Domanda:
In Giovanni 15,26 appare chiaro che lo Spirito Santo procede solo dal Padre. Perchè i cattolici mentono?
anonymous
2009-04-06 23:54:45 UTC
Giovanni 15,26 CEI - Ma quando verrà il Consolatore, che vi manderò dal Padre, lo Spirito di verità che procede dal Padre mio, egli testimonierà di me.

Che senso ha mentire così spudoratamente per indurre tanta gente ad una così grande apostasia?
Sei risposte:
anonymous
2009-04-07 16:23:53 UTC
Avventista non dire cavolate, lo Spirito Santo è una Persona. Allo Spirito Santo nella Bibbia sono attribuite molte volte qualità intellettuali proprie di una persona.



PARLA: 1Timoteo 4:1

GUIDA: Giovanni 16:12-13

INVESTIGA: 1Corinzi 2:10

INTERCEDE: Romani 3:26

HA SENTIMENTI: Romani 8:27

HA VOLONTÀ: 1Corinzi 12:11

PUÒ ESSERE RATTRISTATO: Efesini 4:30

PUÒ ESSERE OLTRAGGIATO: Ebrei 10:29
Dabo
2009-04-07 00:53:35 UTC
E con Giovanni 20,21-22 come la metti?



Gesù disse loro di nuovo: "Pace a voi! Come il Padre ha mandato me, anch'io mando voi". 22Dopo aver detto questo, alitò su di loro e disse: "Ricevete lo Spirito Santo; 23a chi rimetterete i peccati saranno rimessi e a chi non li rimetterete, resteranno non rimessi".



È la terza Persona della Trinità, adorata e glorificata insieme al Padre e al Figlio, in quanto uno nella natura ed uguale in dignità personale con il Padre e il Figlio. Il Concilio di Braga (675), o possibilmente il terzo Sinodo di Toledo (589) aggiunse al Simbolo Costantinopolitano, che diceva che lo Spirito Santo procede dal Padre: « e dal Figlio » (Filioque). Le prime formulazioni orientali erano d'accordo nel ritenere che lo Spirito Santo non era generato come lo è, invece, il Figlio, ma procede dal Padre « attraverso il Figlio » (= per Filium). L'opera della santificazione, comune alle tre Persone divine, è attribuita o « per appropriazione » allo Spirito Santo, in quanto essa comporta l'autodonazione dello Spirito (Gv 20,22; Rm 5,5). Sia sant'Atanasio di Alessandria (circa 296‑373) sia san Cirillo di Alessandria (morto nel 444) sostennero la divinità dello Spirito Santo proprio per il fatto che lo Spirito ci rende simili a Dio col divinizzarci o santificarci. La divinità dello Spirito Santo fu affermata nel Concilio Costantinopolitano I nel 381.



Parola che fu aggiunta al Simbolo Niceno‑Costantinopolitano nel quarto Sinodo di Braga, in Portogallo (675). La sua aggiunta nel terzo Sinodo di Toledo (589) sembra essere una interpolazione. Questa parola intende affermare:



a) che lo Spirito Santo procede dal Padre e dal Figlio;



b) che le tre Persone della Trinità sono perfettamente uguali.



Nel 1013 l'imperatore Enrico II ordinò alla Chiesa latina di aggiungere il Filioque nella professione di fede. La Chiesa ortodossa greca avversò fortemente questa inserzione nel Simbolo. A partire dal Patriarca Fozio di Costantinopoli (circa 810‑895), il Filioque è stato spesso considerato il punto più grave di divergenza tra l'Oriente e l'Occidente. Il Concilio di Firenze (1439) non pretese che i Greci accettassero l'aggiunta del Filioque, ma si accontentò che riconoscessero la verità che vi è soggiacente , cosa che essi fecero.



Se sei cristiano, ma ho forti dubbi, dovresti pensare di più a pregare per la nostra unità come facciamo noi cattolici e al bene del mondo. Non attaccarti ad interpretazioni letterarie per i gusto dell'odio e di attaccare i fratelli di altre confessioni molto più antiche della tua.

Ciao.



Per l'Avventista

Io non sono caduto in nessun trappolone, le mie parole sono gli insegnamenti della Chiesa di 2000 anni. La trappola sei tu, che tendi con l'aiuto di satana. Ti ho già detto di pregare e di farlo col cuore non con qualcos'altro che non menziono per educazione degli altri utenti.

Ciao.
4narina
2009-04-09 13:04:09 UTC
io non mi sono mai fatta tanti problemi con un vecchio libro
jennylr89
2009-04-07 01:24:43 UTC
vedi, tu hai detto solo 1 delle milioni di cose su cui mentono i cattolici. i cattolici non voglio vedere la verità ma preferiscono stare a sentire un uomo che gli inculca cretinate e soprattutto non vogliono fare la volontà dell'onnipotente.
fulmine
2009-04-07 09:06:31 UTC
SEi il mentitore. MA ricordati questo: Non è puro sputare su Cristo per gusto polemico, Lo sai del Terremoto? O sei talmente preso dall' odio anti cattolico che non guardi cosa succede di concreto? Dubito di uscire indenne da questo corpo a corpo, ma dai molto fastidio ai credenti cattolici e non la mia risposta ma la tua domanda sarebbero da eliminare. Infine non dimenticare: senza opere buone non si conquista il cuore di Dio. Rifletti. Ciao.
Gfransb
2009-04-07 00:03:36 UTC
Non voglio sembrare offensivo, le assicuro che non è mia intenzione, ma mi sembra il bue che dà del cornuto all'asino. Con tutte le inesattezze e le evidenti mistificazioni della bibbia lei si sofferma su questo misero passo per dare addosso ai cattolici? Siete sulla stessa barca, che le piaccia o meno. Siete credenti nel nulla. Nulla di logico, concreto, verificabile, esatto, giusto, bello e corretto. Lei non può insegnare moralità agli altri perché siete due facce della stessa medaglia.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...