Domanda:
Chiusa l’indagine su Medjugorje | Attesa per la decisione del Vaticano....?
?
2014-02-06 11:05:02 UTC
Sembra giunta l’ora della verità su Medjugorje, o almeno il momento di un pronunciamento ufficiale del Vaticano sulle apparizioni che da più di trent’anni avvengono nel piccolo villaggio bosniaco.
I risultati del lavoro della commissione internazionale su Medjugorje, presieduta dal cardinale Camillo Ruini, sono stati consegnati a mano dal porporato italiano a Papa Francesco. Un lavoro, quello della commissione, iniziato nel 2010 e che ha coinvolto 13 membri permanenti, tra alti prelati ed esperti, più una serie di collaboratori, tra religiosi e laici.
Gli interrogatori dei sei veggenti e di tanti altri testimoni, i racconti delle persone coinvolte, le perizie, le riflessione teologiche sui messaggi e tanto altro materiale raccolto in un’articolata relazione finale, verrà dunque messo a disposizione dell’ex Sant’Uffizio. Alla plenaria della Congregazione per la dottrina della fede toccherà esaminare e discutere le conclusioni della commissione in una riunione nei prossimi mesi. Poi la decisione finale verrà sottoposta a Papa Francesco che avrà il compito di dire l’ultima parola.
Il mondo che ruota attorno a Medjugorie è in fibrillazione per l’arrivo di questa decisione: un’approvazione o meno da parte del Vaticano segnerebbe inevitabilmente, in positivo o in negativo, la sorte del “fenomeno Medjugorie”.
Non sarà una decisione facile per il Papa, considerato soprattutto che in questi anni – intorno alle presunte apparizioni mariane e ai sei veggenti – si è sviluppato uno straordinario interesse del mondo cattolico: pellegrinaggi da tutto il mondo, conversioni, diffusione dei messaggi in molte parrocchie e la vicinanza di numerose celebrità senza escludere preti e vescovi.
Tra i vaticanisti più esperti nessuno si azzarda a fare previsioni, tutti comprendono la difficoltà di scegliere in un contesto che vanta migliaia di seguaci ma anche accaniti detrattori.
Bergoglio però potrebbe orientarsi per la ricerca di una soluzione di compromesso che salvaguardi l’ortodossia della dottrina e la bontà di alcuni frutti spirituali, e metta all’angolo ogni sensazionalismo e miracolismo, considerando soprattutto il fatto che le apparizioni non sono ancora concluse.

http://www.si24.it/2014/02/06/chiusa-lindagine-su-medjugorje-attesa-per-la-decisione-del-vaticano/32903/
Otto risposte:
?
2014-02-06 11:16:14 UTC
Ai cattolici che credono nelle apparizioni non cambia niente.

SE l' indagine durata 33 anni dice che è falsa e demoniaca,

non cambia nulla (lo è anche il Vaticano)



I credenti hanno scelto Medugorje boicottando la chiesa cattolica romana,

quindi il Vaticano ritornerà alle inquisizioni,

se dici che stai dalla parte di Medugorje sei morto/a.

_
anonymous
2014-02-06 19:08:56 UTC
Non dirà mai che sono càzzate perchè il giro d'affari che c'è in quella zona finirebbe in un secondo. Inoltre sarebbe come smentire e distruggere anni di miracoli e la gente potrebbe iniziare a capire che sono tutte càzzate.. come anche Lourdes ecc... quindi dirà che sono davvero apparizioni.
Matteo
2014-02-06 19:08:52 UTC
Non esistono le apparizioni divine e mai esisteranno perchè dei ed affini non esistono.



E' allucinante il tempo sprecato e la gente pagata per andare dietro a queste cose. Se quel tempo fosse dedicato alla medicina ed aiutare le persone il mondo sarebbe migliore.
Minny
2014-02-07 14:10:23 UTC
Bergoglio ha detto una volta, a proposito di Mediugorie, che l'albero si vede dai frutti. Qui il raccolto è ingente, lo vede anche un cieco, e allora,per salvare capra e cavoli , darà una risposta diplomatica, ,ambigua e compromissoria . di puro stampo gesuitico.
?
2014-02-06 20:07:24 UTC
Certo e' che fra poco si vedranno chiaramente per quelli che REALMENTE sono i veri frutti di medjugorje,

il fenomeno di chi non ha capito nulla ne DEL CRISTIANESIMO, E NE DEL SS VANGELO.



Quanto mi rattrista il vedere tanta incapacita' di discernernimento,

e di capire quando ci si trova di fronte a tanta evidente assurdita'.



Il tempo dira' il resto,certo e' che in entrambi i casi LA SANTA SEDE si trova di fronte ad un bel dilemma, ovvero,

scoppiera' casino in entrambi casi,

e aspetto davvero con ansia a vedere cosa dira Papa Francesco riguardo un fenomeno dove il vero frutto peggiore appunto, e' quello di aver messo LA CHIESA in questa assurda posizione,

e LA GENTE NON LO CAPISCE.



Sia per si che per no, ( che poi e' gia' abbastanza evidente cosa sia, solo che non e' da tutti riuscire a vedere )

succedera' casino,e questo e' inevitabile, c'e' poco da fare, due piu' due fa' quattro,e inutile volergli fargli fare cinque..



Prego solo DIO che ci pensi LUI,

e se la gente non avesse distolto lo sguardo da GESU', E DAL SUO SS VANGELO

TUTTO CIO' NON SAREBBE ACCADUTO,

invece guardate personaggi come Don Fanzaga,

( peggiore artefice di tutto questo scempio )

Paolo brosio,

Socci, e compagnia cantanti, cosa hanno combinato ??



A questo punto punto mi viene da dire solo,

sciocca la gente che gli e' andata dietro, e non si e' resa conto con chi, e con cosa avevano a che fare con questi elementi,

e cosa gravissima poi molti di essi appunto membri consacrati all'istituzione..



Tutto a suo tempo, LO SPIRITO SANTO SAPRA' DI CERTO COSA FARE, CI SI PREDISPONGA A QUESTO, un saluto
anonymous
2014-02-06 19:17:47 UTC
non mi quadra una cosa.

Sono al corrente della commissione voluta da Giovanni Paolo 2 ma una volta non si diceva che il vaticano non puo dare un parere ufficiale finche le apparizioni sono in corso?
Nicola II
2014-02-06 19:14:30 UTC
il responso sarà né carne né pesce, della serie non ci sono segni di intervento divino ma la creduloner... ehm la devozione popolare ha sempre avuto le sue forme per avvicinarsi a dio.
►Rob◄
2014-02-07 01:11:16 UTC
Non sono d'accordo su queste cose.

Se caso mai qualche veggente abbia fatto finta di vedere Maria se la vedrà con Dio nell'aldilà, ma star qui a esaminare tutto, a cosa porta? facciamo tutti la volontà di dio, e bom... non serve star li a credere o meno alle apparizioni ... certo, se ci sono messaggi veri ok ma se ci sono falsi non vanno bene, ma noi facciamo la nostra vita cristiana e bom!!!



ps. non la interpretate male la mia risposta eh ...

ragazzo di chiesa.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...