Domanda:
Mi è arrivato per posta il programma politico di Democrazia Atea, siete curiosi?
New One
2010-01-29 02:56:57 UTC
Premetto che non so quanti voti un simile partito potrebbe prendere, e se devo dire la mia condivido le loro intenzioni ma le metterei in un diverso ordine di priorità... questo è il programma, a voi i commenti:

Obiettivi fondamentali

1. Abrogazione dei Patti Lateranensi e di tutte le leggi ad essi collegate, che procurano allo Stato del Vaticano un profitto sotto forma di contributi, finanziamenti, erogazioni di qualunque tipo, comunque denominati, concessi o erogati da parte dello Stato o di altri Enti Pubblici, previa modifica dell’art.7 della Costituzione.

2. Adozione di leggi sul Testamento Biologico, sull’Eutanasia e sulle Cellule Staminali, scevre da limitazioni etico-religiose.

3. Adozione della legge sul conflitto d’interesse per coloro che devono ricoprire cariche pubbliche.

4. Abrogazione delle parole “fondata sul matrimonio” dall’art. 29 della Costituzione: “La Repubblica riconosce i diritti della famiglia come società naturale”.



OBIETTIVI ETICO-SOCIALI

5. Difesa e piena attuazione della Legge sull’interruzione di gravidanza (194), con iniziative a tutela della maternità e all’inserimento di programmi educativi nelle scuole, che consentano una sessualità consapevole.

6. Diffusione di asili nido pubblici con oneri a carico dello Stato, ovvero degli Enti Locali.

7. Erogazione di un assegno mensile in favore del genitore affidatario dei figli minori in caso di separazione, se non economicamente autosufficiente, delegandone la valutazione al Giudice che pronuncia la separazione.

8. Pronuncia del divorzio dopo sei mesi dalla pronuncia della separazione e unificazione dei relativi procedimenti.

9. Potenziamento dell’edilizia economica popolare.

10. Riqualificazione sociale della figura degli anziani e dei disabili, e loro inserimento in progetti di pubblica utilità. Creazione di strutture d’ospitalità per anziani e disabili ad alta qualità assistenziale, con integrazione dei costi a carico dello Stato. Creazione di una rete assistenziale domiciliare per disabili e anziani, ovvero per persone temporaneamente in difficoltà.

11. Sostituzione dell’ora di “religione” con l’ora di “storia delle religioni”, i cui insegnanti dovranno essere inseriti nelle pubbliche graduatorie, e dovranno aver sostenuto esami universitari in antropologia.

12. Abrogazione delle riforme scolastiche e universitarie del Ministro Mariastella Gelmini. Riaffermazione del principio dell’autonomia universitaria. Indizione di concorsi per ricercatori che prevedano l’assunzione, per i vincitori, con contratti a tempo indeterminato, riconoscendone lo status di docenti e favorendone il passaggio al ruolo di professori associati. Piena attuazione del diritto allo studio con ampliamento delle erogazioni in favore degli studenti meritevoli, con il potenziamento dei servizi universitari: mensa, alloggio, sala studio, tariffe di trasporto gratuite tra la residenza e la sede universitaria prescelta, internet, WiFi, borse di studio finalizzate all’acquisto di pc.

13. Incentivazione al ritorno in Italia di ricercatori scientifici, docenti universitari, medici e altre personalità, concordandone la continuità professionale.

14. Introduzione del divieto della obiezione di coscienza per medici e farmacisti nel rispetto della libertà di coscienza.

15. Abrogazione di ogni forma di finanziamento alle scuole private.

16. Politica della tolleranza nei confronti dell’uso e della diffusione delle droghe leggere. Utilizzo esteso degli oppiacei nei protocolli sanitari. Riforma complessiva della legislazione in tema di sostanze stupefacenti sul modello olandese.

17. Sensibilizzazione pubblica sui vantaggi della procedura di cremazione. Creazione di inceneritori per ogni cimitero provinciale. Regolamentazione nazionale delle tariffe per la cremazione. Istituzione di sale di commemorazione per i non credenti, in ogni area cimiteriale.

18. Revisione dei criteri di concessione mineraria; abrogazione della legge sulla privatizzazione delle acque.

19. Abrogazione del reato di “Offesa a una confessione religiosa mediante vilipendio di persone” (art. 403 del codice penale).
Diciannove risposte:
anonymous
2010-01-31 13:55:20 UTC
Allora vediamo se riesco a chiarire qualche dubbio e/o perplessità.

Certamente il punto 1 è di difficile attuazione e per questo è tra gli obiettivi fondamentali. Abolire i patti lateranensi significa liberare il nostro stato da una serie di privilegi economici- politici che ci opprimono pesantemente. Avete idea di quanto ci costa il Vaticano tra 8per mille, mancati introiti di tasse, privilegi e regalie varie? Una cifra che potrebbe farci abbassare le tasse di diversi punti.

Sicuramente sul punto 2 ci sarebbe da discutere, ma noi di DA partiamo dal presupposto che le liberta individuali e soprattutto quelle legate ai temi etici siano esclusiva unicamente dei singoli individui, se io da vivo ritengo di non voler essere alimentato artificialmente in caso di grave malattia non vedo perchè ci debba essere qualcuno che decide per me ecc.

il 4 può sembrare puerile ad una lettura non attenta perchè abolendo quelle parole viene a cadere l'appiglio a cui si aggrappano quasi tutti i politici quando vogliono impedire i matrimoni tra coppie dello stesso sesso e le adozioni.

Le province sono inutili, quel poco che fanno le province lo possono fare regioni e comuni.

Riguardo il punto 59 riteniamo che il multiculturalismo e il multiconfessionalismo creino solo dei ghetti chiusi, delle sacche in cui ognuno professa la sua fede e/o le sue tradizioni senza interscambio. Pensiamo quindi che bisogna andare verso un'evoluzione interculturale di scambio reciproco, ma per questo lo Stato deve essere assolutamente laico (ateo/senza dio) per garantire gli stessi diritti a tutti credenti delle varie fedi e non credenti.

Vi saluto e ringrazio per avere preso in considerazione il nostro programma politico in temini critici e civili.

Riccardo Zanello
anonymous
2010-01-29 11:06:57 UTC
Wow fantastico programma... è lo stesso che stenderei anche io... finalmente! Ovviamente in Italia non se ne farà niente....





Tuttavia avrei preferito un partito laico e non ateo... non voglio l'influenza di alcuna convinzione religiosa nella politica in alcun modo e in nessuna forma... e l'ateismo è già una forma di ideologia non laica, cioè per "laico" intendo completamente indifferente e distaccato da qualsiasi opinione religiosa personale che influenzi la politica...
Cosimo )O(
2010-01-29 12:55:36 UTC
Sono decisamente contrario agli articoli 14, 46 e 59 in quanto (a mio parere) pretendono di imporre limitazioni alle libertà di coscienza, di associazione e di culto.



Noto inoltre che gli articoli 44 e 45 si contraddicono a vicenda. Il finanziamento (e quindi governo) della BBC è fondato sul canone, paritario al canone della RAI.



Per il resto, ci vedo molto di meritevole.
?
2010-01-29 11:57:10 UTC
11. Sostituzione dell’ora di “religione” con l’ora di “storia delle religioni”, i cui insegnanti dovranno essere inseriti nelle pubbliche graduatorie, e dovranno aver sostenuto esami universitari in antropologia.



SONO ASSLOUTAMENTE D'ACCORDO



9. Potenziamento dell’edilizia economica popolare.



38. Equiparazione della legislazione italiana a quella tedesca per la gestione della energia fotovoltaica.

41. Eliminazione della tassa sulla proprietà degli autoveicoli e abrogazione dei pedaggi autostradali.43. Cancellazione del canone telefonico.44. Riforma della Rai sul modello anglosassone (BBC Network).45. Cancellazione del canone Rai e liberalizzazione delle concessioni di pubblicità.60. Abrogazione della legge cosiddetta Bossi-Fini e attuazione integrale della legge Napolitano-Turco.



62. Elaborazione di una norma penale che impedisca l’applicazione di attenuanti per motivi culturali, etnici e religiosi.

63. Imposizione proporzionale della tassazione fiscale.



VORREI ISCRIVERMICI.....
The Pirate Freeman
2010-01-29 11:34:44 UTC
utopico in certi punti ma in mancanza di altri partiti che incarnino il mio pensiero questo è sicuramente quello che si avvicinia di più e che voterei alle prossime elezioni.
anonymous
2010-01-29 11:15:07 UTC
Kazzo se li voterei!!!!!
anonymous
2010-01-29 11:11:37 UTC
qualsiasi statuto o programma politico è sempre un universo parallelo... nel quale si può entrare solo nel mondo dei sogni
anonymous
2010-01-30 19:42:08 UTC
A me sembra un programma del partito radicale....sei sicuro che non ci sia Pannella dietro?
Michael
2010-01-29 14:39:11 UTC
Mi sembra tanto il programma del Partito Comunista Italiano, a cosa servono le droghe leggere? io sono ateo e mi sento profondamente offeso da questo partito comunista che per ottenere più voti vuole passare per partito ateo, anche se concordo con il 60% del programma spero che un partito simile non vada mai a capo del governo, ogni persona con un minimo di cervello capirebbe che le droghe (come le sigarette e l'alchol) non servono a un càzzo e bruciano il cervello, leggere e non, in oltre qualcuno dimentica che in Italia c'è un piccolo problemino (non poco rilevante), ovvero:



LE ASSOCIAZIONI A DELINQUERE...

(aka: Mafia, Camorra, Andrangheta ecc.)



Cerchiamo di non finire dalla padella alla brace per piacere.



Ps:

Per quanto riguarda i patti lateranensi, concordo al 100% ma c'è un problema, il Vaticano è talmente radicato nell'economia italiana che per sistemare tutto senza fare danni servirebbero decenni, leggi questo per capire meglio di cosa sto parlando:

https://answersrip.com/question/index?qid=20091021152205AArnmub



PPs:

Gli obiettivi economici non li avevo ancora letti, Art. 21... IL SIGNORAGGIO NON ESISTE (almeno non come lo intende Pascucci).

Questo partito è patetico e spudoratamente paracùlo.



Non c'è nient'altro da dire.



@Ike e Ikea

Non sono gli atei che sono comunisti indottrinati, sono i comunisti che vogliono passare per atei quando non sanno neanche cosa sia un ateo.



@Spolliciatori

Un giorno quando un alcolizzato drogato investirà un vostro parente mentre tranquillamente aspettava l'autobus, spero vi pentirerte di aver dato il voto ad un partito simile... e poi non andate a piangere con le manifestazioni davanti a qualche ministero.
Claudio Augusto
2010-01-29 12:05:56 UTC
programma politico molto interessante anke se non sono ateo
L'eresiologo (l'altro)
2010-01-29 11:11:08 UTC
Meglio, di questi tempi, accontentarsi, e lasciare la costituzione così com'è...
ZEUS
2010-01-29 11:07:11 UTC
aderisco subito !!!
anonymous
2010-02-01 17:24:40 UTC
e' un programma troppo perfetto

per una nazione troppo imperfetta

se si potesse attuare

sarebbe un vero miracolo dell' Olimpo !!! ( secondo il mio credo )
anonymous
2010-01-29 15:19:01 UTC
questo programma è la perfezione, utopia pura. Non passerà mai purtroppo.
ferrari DIO ESISTE
2010-01-29 17:02:31 UTC
no ....
-=[ Ikea ]=-
2010-01-29 12:09:06 UTC
Attendo ansioso di vedere quanti voti prenderà alle elezioni.. ; )





ps:

se non te ne sei accorto(ma non credo),è spiccicato col programma delle sinistre estreme,è per questo che dico che il 99% degli atei di R&S non sono altro che indottrinati comunisti,che sputano quotidianamente nel piatto di papà..

http://it.wikipedia.org/wiki/Critiche_al_comunismo#Stima_delle_vittime_totali
anonymous
2010-01-29 12:16:20 UTC
abrogazione dei patti lateranensi... e dove lo vogliamo mettere il papa senza più un suo stato libero e indipendente me lo spiegate?? e poi andrebbe a discapito vostro, perchè senza stato del vaticano, il papa diventerebbe cittadino italiano a tutti gli effetti, di conseguenza potrebbe votare, formare un suo partito, diventare il presidente della repubblica.. bhè se agli atei sta bene avere sua santità presidente della repubblica ok..
Pesach 3.0 - Jesus King
2010-01-29 11:03:06 UTC
I primi tre punti potevano... con enorme sforzo.. anche passare..



ma arrivato al quarto:



4. Abrogazione delle parole “fondata sul matrimonio” dall’art. 29 della Costituzione: “La Repubblica riconosce i diritti della famiglia come società naturale”.



No.. decisamente no..
-=[ Ike ]=-
2010-01-29 11:56:30 UTC
Attendo ansioso di vedere quanti voti prenderà alle elezioni.. ; )





ps:

se non te ne sei accorto(ma non credo),è spiccicato col programma delle sinistre estreme,è per questo che dico che il 99% degli atei di R&S non sono altro che indottrinati comunisti,che sputano quotidianamente nel piatto di papà..

http://it.wikipedia.org/wiki/Critiche_al_comunismo#Stima_delle_vittime_totali


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...