Domanda:
GESÙ:IL PRIMO VAMPIRO!!!!!!!?
?
2011-01-26 12:27:25 UTC
leggendo il titolo molti di voi mi prenderanno per blasfemo e fissato, ma secondo me ho ragione per i seguenti motivi, leggete e meditate.
1) i vampiri come sappiamo, nel folclore, hanno paura del crocifisso, dove gesù è stato ucciso.
se seguite il mi ragionamento vedete questo: i vampiri hanno paura del crocifisso, e secondo la mia teoria dovrebbe averne anche cristo, per 1 semplice motivo: lui è morto sulla croce! se ognuno di noi potrebbe tornare in vita, il posto o l' oggetto più pericoloso è quello che vi ha ucciso.
e questo è normale, perché molti dopo 1 trauma hanno paura del luogo in cui è successo.

2)il paletto nel cuore
se non sbaglio, il soldato romano per uccidere definitivamente gesù, lo ha trafitto con 1 lancia nel costato.
forse vicino al cuore o agli organi, perché non credo che questo viene specificato( intendo il punto preciso dove la lancia lo ha trafitto).
quindi se la lancia lo ha crocifisso al cuore, le persone impalettandolo nel cuore, lo riuccidono allo stesso modo.
sempre il folclore, dice che deve essere 1 paletto di legno di pioppo op simili, e Giuda cioè la persona che secondo la bibbia lo ha tradito si è impiccato su un albero di pioppo( non ricordo precisamente), quindi la lancia al cuore, dovuta alla persona che lo ha tradito, vuol dire zona mortale per i vampiri.

3) il bere sangue:
gesù ha perso molto sangue, ed è la cosa che lo ha ucciso con la lancia al cuore, quindi perdendo il sangue e come se si riscatta sul fluido vitale che lui ha perso.

4) paura della luce del sole, dato che è morto, non potrebbe andarsene di giorno a passeggiare soprattutto al suo tempo.

5) alcuni miti dicono anche paura dell' argento.
giuda lo ha tradito per monete d' argento.

ora non ne ricordo altri, avevo molte più idee.
poi non vi sembra epico lo scontro tra il padre che è il bene assoluto e il figlio, vampiro assassino?

ah dimenticavo, i vampiri non esistono, proprio come gesù(secondo me).

scusate per gli errori di scrittura ecc.
è vero che il folclore è nato molto tempo dopo la morte di cristo, ma le 2 cose possono essere collegate.

rispondere in modo completo ecc.
non datemi link o passi della bibbia
Dodici risposte:
anonymous
2011-01-26 12:46:50 UTC
"Prendete e bevetene TUTTI....questo è il mio SANGUE...."

Vampirismo.

La chiesa lo ripete tutte le "sante" domeniche. E la gente se la "beve".



"Prendete e mangiatene TUTTI...questo è il mio CORPO...."

Cannibalismo.

"...offerto in SACRIFICIO....per voi."



SACRIFICIO.

Nonostante io mi sforzi, NON riesco a comprendere il VERO motivo per cui si debbano fare questi atti di BERE SANGUE e MANGIARE IL CORPO.....in onore di Gesù.
Nerissa
2011-01-30 03:43:04 UTC
Buona questa!

Non ci avevo mai pensato
?
2011-01-26 12:41:07 UTC
Ti giuro che appena ho letto il titolo mi sono messo a ridere a crepapelle... Però leggendo i dettagli noto che i tuoi ragionamenti non sono poi così errati... Io non credo ai vampiri ma credo in gesù...magari mi metterai un pollice in giù ma credo in quello che viene definito il mistero della fede... Al di là delle tue considerazioni, credo in quell'entità divina che è il cristo :) Ma questo non ti vincola a non seguire le tue idee...
anonymous
2011-01-26 12:28:59 UTC
"4) paura della luce del sole, dato che è morto, non potrebbe andarsene di giorno a passeggiare soprattutto al suo tempo."



Qui ho riso di gusto. Sei troppo scemo.
?
2011-01-26 13:43:01 UTC
Ora le ho sentite veramente tutte... Senti, ma Mosè era un licantropo? Maometto il mostro di Frankestein? Il corsaro Drake il mostro della laguna nera? Caligola un altro vampiro? Ma dai...
Alessandra
2011-01-26 12:46:45 UTC
secondo me gesù non è nessun vampiro..diciamo che magari ci si sono ispirati alla sua morte per scrivere gli horror sui vampiri..vai a capire dovè nata l'idea...
Gioele
2015-01-18 06:54:47 UTC
Devo dire che mi sono chiesto anch'io questa cosa. Provo a rispondere punto per punto.

1. E' vero che Gesù aveva paura di ciò che gli avrebbero fatto ma se era un vampiro poteva andarsene indipendentemente se aveva paura o no. A quanto ho capito la chiesa e Gesù insegnano ad accettare la sofferenza per essere coerenti con i principi per cui anche se molti dopo un trauma hanno paura l'idea è che quel trauma, se è giusto farlo, va superato. C'è da dire che Gesù è tornato dai suoi discepoli in vita come se niente fosse e dopo tutto quello che era successo tecnicamente doveva avere paura di tornare in quei luoghi ma non è stato così. Io non vorrei dire cavolate ma c'è chi sostiene che un libro messo in un museo a Teheran che dice che Gesù non fu crocifisso sia vero e c'è chi dice che un pezzo di legno mi sembra ritrovato non ricordo dove che conterrebbe un pezzo dell'INRI messo sopra la croce con un pezzo della scritta che sembrerebbe indicare che sotto di essa c'era scritto che Gesù era stato crocifisso. Come puoi vedere anche questa parte usando la logica è dubbia per questo si parla di fede. Avvolte io mi chiedo, è bene dire che la verità non è questa ma quella ma perché mi viene da buttarmi subito sul dubbio come se avessi le prove che ho capito la verità anche se ho solo supposizioni e testi passati che ho interpretato in altri modi? E perché no? E' questo il mio dilemma.

Comunque in sostanza per me Gesù non aveva paura del crocifisso, o meglio poteva ma lo ha affrontato. Da premettere che ci sono persone che anche se hanno un trauma devono superarlo o riaffrontare tale trauma per vivere sereni.



2. A quanto ne so c'è scritto che lo ha trafitto nel costato e che da esso sia uscita acqua. Questo sembrerebbe confermare quanto dici ma dipende se dai vampiri esce acqua. Dipende da come lo vedi questo punto: per i cristiani simboleggia qualcosa che non riguarda il vampirismo, può simboleggiare il fatto che un'azione malvagia (infilzare nel costato una lancia zona mi sembra abbastanza buona per vedere se uno è morto) Gesù sia riuscito a farne nascere qualcosa di buono (l'acqua che simboleggia a quanto ne so la vita che Gesù dà ad esempio a chi gli è accanto o perché né ha bisogno o perché si renda conto in coerenza con i principi cristiani che lui può cambiare anche ciò che non sembra essere cambiabile ma per altri può essere altro. E' soggetto a diverse supposizioni prendendo solo questa parte della Bibbia. E' anche vero però che alcuni studiosi o appassionati di vampiri hanno fatto notare come molti simboli siano stati copiati da questi passi della Bibbia durante il medioevo o nei secoli successivi o per combattere contro creature mitologiche o per le varie storie. E' come se io stessi facendo qualcosa e per farla avrei bisogno di un bastone e quel bastone diventa simbolo di qualcos'altro. Non dico che non possa essere così ma magari il bastone che ho usato mi serve per farmi più coraggio che altro. In parole povere il fatto che alcune cose usate contro i vampiri siano stati usati da o contro Gesù può anche semplicemente significare che la gente abbia pensato che solo quelle cose siano adatte contro determinate creature mitologiche. Se non capisci ciò che voglio dire scusami ma non sono così bravo a scrivere.



3.Gesù ha perso molto sangue sì ma a quanto ne so lui non ne ha mai chiesto da qualcun'altro. Ogni volta si dice "Prendete e bevetene tutti: questo è il sangue del mio corpo, offerto in sacrificio per voi" e questo a me pare più una differenza con i vampiri: esso lo tolgono, qualche volta a forza, da qualcun'altro mentre lui lo dà di sua spontanea volontà agli altri che lo accettano poi uno può pensare che lo facciano perché non capiscono il gesto ma lui è Dio e si fidano (da notare comunque che non mi sembra ne abbia dato talmente tanto da uccidersi quindi sacrificarsi può essere preso come simbolo che per il cristianesimo è coerente perché non accetta i sacrifici ma quello era sangue purificato che dovrebbe purificare gli altri e Gesù ha deciso di donarlo, sempre che uno creda al messaggio cristiano s'intende perché per altri può essere che ). Un pò come la storia di Abramo: lui si è fidato e stava per uccidere suo figlio e Dio lo ha salvato dicendo che voleva solo vedere se era disposto a rinunciare al fatto di riuscire a capire tutto per aver fiducia in Lui.

Dopo la sua morte Gesù è tornato dai suoi discepoli ma fino a prova contraria non mi sembra ci siano particolari che indichino che lui abbia tolto il sangue da qualcuno, poi non so.



4. E' vero che quando appare ai discepoli era quasi sera ma non mi sembra che ci sia specificato che abbia paura del sole. In altre apparizioni tipo quelle a Maria si dice che si sono aperte le imposte al mattino e poi se ne andò quando il sole stava calando. In verità la Bibbia non sembra specificare molto sul fatto che c'era o non c'era sole anche perché si dice che lui stesso brillava anche più del sole sia nell'aspetto che nella ferita. Poi certo uno ci può dare un'interpretazione diversa.



5 Stessa cosa di prima col paletto. Magari se l'avesse tradito per pezzi d'oro sarebbe stato lo stesso. Però non c'è da nessuna parte scritto che lui aveva paura dell'argento. Io personalmente non so se ne avrei paura. Anche se qualcuno mi venderebbe io non avrei paura del denaro penso.

Ah da notare; Gesù dopo la morte dovrebbe avere paura di tutti, anche dei suoi discepoli di cui uno lo ha tradito e invece ci ritorna e si fa seguire nel monte in cui ascenderà al cielo. Inoltre durante la sua messa in croce si vede Gerusalemme a quanto ne so per cui è logico supporre che ne doveva avere paura e invece Gesù andava e veniva dove voleva in città.



Se hai altri dubbi, posso provare a vedere di rispondere. Anch'io mi sono chiesto la tua domanda ma non essendoci una prova concreta e certa posso solo vedere fino a che punto posso arrivare a capire in cosa credere.
anonymous
2011-01-30 03:54:16 UTC
Molte cose sono differenti da quello che la chiesa propone,la chiesa propone la morte e tramite essa l'uomo trae piacere,questa società è basata proprio su questo fatto,il Cristo ,meglio dire l'energia cristica si è incarnata in un uomo chiamato Gesù,il quale rappresenta l'intera umanità nell'atto di manifestare la potenza del Padre nell'umana natura,l'energia cristica è l'energia diretta del Padre,la quale ha tutt'ora il compito di scuotere le coscienze,ma l'uomo ha deturpato il vero significato della sua discesa.ecco dove è la radice della morte,l'incompletezza che l'uomo possiede in un atto di amore.
Prete dell'Intraino
2011-01-27 16:26:12 UTC
Ripigliati!

1) I vampiri hanno paura del Crocifisso perché il Crocifisso (cioè Gesù stesso) è il bene assoluto.

2a) Il colpo di lancia non è stato dato per "uccidere definitivamente" Gesù (che vuol dire?) ma per accertarsi che fosse già morto. La descrizione dei Vangeli è compatibile con una morte per infarto con emopericardio. Se fosse stato un vampiro sarebbe morto definitivamente per la rottura del cuore e quindi non sarebbe più tornato alla ricerca di sangue! (c'è una contraddizione col punto 3).

2b) Per la cronaca non c'è scritto da nessuna parte che Giuda si sia impiccato a un pioppo.

3) Gesù ha perso molto sangue, questo è vero. Ma non è detto che tutte le persone dissanguate diventino vampiri. Altrimenti perché non Giulio Cesare (33 pugnalate)?

4) Secondo il tuo ragionamento qualsiasi morto dovrebbe avere problemi ad andare in giro di giorno. Perché allora Gesù e non Alessandro Magno?

5) Le monete erano d'argento. Secondo la tua logica Gesù avrebbe potuto trasformarsi anche in un licantropo, dato che per uccidere i lupi mannari serve una pallottola d'argento.

Insomma, la tua teoria ha basi un po' deboli. Ma permetti che ti faccia una domanda. A cosa serve?
Hydroxyisohexyl
2011-01-26 12:57:27 UTC
Non dire che i vampiri non esistono, perché mi sento lievemente offeso.

Il vampirismo esiste, ma è tutt'altro che una serie di invenzioni.

È una malattia di carattere fisico e/o psicologico, e io ne soffro psicologicamente, e si chiama emofilia (Da emo = sangue ; Filòs = Amore).

Quando è di carattere fisico bisogna bere sangue per colmare la mancanza di ossigeno, quando è di carattere psicologico è pura passione, come certi la trovano nello sport, altri nei libri, altri nei loro hobby.

Quando sanguino non riesco a resistere alla tentazione di leccare il mio stesso sangue.
anonymous
2011-01-26 14:02:37 UTC
MA CHE VAMPIRO.....GESU ERA UN HIPPIE!!!!
anonymous
2011-01-26 12:46:53 UTC
Visto che i romanzi sui vampiri sono nati secoli dopo la morte di Gesù è più ragionevole pensare che gli autori di quei romanzi abbiano voluto ispirarsi a Gesù nello scegliere ciò che di cui i vampiri avevano paura. Non crederai che i vampiri esistano davvero solo perfché ne hanno fatto dei film.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...