Sicuramente sì. Considera infatti che era molto vicino anche alla gente comune, e più in generale a noi umani, ma d'altronde lui ha, appunto, due nature, e non una, come professava il monofisismo. Il suo insegnamento poi era molto vicino a tutti e di immediata comprensione (le parabole ne sono l'esempio lampante), oltre ad essere, a mio avviso, una legge d'uomo (sì, sono giusnaturalista, e dunque respingo il contrattualismo).
E poi soprattutto ci vuole bene. E anch'io!!!