Domanda:
Come è possibile che il celacanto è un pesce vivente che ha 350 milioni di anni e non si è mai modificato?
Lo Sporco pirata
2012-09-10 01:42:48 UTC
Come è possibile che il celacanto è un pesce vivente che ha 350 milioni di anni e non si è mai modificato?
Quindici risposte:
etcetera
2012-09-10 02:17:39 UTC
Il punto è che la teoria dell' evoluzione può costruire risposte solo a posteriori e non potendo fornire previsioni accertabili o smentibili non ha proprio nulla di scientifico. Posto davanti a un Celacanto e a un altro pesce primordiale qualsiasi nessun evoluzionista saprebbe dire ragionevolmente chi si evolverà o no e se si evolverà quale sarà il suo percorso evolutivo e cosa darà origine, mentre a posteriori si potrà sempre costruire a posteriori un' interpretazione sempre più o meno arbitraria.



Della serie se un organismo si evolve la teoria dell' evoluzione è certamente vera, evidentemente doveva evolversi, se non si evolve è ugualmente vera, perché evidentemente non aveva necessità di evolversi.

Dove sta la famosa falsificabilità richiesta a un' ipotesi scientifica resta un mistero della fede.

Se poi mi chiedo si evolverà ed eventualmente in cosa un attuale Celacanto? La risposta più probabile è un "boh chissà chi lo sa". Ma certo che si evolva o no o sparisca definitivamente la teoria evoluzionistica si dimostrerà sempre esatta (se si evolve infatti vuol dire che doveva farlo, se non si evolve non doveva, se sparisce se lo meritava, semplice no?)
Gabriele
2012-09-10 09:44:39 UTC
@eliu la bibbia è la più affidabile?

Quel libro che è copiato pari pari da altri testi più antichi?

Quel libro in cui prima si creano le piante e poi il 4º giorno vengono messi in cielo il Sole e la Luna?

Quello stesso libro dove il pipistrello è un uccello e la lepre un ruminante?

Quel libro dove è il Sole a girare attorno alla Terra?

Uno dei punti che i creazionisti tengono molto in considerazione è quello della complessità della vita. E sparando numeri a caso, dicono che le probabilità che si formi anche solo una proteina sono bassissime, peccato che ultimamente si abbiano le prove della presenza dei mattoni del RNA in molte nubi interstellari, un ambiente dove molti non pensavano che fosse possibile, questo vuol dire che la vita non è così impossibile come si pensava, o meglio, come volevano far credere i creazionisti.

@ eliu il sistema eliocentrico non è che semplifica le cose, è quello vero, perché non è solo la Terra a girare attorno al Solesinonim tutti gli oggetti del sistema solare, e il cielo è la cosa meno immutabile che c'è, si può girare la frittata finche si vuole ma resta il fatto che la genesi è scopiazzata e adattata al proprio mito ( l'epopea di gilgamesh,ad esempio)e porcate che sono scritte sulla bibbia non hanno uguali. E se fino a qualche anno fa non si pensava possibile che esistessero i mattoni della vita al di fuori della Terra ora abbiamo le prove e con il tempo avremo anche le prove che questi si assemblino. Infine l'arca non è mai stata trovata, il mito del diluvio esiste in molti popoli, come hanno fatto dei sud coreani a calcolare che l'arca era perfetta sapendo solo certe misure e cosa importante dato che con una lunghezza di 137 metri o si mettono rinforzi in metallo oppure non naviga.

E magari non credere al presunto ritrovamento di un paio d'anni fa, che era una bufala bella e buona. Magari informarsi su fonti serie aiuta a non sparare cagate.

@ eliu ora hai battuto tutti i record di stupidaggini, il sistema solare è con il Sole al centro , immobile ( o quasi, dato che si muove anche lui) e non c'è verso di ricamarci sopra fantasie, il baricentro del sistema di trova all'interno del Sole stesso, e l'osservaxione stessa dice che il sistema tolemaico non é possibile, se sei ignorante in astronomia non dare la colpa se non che a te stesso. Oppure sei fermo ancora sl Medioevo? Lo stesso Galileo aveva portato le prove che il Sole è al centro srl sistema solare e i pianeti girano attorno a lui, basta guardare attraverso un telescopio( basta uno da un centinaio di euro) per vedere le fasi di Venere, questa è la prova inconfutabile che il Sole è al centro e i pianeti ruotano attorno, dato che la geometria e l'ottica sono scienze esatte.

E dato che vuoi mettere i puntini sulle i per salvare un libro, allora la lepre NON è un ruminante, caso mai è un animale coprofago, dato che mangia parte delle sue feci. I ruminanti non mangiano le feci, il cibo non esce dal tubo digerente. Insomma quando fa comodo prendete alla lettera altrimenti trovate che le traduzioni sono sbagliate. Sveglia.

E quante palle, tutte le simulazioni fatte dicono che una nave di 137 metri senza rinforzi in metallo non naviga, punto e basta. La più grande nave senza rinforzi non raggiunge i 100 metri di lunghezza, e nemmeno l'ingegneria navale si bada su frottole ma su badi scientifiche.

@eliu qui non si parla di sistema di riferimento, si parla di prove inoppugnabili, se dalla Terra vediamo le fasi di Venere non può essere il Sole che gira attorno alla Terra, ripeto studiare un minimo di astronomia prima di sparare cazzate.

http://www.amastrofili.org/Doc/Corsi/Unitre/lez01-a1galileo.htm

Secondo dammi le fonti sulla università della corea del sud, dato che non trovo niente di serio in rete a riguardo e una nave di 137m senza rinforzi non galleggia,si rompe sotto il suo stesso peso. ecco se vuoi proprio i puntini sulle i.

Terzo se per te mangiare le feci è uguale a ruminare ti mancano le basi della biologia.

@ fra le cagate che hai scritto c'è ne una immensa, il Sole viene creato un giorno dopo (24 ore dopo )le piante, come su fa a calcolare 24 ore se manca il punto di riferimento? Quanta beata ignoranza c'è in te.

@ quindi il Sole gira attorno alla Terra, Portami prove.

Ho chiesto fonti serie, sulla Arca, non fonti che dicono che l'uomo ha 6000 anni.

e la kriso non è un'università, e oltretutto con 0 affidabilità.
Gio - Pronto al Peggio
2012-09-10 09:41:41 UTC
Meno pokemon e piu' scienza
2012-09-10 08:46:13 UTC
Evolve il più adatto. Se non evolve è perchè non ne ha necessità.



Squali e coccodrilli sono immutati anch' essi.



Ti prego fa come Tesla che definiva impossibile la teoria dell' evoluzione in contraposizione alle leggi della termodinamica. Mi mancano tanto certe vaccate....





Eliu: sei il parto della mente di Bill Hicks, davvero non pensavo esistessero realmente esseri umani che appoggiano la genesi biblica. Sono quasi emozionato....
2012-09-10 10:33:10 UTC
Semplice: si chiama selezione naturale... se un organismo è adatto sopravvive, se non lo è, muore.



Se il celacanto era adatto, le varie mutazioni non sono riuscite a sopravvivere perchè sconfitte dalla concorrenza e non sono riuscite a propagare nel tempo il proprio corredo genetico.

@Eliu: studia un po' poi ne riparliamo... ;)

@Eliu: infatti toglie i "rami devianti" (anche se a volte toglie anche il fusto) che non sono adatti a sopravvivere, o meglio, quelli meno adatti... il motore son le mutazioni.

Ora non nego che questi fenomeni possano essere diretti da Qualcuno (anche se reputo che gli Dei abbiano di meglio da fare che far estinguere le specie), ma sicuramente sono dei fenomeni possibili e provati.

@Eliu: ma allora non conosci le teorie del Cattolicesimo?

Voi credete nell'Evoluzione Teista secondo la quale, YHWH dirigerebbe le mutazioni e non il caso.
?
2012-09-10 10:22:59 UTC
Ma tu alle medie, durante le ore di scienze, cosa facevi?



L'evoluzione è una risposta alla necessità di adattamento. Se una specie non ha bisogno di adattarsi, non evolve.



(si chiamano "fossili viventi" e i casi sono centinaia)
Gabriele
2012-09-10 08:56:33 UTC
Una specie si evolve se ne ha necessità altrimenti resta come è(coccodrilli,squali).
Francesco Berti
2012-09-11 08:26:17 UTC
Veramente il celacanto non è uguale ai fossili ritrovati, delle differenze nelle dimensioni e nei rapporti fra le dimensioni ci sono, ma questo non vuol dire nulla. Anche i coccodrilli sono molto simili ai loro antenati, questo perché ci sono specie che nella loro nicchia o nel loro habitat hanno raggiunto un livello di adattamento che gli permette di primeggiare, altro esempio gli squali.

Per Eliu.

Dire che prendendo come punto di riferimenti la Terra è il Sole che gira attorno è la prova che la bibbia è stata scritta da degli uomini senza nessun apporto divino.

Se un dio esistesse e avesse dettato o ispirato quel libro non avrebbe fatto un errore così madornale. Se dio esistesse sarebbe al di fuori dell'universo fisico, quindi saprebbe che la realtà è quella della Terra che ruota attorno al Sole, mentre solo degli uomini ignoranti potevano scambiare il moto apparente del Sole con il fatto che la Terra fosse al centro. Come ti è stato già spiegato Galileo ha portato le prove inconfutabili che il sistema eliocentrico è quello valido. In ambito scientifico se le osservazioni e o le misure non coincidono con l'ipotesi iniziale vuol dire che l'ipotesi iniziale è errata.

Ora se Venere mostra le fasi vuol dire che è la Terra che ruota attorno al Sole. Hai poco da arrampicarti sugli specchi, oppure quando sali in treno è la Terra che si muove il treno sta fermo, secondo te?

Per quanto riguarda l'arca tutti gli studi fatti da ingegneri navali dicono che tali misure non permettono:

Il galleggiamento senza opportuni rinforzi in metallo

Non permettono di contenere tutte le specie animali, oppure dopo c'è stata l'evoluzione per avere la varietà di specie che abbiamo oggi?

Non permette di contenere il cibo in quantità tale da sfamare tutto gli animali presenti, basta un piccolo calcolo di quanta vegetazione serve solo per sfamare 2 piccoli ippopotami.

In più solo a spalare le feci di tutti gli animali presenti non sarebbero potuti bastare Noè e i suoi pochi famigliari

I link che hai postato, hanno una validità scientifica? No, sparano delle fandonie enormi sulla radio datazione che qualsiasi studiosi serio si sbellica dalle risate. Sembra che siano siti di TdG tali sono le stupidaggini riportate.

X eliu ma ti rendi conto che ci sono 400 anni di osservazioni, dati e lanci di satelliti che provano la vericidità del sistema eliocentrico. Sono almeno una 20ina di leggi della fisica che dovresti violare per poter mettere la Terra al centro del sistema solare e tirare in ballo la relatività ristretta dista che non sai nemmeno di cosa si sta parlando.

I punti che dici che possono essere confutati uno ad uno, palle, la matematica non è un'opinione, date le misure si può calcolare il volume interno, ovviamente si deve calcolare lo spazio occupato dai travi di sostegno, e via discorrendo. Quindi non c'è spazio per tutto.

Per non parlare del tempo e dell'energia che serve per accudire tutti quei animali

Solo un TdG può prendere alla lettera la bibbia e cercare di difenderla dal punto di vista scientifico.

Se hai un minimo di basi di meccanica celeste mi devi portare i calcoli esatti per farsi che la sonda Mariner 10 abbia potuto sorvolare Mercurio con quella rotta essendo la Terra al centro del sistema solare. Cerca qualcosa su Giuseppe bepi Colombo. E scusa ma la tua stupidita e ignoranza ha superato ogni confine.

Anche sui ruminanti sbagli. Chi mangia le feci non è ruminante, i ruminanti sono quei animali il cui cibo già masticato E rigurgitato non passa per l'intestino. La lepre mangia le feci , cosa ben diversa.

Non si può piegare la biologia alle proprie idee.

X eliu. Non c'è verso, il Sole è al centro punto e basta. Ripeto dato che ti atteggi a scientista dammi formule e calcoli per far "navigare " il Mariner 10 verso Mercurio essendo il Sole non al centro, ma mi devi far fare la stessa rotta. Poi mi devi spiegare la precessione del perielio di Metcurio se questo non ruota attorno al Sole, spiegata da Einstein con la relatività generale. Pure un certo zichicchi dice che il Sole è al centro del sistema solare, se tu vuoi portare avanti il sistema geocentrici devi fare in modo che le osservazioni e i dati portino prove a questa ipotesi, sfortunatamente per te questo non è possibile. Ci sono buoni libro di astronomia in vendita, anche di scienziati credenti, leggi qualche libro di questi.

La tua ignoranza e supponenza fanno di te la miglior arma per gli atei.

Ultima cosa prima di chiudere, invece di svincolare mi porti le tue deduzioni che indicano come sia possibile in un sistema geocentrico vedere le fasi di Venere dalla Terra. Aspetto con ansia.
?
2012-09-10 11:10:26 UTC
Anche tu se è per questo sei fermo ad un ragionamento primordiale, ma numerosi esemplari della tua specie invece si sono altro che evoluti.
?
2012-09-10 09:57:14 UTC
non ha fatto a tempo, il pigrone
2012-09-10 09:42:08 UTC
in realtà si è modificato pure lui, è lo schema di base che è rimasto quello. un po' come la '500 fiat.
?
2012-09-10 08:55:24 UTC
Non tutte le specie hanno necessità di evolversi, come ti hanno già detto non solo i celacanti, ma anche squali e coccodrilli in 400 milioni di anni sono cambiati ben poco.



Questo perchè sono perfetti per il loro habitat così come sono, semmai le loro prede(ossia tutte le altre creature del loro ambiente...)hanno dovuto adattarsi per non soccombere a qwueste bestie. I superpredatori essendo all'apice della catena alimentare non hanno rivali e non devono temere altro se non cambiamenti climatici o, cosa che sta avvenendo solo ora da milioni di anni, l'intervento dell'uomo





@eliu CARO IL MIO ELIU... l'epic fail sei tu, nella scienza è normale sbagliare, anzi è fisiologico, quindi non c'è bisogno che voi cari bigotti al minimo intoppo ci additate e criticate. Giusto per renderlo chiaro, nel metodo scientifico sbagliare un ipotesi è FISIOLOGICO. La scienza non ha la verità assoluta, la scienza cerca la verità e basta
?
2012-09-10 08:51:29 UTC
Una parte evolve, una parte resta com'è e alcune speci si estinguono.

Tanto difficile? Scuola, assistere alle lezioni, studiare ...
2012-09-10 08:44:11 UTC
+2

lo so che mi stai spolliciando con i multi account

ma nn me ne frega un emerito *****
Eliu
2012-09-10 09:27:18 UTC
Celacanto...

Uomo di Piltdown...

Uomo del Nebraska...

Lucy...

Ci si prova sempre.

Poi arriva l'"epic fail".

Ciclicamente.

Il resoconto biblico resta la teoria più coerente riguardo la spiegazione delle origini.



@gabriele

Ciao!

-La Bibbia è estremamente seria ed affidabile, e lo è migliaia di anni prima rispetto alle fonti che indichi.

Non è copiato da altri testi più antichi.

-Es. L’arca dei Sumeri era a forma di cubo. L’arca di Noè ha forma di vascello.

L’arca sumera affondava.

L’arca di Noè, in quanto a misure, è stata testata in un’Università Navale del Sud Corea. Hanno provato diverse combinazioni di misure. Risultato, e verificato, le misure dell’arca di Noè erano nel miglior rapporto, tra di loro, per lo scopo per il quale venne costruita, ovvero il galleggiamento nel mare calmo o in tempesta, senza viaggiare e senza ribaltarsi.

-La luce per illuminare le piante, se leggi bene, era già presente. Il Sole e la Luna vennero creati il giorno successivo (N.B. solo 24 ore dopo), come fonti di luce, al posto di quella originaria.

-Per il pipistrello, questione di traduzione: la parola originaria dell’elenco è “owph” che significa “creatura alata”. Il che, a meno di negare la realtà, include anche il pipistrello.

-Riguardo all’essere incluso tra i “ruminanti”, del coniglio… ricordo che il “ruminare” è una nuova lavorazione del cibo già ingoiato, che viene reingoiato, torna “indietro” per una qualche nuova lavorazione (come “lavorazione” è inclusa anche la masticazione). Certo non “ruminano” come i bovini! Ma i biologi sanno che il coniglio produce due tipi di feci: quelle “dure” (o “comuni”) ed altre più “tenere”, chiamate “cecotrofi”.

Sono piccole quantità di cibo semidigerito che viene ricoperto da una sostanza da loro prodotta che viene reingerito, come attività comune. Nel caso il coniglio non lo faccia, rischia la denutrizione.

http://lacollina.altervista.org/coniglio.php?go=feci

Ed ecco che il coniglio risulta essere un “ruminante”, ovvero reingerisce il cibo parzialmente digerito. Chiaramente non è un bovino…

-Sul Sole e la Terra… ancora, dai, si torna alle basi… Dipende da cosa si sceglie. Se si sceglie il Sole come “fermo”, ecco il modello eliocentrico, se si sceglie la Terra come “ferma”, ecco il modello geocentrico. Entrambi validi. Ma preferisco personalmente il modello eliocentrico, semplifica un casino i conti.



Dio ti benedica tanto.





@figliodellaterra

Non perderò mai la speranza che si comprenda, prima o poi, che la selezione naturale non aggiunge nulla, in quanto a strutture funzionali e complesse.

Semmai, toglie e fa estinguere.

Ciò che prima già esisteva.

Non c'è evoluzione, per semplice definizione.



@gabriele

Non è quello “vero”, è solo quello scelto come standard (che va bene così, comunque).

Dire che qualcosa sia “un fatto” non rende quella cosa un “fatto”. La Genesi fa tornare i conti. Altri racconti delle origini (tra cui l’evoluzione)… no.

In poche parole “l’evoluzione è un fatto perché sì”.

I mattoni non si assemblano da soli. Semplice logica.

Che il legno dell’Arca non si conservi per 4500 anni me lo aspetto anche io…

Non hanno calcolato. Hanno preso quelle misure. Hanno costruito modelli di vascello con quei rapporti, secondo le leggi della architettura navale. Hanno testato. Hanno scoperto che funzionano. Punto.

La Bibbia è una fonte seria. Ringraziando Dio che ce l’ha data.



@gabriele

“Scelta del sistema di riferimento”, dai corsi base di Fisica…

Certo che i pianeti girano attorno al Sole, se si sceglie il modello eliocentrico, è ovvio!

Ruminare significa rimasticare e reingoiare cibo parzialmente digerito, cosa che il coniglio fa. Non so cha altro tu possa volere.

L’arca poi non doveva navigare, ma solo essere stabile e galleggiare, l’ho già scritto. L’hanno comprovato. In un esperimento.

Dio ti benedica.



@figliodellaterra

Quindi non avviene l'evoluzione.

Le mutazioni non vengono "dirette", perchè, in sè, sono errori.



@gabriele

Ciao.

http://www.worldwideflood.com/ark/hull_form/hull_optimization.htm

http://www.answersingenesis.org/articles/nab/really-a-flood-and-ark

Se scegli come "punto fermo" la Terra (sistema di riferimento), il Sole gira attorno alla Terra!

Ruminare è ingoiare e rimasticare cibo parzialmente digerito.

Sono 24 ore semplici.

La Bibbia ci ha preso... ;)



@gabriele

Se io dicessi che l'acqua è bagnata, mi daresti torto.

;)



@fberti

Spazio finito perdonami... ma le affermazioni che porti si possono confutare una per una. E sui sistemi di riferimento, se è come dici, la relatività ristretta crolla.

Dio benedica tutti.



@fberti

Si tratta di un cambio di sistema di coordinate con le regole di trasformazione, ti prego... tra poco discuteremo se la coppia è forza*braccio???

...



@fberti

:)

Dio ti benedica


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...