoranza rappresentata da chi nn la pensa come loro. Questo nn mi sta più bene.



Come scrive giustamente qualcuno, non bisogna fare di tutta l'erba un fascio e nn bisogna difendere a spada tratta certe tesi sconvenienti (tipo che gli abusi sessuali di cui si sn macchiati certi esponenti del clero siano un'invenzione dei satanisti atta a demonizzare la Chiesa, tipo che all'interno della comunità scientifica sia in opera da secoli una specie di "congiura del silenzio" x occultare le prove dell'esistenza di Dio, tipo che i comunisti mangino i bambini, etc.) giusto per partito preso.

Poi su certi argomenti, al di là del credo religioso, io penso che siamo tutti d'accordo, atei e non: tipo che uccidere è sbagliato salvo in determinate circostanze, che bisogna aiutare chi è in difficoltà, che i preti pedofili fanno veramente schifo e che la Chiesa farebbe bene a pagare ICI e IRPEF esattamente come tutti gli altri, cristiani e non. Questo credo io.
?
2012-04-24 13:21:23 UTC
è divertente, oltretutto non vi vedo affatto felici e sereni ma pieni di paure e insicurezze, divisioni, solitudine e tante fantasie per rimediare, e anche questo è divertente.
?
2012-04-24 13:14:58 UTC
Ti stai confondendo: L'UTILITA' di Dio è una cosa, LA SUA ESISTENZA E' UN'ALTRA.

Comunque, io non critico poi tanto chi crede (penso solo fra me e me che è un fesso), mi da ENORMEMENTE fastidio quando i credenti mettono i bastoni fra le ruote alla scienza o cercano di ammantare la religione di scientificità.



P.S: aver bisogno di credere in un essere onnipotente per stare bene non è proprio una cosa normale...



P.P.S: io sono ateo e sono completamente in pace con me stesso.



@Nume: evidentemente Jung si è sbagliato, non ho bisogno di credere in nessun dio;)



@Gandalf e Lo Sporco Maiale: Vi stimo!! :D



@Nume 2: càzzo è una reazione pavloviana? XD dai seriamente non ho bisogno di credere in dio per stare bene con me stesso. E poi il fatto che abbiamo bisogno di credere in dio (se anche fosse vero) comunque non è una prova della sua esistenza...



@Linda: strano, dimmi dov'è che sono ignorante, a me pare di fare dei ragionamenti sensati...



@Max: qualche prova dell'esistenza di Dio? No? Niente? Come al solito...



@Nume: ci stai girando intorno: CHE ABBIAMO BISOGNO DI CREDERE IN DIO NON SIGNIFICA CHE DIO ESISTA, VUOLE ENTRARTI IN TESTA O NO?

E non sto scrivendo tutto maiuscolo perché ho bisogno di credere in dio, ma perché come tutti gli altri mi arrabbio quando sento delle cazzàte. Ecco tutto.

E poi tu che ne sai se sono ossessionato o meno? Sei nella mia testa per caso?

Credimi, non cerco di screditare Jung o chissà chi, ma non c'è bisogno di tirare in mezzo luminari della psicologia per una questione che può essere risolta col caro vecchio buon senso...



@Borges. io infatti sono contro il calcio :P

Comunque se ti informi saprai che la Chiesa ha commesso moltissimi crimini.
?
2012-04-24 16:08:50 UTC
E ti sei mai chiesto allora come mai tanti cristiani giudicano noi atei manco fossimo gente dannata, senz'anima e posseduta dal diavolo? Come mai tanti cattolici ci offendono dicendo che noi siamo solo ignoranti mentre loro sono illuminati da chissà quale grande intelligenza? Sarebbero queste le vostre stupende morali cristiane? Io personalmente,avendo quindici anni e una certa sensibilità,a volte mi capita di offendermi davvero profondamente.

P.S.Comunque,io ho una vita felice,tranquilla e serena pure essendo atea ;) E di certo non sono invidiosa di gente che sa essere straordinariamente ignorante e bigotta. Ah,e si da il caso che faccio del bene -faccio volontariato- anche senza le vostre cosiddette morali. Sai com'è,anche un'atea brutta e cattiva come me ha dei principi.

P.P.S:Ah,comunque non ho mai insultato un cristiano. Al massimo l'ho ricambiato quando a sua volta ha insultato noi atei. Di solito più che altro mi diverto a prenderlo un po' in giro, perchè quando non offendete di solito mi diverto tanto a leggere le vostre sciocchezze :D (non ditemi che non sapete accettare dei sani sfottò ;) )
anonymous
2012-04-24 17:56:52 UTC
T'informo che avere amici immaginari è sintomo di schizofrenia, ora veniamo al punto cruciale, dovresti per la tua salute e felicità affrontare la vita e non rifugiarti in mere illusioni, alcuni bambini vengono convinti dell'esistenza di Babbo Natale, ma infine scoprono o gli viene svelata l'amara realtà: non esiste. Cosa ha ottenuto chi li ha illusi così? Solo traumi. Per cosa poi, perchè tutti credono, o per ricattare i figli e farli stare buoni per ricevere dei regali? La religione funziona esattamente allo stesso modo, forse ti hanno convinto d'averne addirittura bisogno, ma di fatto è un ricatto, di fatto è una fantasia surreale, di fatto non è sano crogiolarsi in un'illusione anzichè vivere, anzichè colmare il vuoto vivendo appieno, conquistando ciò che manca. Per concludere, la morale cristiana non è stupenda, la morale in sè sono già un mucchio di stupidaggini ipocrite e prive di fondamento, quella cristiana poi è la peggiore tra quelle di tutte le religioni, fonda sulla negazione di sè, l'ipocrisia e trae ispirazione da un tizio morto in croce a causa della stupidità umana.
?
2012-04-24 13:48:09 UTC
@lo sporco maiale



Ok.. benissimo.. passiamo in rassegna un'altra passione della gente: il CALCIO!



Non vengono "indottrinati" alla cultura del calcio i bambini? che guarda un po' tra tutti gli sport al mondo fanno quasi tutti calcio? presi in giro dagli amichetti se non si interessano di questo mondo?che daranno poi i loro soldi, tra partite, etc, al calcio? Che prenderanno parte alla violenza negli stadi, scannandosi per scusa quale alta ideologia? Che andranno a danneggiare le macchine e le proprietà di quei malcapitati che vivono lungo la tratta tra la stazione e lo stadio? che tengono occupate tutte le forze di polizia tutte le domenica così che se mi svaligiano la casa di domenica ciao autorità? che tengono occupate tutte le reti televisivi con costanti approfondimenti sulle partite passate, fino a mercoledì, e sulle aspettative delle partite future, da giovedì? (poi lamentiamoci dei manco 5 minuti che il tg dedica a ciò che ha detto il papa! I calciatori sono una casta.. non un gruppo di preti che non arriva a 1000 euro al mese, o vescovi che non arrivano a 1300 euro. E cosa fanno i calciatori? hanno aperto forse ospedali? asili? centri di disintossicazione? Puoi andare d un calciatore se non arrivi alla fine del mese? te lo dico io cosa fanno.. un cavolo fanno!!



Poi scusa.. il divorzio c'è, l'aborto pure.. non mi pare che nessuno ti imponga nulla!! Sulla fecondazione assistita non vi siete presentati al referendum... per tutto il resto il problema non sono le leggi religiose.. è che "non uccidere" è contenuto sulla costituzione.. infatti giudico anticostituzionale anche l'aborto personalmente!



Sugli indios informati meglio, che se ancora ne trovi qualche esemplare devi ringraziare la chiesa.. non ha mai usato persecuzioni, roghi, inquisizione verso di loro.. e se li ha evangelizzati, era per provare all'uomo bianco che li voleva mettere in schiavitù che erano esseri umani capaci di intendere anche queste cose, e non animali. Non solo.. è stata l'unica autorità bianca che abbia studiato il loro linguaggio per poterci entrare in dialogo, e ha fatto in modo di non disperdere i loro culti inserendo le loro cerimonie all'interno delle confraternite religiose in cui entravano.Se non fosse stata per la difesa ricevuta dalla chiesa a quest'ora sarebbero tutti morti!
?
2012-04-24 13:36:20 UTC
Ritengo giustissime le tue parole, come so dice so solito "vivi e lascia vivere" no?

Soltimanete qua su answers gli atei lo fanno solo per avere il pretesto di far venire i nervi a chi chi crede, e cercar di far scaturire qualche discussione... mentre ti fanno venire i cinque minuti loro sono li che se la ridono... lo fanno apposta.

Normalmente un ateo non ce l'ha con un cristiano perché crede ma ce l'ha sopratutto con la chiesa, per diversi motivi come il fatto di dover pagare e mantenerla con le nostre tasse, per il fatto di essere giudicati, non si può dare del satanista a uno solo perche non crede no? A volte anche per l'insistenza di voler far credere a qualcuno qualcosa che non vuole, come obbligare a fare religione cristiana a scuola o obbligare a mettere un crocefisso in un luogo pubblico mentre altri simboli religiosi o spirituali sono vietati... alla fine non è il fatto che una persona crede che da fastidio a un ateo ma le conseguenze che incidono sulla sua vita.



PS. Agli ignoranti che offendono qua, ignorali... godono nel vederti incazzato con loro.
?
2012-04-24 13:30:36 UTC
Sporco maiale hai citato tutto : chiesa , preti, indottrinamenti ecc..ecc..

ma hai dimenticato di citare la parola DIO .

e dato che DIO ossia GESU' e' il VIVENTE , Hai sparato alle lucciole .

DIO e' Signore del cielo e della terra . E la fede in LUI e' pari a stare con i piedi sulla Roccia .
?
2012-04-24 13:24:30 UTC
criticano perche' nn capiscono la grandezza di DIO tu nn devi dare peso a quello che dicono nn bisogna mai giudicare anch'io la penso come te e quando l'ignoranza parla l'intelligenza tace tranquillo e continua a fare cio' che ti fa' stare bene
anonymous
2012-04-24 13:12:41 UTC
NON CAPISCI I LATI NEGATIVI DELLA RELIGIONE



INDOTTRINARE I BAMBINI E METTERE IN TESTA FALSE MORALI PECCATI SU COSE NATURALI, QUINDI IL PRETE INSEGNA IL CONTRO NATURA, SI FANNO INIBIZIONI, COMPLESSI DI COLPA CHE SOLO LA CHIESA PUO' TOGLIERE CON PERDONI CONFESSIONI E SE TI COMPORTI COME DICONO LORO, QUINDI SI TRATTA DI SCHIAVISMO E VIOLENZA MENTALE, ABUSO CREDULTIà POPOLARE



UNA BUTTACARTE FREGA I SOLDI AI CREDENTI ECCO.....CAPISCI?



POI C'è DI MALE CHE LE RELIGIONI CAUSANO ODI DIVISIoNI E GUERRE FANATISMI



C'è DI MALE CHE IL CREDENTE è PIù FELICE DELL'ATEO COME L'UBRIACO è PIù FELICE DEL SOBRIo



C'è DI MALE CHE I PRETI IMPNGONO ALLO STATO LEGGI RELIGIOSE CHE anch'io devo seguire, vedi divorzio, staminali, aborto, eutanasia



c'è di male che la chiesa per prima ha convertito tutti con violenza, inquisizione, roghi,intolleranza e conversioni forzate tipo indios sudamericani, o ti converti o ti torturo



c'è di male che sono un'insulto all'intelligenza umana e che favoriscono l'ipocrisia, parlar bene utopie come amore universale e poi parassitismo, raccogliere soldi e cercare il potere

hai capito???
anonymous
2012-04-24 17:04:55 UTC
un misto di invidia e rabbia per mancanza di argomenti
anonymous
2012-04-24 13:15:08 UTC
Perché sono repressi e hanno paura di guardare i propri fantasmi* in senso psicanalitico.

Carl Gustav Jung psicoterapeuta svizzero e fondatore di una delle scuole più importanti di psicologia,sosteneva che non e' l'uomo a crearsi i suoi Dei (religione come oppio dei popoli) ma bensi gli dei stessi che vivono in lui da tempo immemorabile. Questa e' la teoria degli archetipi,ovvero una matrice psichica collettiva facente parte indissolubile dell'individuo.

Per questo assistiamo a persone che abbracciano supinamente la religione ,altre che la cercano ed altre ancora che la rifiutano con livore e disprezzo.Perché tutti ne hanno il bisogno, inconscio o meno. Jung sosteneva diversamente da Freud, suo iniziale maestro e poi antagonista ,che il bisogno di divinità era altrettanto importante di quello sessuale.

C.Jung non era nemmeno un credente in senso tradizionale .



cordialità.

@cosa c'é di peggio di un ignorante? un ignorante che non vuole ascoltare.



@? : bhé se lo dici tu che sei un luminare della scienza al pari di Jung ,perché non crederti?.Mammamia ma siete proprio dei ragazzini.



@comunque le vostre reazioni pavloviane mi confermano che ho fatto centroooo!!!...



@? certo ,?. Se prendi le distanze da te e ti osservi o osservi i tuoi compagni potrai notare che parlate sempre degli effetti "negativi" della religione ,né siete letteralmene ossessionati.Come mai? Forse perché dovete illustrare agli altri la mappatura del vostro pensiero e illuminarli sulla strada delle felicità?.Perché volete liberarli dal giogo della loro presunta ignoranza?.La risposta e' no. Ma sono teorie complesse.Molto accreditate.Hanno diversi esponenti di rilievo Hilman,Eliade,Campbell.Non mi sembra il clima adatto per approfondire.



@? siete dei poveri disinformati che nascondono inutilmente le risposte più sensate perché ne hanno paura. Grazie a voi, sparatori di megacazz@te, che vi ascoltate da soli RS e' diventato un cesso mediatico.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...