anonymous
2013-07-01 05:20:24 UTC
Avete mai sentito parlare del Venus Project?
È un sistema in cui tutti i beni e i servizi sono disponibili senza l'uso del denaro, crediti, baratto o qualsiasi altro sistema di debito o di servitù. Tutte le risorse diventano patrimonio comune di tutti gli abitanti, non solo di pochi eletti. La premessa su cui si basa questo sistema è che la Terra è ricca di risorse abbondanti; la nostra pratica di razionamento delle risorse attraverso i metodi monetari è irrilevante e controproducente per la nostra sopravvivenza.
Fornendo un'economia efficientemente progettata, tutti possono godere di un livello molto elevato di tenore di vita con tutti i comfort di una società altamente tecnologica.
In un'economia basata sulle risorse, tutte le risorse del mondo sono ritenute come il patrimonio comune di tutto il popolo della Terra, superando quindi alla fine la necessità di confini artificiali che separano le persone. Questo è l'imperativo unificante.
Il Progetto parte dall'idea che la povertà sia causata dall'effetto soffocante del progresso tecnologico, che a sua volta è determinato dal sistema economico capitalistico mondiale. L'avanzamento tecnologico, se venisse portato avanti indipendentemente dalla sua redditività, teorizza Fresco, produrrebbe molte più risorse, così da servire un maggior numero di persone. Questa nuova disponibilità di risorse libererebbe l'uomo dalla tendenza verso l'indipendenza, la corruzione e l'avidità,e quindi renderebbe gli uomini più propensi ad aiutarsi l'uno con l'altro.
Richiede un ridisegno scientifico della nostra cultura, nel quale la guerra, la povertà, la fame, il debito e l’inutile sofferenza umana siano visti non solo come evitabili, ma soprattutto inaccettabili.
Lunga vita e prosperità,
MMarans