Domanda:
A proposito di violenta ingerenza della chie sa,Chi si ricorda di mons.Fiordelli,vescovo di Prato?
ATON
2008-03-31 06:33:55 UTC
Non sono passati 1000 anni,ma solo 40.La chiesa Pio XII,reagì scagliando l’anatema su due giovani di Prato che avevano avuto l’ardire di sfidare la Chiesa cattolica sposandosi con il rito civile.
mons Fiordelli definì in un’omelìa i coniugi Bellandi«pubblici peccatori e concubini»,come se il matrimonio civile non avesse alcun valore.

la lettera del vescovo Fiordelli indirizzata a don Danilo Aiazzi, responsabile della parrocchia:
«Oggi,12 agosto,due suoi parrocchiani celebrano le nozze in Comune rifiutando il matrimonio religioso.Questo gesto di aperto,sprezzante ripudio della religione è motivo di immenso dolore per i sacerdoti e per i fedeli.Il matrimonio cosiddetto civile per due battezzati assolutamente non è matrimonio,ma soltanto l’inizio di uno scandaloso concubinato».Nella lettera si giungeva poi anche all’aperta intimidazione:«Pertanto lei, signor Proposto,alla luce della morale cristiana e delle leggi della Chiesa, classificherà i due tra i pubblici concubini e,
Diciassette risposte:
farfallina
2008-03-31 07:34:18 UTC
Guarda, con me sfondi un portone, lo sai!

Questo episodio non è che l'ennesimo caso di intolleranza da parte della Chiesa; più che intolleranza: VIOLENZA.

Vedi, io ho ancora questa visione romantica della vita, che mi porta a considerare la mia LIBERTA' di scegliere la forma di amore che voglio, senza per questo essere tacciata di immoralità o perdere i miei diritti....

Il matrimonio religioso è in declino, e non sono io a dirlo ma sono le statistiche.

Poi, mi spieghi che senso ha giurarsi amore eterno, di fronte a questo fantomatico Dio, semplicemente vincolandosi con uno squallido, misero pezzo di carta??

Ma per carità, per me l'amore è proprio un'altra cosa!

E vorrei ricordare a quanti ieri sera hanno osato insultare le coppie di fatto che la capacità di essere dei buoni genitori esula dal matrimonio stesso; ritengo che un bambino nato da due genitori non sposati abbia le stesse probabilità di essere amato e cresciuto nel migliore dei modi, rispetto a quelli nati all'interno delle "famiglie tradizionali".... Il matrimonio religioso NON è un valore, ma una scelta personale, non può certo diventare causa di discriminazione nei confronti di chi decida diversamente della propria vita.

E comunque sono per i DICO; sarà che penso che l'amore sia scegliersi e non possedersi...
anonymous
2008-03-31 06:56:48 UTC
Se non fosse una cosa disgustosa, che temo prima o poi in un modo o nell'altro si ripeterà, mi verrebbe quasi da ridere. Ha negato l'acqua santa ai genitori! Brrr... Ma ci rendiamo conto? Ahahahahah.



---

Pacman: "questo manifesta quanto la chiesa sia cambiata in soli 40 anni."

Ahahahahhaha ma vi sentite? Ve la cantate e ve la suonate...
Francesco M
2008-03-31 06:55:29 UTC
A proposito, sapete perché i protestanti negano che il matrimonio sia un sacramento? Perché NON E' un sacramento. Ho sentito dire con le mie orecchie da un professore di teologia morale cattolica che nei primi secoli c'erano Padri della Chiesa che si arrabbiavano per il nuovo uso di voler celebrare matrimoni in chiesa, mentre per loro questa era una questione nella quale Dio non c'entrava per niente... era solo il vincolo tra due persone che promettevano di amarsi. Forse dovremmo ritornare a quei tempi!
anonymous
2008-03-31 06:46:01 UTC
hahahahahhahahhahahhahahahhaha..........è la stessa cosa che dico io quando la Chiesa va in piazza a difendere il matrimonio......CIVILE.....dato che quando si tratta di DICO PACS, matrimoni gay, di quello si parla.........



io sono credente ma così ci si rende davvero ridicoli......!!!!!



la sensibilità è cambiata ed ora si accettano (sul piano fattuale anche se non su quello dottrinale) convivenza, matimonio civile ed altro.......tra un pò sarà superato anche il resto.......quando una cosa è superata a livello sociae prima o poi la supera anche la chiesa (molto lentamente) è la storia che lo dimostra.......(potrei fare un milione di esempi.....dalla libertà di coscienza, alla laicità dello stato.....)
anonymous
2008-03-31 06:43:13 UTC
Hai forse dubbi?!?

Basta vedere come la Chiesa sia riuscita a manipolare la protesta dei ragazzi e dei professori della Sapienza! Mancava solo che facessero martire il Papa prima che passasse a miglior di vita!

Se ci fermiamo a pensare alla sua vigliaccheria e alla sua cattiveria, c'è davvero da avere paura...



p.s. Ah...Aton...ben tornato! ;D
IPO
2008-03-31 06:43:05 UTC
stellina.
anonymous
2008-03-31 08:49:04 UTC
non succedeva solo a prato e NON SUCCEDEVA SOLO 40 ANNI FA, MA ANCHE UNA VENTINA DI ANNI FA. prima lo facevano sempre nei paesi piccoli, quando qualche paesano osava andare contro il parroco del paese. era una cosa normale essere messi alla berlina in chiesa. era un modo di fare bruttissimo secondo me e spero che non si torni a una cosa del genere, anche se le premesse sono quelle...



P.S.) ti ho mandato, come lo ho mandato anche a altre persone, un msg mail IMPORTANTE su una mia impressione. controlla la posta.
anonymous
2008-03-31 07:42:17 UTC
Cioè, anche le loro famiglie?



Ma che adesso è colpa dei miei genitori se io coerentemente con le mie idee cambio confessione religiosa??



E assurdo!!!







Piuttosto, cominci la "santa" chiesa cattolica romana a farsi in esame di coscienza di tutti i crimini e le aggiunte post 1054...dai dogmi, dottrine e agli usi e costumi...



Ciao!



Xyz
anonymous
2008-03-31 07:19:58 UTC
sai cos'è...a me di questi signori poco me ne importa..io dico questo..di cattivi ce ne stanno tanti...purtroppo alcuni di quelli usano la chiesa per commettere del male..ma non gli do la soddisfazione di non credere più a causa della loro malvagità...ci sono vescovi e monsignori onesti che nulla hanno a che vedere con questi disgraziati....e io seguo soltanto le persone oneste..come faccio nella vita di tutti i giorni...

pace e bene a tutti cari fratelli!!:-)
anonymous
2008-03-31 06:47:31 UTC
avevano troppa paura che se tutti avessero seguito l'esempio loro avrebbero perso il lavoro...poi cosa gli tocca fare andare a lavorare seriamente come tutti gli altri?non sia mai
?
2008-03-31 13:33:42 UTC
Naturalmente la mia voce si aggiunge al coro degli anti-vaticanisti. Non sto qui a ripetere quello che è già stato detto, aggiungerei solo una precisazione...un puntino sulla "i": ma lo sanno i cattolici che, a differenza di tutti gli altri sacramenti, nel matrimonio sono ministri del sacramento stesso solo i due sposi e non altre persone? perchè? riflettete.
anonymous
2008-03-31 09:06:38 UTC
E' sempre molto interessante cio' che scrivi....Grazie !
anonymous
2008-03-31 06:46:41 UTC
Non credo proprio, anche perchè i tempi sono un tantino cambiati; mia mamma girava in jeans per il paese, per andare a lavorare nel campo di suo babbo, e venne etichettata dal parroco durante un'omelia "scandalosa sgualdrina". Adesso, sedicenni entrano in minigonna giro-******* in Chiesa e nessuno dice loro nulla.

Diversamente, molti miei amici si sono battezzati, pur appartenendo a famiglie i cui genitori, atei, hanno preferito il matrimonio civile a quello religioso, e sono stati accolti come chiunque.

Se un prete sbaglia, visto che è un uomo, lo si può perdonare, dal momento che Cristo ha fatto lo stesso con noi; non prevedo scenari così apocalittici come li descrivi tu......



P.S. Brava Poldacchia!!!
poldacchia
2008-03-31 06:45:31 UTC
a parte il finale (la punizione ai genitori è assurda) onestamente non capisco cosa gli debba fregare a due che hanno rifiutato il sacramento del matrimonio religioso che la loro casa venga benedetta da un sacerdote e che possano avere un funerale cristiano....botte piena e moglie ubriaca?



non mi sposo in chiesa perche' non ci credo ma in punto di morte non si sa mai che un po' di acqua benedetta fa sempre bene?



tu hai il diritto di rifiutare un sacramento ponendoti al di fuori della comunita' cristiana, la quale ha il diritto di prendere provvedimenti.



premessa che meglio non sposarsi in chiesa se non si è credenti e fare una bella festa in comune coerenti col proprio sentire.....



mi dispiace per le conseguenze sulla vita commerciale della famiglia, per la sutpidita' di chi ha mandato lettere di insulti e per l'ignoranza di chi si è permesso di fare certe cose!!ma la tua domanda verteva su altro e non ho mai detto che chi si pone al di fuori della comunita' cristinana debba essere esposto al pubblico lubidrio!
anonymous
2008-03-31 07:15:45 UTC
io in quanto Cristiano sone del parere ke se uno sbaglia merita comunque il perodno se pentito



mi dispiace se altri Cristiani si scagliano contro queste povere persone ma sono anke sicuro ke il Vescovo nn lo ha fatto x incitare alla violenza ma x far tornare 2 sue pecore sulla retta via e di conseguenza nn perderne altre (amici, eventuali figli etc)



un saluto In Dio
anonymous
2008-03-31 06:44:45 UTC
chissà. vedremo. con questa lettera cosa vuoi dimostrare, scusa?
pacman
2008-03-31 07:06:28 UTC
questo manifesta quanto la chiesa sia cambiata in soli 40 anni. Oggi, nonstante molti la pensino ancora così, almeno in pubblico non si assumono atteggiamenti simili, tantomeno da esponenti di spicco. Quello che hai riportato non fa onore di certo alla chiesa, ma fa riflettere sul fatto che in soli 40 anni, l'atteggiamento pubblico della chiesa e come si pone sia cambiato di molto. da pio XII a benedetto 16 sono cambiati parecchi papi, fra cui giovanni paolo II, penso che l'atteggiamento della chiesa sia cambiato molto e in meglio. Ovviamente non possiamo pretendere che stiano zitti, hanno pur sempre una "verità" da annunciare, ma almeno non sono così invadenti come soltanto 40 anni fa. Io della vicenda guardarei il lato positivo, non quello negativo.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...