Beh visto che mi hai copiato il link, ti do la stessa risposta che avevo dato a un'altro utente ma prima voglio precisare:
Un Papa può cadere in stato di eresia così come in altro peccato e questo non può scioccarci, ti basta ricordare il solo San Pietro, che rinnego per tre volte Gesù nonostante fosse stato avvertito dallo stesso prima, o da quando stava fuggendo da Roma non compiendo la volontà di Nostro Signore tanto che gli apparse lo stesso Gesù con la Croce che andava verso Roma al suo posto dove fu poi detta la famosa frase Quo Vadis Domine, per convincerlo che lo aveva rinnegato ancora una volta e farlo tornare sul posto.
Stessa cosa con altri papi, per adesso mi viene in mente solo Papa Liberio vicino all'Arianesimo...
Questo perché Satana va a tentare sempre i più alti della Chiesa che non sempre agiscono secondo lo Spirito Santo, ma oggi in particolare si preferisce lo Spirito Conciliare.
Tutto ciò non significa che la Chiesa non sia più nella retta via, ma ansi il Papa eretico può essere dimesso dal suo ruolo.
Adesso invece ti incollo l'altra mia risposta da cui avrai preso sicuramente il link:
Beh forse perché il suo Papato non è stato tutto rose e fiori come alcuni vogliono far pensare, ma ansi secondo alcuni cattolici ha commesso almeno 101 eresie
http://holywar.org/101eres.htm
Io aggiungo che quelle eresie sono state fatte a causa di un certo Spirito Conciliare che ormai ha sostituito in certi uomini di Chiesa lo Spirito Santo e la Volontà di Dio.
Per'altro questi atti che ha commesso sono anche derivati dai precedenti errori di Giovanni XXIII e Paolo VI, di fatto il nome Giovanni Paolo II è stato scelto appunto perché si voleva continuare l'opera dei precedenti papi di MODERNIZZARE la Chiesa e ADATTARLA ai secoli.
E cosa dice la Dottrina Cattolica riguardo al Modernismo?
Deposito della Fede:
Sacre Scritture:
2Tessalonicesi 3,6
"Vi ordiniamo pertanto, fratelli, nel nome del Signore nostro Gesù Cristo, di tenervi lontani da ogni fratello che si comporta in maniera indisciplinata e non secondo la tradizione che ha ricevuto da noi."
2Tessalonicesi 2,15
Perciò, fratelli, state saldi e mantenete le tradizioni che avete apprese così dalla nostra parola come dalla nostra lettera.
Siracide 18,5
Non c'è nulla da togliere e nulla da aggiungere;
non è possibile indagare le meraviglie del Signore.
Ecclesiaste 3,14
Riconosco che qualunque cosa Dio fa è immutabile; non c'è nulla da aggiungere, nulla da togliere. Dio agisce così perché si abbia timore di lui.
Magistero:
"Si guardino i sacerdoti dall'accettare nessuna delle idee del liberalismo,
che, sotto la maschera del bene, pretende di conciliare la giustizia
con l'iniquità...
I cattolici liberali sono lupi coperti dalla pelle di agnello; perciò
il sacerdote, che è veramente tale, deve svelare al popolo, commesso
alle sue cure, le loro perfide trame, i loro iniqui disegni.
Sarete chiamati papisti, clericali, retrogradi, intransigenti.
Vantatevene!"
San Pio X
Tradizione:
La dottrina è ferma e immutabile nel tempo e deve essere continua, cioè ogni Papa deve agire secondo il Magistero precedente e così via... se un Papa cade in stato di eresia perde la sede apostolica.
Il Modernismo è invece la Madre di tutte le eresie.
@Mettilo in quel posto j
Per noi cattolici esistono due tipi di tradizioni, quelle umane che sono solo usanze di culture e popoli e la Sacra Tradizione rivelata dagli apostoli e rivelata a loro da Dio e poi tramandata dalla Chiesa che ha il compito di proteggerla e mantenerla intatta arricchendola magari col Magistero ma senza cambiamenti e ne contraddizioni, essa è quindi al pari delle Sacre Scritture e non inferiore, perciò se non la si rispetta si cade in stato di Eresia.