Aoh, ripijetee!
2010-06-22 08:29:03 UTC
L’incenso e il fumo delle candele presenti durante la cerimonia possono infatti rilasciare delle particelle altamente cancerogene, con valori di "PM10" sino a 20 volte superiori ai limiti consentiti dall'Unione Europea. Gli scenziati hanno inoltre rilevato la presenza di elevati livelli di idrocarburi aromatici policiclici e di atomi di radicali liberi, noti in campo medico come attivatori di processi cancerogeni. Theo de Kok, autore dello studio, ha osservato come "alla fine di una giornata con le candele accese, le esalazioni erano venti volte superiori a una strada cittadina trafficata". I rischi sono quindi molto alti, aggiunge lo scienziato, la presenza di queste particelle infatti "rappresenta un pericolo per la salute dei polmoni e potrebbe causare l'insorgere di malattie respiratorie come l'enfisema e la bronchite''. Ad essere più esposti alle sostanze sprigionate da incenso e candele sarebbero non tanto i fedeli, quanto i sacerdoti, i coristi e tutti coloro che passano molto tempo in chiesa.