Domanda:
Che differenza c'è tra gli evangelici e i Testimoni di Geova?
?
2018-05-05 10:00:43 UTC
Non so niente degli evangelici, a parte il fatto che al posto della messa hanno il culto e che non credono nella Madonna e nei santi. I Testimoni di Geova li conosco un po' meglio, ma non so bene in cosa si distinguano dai primi.

Mi dite, grosso modo, alcune differenze tra queste due religioni?
Dieci risposte:
Godonlyknows
2018-05-05 13:41:41 UTC
Gli evangelici non fanno proselitismo come i tdg, credono nella trinità, non modificano la bibbia per sostenere le loro convizioni, non fanno profezie sulla fine del mondo, non sfrantumano l'esistenza a chi non la crede come loro! Altra differenza sostanziale e' quella che gli evangelici sostengono che inprimis la fede porti alla salvezza mentre per i tdg sono le opere, o meglio la loro opera di proselitismo...
daiana
2018-05-08 15:23:39 UTC
Da evangelica con suoceri testimoni di Geova posso dirti che sono due mondi completamente diversi. Prima di tutto per gli evangelici è importantissimo il fatto che Gesù sia Dio e una parte della Trinità. Lo Spirito Santo è la terza persona (non uomo, ma un essere capace volere e avere una propria autonomia). Crediamo che Gesù ritornerà con la venuta dell'Anticristo il quale porterà la grande tribolazione. Crediamo che con la venuta di Cristo ci sarà un rapimento della Chiesa (tutti i cristiani del mondo vissuti in quel momento). Cristo per noi è morto su una croce come solitamente uccidevano i romani. Crediamo che l'anima sia immortale e che vivremo con un nuovo Corpo perfetto. Svolgiamo la Santa Cena (eucarestia) solamente alcune volte mangiando gli emblemi, non a tutti i culti. Crediamo che vivremmo tutti con Dio per mezzo della sua Grazia, crediamo anche nell'inferno. Prima di battezzarci abbiamo la conversione. Inoltre ogni chiesa è autonoma a se stessa e ciò porta a tante denominazioni diverse. Preferiamo non dare un nome al Tetragramma poichè non sappiamo la reale pronuncia. Usiamo La Sacra Bibbia.

I testimoni di Geova, andando cronologicamente, non credono che Gesù sia Dio, ma sia l'arcangelo Michele che vincerà la battaglia di Armaghedon. Non credono perciò che esista una Trinità e pensano che lo Spirito Santo sia una forza attiva mandata da Dio. Credono che il regno di Cristo sia iniziato nel 1914 per sostituire un'idea precedente per la quale Armaghedon sarebbe avvenuto in quell'anno. Per loro Cristo è morto su un palo di tortura e non su una croce. Svolgono la Commemorazione una sola volta l'anno non mangiando nè il pane nè il vino in quanto destinati ai 144.000 cioè gli unici che abiteranno in cielo con Dio. Tutti gli altri si occuperanno della terra e vivranno con i loro cari deceduti. Non credono che l'anima sia immortale. Chi vive sulla terra però è scelto da Dio, mentre tutti gli altri saranno distrutti. Frequentando le adunanze e gli studi puoi battezzarti e diventare proclamatore. Tutte le sale del Regno (non sono chiamate chiese) svolgono lo stesso programma ad ogni adunanza. I testimoni di Geova hanno un Corpo direttivo che si occupa della costruzione/vendita delle sale, traduzione biblica, stampa e riproduzione delle riviste, libri ed opuscoli e periodicamente mandano delle lettere per incitare le persone. (Gli evangelici hanno solo gli anziani, ma nulla del genere). Usano la Traduzione Del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture, tradotte dalle lingue originali all'inglese e poi dall'inglese a tutto il resto. Pongono l'attenzione sul nome Geova come pronuncia del Tetragramma.



Le cose simili agli evangelici è che non credono nel purgatorio, in Maria come madre di Dio ma solo come madre di Gesù e infine non pregano i santi.
Marco Tripoli
2018-05-11 06:18:01 UTC
Le differenze più o meno correttamente sono state descritte, arrivando al quinto giorno di apertura della domanda posso aggiungere solo alcune cose, ma credo importanti :



I Cristiani Evangelici hanno origine dalla riforma protestante di Martin Lutero, un frate cattolico che si oppose alla vendita delle indulgenze (il danaro raccolto avrebbe dovuto servire alla Cattedrale di S.Pietro, a Roma) ed ad altre incongruenze cattoliche con le dottrine contenute nella Sacra Bibbia, che a quel tempo grazie all'introduzione dei caratteri mobili della stampa di Guttemberg si stava diffondendo e veniva letta, aprendo così gli occhi dei credenti da un punto di vista dottrinale e spirituale.

Inoltre vi erano questioni di dominio temporale che non voglio approfondire qui.

Martin Lutero tentò di perorare la sua causa a Roma, ma fu respinto, questo portò all'affissione di 95 tesi sul portone della cattedrale di Wittemberg (da parte sua o di suoi studenti non è certo) per cui la chiesa romana era considerata apostata e da riformare.

Il termine Evangelico deriva dal fatto di attenersi agli scritti contenuti nei Vangeli sinottici, ed in generale al nuovo testamento, pur non scartando pentateuco, libri profetici, poetici e canti del vecchio o antico testamento.

Il personaggio centrale risulta quindi Gesù il Cristo, e per attenersi al comandamento del decalogo mosaico di non rendere il culto ad altri che Dio Padre e non farsi immagine alcuna come riportato in Esodo 20 e in Deuterunomio 6, non esiste venerazione di Maria, se pur considerata e rispettata quale Madre terrena del Messia, ne tanto meno dei Santi, che in effetti nel N.T. ed in particolare nelle lettere di Paolo risultano essere semplicemente i membri della chiese (comunità/congregazioni) nelle diverse città a cui l'Apostolo scrive le lettere: Efeso, Corinto, Tessalonica etc.

Le chiese Evangeliche che ne sono scaturite sono diverse, con caratteristiche differenti, geo localizzate, una ad esempio la luterana tedesca e austriaca o la svizzera calvinista.

Molti dei fondatori di queste "chiese" non si arrogarono il diritto di proclamarsi la chiesa Dio sulla terra, considerano Cristo capo della Chiesa da Lui fondata ed aspettano una restaurazione delle verità perdute dalla cristianità, a seguito di una generale apostasia annunciata da Paolo in 1Tim1:15-7, 1Tim.4:1-3 e 2 Tessalonicesi 2:1-3, restaurazione predetta da Pietro in Atti 3:20-21.

Queste le visioni di Isaia e Amos riguardo ai nostri giorni: Isaia 29:13 ; Amos 8:11-12



Esistono poi Evangelici non riformisti, e le denominazioni come le singolarità dottrinali, la struttura del clero (solitamente libero di crearsi una famiglia) la liturgia cambia da chiesa a chiesa.

Vi sono Pentecostali, Avventisti, Calvinisti, Valdesi, Battisti, Millenaristi ecc. ecc. ognuno con le sue particolarità.



I testimoni di Geova che io considero cristiani in quanto osservano, e piuttosto accuratamente, (anche in modo maniacale) insegnamenti di Gesù Cristo, nascono da l'unione in congregazioni di "studenti biblici" che si raccolsero attorno alle pubblicazioni di un predicatore ed editore fondatore della Zion's Watch Tower and herald of Christ's presencezion's, l' americano ex presbiteriano, ex congregazionalista, C.T. Russel.

Alla sua morte nel 1916 gli succedette alla presidenza della società editrice il giudice J.F. Ruterford che in un congresso nel 1931 propose l'adozione dell'attuale denominazione del movimento in "testimoni di Geova"

E evidente che questo tipo di percorso "creativo o organizzativo" di una "chiesa" non sia conforme al dettato biblico che in Efesini 2:19-21 è ben descritto da Paolo.

Gesù Cristo non ha fondato una casa editrice con un Presidente, la moglie come segretaria e un consiglio di amministrazione di 7 persone.

Qui casca il primo asino, il secondo sta nell'aver fatto una nuova traduzione del testo biblico,il frontespizio della NWT (traduzione del nuovo mondo) recita: "[...] questo comitato di uomini dedicati ha prodotto in Inglese nel corso di vari anni la T.N.M delle S.S.[...] La presentiamo quindi con un profondo senso di gratitudine per il divino Autore delle Sacre Scritture, che ci ha concesso questo grande privilegio e nel cui spirito abbiamo confidato preparando questa revisione". Ciò autorizza a pensare o lascia supporre che detti uomini abbiano agito da dedicati, quindi chiamati da Dio (autorizzati) a compiere tale opera confidando nell'aiuto dello Spirito Santo. Cioè lo spirito del divino autore che è Dio è il suo comunicatore, ispiratore, insegnante, rammentatore, lo S.Santo quindi.

E ciò sarebbe dottrinalmente corretto.

(a parte che non si sa chi abbia conferito questo incarico...)

Così come la scrittura è stata ispirata da Dio ai profeti così per ispirazione deve essere tradotta (ed anche studiata) 2Pietro20-21. Dove sta il problema? Nel fatto che i TdG, nella loro predicazione affermano che i doni dello spirito sono cessati, interpretando erroneamente un'altra scrittura, quindi anche il dono della rivelazione e della traduzione ispirata dallo Spirito Santo.

Di queste incoerenze dottrinali potrei riempire diverse domande, termino con la principale: L'affermazione errata che Geova sia quello che la cristianità considera L'Altissimo Iddio, o Dio Padre o il Padre Celeste etc. sbagliano grandemente.

Con la NWT o TNM si può dimostrare, con il loro metodo di studio fatto del confronto e correlazione di più versetti sullo stesso tema dottrinale, che Geova è il nome di Gesù, nella sua forma pre.terrena o pre.mortale prima di incarnarsi sulla terra.

Basti pensare che la Bibbia dice chiaramente che "non c'è altro nome sotto i cieli per il quale possiamo essere salvati" e qual è il nome di colui che è conosciuto nelle scritture come il salvatore e redentore dell'umanità? E di chi diventiamo testimoni quando abbracciamo il cristianesimo? Io ho fatto due domande, utenti di R&S, soprattutto voi TdG datevi le riposte!
?
2018-05-09 13:51:57 UTC
Gli evangelici hnno pochi pedofili, mentre i Testimoni di Geova ne hanno come la chiesa cattolica o quella anglicana
Anna
2018-05-05 12:40:41 UTC
Gli evangelici credono nella Trinità, credono nell'immortalità dell'anima, credono nell'aldilà in cui gli ingiusti saranno puniti e i giusti saranno premiati in Paradiso, inteso come una dimensione di vita molto diversa da quella terrena, alla presenza di Dio.

I testimoni di Geova non credono nella Trinità, per loro Gesù prima della sua vita terrena era un angelo e lo spirito santo (che scrivono sempre con le iniziali minuscole) non è un'entità. Credono che l'individuo cessi di esistere nel momento della morte, ma che Dio resusciterà i giusti e li premierà facendoli vivere per sempre sulla terra, con un corpo come quello che abbiamo in questa vita ma reso perfetto, cioè esente da malattie e difetti genetici, e che la terra sarà di nuovo un paradiso come prima del peccato di Adamo ed Eva. Siccome nella Bibbia ci sono diversi passi che contraddicono queste loro teorie, ne hanno fatto una loro versione in cui hanno apportato delle modifiche che sembrano piccole, ma che rappresentano comunque un'alterazione indebita delle Scritture.
anonymous
2018-05-05 17:12:43 UTC
Evangelici= Grazie a gesù, lode a Cristo Gesù, Grazie Gesù,Grazie Gesù Gesù Gesù...



Testimoni di Geova= Grazie Geova, Lode a Geova, Geova è grande , Geova lodi solo a te...Geova Geova Geova Geova



Ognuno ha la sua divinità ossessiva..sta a te di quale ossessione preferisci ossessionarti!
?
2018-05-05 13:48:30 UTC
Premesso che gli evangelici sono cristiani mentre i TdG no perchè non riconoscono la divinità di Gesù Cristo, ti segnalo una marea di informazione sull'argomento. Buona lettura.



La testimonianza di un ex evangelico convertito al cattolicesimo

http://www.cristianicattolici.net/chiesa-cattolica-poco-attraente-per-evangelici.html



Le cento risposte per i protestanti evangelici

http://www.cristianicattolici.net/le_cento_risposte.html



Errori dei TdG e tanti links utili per conoscerli

http://www.cristianicattolici.net/errori-dei-testimoni-di-geova.html
Danielley Ayala
2018-05-05 12:14:58 UTC
I Testimoni di Geova sono degli scassapalle che ti suonano a casa disturbandoti sempre, mentre gli evangelici si fanno i càzzi loro a casa loro e quindi non ce tutta sta differenza poi, ecco ti è chiaro stu fattu ?
?
2018-05-05 10:26:06 UTC
Credo si dicano Evangelisti, ho parenti che vanno dietro a quella religione ma so niente di quella religione e ho anche parenti che sono Testimoni di Geova! I Testimoni di Geova li studiai al primo anno di ragioneria, so che furono scomunicati ma non ricordo da quale Papa e la loro religione non rientra nel Cristianesimo, essi non rispettano dogmi del Cristianesimo, uno e quello della Croce, per loro Gesù è morto su un Palo di tortura! Questo perché il successore di Charles Taze Russell fondatore di questo movimento teocratico che fu Joseph Franklin Rutherford eliminò nelle sacre scritture (la Bibbia) e ne fece un altra che Gesù non fosse morto in croce, fece scrivere rifacendo una nuova Bibbia e cambiando tutti i nomi degli autori, che Gesù morì su un palo di tortura! I Testimoni di Geova furono scomunicati e non ritenuti Cristiani! E anche se su Google cerchi Testimoni di Geova e trovi come risultato movimento religioso, cristiano, teocratico, millenarista e restaurazionista a tutto puoi credere tranne che CRISTIANO perché non sono CRISTIANI! Nel Cristianesimo un dogma dice che Gesù è morto in Croce, per loro no e allora non sono Cristiani!



La mia considerazione o domanda che dimostra la stupidità dei Testimoni di Geova: Ma parlando di Storia e dico Storia, Gesù da chi fu condannato? Dai Romani! E nell'Impero Romano come Pena di Morte tra le tante tipologie mai troverai il palo di tortura! Quindi io ritengo quella dei Testimoni di Geova una religione falsata!
?
2018-05-08 09:43:35 UTC
I Testimoni di Geova Sono una religione Cristiana per le seguenti ragioni:

Cercano di seguire il più possibile gli insegnamenti e l’esempio di Gesù Cristo (1 Pietro 2:21).

Credono che senza Gesù la salvezza sia impossibile, perché “non c’è sotto il cielo nessun altro nome dato fra gli uomini mediante cui dobbiamo essere salvati” (Atti 4:12).

Chi diventa Testimone di Geova viene battezzato nel nome di Gesù (Matteo 28:18, 19).

Le loro preghiere vengono fatte nel nome di Gesù (Giovanni 15:16).

Credono che il proprio Capo, colui al quale è stata conferita autorità su ogni uomo, sia Gesù (1 Corinti 11:3).

Ad ogni modo, sotto vari aspetti sono diversi da altri gruppi religiosi che si definiscono cristiani. Per esempio credono che la Bibbia insegni che Gesù è il Figlio di Dio, e non che faccia parte di una Trinità (Marco 12:29). Non credono che l’anima sia immortale. Ritengono che nelle Scritture non ci sia alcuna base per sostenere che Dio torturi le persone in un inferno eterno. Credono inoltre che chi ha incarichi di responsabilità in ambito religioso non abbia diritto a titoli che lo elevano al di sopra degli altri (Ecclesiaste 9:5; Ezechiele 18:4; Matteo 23:8-10)


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...