Domanda:
In verità ti dico: "oggi sarai con me in paradiso" oppure In verità ti dico oggi: "sarai con me in paradiso"?
?
2010-11-13 14:59:12 UTC
Nella versione Cei, Nuova Riveduta e altre il passo biblico viene scritto in questo modo

In verità ti dico: "oggi sarai con me in paradiso"

Se questa fosse la traduzione corretta si capirebbe che:

1) Gesù è Dio
2) Lo spirito non rimane nell'incoscienza totale dopo la morte
3) Una speranza celeste per tutti

Nella Tnm il passo biblico viene citato in questo modo:

In verità ti dico oggi: "sarai con me in paradiso"

Se questa traduzione fosse corretta si capirebbe che:

1)Gesù non è Dio
2) Lo spirito di Cristo rimane nell'incoscenza totale
3) il ladrone aveva la speranza di vivere sulla terra paradisiaca.

Però, c'è un però

Andiamo a rileggere il passo biblico dalla tnm:

In verità ti dico oggi: "sarai CON ME in paradiso"

Se il buon ladrone aveva la speranza di vivere sul paradiso terrestre, perchè Gesù dice "CON ME sarai in paradiso"? Ma con Gesù non ci sono gli unti? Impossibile che il ladrone fosse un unto in quanto morto prima della pentecoste


Per far tornare i conti il passo dovrebbe essere questo:
Undici risposte:
MIMMOBALE
2010-11-13 23:44:55 UTC
OGGI SARAI CON ME IN PARADISO



Questo verso lo conferma con tutta forza Paolo, quando dice:



"Ma siamo fiduciosi e abbiamo molto più caro di partire dal corpo e andare ad abitare con il Signore." (2Co 5:8 )



"Per me infatti il vivere è Cristo, e il morire guadagno. Ma non so se il vivere nella carne sia per me un lavoro fruttuoso, né posso dire che cosa dovrei scegliere, perché sono stretto da due lati: avendo il desiderio di partire a da questa tenda e di essere con Cristo, il che mi sarebbe di gran lunga migliore, ma il rimanere nella carne è più necessario per voi." (Fil 1:21-24)
?
2010-11-13 23:57:54 UTC
In antico non si scriveva con segni di interpunzione se si esclude qualche opera epica curata dai pimi filologi...

Ora per secoli i cristiani unanimemente hanno interpretato il brano come la versione CEI e tutte le altre versioni cristiane intendono: Oggi sarai con me nel Paradiso...

Si potrebbe anche chiedersi cosa intende Gesù per "oggi"..

In ogni caso è singolare che agli apostoli avesse negato di poter assegnare posti in Paradiso e di andare a prepararli, poi al ladrone assegna un posto in Paradiso...

In ambedue le versioni, CEI o TNM, cmq Gesù ha questo potere che è proprio di Dio...Cioè Gesù concede il Paradiso al buon ladrone...E' incredibile come chi si è preoccupato di aggiungere i due punti, non si è reso conto che cmq Gesù manifesta il suo essere Dio in un momento in cui sta per morire come uomo. Cioè Gesù come Dio, poteva evitare di morire...e non lo ha fatto..

Veramente, si ci preoccupa della punteggiature e di un "oggi" e non si evidenzia la divinità di Gesù che si manifesta proprio quando la sua umanità era agli sgoccioli...E si manifesta non nel salvare se stesso, ma nel mostrare misericordia ad un uomo pentito e giusto forse solo nell'ultimo istante della sua vita...
?
2010-11-13 23:41:55 UTC
Cos' avrà 'sta bibbia e 'sti vangeli!



C'è sempre da limare, puntualizzare, esplicare,

interpretare !



Io mi chiedo:

" Chi ha concesso a qualsivoglia uomo la facoltà

ed il privilegio di erigersi ad interprete delle parole

dettate dall' ipotetico dio ? "

Se l' infallibile ipotetico dio avesse voluto farsi capire chiaramente,

perché non avrebbe potuto far mettere direttamente i puntini sulle "i" ?



Perché lasciare agli uomini questo compito visto che

ogni 3 anni si rimangiano la verità assoluta decretata

e dogmatizzata poco tempo prima ?

Ed inoltre spesso si trovano in contrasto tra setta e setta ?
senza fantasia
2010-11-13 23:09:37 UTC
Vedi che la mia fissa per le virgole al posto giusto ha il suo bel perchè? In verità vi dico, francamente l'unica soluzione è decidere di credere o no, perchè se cerchi il riscontro "scientifico letterale" non ne esci vivo!
?
2010-11-14 08:30:07 UTC
"In verità ti dico oggi:sarai con me in paradiso" se ci pensi non è molto logico, non fila come discorso. Meglio "oggi stesso sarai con me in paradiso", ma contraddice quanto detto dopo la risurrezione "non mi toccare perchè non sono ancora salito al Padre" ma erano passati gia tre giorni.
?
2010-11-13 23:17:35 UTC
scusa, la Cei so cos'è, ma la tnm cosa è? E cmq per delle virgolette si ribalterebbe il concetto di una religione. Meditate gente, meditate!
scricciolo
2010-11-13 23:11:38 UTC
per un punto martin perse la cappa :-) e qualcuno si perderà il paradiso?
anonymous
2010-11-14 01:01:44 UTC
Io ho visto anche i fenomeni paranormali ma alla fine ha ragione Gesù Cristo.
?
2010-11-14 01:10:08 UTC
Certo che in alcuni casi una virgola può cambiare il senso del discorso!

Ma il fatto è che in quegli antichi libri ci sono incongruenze 1000 volte

maggiori!

Qualcuno vedendo che le cose non possono stare in piedi, afferma

che Adamo ed Eva fossero personaggi immaginari !

Poi il cammello è diventato una corda e 1000 altre reinterpretazioni

per turare le falle che provocano ogni volta falle più grandi.

Riprendendo il discorso, secondo la religione cattolica Gesù era dio,

2a persona della irrazionale trinità, ma per chi crede a questo, niente

di più semplice che pensare all' ubiquità cristica!

(visto che i cattolici agettivizzano tutto!)

D' altra parte come potrebbe essere rimasto scoperto un posto trinitatico ?



P.S. Se mi volete, mi propongo come papessa! E contemporaneamente

emano il dogma dell' ubiquità cristica! Se ci sono adepti... venghino!
papavero
2010-11-14 03:02:21 UTC
Il guaio della tua logica è completamente illogico, per il semplice fatto che tu vuoi spiegare una frase senza tener conto del resto della Bibbia.



Primo: «oggi sarai con me in paradiso» Quello stesso giorno Gesù non andò in nessun paradiso. Rimase inconscio nella morte per tre giorni finché Dio non lo risuscitò. ’ (Levitico 21,11; Numeri 6,6; 19,13). Nelle scritture citate tra parentesi la stessa parola che traduce anima [nèfesh] è tradotta cadavere o corpo morto.



Secondo, stai confrontando il credo inventato dalla tua organizzazione con quello che dice esplicitamente la Parola di Dio, la Bibbia.



Terzo, ti stai facendo anche più grande dell’Autore della Bibbia, insinuando che tu avresti fatto meglio di LUI.



Patetico.
anonymous
2010-11-13 23:17:16 UTC
Quella virgola è un bel mal di testa ... per tanti !!!



Ma ancora più assurdo e che Marco e Luca si contraddicono fra di loro spudoratamente e nessun credente dice nulla a riguardo :



Marco 15. 32 Il Cristo, il re d'Israele, scenda ora dalla croce, perché vediamo e crediamo». E anche QUELLI che erano stati crocifissi con lui lo insultavano.



Luca 23:39 :UNO dei malfattori appesi alla croce lo insultava: «Non sei tu il Cristo? Salva te stesso e anche noi!». 40 Ma L'ALTRO lo rimproverava: «Neanche tu hai timore di Dio e sei dannato alla stessa pena? 41 Noi giustamente, perché riceviamo il giusto per le nostre azioni, egli invece non ha fatto nulla di male». 42 E aggiunse: «Gesù, ricordati di me quando entrerai nel tuo regno». 43 Gli rispose: «In verità ti dico, oggi sarai con me nel paradiso



Ci facciamo problema per la virgola ... ma secondo Marco non dice nemmeno la frase !



Bibbia ... ispirata per un smemorato ???


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...