Domanda:
Ma i celiaci come fanno a prendere l'ostia durante la comunione?
Ele94
2009-05-14 14:30:53 UTC
Ma i celiaci come fanno a prendere l'ostia durante la comunione?
Tredici risposte:
Dabo
2009-05-14 15:04:43 UTC
I sacerdoti che sanno d'avere dei parrocchiani celiaci, hanno nella pisside (il contenitore delle ostie) una specie di cipolla metallica (di solito d'oro o d'argento) dove sono contenute delle particole senza glutine. Se qualcuno di passaggio, con questo problema, avverte il sacerdote prima della messa, avrà la possibilità di ricevere l'Eucaristia con quelle particolari caratteristiche.

Ciao.



http://www.celiachia.it/novita/archivio/congreucar.asp
IO...e il MONDO!!
2009-05-14 14:35:59 UTC
nella mia comunità ci son diverse persone celiache e la parrocchia ha adottato perticole speciali senza glutine!
anonymous
2009-05-14 15:20:01 UTC
...rispondo a Raggiodisoleper3,14:

...mia madre è celiaca da 10 anni, perciò io e la mia famiglia conosciamo molto bene questa malattia...

...ti posso ASSICURARE che i celiaci non possono assumere neanche 1 grammo (LETTERALMENTE!) di farina...



...se una persona celiaca dovesse ingerire un'ostia passerebbe la giornata in bagno a causa della diarrea, con senso di nausea e prurito in varie zone del corpo...



...quando mia madre va a messa, non prende mai, assolutamente, l'ostia.



___________



...Raggiodisoleper3,14: non esisteranno nelle chiese, su questo ammetto di non essere informata; ma in commercio esistono :-)
anonymous
2009-05-14 15:36:41 UTC
vi sono particole per celiaci
Paolona B
2009-05-14 15:07:04 UTC
Guarda che esistono ostie per ciliaci.Conosco anche sacerdoti ciliaci che distribuiscono ai fedeli le ostie normali e poi si lavano le dita.

Loro invece prendono le ostie per ciliaci
anonymous
2009-05-14 14:42:15 UTC
Esistono particole senza glutine, ma il fedele deve avvisare il ministro (parroco o chi per lui).



Raggiodisoleper3,14, vallo a diere alla donna che ha avuto uno shock anafilattico per lo scambio della particola!
Marianna T
2009-05-14 14:35:44 UTC
di solito avvertono il prete prima della messa e si fanno dare il vino.
Joyce
2017-03-06 11:04:34 UTC
I programmi online per la perdita di peso sono protocolli di dieta e sport coniati per aiutare i partecipanti a dimagrire. Uno dei migliori in assoluto è sicuramente questo http://FattoreBruciaGrasso.gelaf.info/?0i62

Questi programmi includono un'assistenza che interessa tutti gli elementi necessari alla perdita di peso come: la definizione degli obiettivi, il monitoraggio dei progressi, l'organizzazione dei pasti, la pianificazione dell'allenamento ed il sostegno di un personal trainer o di un personal coach.
anonymous
2009-05-15 00:25:08 UTC
Ciao.!

Sono celiaca.

Quando ho fatto io comunione e cresima(poco più di una decina d'anni fa)

ancora non era consentito fare ostie senza glutine!

Era una sorta di eresia fare l'ostia con una farina diversa dal frumento.

Così ho dovuto prendere il vino...non ti racconto le scene..scrissi tempo fa una risposta ad una donanda del genere dove raccontavo in dettaglio di come il sacerdote buttasse le bricioline della sua ostia nel vino che dovevo bere io (lo stesso dove beveva lui tral'altro...).

Vabè lasciamo perdere.

Ti dico solo che a fare un'ostia senza gluitne non ci vuole molto se si tolgono le stupide superstizioni!!

Infatti oramai da un pò di anni le fanno...peccato che non ne ho mai avuta la possibilità quando ero cristiana;ti si smorzava tutto quando vedevi che a stento si ricordavano e che eri quasi un impiccio da sbrigare subito(sennò nel frattempo si dimenticavano pure la tua faccia).

-----------------

Il numero dei celiaci è cresciuto tantissimo negli ultimi anni,avranno dovuto accontentare le esigenze di un numero sempre maggiore di credenti intolleranti al glutine..all'epoca eravamo di mneo quindi nessuno ci considerava più di tnto(ma non parlo solo della chiesa stavolta).

Qaundo le cose interessano a pochi "sventurati"(non mi riferisco solo alla celiachia ovviamente,che oramai non è più un dramma come una volta) e quindi non ci si può mangiare nessuno ti calcola.

PS:per la questione dei sintomi ci sono diversi gradi di intolleranza,c'è chi si può sentire male subito e chi dopo 4 mesi di dieta a base di glutine...comunque non bisogna certo stare a testare la propria resistenza.Capita già troppo spesso di mangiare innavvertitamente cose contenenti glutine,quindi non è proprio il caso di aggiungerci cose volontariamente.I mdici sconsigliano sempre e comunque l'assunzione anche solo diminime quantità di glutine.

------------------

PER RAGGIO DI SOLE: SPEZZO UNA LANCIA IN SUO FAVORE IN QUANTO SONO CELIACA E STUDENTESSA DI MEDICINA,QUELLO CHE DICE SUI I SINTOMI è VERO,INTOLLERANZA E ALLERGIA SONO COSE DIFFERENTI.SPESSO E VOLENTIERI I DANNI CAUSATI DALL'INGESTIONE DEL GLUTINE SONO PIù O MENO ASINTOMATICI,IN CHI IL DANNO DIVENTA MAGGIORE A PARITà DI SOSTANZA INGERITA SI PUò MANIFESTARE QUALCHE DISTURBO,MA NON LO SHOCK ANAFILATTICO CHE A CHE FARE CON LE ALLERGIE!

INOLTRE NON HO MAI APPROFONDITO,NON ESSENDO PIù CRISTIANA,IL DISCORSO DELLA COMPOSIZIONE DELL'OSTIA PARTICOLARE.IL FATTO CHE POSSA ESSERE UN'OSTIA A BASSO CONTENUTO DI GLUTINE E NON PRIVA DEL TUTTO NON MI STUPIREBBE,IN QUANTO COME HO DETTO PRIMA PER LA CHIESA è ESSENZIALE CHE IL "PANE" SIA FATTO COL FRUMENTO(MI SEMBRAVA TROPPO REPENTINO IL CAMBIAMENTO,SOLO 10 ANNI...).MI ERO ILLUSA CHE SI FOSSERO RINNOVATI INVECE MI STO TROVANDO NUOVAMENTE DELUSA;CHE SENSO HA PROPINARE UN'OSTIA CHE CMQ HA IL GLUTINE??è VERO CHE DELLE BASSE QUANTITà POSSONO ESSERE TOLLERATE MA A PARTE CHE NON è MAI BENE RISCHIARE MI PARE SCONTATO DIRE CHE SE UNA è RELIGIOSA E LA VUOLE ASSUMERE TUTTE LE DOMENICHE,ANCHE PIù VOLTE,è NATURLE CHE QUESTA PICCOLA QUANTITà DI GLUTINE POSSA FARE CMQ DANNO,ANCHE SE APPARENTEMENTE NON SI DIREBBE.TANTO VALE FARLA CON IL VINO,IN ASSOLUTA SICUREZZA,CHE PAGLIACCIATA......
anonymous
2009-05-14 14:37:53 UTC
La celiachia è un'intolleranza, la quantità di glutine contenuto nell'ostia non provoca particolari problemi.

...........................

Le ostie senza glutine sono vietate dalla Chiesa, è permessa invece la Comunione con il solo vino.

,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,

Non è possibile lo shock anafilattico per i celiaci, non è un'allergia ma un'intolleranza.

...................................................

Conferenza Episcopale Italiana:

"1. le ostie speciali “quibus glutinum ablatum est” sono materia invalida;

2. sono invece materia valida se in esse è presente la quantità diglutine sufficiente per ottenere la panificazione, e non si siano aggiunte materie estranee e comunque il procedimento usato nella loro confezione non sia tale da snaturare la sostanza del pane.



Associazione Italiana Celiachia:

"La celiachia è un’INTOLLERANZA permanente al glutine...."

"Le manifestazioni cliniche sono assai varie: alcuni soggetti presentano un quadro classico di malassorbimento con diarrea, perdita di peso e carenze nutritive multiple, altri, invece, riferiscono uno o più sintomi cronici spesso estranei all’apparato digerente. Sono comuni disturbi quali crampi, debolezza muscolare, formicolii, emorragie, gonfiore alle caviglie, dolori ossei, facilità alle fratture, alterazioni cutanee, afte, disturbi psichici; molto frequente è l’anemia da carenza di ferro. Infine esistono soggetti che non lamentano sintomi o nei quali i disturbi sono talmente modesti da non richiedere l’intervento del medico; vengono diagnosticati solo perché nell’ambito familiare c’è un altro membro affetto da celiachia"



Se poi volete spolliciare fate pure....

..............................

DABO, quelle sono ostie a basso contenuto di glutine non senza glutine. Le ostie senza glutine sono invalide per le celebrazioni.

.............................

ABBRACCIAMI

Come ho riportato sopra dal sito dell'Associazione Italiana Celiachia, le conseguenze dell'assunzione di glutine sono molto varie da persona a persona, è assolutamente esclusa la possibilità di shock anafilattico in quanto non è un'allergia, come ben saprai.

Per i soggetti più sensibili come tua madre è possibile la comunione solo con il vino, le ostie senza glutine non esistono.

.........................

Si stava parlando di Comunione, se tu vuoi chiamare "ostia" un biscottino schiacciato non ci sono problemi.
Erika
2016-10-16 07:45:31 UTC
Io sono celiaca che ho la techa ogni volta che vado in chiesa porta l ostia x consacrarla e fare la comunione
Bug
2009-05-14 15:14:38 UTC
Prendono quella Valsoia
anna.marzi
2009-05-14 14:51:03 UTC
dovresti fare la domanda a loro direttamente per sapere la risposta precisa non trovi?


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...