Domanda:
Cosa? Perché? Gesù era un uomo simpatico e burlone? Ci si potrebbe andare a bere una birretta?
?
2016-04-30 14:14:07 UTC
Grazie :)
Otto risposte:
Blu
2016-04-30 15:07:11 UTC
a me piace pensare Gesù come nel film the passion, dove si vede Cristo che scherza con Sua Madre dopo aver lavorato alla costruzione di un tavolo per dei romani. molto bello.
jonioblu1
2016-04-30 14:55:53 UTC
... se leggi il vangelo amava banchettare con i peccatori ... tanto è vero che i farisei lo screditavano e calunniavano per le sue frequentazioni.

S. Giovanni Battista era l'esatto contrario ... ma i farisei lo prendevano per pazzo.

Per la serie: non ci sta bene mai niente ... o meglio ancora: come fai sbagli sempre!
anonymous
2016-04-30 15:10:24 UTC
Sicuramente sì. Considera infatti che era molto vicino anche alla gente comune, e più in generale a noi umani, ma d'altronde lui ha, appunto, due nature, e non una, come professava il monofisismo. Il suo insegnamento poi era molto vicino a tutti e di immediata comprensione (le parabole ne sono l'esempio lampante), oltre ad essere, a mio avviso, una legge d'uomo (sì, sono giusnaturalista, e dunque respingo il contrattualismo).

E poi soprattutto ci vuole bene. E anch'io!!!
Samuel
2016-05-01 07:18:39 UTC
Certo che si.

Amava la vita e vivere.
marino
2016-05-01 03:31:46 UTC
Tutti i veri religiosi sono simpatici e burloni.

Mentre tutti i credenti sono necrofili (= amanti

della morte.)
darioski
2016-05-01 02:27:52 UTC
Era un mangione e un beone, quindi sarebbe davvero felice di farsi una birretta.
smile dive
2016-04-30 23:06:52 UTC
ti consiglio di leggere il libro "a volte ritorno" di John Niven

è molto bello, ironico, dissacrante, drammatico, mostra Gesù oggi
Giampiero M
2016-04-30 22:50:20 UTC
Gesu' ci è tramandato dai Vangeli non come un "burlone", ma si' come uomo dotato di profondi sentimenti e di propensione a vivere in comunità, anche accettando inviti a feste e banchetti.

Piu' di una volta, anche dopo la Sua Resurrezione, ha cercato il "mangiare insieme" con i suoi discepoli e ha affidato al vino la simbologia del Suo Sangue.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...