Domanda:
Ke dottrina è questa?
Anti leghista-anti berlusconiano
2010-01-03 03:37:23 UTC
-credere nel tao
-credere nello yin e nello yang
-credere ke alla fine della vita si raggiunge uno stato di ricongiunzione con questo "tao" dove si vive sereni
- non credere nè all' inferno ne al paradiso
- non credere agli dei taoisti (imperatore di giada...)

uno si puo' considerare taoista con questa dottrina?
Sette risposte:
anonymous
2010-01-03 04:16:20 UTC
si tratta di Taoismo

Il nome deriva dalla parola cinese tao (“via”) e si riferisce al sistema filosofico e mistico elaborato tra il V e il IV secolo avanti Cristo dal filosofo cinese Lao Tzu. Nei secoli successivi, i suoi discepoli e seguaci arricchirono e svilupparono questa filosofia, fino a trasformarla in una vera e propria religione organizzata con regole, divinità, templi, monasteri e clero.

Essenza della dottrina è il tao, principio universale di tutte le cose, entità indeterminata che rappresenta il continuo mutamento della natura e il suo alternarsi tra fasi positive e fasi negative, che l’uomo non deve tentare di modificare, ma alle quali deve adeguarsi. Il taoismo si diffuse in Cina tra il IV e il III secolo a.C., periodo nel quale il Paese fu sconvolto da violente lotte tra regni feudali.



La tradizione accorda alla natura femminile tutto ciò che è yin, e alla natura maschile tutto ciò che è yang. Inoltre yin rappresenta ciò che è freddo, oscuro, umido e inerte, e yang quel che è caldo, chiaro, secco e in movimento.

Questi concetti vanno considerati come delle Forze? dei Generi? delle Sostanze? dei Principi? delle Entità cosmogoniche? o ancora come "Emblemi provvisti di un infinito potere evocativo"
anonymous
2010-01-03 11:59:00 UTC
Se non bestemmio guarda...
anonymous
2010-01-03 11:55:26 UTC
Non proprio, è oliriduzionismo (olismo + riduzionismo) a patto che ci sia la credenza nell'immortalità dell'ente (essere vivente), ovvero introduzione dell'eclissamento dell'ente invece della morte che sostituisce la credenza che alla fine della vita ci sia ricongiunzione con "tao". Così i concetti Yin e Yang si estendono alla vita e alla morte dell'ente, vuol dire che l'esistenza continua in eternità.
anonymous
2010-01-03 11:50:50 UTC
Certo... le divinità "taoiste" sono in realtà assimilate dalla religione popolare cinese. Le uniche tre "divinità" veramente taoiste sono i Tre Puri.
anonymous
2010-01-03 11:48:38 UTC
Stai riducendo la religione ad una serie di formule a cui credere o no.

Chi ha "fondato" il Taoismo non si pose queste domande.

Se vuoi essere Taoista, non dovresti portele neppure tu.

Dovresti cercare di capire cosa sia l'eterno Tao, e cosa c'entri con la tua vita.
Jolly Roger
2010-01-03 11:40:26 UTC
Si'.
?
2010-01-03 11:42:50 UTC
non lo so proprio 10 pn


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...