Domanda:
Le 101 eresie di Giovanni Paolo II dal sito cattolico holywar.org Cosa ne pensano i cattolici di answers?
Miss Credente
2011-02-12 13:00:58 UTC
Alcune tra le presunte eresie di Giovanni Paolo II citate nel sito:


2. I bambini possono essere salvati senza battesimo.
EV:99, 3/25/1995
I bambini hanno bisogno di Battesimo per salvarsi.
St. Zosimus I, D.102.

3. I musulmani adorano un vero Dio.
CH:141, 1994
Solo i cattolici possono adorare Dio. Gregorio XVI, SJS

4. Le sette Eretiche hanno una missione apostolica. LOR, 06/10/1980
La Chiesa cattolica è la sola missione apostolica. Leo XIII, SCG:35

8. I protestanti sono Cristiani. LOR, 12/23/1982
Solo i cattolici possono essere Cristiani. Pius VI, D. 1500

13. Gli ebrei sono i nostri fratelli maggiori nella fede. CH:99, 1994
Gli ebrei rigettano la Fede di Gesù Cristo. Gregorio I, ETC

15. Gli eretici sono i nostri fratelli in Cristo. LOR, 09/16/1980
Gli eretici sono figli del Diavolo. Clemente I, EIC:42,46

19. Il Buddismo è una grande religione. PM:147, 06/17/1984
Il Buddismo è una religione falsa e pagana. St. Pius X, P:14

43. C'è speranza per un bambino che muore senza battesimo. CCC:1261, 10/11/1992
Fuori dalla Chiesa nessuno può sperare nella salvezza eterna. Pius IX, D.1717

e tante altre ancora.

http://holywar.org/101eres.htm
Quattordici risposte:
anonymous
2011-02-12 13:19:11 UTC
Beh visto che mi hai copiato il link, ti do la stessa risposta che avevo dato a un'altro utente ma prima voglio precisare:

Un Papa può cadere in stato di eresia così come in altro peccato e questo non può scioccarci, ti basta ricordare il solo San Pietro, che rinnego per tre volte Gesù nonostante fosse stato avvertito dallo stesso prima, o da quando stava fuggendo da Roma non compiendo la volontà di Nostro Signore tanto che gli apparse lo stesso Gesù con la Croce che andava verso Roma al suo posto dove fu poi detta la famosa frase Quo Vadis Domine, per convincerlo che lo aveva rinnegato ancora una volta e farlo tornare sul posto.



Stessa cosa con altri papi, per adesso mi viene in mente solo Papa Liberio vicino all'Arianesimo...

Questo perché Satana va a tentare sempre i più alti della Chiesa che non sempre agiscono secondo lo Spirito Santo, ma oggi in particolare si preferisce lo Spirito Conciliare.



Tutto ciò non significa che la Chiesa non sia più nella retta via, ma ansi il Papa eretico può essere dimesso dal suo ruolo.



Adesso invece ti incollo l'altra mia risposta da cui avrai preso sicuramente il link:



Beh forse perché il suo Papato non è stato tutto rose e fiori come alcuni vogliono far pensare, ma ansi secondo alcuni cattolici ha commesso almeno 101 eresie

http://holywar.org/101eres.htm



Io aggiungo che quelle eresie sono state fatte a causa di un certo Spirito Conciliare che ormai ha sostituito in certi uomini di Chiesa lo Spirito Santo e la Volontà di Dio.

Per'altro questi atti che ha commesso sono anche derivati dai precedenti errori di Giovanni XXIII e Paolo VI, di fatto il nome Giovanni Paolo II è stato scelto appunto perché si voleva continuare l'opera dei precedenti papi di MODERNIZZARE la Chiesa e ADATTARLA ai secoli.

E cosa dice la Dottrina Cattolica riguardo al Modernismo?

Deposito della Fede:



Sacre Scritture:

2Tessalonicesi 3,6

"Vi ordiniamo pertanto, fratelli, nel nome del Signore nostro Gesù Cristo, di tenervi lontani da ogni fratello che si comporta in maniera indisciplinata e non secondo la tradizione che ha ricevuto da noi."



2Tessalonicesi 2,15

Perciò, fratelli, state saldi e mantenete le tradizioni che avete apprese così dalla nostra parola come dalla nostra lettera.



Siracide 18,5

Non c'è nulla da togliere e nulla da aggiungere;

non è possibile indagare le meraviglie del Signore.



Ecclesiaste 3,14

Riconosco che qualunque cosa Dio fa è immutabile; non c'è nulla da aggiungere, nulla da togliere. Dio agisce così perché si abbia timore di lui.



Magistero:

"Si guardino i sacerdoti dall'accettare nessuna delle idee del liberalismo,

che, sotto la maschera del bene, pretende di conciliare la giustizia

con l'iniquità...

I cattolici liberali sono lupi coperti dalla pelle di agnello; perciò

il sacerdote, che è veramente tale, deve svelare al popolo, commesso

alle sue cure, le loro perfide trame, i loro iniqui disegni.

Sarete chiamati papisti, clericali, retrogradi, intransigenti.

Vantatevene!"

San Pio X



Tradizione:

La dottrina è ferma e immutabile nel tempo e deve essere continua, cioè ogni Papa deve agire secondo il Magistero precedente e così via... se un Papa cade in stato di eresia perde la sede apostolica.

Il Modernismo è invece la Madre di tutte le eresie.



@Mettilo in quel posto j

Per noi cattolici esistono due tipi di tradizioni, quelle umane che sono solo usanze di culture e popoli e la Sacra Tradizione rivelata dagli apostoli e rivelata a loro da Dio e poi tramandata dalla Chiesa che ha il compito di proteggerla e mantenerla intatta arricchendola magari col Magistero ma senza cambiamenti e ne contraddizioni, essa è quindi al pari delle Sacre Scritture e non inferiore, perciò se non la si rispetta si cade in stato di Eresia.
Andrea
2011-02-12 22:15:34 UTC
Leggi la mia risposta a questa domanda:

https://answersrip.com/question/index?qid=20100622103245AAGKJci



E' l'ennesimo sito sparaminchiate.
Rossella Puca
2011-02-13 11:55:28 UTC
Un consiglio?



Prendi i riferimenti delle opere,dalle quali sono state tratte queste citazioni.Leggile da te stesso ..........poi mi vieni a dire!
anonymous
2011-02-12 22:43:21 UTC
101 eresie: la solita brodaglia anticattolica:



"Intanto partiamo dal presupposto che nessuna di queste è una citazione vera e propria ma trattasi tutte di riassunti (fatti non si sa da chi) dei documenti papali (e questo dice grandemente la serietà della ricerca).

Noto con stupore che vengono messe tra le eresie di GPII “citazioni” (o meglio riassunti liberamente interpretati) di documenti del Concilio Ecumenico Vaticano II (in un punto si cita la LG che sta per Lumen Gentium che è una costituzione conciliare)… apprendo quindi che pure il Concilio Vaticano II sia stato un concilio eretico… miiiiiiiiincha carletto… se non ci fossi tu ad indicarci la vera dottrina, come faremmo noi: GPII eretico (e il papa attuale pure: tutti sanno la stretta collaborazione tra l’allora papa e il suo prefetto per la dottrina della fede nello scrivere le encicliche: quindi se è eretico uno lo è pure l’altro), il CVII eretico…



Mi soffermo solo sul punto 2 che trovo particolarmente divertente perchè palesemente falso (senza entrare in dettagli teologico e dottrinali che penso annoierebbero molti – anche perchè dalle premesse riscontrate in passato credo agli amici di pontifex parlerei arabo antico…).

Leggo il 2:

I bambini possono essere salvati senza battesimo.

EV:99, 3/25/1995 (eresia)

I bambini hanno bisogno di Battesimo per salvarsi.

St. Zosimus I, D.102 (verità)



Sarebbe correto, per onestà intellettuale, che si indicasse la citazione esatta del passo in cui è riportata simile cosa soprattutto se si riferiscono a documeni magisteriali in cui le singole parole vengono sempre misurate (giusto per la cronaca a suo tempo si fece un concilio per una “i” in più o in meno in una certa parola..........: i riassunti sono quindi del tutto fuori luogo).

Qui il passo da cui hanno interpretato che i bambini possono essere salvati senza battesimo (vi prego di leggerlo perchè solo così si può capire la demenza e la manipolazione a cui certi individui possono arrivare):

[...] Un pensiero speciale vorrei riservare a voi, donne che avete fatto ricorso all’aborto. La Chiesa sa quanti condizionamenti possono aver influito sulla vostra decisione, e non dubita che in molti casi s’è trattato d’una decisione sofferta, forse drammatica. Probabilmente la ferita nel vostro animo non s’è ancor rimarginata. In realtà, quanto è avvenuto è stato e rimane profondamente ingiusto. Non lasciatevi prendere, però, dallo scoraggiamento e non abbandonate la speranza. Sappiate comprendere, piuttosto, ciò che si è verificato e interpretatelo nella sua verità. Se ancora non l’avete fatto, apritevi con umiltà e fiducia al pentimento: il Padre di ogni misericordia vi aspetta per offrirvi il suo perdono e la sua pace nel sacramento della Riconciliazione. Allo stesso Padre e alla sua misericordia potete affidare con speranza il vostro bambino. Aiutate dal consiglio e dalla vicinanza di persone amiche e competenti, potrete essere con la vostra sofferta testimonianza tra i più eloquenti difensori del diritto di tutti alla vita. Attraverso il vostro impegno per la vita, coronato eventualmente dalla nascita di nuove creature ed esercitato con l’accoglienza e l’attenzione verso chi è più bisognoso di vicinanza, sarete artefici di un nuovo modo di guardare alla vita dell’uomo. (Evangelium Vitae, 99)."
MeMo
2011-02-12 21:58:22 UTC
Sai... tra la prima fila citata e la seconda c'è stato il Concilio Vaticano II e spesso tanti secoli molte cose sono cambiate... la Chiesa si è aperta di più ed ha cercato di vedere il bene anche nelle altre religioni. In fondo non è un male no?



In fondo il dialogo inter religioso, l'ecumenismo sono acquisizioni piuttosto recenti.

Si va avanti dai! Sii positivo.
anonymous
2011-02-13 09:42:28 UTC
... 1Cor 13,11!



Suerte ...
?
2011-02-14 16:20:58 UTC
ciao io ho trovato questi e mi sono stati censurati dal sito toluna

http://www.youtube.com/watch?v=MNYRb2PKdbk

http://www.youtube.com/watch?v=KAkibBQOhZ8&feature=related

http://www.youtube.com/watch?v=PP3TtG1f6k0&feature=related
Telesforo
2011-02-12 21:50:06 UTC
E' che questo papa volendo instaurare uno spirito di fratellanza moderno con tutto e tutti alle volte, cercando di mediare, ha detto autentiche stupidaggini sul piano dottrinale cristiano; era più un diplomatico moderno che un Papa mistico come Pacelli e questo mi ha dato sempre un po' fastidio, anche se per la Chiesa è stato meglio così visto che prima questa cominciava a perdere di credibilità presso diversi Stati e Capi religiosi per via della propria antica chiusura e intransigenza.

"I Protestanti sono Cristiani","il Buddismo è una grande religione" sono frasi che hanno il solo scopo di mediare, non hanno un senso evangelico, chiaramente.

Non saprei, per me uno deve essere convinto delle proprie idee e non deve "vendersi" a nessuno solo per paura di generare rancori; piuttosto di un dialogo basato sulle convenienze e sulla cortesia è meglio il silenzio, anche a costo di essere antipatici, cosa che per motivi di consenso internazionale il Papa si premurava accuratamente di evitare, scadendo nell'eccesso di rispetto umano.
Daliah Delillo
2011-02-13 10:35:07 UTC
al contrario dell'islam,per esempio,il cattolicesimo è una fede in movimento,in evoluzione grazie al sostegno dello spirito santo che guida i pastori e manda profeti.non è strano quindi se fra qualche decennio (o molto prima) ci sarà il perdono ai divorziati,l'ordinazione come diaconi degli sposati/e e molte altre novità,come si auspica il cardinal martini (un profeta odierno),ricordiamo che solo mezzo secolo fa prima del concilio era inimmaginabile che i laici,donne comprese,distribuissero la comunione,eppure è avvenuto.
scricciolo
2011-02-12 22:43:05 UTC
ma tu leggi solo superficialmente per screditare anche un sant'uomo oppure ti soffermi a ragionare su quel che c'è scritto? che pena vedere tanto cervello, perchè ti reputo intelligente, sprecato così.

tradizionalista guarda non so che dire..un "cattolico" che va contro il Papa non mi pare abbia tanto di cattolico.
?
2011-02-12 21:19:58 UTC
Mi pare davvero molto strano perché leggo sempre dai cattolici che il pensiero di Benedetto XVI è totalmente sovrapponibile a quello di Giovanni Paolo II.



Sono certo che c’è almeno un modo per spiegarlo. Almeno uno.



Sei sicura che Giovanni Paolo II abbia fatto quelle affermazioni..?



ciao
marco meta
2011-02-12 21:07:20 UTC
19. Il Buddismo è una grande religione. PM:147, 06/17/1984

Il Buddismo è una religione falsa e pagana. St. Pius X, P:14



Beh, un po' di simpatia ce l'ho.
pleiadiana
2011-02-13 05:39:57 UTC
Senza andare a vedere se è vero quello che dicono adesso o se era vero quello che diceva l'Infallibilità Papale, che ormai è stata smentita in più occasioni, trovo sia positivo che si faccia una riflessione e la dovrebbero fare anche coloro che ritengono assolutezza quello che fino ad ora pensavano fosse assoluto.



Penso sia ora di smetterla di catalogare tutto, di separare e di dividere l'Umanità in Credenti ed Eretici..buoni e cattivi, veo e falso ecc...

Siamo solo Esseri Umani, tutti.

Se siamo su questo piano Umano lo siamo perchè tutti, anche quelli che si credono i non Eretici, dobbiamo fare e capire ...

Siamo qui per imparare qualcosa, ognuno ha il suo compito, e non esiste, a mio parere, che si affermi che quello che sperimenta l'uno sia meglio di quello che sperimenta l'altro.



Per me non sono eresie, ha solo detto qualcosa molto più vicino alla verità, di quella precedente.

Naturalmente ci è andato piano, per non far la fine di Papa Luciano o forse anche Paolo VI, non si può mettersi contro certi "Colossi" dell'organizzazione che non hanno nulla da spartire con la Verità Divina.

Ha avuto coraggio a dire questo, alcuni fra quelli che lo hanno preceduto sono stati smentiti in troppe occasioni ormai, forse ha detto qualcosa che non andrebbe smentito..anche perchè è uno di Loro.





Encomio da parte mia....anche se non sono di parte.
New One
2011-02-12 21:23:39 UTC
Si ma da come la scrivi qui sembra che abbia contraddetto solo parole di altri, quindi la "tradizione", non le Scritture. Era un Papa, e un Papa può dire il cavolo che vuole se lo fa ex cathedra approfittando dell'infallibilità papale.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Continua a leggere su narkive:
Risultati di ricerca per 'Le 101 eresie di Giovanni Paolo II dal sito cattolico holywar.org Cosa ne pensano i cattolici di answers?' (Domande e Risposte)
22
risposte
In quale di queste frasi vi rispecchiate...? [Per i cattolici]?
iniziato 2009-09-09 05:51:43 UTC
religione e spiritualità
Loading...