Celacanto...
Uomo di Piltdown...
Uomo del Nebraska...
Lucy...
Ci si prova sempre.
Poi arriva l'"epic fail".
Ciclicamente.
Il resoconto biblico resta la teoria più coerente riguardo la spiegazione delle origini.
@gabriele
Ciao!
-La Bibbia è estremamente seria ed affidabile, e lo è migliaia di anni prima rispetto alle fonti che indichi.
Non è copiato da altri testi più antichi.
-Es. L’arca dei Sumeri era a forma di cubo. L’arca di Noè ha forma di vascello.
L’arca sumera affondava.
L’arca di Noè, in quanto a misure, è stata testata in un’Università Navale del Sud Corea. Hanno provato diverse combinazioni di misure. Risultato, e verificato, le misure dell’arca di Noè erano nel miglior rapporto, tra di loro, per lo scopo per il quale venne costruita, ovvero il galleggiamento nel mare calmo o in tempesta, senza viaggiare e senza ribaltarsi.
-La luce per illuminare le piante, se leggi bene, era già presente. Il Sole e la Luna vennero creati il giorno successivo (N.B. solo 24 ore dopo), come fonti di luce, al posto di quella originaria.
-Per il pipistrello, questione di traduzione: la parola originaria dell’elenco è “owph” che significa “creatura alata”. Il che, a meno di negare la realtà , include anche il pipistrello.
-Riguardo all’essere incluso tra i “ruminanti”, del coniglio… ricordo che il “ruminare” è una nuova lavorazione del cibo già ingoiato, che viene reingoiato, torna “indietro” per una qualche nuova lavorazione (come “lavorazione” è inclusa anche la masticazione). Certo non “ruminano” come i bovini! Ma i biologi sanno che il coniglio produce due tipi di feci: quelle “dure” (o “comuni”) ed altre più “tenere”, chiamate “cecotrofi”.
Sono piccole quantità di cibo semidigerito che viene ricoperto da una sostanza da loro prodotta che viene reingerito, come attività comune. Nel caso il coniglio non lo faccia, rischia la denutrizione.
http://lacollina.altervista.org/coniglio.php?go=feci
Ed ecco che il coniglio risulta essere un “ruminante”, ovvero reingerisce il cibo parzialmente digerito. Chiaramente non è un bovino…
-Sul Sole e la Terra… ancora, dai, si torna alle basi… Dipende da cosa si sceglie. Se si sceglie il Sole come “fermo”, ecco il modello eliocentrico, se si sceglie la Terra come “ferma”, ecco il modello geocentrico. Entrambi validi. Ma preferisco personalmente il modello eliocentrico, semplifica un casino i conti.
Dio ti benedica tanto.
@figliodellaterra
Non perderò mai la speranza che si comprenda, prima o poi, che la selezione naturale non aggiunge nulla, in quanto a strutture funzionali e complesse.
Semmai, toglie e fa estinguere.
Ciò che prima già esisteva.
Non c'è evoluzione, per semplice definizione.
@gabriele
Non è quello “vero”, è solo quello scelto come standard (che va bene così, comunque).
Dire che qualcosa sia “un fatto” non rende quella cosa un “fatto”. La Genesi fa tornare i conti. Altri racconti delle origini (tra cui l’evoluzione)… no.
In poche parole “l’evoluzione è un fatto perché sì”.
I mattoni non si assemblano da soli. Semplice logica.
Che il legno dell’Arca non si conservi per 4500 anni me lo aspetto anche io…
Non hanno calcolato. Hanno preso quelle misure. Hanno costruito modelli di vascello con quei rapporti, secondo le leggi della architettura navale. Hanno testato. Hanno scoperto che funzionano. Punto.
La Bibbia è una fonte seria. Ringraziando Dio che ce l’ha data.
@gabriele
“Scelta del sistema di riferimento”, dai corsi base di Fisica…
Certo che i pianeti girano attorno al Sole, se si sceglie il modello eliocentrico, è ovvio!
Ruminare significa rimasticare e reingoiare cibo parzialmente digerito, cosa che il coniglio fa. Non so cha altro tu possa volere.
L’arca poi non doveva navigare, ma solo essere stabile e galleggiare, l’ho già scritto. L’hanno comprovato. In un esperimento.
Dio ti benedica.
@figliodellaterra
Quindi non avviene l'evoluzione.
Le mutazioni non vengono "dirette", perchè, in sè, sono errori.
@gabriele
Ciao.
http://www.worldwideflood.com/ark/hull_form/hull_optimization.htm
http://www.answersingenesis.org/articles/nab/really-a-flood-and-ark
Se scegli come "punto fermo" la Terra (sistema di riferimento), il Sole gira attorno alla Terra!
Ruminare è ingoiare e rimasticare cibo parzialmente digerito.
Sono 24 ore semplici.
La Bibbia ci ha preso... ;)
@gabriele
Se io dicessi che l'acqua è bagnata, mi daresti torto.
;)
@fberti
Spazio finito perdonami... ma le affermazioni che porti si possono confutare una per una. E sui sistemi di riferimento, se è come dici, la relatività ristretta crolla.
Dio benedica tutti.
@fberti
Si tratta di un cambio di sistema di coordinate con le regole di trasformazione, ti prego... tra poco discuteremo se la coppia è forza*braccio???
...
@fberti
:)
Dio ti benedica