Domanda:
Che cè di negativo nel credere in Dio e nei valori che suo figlio Gesù ha testimoniato grazie lo spirito santo?
∞ L' occhio del ciclone ∞
2010-07-22 16:39:00 UTC
per quanto mi scervelli continuamente sulle ragioni che portano un ateo a non credere ad altro che alle indistinte sagome che vede nella nebbia che lo circonda, ossia a un fico secco, non mi viene in mente una sola ragione valida che lo porti a scontrarsi contro altri fratelli che fanno tesoro della parola di Gesù cristo...

che si può sinteticamente racchiudere nella frase: amate e siate felici...

ora esattamente di questo concetto cosa non vi va a genio?
siate chiari una volta per tutte...
una persona che crede lo fa perchè i valori che si trovano nel vangelo corrispondono con la sua coscienza di buono, è impossibile che per voi atei non sia così...
chi di voi non vuole essere felice? chi di voi non vuole amare?
Dio è "solo" il principio di ogni cosa, infinito e immutabile, attraverso la logica non siete in grado di definire tali termini, quindi perchè vi impuntate a voler spiegare attraverso la logica qualcosa che trascende la realtà? non avete ancora capito che non è li che risiede Dio?

non avete ancora capito che si tratta di fare la cosa che ci riesce meglio? ossia amare?
l'amore è l'unica cosa che ci rende felici, anche le passioni che ognuno di noi ha derivano dall'amore, "siamo innamorati di quello e quest'altro perchè ci rende felici"...
ora ok, amiamo pure la casa, la macchina , il partner e qualsiasi altra cavolata materiale...

ma sono amori che nascono e finiscono in rapporto alla durata di esistenza del bene materiale a cui ci ancoriamo e che durano tanto quanto un battito di ciglia...

ora sapendo che Dio è fonte eterna di amore, non è più logico dissetarsi direttamente da lui piuttosto che a fondo valle? una volta che assaggi Dio le altre robacce non le guardi neanche più, e per quanto ora vi sembri impossibile (dal momento che non avete mai provato e che la vostra mente non riesce a concepirlo) sarete felicissimi...

per l'eternità

se uno non prova è solo perchè ha paura, vive nel gregge di pecoroni della società moderna, attaccati alle mode del momento e la paura dell'ignoto lo blocca come di fronte a un leone feroce...

questo vi causa solo tanta infelicità...

l'attaccarsi a una falsa fonte di felicità (beni materiali) dura fin quanto dura l'oggetto del nostro desiderio, per poi cadere nell' infelicità più profonda...

per spiegarsi è come un uomo che attraversa il deserto e che dopo giorni senza bere, vede in lontananza una splendida oasi verdeggiante, una volta arrivato fa per portarsi l'acqua alla bocca ma tira su solo una manciata di sabbia rovente...

questo è il bene materiale: un miraggio!!

parlate con chi vive con Dio nel cuore, sentite la gioia che testimoniano le sue parole, vivete il credo attivamente e non limitatevi a guardare dall'esterno qualcosa che pensate non vi riguardi ma che in realtà è vostra essenza, imparate a conoscervi e ad amarvi a stupirvi difronte alla gioia che vi può dare l'amore di Dio!

siamo tutti fratelli!! BASTA!! è finito il tempo di zoppicare, in marcia verso la sorgente che è Dio!!
Sedici risposte:
?
2010-07-22 23:53:14 UTC
La maggior parte delle persone purtroppo pensa che essere credente oggi significhi fare delle rinunce o avere dei limiti nella propria vita. Alti invece hanno paura di essere derisi dagli amici e non essere accettati dalle persone. Altri ancora invece pensano che i veri credenti siano infantili, abbiano paura della morte e cercano un rifugio in DIO. E' la superbia il vero problema, ma posso capirli perchè anch'io la pensavo più o meno così....



Ciao :)
anonymous
2010-07-22 19:09:46 UTC
Di negativo nell'Amore non c'è niente. Ma in mia opinione, il Dio cristiano non esiste. Se ti fa piacere supporlo, fallo tranquillamente. Non te lo impedirò. L'importante in effetti è definire una linea di esistenza che ci faccia stare in sintonia con il Tutto. I mezzi usati per arrivare a questa sintonia non sono rilevanti.
Apprendista นักรบ
2010-07-22 17:16:33 UTC
Ma scusa chi ti dice di non professarla liberamente? mah.
Joe Black
2010-07-22 16:52:37 UTC
Aahahahahahhaha

Aahahahhahahahha

Se c'è una cosa che risulta sempre insopportabile ad un potere dispotico (come la religione), essa è proprio il riso, il frizzo irriverente. Spero che tu possa cogliere la mia volontà di volere seppellire tutta l'ottusità e la cattiveria religiosa sotto il peso delle mie fragorose risate.
?
2010-07-22 16:50:26 UTC
Ma io spero che tu stia scherzando, cioè: MA CHE CAVOLO TE NE IMPORTA SE IO NON CREDO IN DIO?! FATTI GLI AFFARACCI TUOI E PENSA PER TE! Avrò le mie valide ragioni, non credi? E se permetti: preferisco andare all'inferno e abortire piuttosto che regalare la vita ad un bimbo che di sicuro non avrà una vita facile!

Ps: anziché leggere la Bibbia, fai altre letture, magari più laiche!
?
2010-07-22 19:01:08 UTC
""..."siamo innamorati di quello e quest'altro perchè ci rende felici"...

ora ok, amiamo pure la casa, la macchina , il partner e qualsiasi altra cavolata materiale...""



_ Io amo mio fratello, mia madre, mio padre!!amo la mia Famiglia(che siano zii, cugini, amici_che ai miei occhi risultano fratelli)AMO e non mi serve un fantomatico dio x capire cosa voglia dire Amare.. appunto il concetto "amate e siate felici" risulta ridicolo quanto lo spirito santo!! amare vuol dire anche sofferenza; vuoi essere felice??prova a fottertene di tuo figlio che non torna a casa!!!



""ora sapendo che Dio è fonte eterna di amore, non è più logico dissetarsi direttamente da lui piuttosto che a fondo valle? una volta che assaggi Dio le altre robacce non le guardi neanche più""



sapendo da chi? dalla Chiesa (ecco la negatività della credenza), dovessi dissetarmi, andare a prendere un bicchiere d'acqua credo sia più logico che cercare una fonte di cui non si hanno certezze(cavoli morirei disidratata) essendo cresciuta in Oratorio tra video, favole, e caxxate varie ho avuto la nausea nell'assaggiare Dio, chi sarebbero le robacce?? i miei fratelli?? Non è la fede, ma è il pane che ti sazia!
anonymous
2010-07-22 17:36:19 UTC
io sono pienamente ateo credo solo alla razionalità o cmq all'irreale entro un determinato margine...è vero non metto in dubbio il fatto k nei libri sacri ci siano scritte le basi per il vivere felici amando il prossimo ecc ecc....però se ci pensi nella storia ci sono stati troppi eventi come le guerre di religione k hanno portato solo morte e in più nonostante k dio appunto dica di amare il prossimo...e questo è un'enorme controsenso...la corrusione k c'è stata nella chiesa...la chiesa k si voleva imporre a capo degli stati...e le varie religioni k come un gioco cercavano di diffondere ognuna il proprio credo nelle popolazioni indigene dell'america...fino ad arrivare ad oggi, la chiesa k condanna il politeismo ma cmq sia viviamo in un mondo dove ognuno ha la propria religione e di religioni nel mondo è pieno...insomma la religione di per se è un controsenso fin dalla nascita e così anche il concetto di dio raffigurato nel papa oggi k affacciandosi ad un balcone di ce ottime parole ma i fatti non esistono, balcone k si trova nella città del vaticano di per sè piena di ricchezza...dio predica per la povertà e va contro ai beni materiali e intanto il papa gira con anellazzi d'oro gli regalano macchine soldi da devolvere, ha cuochi camerieri e vive una vita dignitosa...e questo è il controsenso più grande dei tempi moderni...e intanto la gente in africa muore di fame tra epidemie guerre e distruzione e nel resto del mondo???la situazione è pur sempre critica...e in tutto questo il vostro mitico e miracoloso dio dov'è????????sarebbe da provare ad andare da questa gente, dai bisognosi dagli ammalati da coloro k muoiono di fame e spiegare il concetto di amore e felicità...sorrideranno non per la felicità ma semplicemente per non piangere.....

Io personalmente non credo per il semplice motivo k il 90% dei credenti sono anziani e persone in difficoltà e da questo si può dedurre k dio viene invocato quando la gente arriva ad accorgersi k la loro vita sta per finire e non sa cosa gli aspetta ha paura del dopo, timore del mistero oppure lo invocano quando non si sa più cosa fare a causa della situazione critica e in questo caso di cosa si tratta??? semplicemente dell'invocazione della speranza chiamata Dio...insomma il concetto diventa simile a quando si "invoca" la fortuna cioè nelle situazioni critiche o quando si ha bisogno di qualcosa...non credi????per il restante 10% bè direi k o non hanno mai visto in faccia il momento di vera crisi o cmq il più delle volte usano la figura di Dio come una sorta di obiettivo o di forza interiore per riuscire a fare quello k si prefissano...e questo è davvero bellissimo peccato k quel dio k invocano non sta in cielo e non è quello della chiesa semplicemente è la forza d'animo la forza dell'uomo...tutti abbiamo bisogno di sentirci protetti da qualcosa di più grande, lo ammetto succede pure a me, però ho imparato k non esiste niente di più grande dell'uomo..e il vero Dio è l'uomo...

Insomma per finire la chiesa è un'enorme controsenso la religione è diventata un business la gente k ne segue i riti k si battezza k si cresima non lo fa per l'amore di dio ma per i beni materiali k giungono dopo come se fossero dei compleanni...e i beni materiali quelli k la religione gli definisce peccati non sono altro k le cose k al giorno d'oggi mandano avanti la chiesa...oltre al fatto k chissà per quale motivo le cose migliori vengono quasi sempre associate a Dio...come se le cose buone sono dovute a lui e quelle cattive alle persone...ma magari probabilemente sono le persone con buon senso a fare del bene...purtroppo questa è la realtà...



Nonostante questi miei pensieri con cui ti ho voluto semplicemente spiegare come la penso, e spero k te non li prendi come un attacco perchè rispetto i pensieri di tutti e ognuno deve essere libero di fare ciò k vuole, posso dire k ad esempio il vecchio papa gandi madre teresa e moltissimi preti k fanno azioni umanitarie sono tutte persone da apprezzare e da lodare come fossero degli dei...hanno fatto del bene, cose concrete perseguendo la strada di Dio o meglio quello k più si sentivano dentro e k associavano a Dio ma k in realtà era la loro forza di esseri umani...e con loro i dottori k salvano vite e tutti coloro k fanno del bene anche se sono atei...
anonymous
2010-07-22 16:48:35 UTC
E mentre accetto "amate e siate felici", comandamento più vecchio di Gesù e appartenente a Buddha e ai democrati greci, devo anche accettare che se non credo in lui come figlio di Dio, nato da una vergine rimasta tale dopo il parto, morto e resuscitato come zombie, che è anche suo padre e che se mangio il suo corpo e bevo il suo sangue e se gli comunico telepaticamente che lo accetto nella mia vita come unico Dio misericordioso e amorevole altrimenti rischio di bruciare per l'eternità all'inferno??



Ritenta, sarai più fortunato..



Perché invece gli atei vanno in giro a propagandare l'odio e l'egoismo, infatti i diritti umani e il progresso tecnologico e sociale lo dobbiamo a voi credenti..
?
2010-07-22 16:47:13 UTC
sono ateo,

vorrei dirti che hai detto delle cose molto giuste e sono convinto che i principi e i valori del vangelo sono buoni e aiutano nella vita se si riesce a farne tesoro.

Una domanda te la faccio io,questi valori che te hai elencato rispondono alla maggior parte delle religioni nel mondo e non solo a quella cristiana,io non dico che sono sbagliati ma te sei proprio sicuro che sono stati detti da un'uomo di nome gesù oppure da dio a mosè??? Be su questo io ho molti dubbi,cio non toglie che amare è bene e odiare è male anche se non credi in dio
s.a.m.Lorenz
2010-07-22 17:31:23 UTC
ma quale fratelli , siamo tutti suoceri , fingiamo simpatia per il genero ma in realtà nn lo sopportiamo , qualcuno che va d' accordo con tutti c'è ma nn è sereno perché in cuor suo sa che quello che fa nn è accettare le cattiverie degli altri ma ignorarle , in non voglio vivere in mondo morto di noia perché la pace e la letizia regnano , l' ira è umana e se non si sfoga da nessuna parte diventa odio . secondo me è meglio un bel pugno in faccia piuttosto che una pacata discussione , quest'ultime hanno una medesima conseguenza : una rissa , ma possiamo accettare una rissa fisica e sfogarci o una rissa interiore e rimanere soffocati dal buonismo e dalla diplomazia
anonymous
2010-07-23 08:58:21 UTC
Dal mio punto di vista valori morali condivisibili non centrano nulla con il credere o meno in Dio.

Dei valori morali considerati giusti ed universali devono essere accettati perchè li si è fatti propri e compresi, non perchè sono un dogma della fede.

Come è anche possibile non condividerli perchè si hanno altre idee.

In ogni caso non c'è bisogno di figure immaginarie a loro supporto.
Super Ban
2010-07-23 01:52:21 UTC
E' meglio un fico secco o un miraggio?

Almeno nel fico secco c'è qualcosa: del legno, un po' di radici che probabilmente metteranno dei ricacci, dei frutti che, anche se striminziti, possono alimentarci...

E in un miraggio cosa c'è? Illusione, solo illusione...
anonymous
2010-07-23 01:37:03 UTC
Perchè sono solo chiacchiere. Amate e siate felici è un concetto che si può benissimo mettere in pratica senza bisogno di inventare dio e le religioni e tutta la fuffologia che ci sta intorno. Se voi catto vi limitaste ad "amare ed essere felici", potreste stare certi che nessuno vi romperebbe le balle. Invece dovete mettere il naso dappertutto... e l'aborto no, e l'eutanasia no, e i matrimoni tra omosessuali no, e la pillola abortiva no, e il sesso fuori dal matrimonio no, e il sesso anale no, e il sesso orale no. Come pretendete di essere accettati liberamente in un paese in cui i vostri valori non sono condivisi all'unanimità e dove non c'è ragione perchè sia così?
anonymous
2010-07-22 20:33:27 UTC
L'amore piace a tutti.

Credere senza prove a un dio che ci premia con vita eterna se obbediamo e con dolori eterni se disobbediamo, non e' amore, e' indottrinamento.

E' paura della morte.

Per questo siamo: non credenti, ci piace l'amore ma non la paura, le promesse e le minacce.
anonymous
2010-07-22 16:56:10 UTC
Allora un conto e condividere il messaggio di bontà, un conto e arrendersi all'ignoranza e ad accettare un dio....

cioè ma vi rendete conto? mi fa paura anche a dirlo, accettare un dio.



ma che ***** siamo una tribu del continente nero?

anni e anni di evoluzione ci hanno portato a questo e la cosa piu triste che molti che credono (pensando dii essere nel giusto) non sanno il male che si stanno facendo.
anonymous
2010-07-22 16:47:01 UTC
E' una domanda molto bella e toccante, ti auguro possa un giorno essere inserita nel canone neotestamentario.



Sono d’accordo sul fatto che sarebbe necessario provare direttamente.

Sono infatti stato anch'io credente e cattolico fino ad una certa età così come la maggior parte dei non credenti che scrive qui.. e credo che sia una tappa obbligata.



Anch'io mi sono sentito amato da "Gesù".. e io ho amato Lui, anch'io ho fatto esperienza di "Cristo", anch'io ero parte di una comunità di fedeli, anch'io mangiavo il corpo di "Cristo" , la mia vita aveva un significato con "Cristo", uno scopo con "Cristo" etc.



Indipendentemente da età, cultura e titolo di studio ti accorgi poi che l’idea di un trascendente, di un Dio creatore, di un *Dio Padre che ci ama* è piuttosto infantile e patetica, per quanto assolutamente legittima.

Legittima perché è nella natura umana cercare una rassicurazione alle incognite della morte e un senso alle assurdità della vita.



Dalla sociologia all’antropologia passando per la psicologia la Scienza ci spiega oggi l’origine della Religione e del concetto di “Dio” in quanto fenomeni totalmente naturali e tutt’altro che sovrannaturali.

Nonostante tutto la gente continua a credere in “Dio” perché è difficile prendere atto della sua inesistenza, e lo comprendo totalmente.

biasimevoli.



Ho l’impressione che buona parte dei credenti anche qui su Answers riconosca che le proprie credenze siano infantili e voglia abbandonarle……… ma “non sappia come fare a non credere in Dio”, a colmare quella lacuna della loro mente se “Dio” non dovesse esserci più.









Un saluto.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...