Domanda:
Ritenete corretto che in lingua italiana la "D" maiuscola si dia solo al "Dio" cattolico?
anonymous
2013-07-28 13:34:40 UTC
Solo il Dio cristiano merita la "D" maiuscola in Italiano, tutte le altre volte che uso la parola "dio" per identificare una divinità diversa da quella Cristiana, antica o moderna, deve essere scritto minuscolo.
E' vero che l' Italia e il Cristianesimo nascono e convivono insieme da sempre e io personalmente sono assolutamente favorevole, ma c'è per caso qualche pazzo fanatico comunista senza Dio e infame traditore della Patria pronto tra di voi a sostenere che dovremmo concedere la maiuscola anche quello strònzo di un porco dìo di Giove o quel bàstardo di un Visnù? Il dio Giove, il dio Visnù, il Dio Cristiano.
Quattordici risposte:
Lord Taliesin
2013-07-29 06:41:14 UTC
No.
anonymous
2013-07-28 20:37:08 UTC
In italiano si mette Dio maiuscolo perche' Dio e' anche il nome di Dio, mentre dio Giove ha il nome Giove e Giove va maiuscola, dio non e' il suo nome, e' solo un attributo.
Anna B
2013-07-28 20:53:43 UTC
La risposta e' molto semplice, non c'e' bisogno di perdere il controllo bestemmiando. Manchi di autocontrollo, non sei adatto a ricoprire incarichi di spessore.

Dio e' un nome proprio, attribuibile ad un essere, reale o no, ma comunque che lo identifica univocamente. Quindi, come tutti i nomi propri, in italiano richiede la maiuscola.



E' una convenzione grammaticale, o meglio, ortografica.
Laguna Rock
2013-07-28 20:47:43 UTC
vai a studiare la grammatica... Dio è un nome proprio per il Dio cristiano, per gli altri no, hanno un altro nome.
?
2013-07-28 20:39:10 UTC
Io uso la maiuscola solo per Babbo Natale, la Fata Turchina, il Grande Puffo e altri personaggi di fantasia che a mio modo di vedere hanno molta più dignità dell'altro personaggio di fantasia: il dio biblico!

Notare che in tutti i miei interventi uso sempre la d e mai la D per descrivere questo personaggio immaginario!



@La lingua Italiana creata da Manzoni? E poi saremmo noi i ritardati! :D :D :D :D :D

Semmai Dante... vai a dare un'occhiata su wikipedia, forse impari qualcosa: https://it.wikipedia.org/wiki/Lingua_italiana



@Qualcuno chiami la neuro, il mocciosetto ha perso il capo! :D :D :D
GinnySky
2013-07-28 20:38:08 UTC
io la "D" maiuscola in dio non la metto mai dato che sono atea e per me dio è un personaggio immaginario mai esistito
Figlio Della Terra - Ulixes
2013-07-28 23:42:16 UTC
Personalmente, per riferirmi agli Dei, uso le maiuscole in segno di rispetto.

Comunque la tua domanda blasfema e chiaramente trollosa mi fa pensare ai miracoli... credevo non fosse possibile che un essere con agenesia cerebrale potesse scrivere.

Comunque, se non lo sai, quello che fingi sia il tuo Dio non si chiama Dio... Se devi trollare, almeno fallo bene.
?
2013-07-28 21:41:07 UTC
Dipende se è in generale o in singolare, se dici Dio (cristiano, ebraico, islamico, tengrista, jainhista, induista etc.) si usa il maiuscolo, dato che se ne parla in seconda persona in maniera ossequiosa, invece se utilizzi l'articolo singolare o plurale, "il dio cristiano, gli dei induisti" si usa il minuscolo, poi molti fanno chiaramente come dici tu, scrivendo sempre maiuscolo il proprio dio, e minuscolo quello degli altri, fattore ignoranza, ho notato che taluni scrivono addirittura bibbia maiuscolo e corano minuscolo, sempre lo stesso discorso che hai fatto notare tu.
ombra mattutina
2013-07-28 21:17:19 UTC
Veramente stai sbagliando. Secondo la lingua e grammatica italiana si deve scrivere maiuscolo QUALSIASI nome proprio. Ed è così che uno lo voglia o no! Dunque anche Odino, Osiride, Zeus e tanti altri. E' una semplicissima regola che non porta più o meno dignità od importanza a ciò che si scrive, esiste solo per differenziare il nome proprio da tutti gli altri termini comuni. Chi scrive i nomi propri in minuscolo sono solo o ignoranti o superficiali!



Grazie per il pollice verso, datomi da un ... 'itagliano'!
anonymous
2013-07-28 20:45:35 UTC
Ma come osi insultare Giove padre degli dei e degli immortali? la tua insolenza deve essere punita al più presto!



Prego tutti gli dei affinché ti privino dei testìcoli!!



Dio benedica Giove!!
Kogoro
2013-07-28 21:02:06 UTC
Non esiste "la lingua ufficiale", di solito quando ci si riferisce ad un ente superiore, per esprimere il proprio rispetto, si usa la lettera maiuscola con nomi e pronomi. Non sei comunque obbligato ad usare la lettera maiuscola, per mostrare rispetto va bene anche solo il pensiero; e non sei neanche obbligato a pensare di dovere del rispetto a chi ti ha creato.

In più se ci pensi bene un uomo solo non avrebbe mai potuto creare una lingua. Certi artisti vengono sopravvalutati troppo, la lingua è solo una lingua, è ciò per cui la usi che fa la differenza.
Star
2013-07-28 20:42:42 UTC
Ginny Sky ha detto alla perfezione come la penso.
Abracadabra
2013-07-28 20:58:48 UTC
Secondo l'ortografia italiana, le maiuscole si usano o all'inizio di un periodo o con i nomi propri.



Il termine "dio" è un sostantivo, e non un nome proprio, mentre Gesù è un nome proprio.



Il nome di dio per i cristiani e per gli ebrei è YWHW, comunemente pronunciato Yahweh.



=====



Mi fate ridere....siete cristiani e non sapete che il nome del vostro dio non è Dio ma YWHW....non c'è più religione..ahahah
Blu
2013-07-28 20:40:52 UTC
si da la D maiuscola al Dio cattolico perchè è l'unico Dio della religione Cattolica, è cioè il Dio per eccellenza poichè unico e dire Dio è come chiamare per nome il dio Cattolico.per questo la D maiuscola

visnù è un dio tra tanti,non è dio per eccellenza, l'essere dio è quindi per lui una sorta di attributo,non di sostantivo personale


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...