Domanda:
"La masturbazione è peccato?" è uno dei temi ultimamente più discussi: tutto quello che c'è da dire è qui.?
Jack
2010-02-10 00:24:01 UTC
La Chiesa cattolica ha considerato la masturbazione un peccato grave, in quanto contraria al 6° comandamento (non commettere atti impuri) ma poi ha aggiunto: "... tuttavia, varie cause possono mitigare la colpevolezza morale, tra cui l'immaturità del soggetto e particolari pressioni o condizioni psichiche ..." e aggiunge: "... inoltre, essa è riconosciuta come atto che impoverisce l'individuo nelle sue stesse risorse fisiche e sociali, che dovrebbero invece essere donate agli altri ...". Infine è stato trovato sulla Bibbia un versetto che non si riferisce specificatamente alla masturbazione ma alle impurità in genere e all'emissione di liquido seminale in due condizioni: secondo i biblisti, infatti, nel primo caso si tratta dell'emissione di liquido seminale nella masturbazione e nel secondo caso in un rapporto sessuale fra due persone non sposate (adulterio).

Ora, dato che le statische dicono che la masturbazione è un fenomeno che "prende avvio" nell'età pre-adolescenziale (10 anni), mi chiedo: come può la Chiesa dire che un bambino di 10 anni, inconsapevole di quello che fa, e che quello che sta facendo è peccato, e per di più ancora non predisposto a produrre liquido seminale (13-14 anni, normalmente) ha commesso un peccato grave? E cosa possono fare i genitori se nemmeno la Chiesa stessa sa darsi una risposta definitiva al dilemma "la masturbazione è peccato?", (tuttavia alcune condizioni...), ma dico io... o è sì o è no: ed è la stessa cosa anche all'interno dei cattolici, ma anche in questo forum, ad esempio, se qualcuno chiede "La masturbazione è peccato?", il 50per100 dice sì e il 50 per 100 dice no.
Inoltre c'è da dire:
- Se non c'è un riferimento diretto sulla Bibbia, vuol dire che per Dio è indifferente se è sì o se è no. Se all'interno dei cattolici ci sono delle persone che si masturbano, Dio avrebbe illuminato una persona che avrebbe fatto capire a tutti che masturbarsi è sbagliato, ma dato che così non è, vuol dire che è indifferente (naturalmente è senz'altro meglio non farlo, ma se succede per debolezza, o perchè ce n'è necessità di certo non si compie peccato mortale!).
- Ho senz'altro una prova per dimostrare che masturbarsi non è peccato mortale:
il peccato mortale necessita di tre elementi per essere tale: piena avvertenza, deliberato consenso e materia grave. Se una persona non sa se masturbarsi è peccato o no, allora non c'è la piena avvertenza; ma se non c'è la piena avvertenza, non c'è nemmeno la materia grave!
La masturbazione dalla Chiesa è considerata "peccato grave", ma "peccato grave" è la stessa cosa di "peccato mortale"? Dato che la Chiesa mette in evidenza che non sempre la masturbazione è peccato grave, io credo che non si debba obbligatoriamente confessare: inoltre ho scritto una e-mail a pretionline, e un prete mi ha risposto: "E' praticamente inutile andarsi a confessare ogni volta che per impotenza ti masturbi, perchè così la masturbazione diventerà una dipendenza ancora più grande, dalla quale non ti riuscirai più a liberare: chiedi perdono a Gesù e chiedigli di aiutarti a non rifarlo e a Messa recita la Confessione comunitaria (confesso a Dio...) pensa a quel peccato e poi potrai fare la Santa Comunione".
- Inoltre molti studiosi dicono che non emettendo lo sperma si può avere più probabilmente il cancro alla prostata.

Mi farebbe piacere ricevere i vostri pareri.

P.S.: Allora, dilemma risolto??
Tredici risposte:
Remangura
2010-02-10 01:14:40 UTC
la masturbazione non è un peccato,chi lo dice è in mala fede,se si volesse evitare la masturbazione sarebbe molto semplice: fare sesso quando si diventa:signorine/i...ma dimenticavo.secondo qualche religione...si deve fare sesso solo dopo il matrimonio,fatto solo per procreare,se questo parametro cretino fosse rispettato alla lettera..centinaia di milioni al di credenti al mondo sarebbero..fuori dalle varie chiese che la pensano in questi termini,perché: non rispettano questi principi.ciao
anonymous
2010-02-10 01:22:13 UTC
Per quanto riguarda il sesto sacramento qual'è la connessione fra "atti impuri" e masturbazione? Il testo non parla di masturbazione, è stata la chiesa che ha collegato le due cose. Nell'antichità poteva essere un atto impuro anche entrare in un tempio senza prima purificarsi.Qui è stata fatta una interpretazione e mi pare pure arbitraria.
?
2010-02-10 00:31:28 UTC
Perdona il gioco di parole, ma mi dispiace che ci siano in giro molte persone che si fanno una pippa mentale sulla masturbazione. La vita è una sola, divertitevi.
(Chikara)Iustitiam Colimus
2010-02-10 01:25:37 UTC
parlare del sesto comandamento mi porta a parlare di Pio V il quale modificava a proprio piacimento i contenuti(da adulterio a atti impuri,da santificare il sabato a santificare le feste),oltre ad essere un personaggio discusso....anzichè dare ascolto alle direttive della chiesa,perchè non dare ascolto direttamente alla bibbia(e io sono ateo)?



fra 100-200 anni il comandamento verrà ulteriormente modificato...

esempio

ricordati di santificare il sabato-ricordati di santificare le feste-ricordati di santificare il weekend
giulietta
2010-02-10 00:59:01 UTC
Piena avvertenza, deliberato consenso e materia grave. Bel ragionamento morale. Peccato che il finale faccia ridere. La materia grave puo` esistere anche in assenza di piena avvertenza. La piena avvertenza puo` esistere anche in presenza di materia ridicola ( come il caso che descrivi ). Il deliberato consenso diventa ambiguo nel dormiveglia, quando le mani vanno in quel posto e tu ti gratti senza accorgertene molto bene. Poi esistono anche cose aggravanti e scusanti di un' azione. Non fare come quel tizio che confesso` di aver rubato una corda senza specificare che legati alla corda c' erano due buoi. La masturbazione diventa peccato se da parte tua ti esibisci senza i dovuti riguardi verso il prossimo obbligato a vederti mentre sei in azione con atti di libidine in pubblico. Questo l' ho chiamato peccato e non sto a pesare la gravita` di quanto si fa. Quelle suddivisioni in veniale e mortale lasciale agli esperti di parole. Se hai scioccato scientemente e volutamente delle persone con le tue azioni, il minimo che possa fare e` chiedere scusa e non ripetere piu` in pubblico certe cose che stanno bene a casa tua sotto le tue coperte.
anonymous
2010-02-10 00:58:30 UTC
E' peccato...

non farlo, visto che è ottimo metodo di allenamento
telemaco1
2016-11-06 06:07:44 UTC
Masturbazione : probabilmente è peccato,,, ma sarebbe opportuno leggere di qualche confessore che argomenta su : non pagare le tasse ; non fare elemosina; adorare il dio denaro ; fare "bullismo"; mettere in cattiva luce i colleghi per fare carriera; essere dipendenti da : alcool, fumo , droghe, vizio del gioco, lusso, invidie ... e così via! Sarà poi vero che Dio ci condanna solo per qualche esigenza sessuale e neppure si accorge di tutti gli altri comportamenti legati alla vita di tutti i giorni? Purtroppo forse gli stessi confessori riescono ad astenersi da sesso (?) ma tutti gli altri vizi di cui non parlano... hai voglia!!! :)
?
2016-10-11 14:30:45 UTC
La cosa che non ho ben capito è perché avete tutto sto bisogno di masturbarvi...sono davvero l'unica che non si è mai masturbata nemmeno involontariamente e non ne sente il bisogno? :/
ric giambo
2010-02-10 02:02:55 UTC
L'unico vero peccato per me è quello di credere nel peccato e di perdere l'occasione di assaporare la vita.
anonymous
2010-02-10 01:50:42 UTC
Non sono riuscito a leggere tutta la tua domanda, troppo lunga. Comunque da buon ateo/agnostico sono convinto che la religione ha fatto di tutto per condizionare in negativo i credenti e su questo punto in particolare ha seminato millenni di terrore. L'uomo/donna, come essere naturale ed animale, ha le sue esigenze fisiche cui si aggiunge la razionalità e la fantasia che lo portano a cercare la soddisfazione di un istinto sessuale naturale con la masturbazione, che è sempre stata praticata a dispetto dei dettami cristiani e coranici o di simili favole. Inoltre la masturbazione è un modo, anzi il modo più immediato per conoscere le reazioni del proprio corpo in ambito sessuale e probabilmente molte donne, che non sanno come sono fatte e e come reagisce il proprio apparato sessuale alla stimolazione, riuscirebbero anche a raggiungere l'orgasmo o a raggiungerlo con maggiore facilità senza incolpare il maschio di non saperci fare.
?
2010-02-10 01:59:13 UTC
Il peccato è un'invenzione delle religioni cristiane e la cattolica ne ha fatto un suo punto di forza per tenere legate e soggiogate le persone.

Tornando al fatto: è un peccato solo per la religione ed è una cosa ASSOLUTAMENTE NATURALE per qualsiasi ragazzino/a.

Il cadere poi in una dipendenza è sbagliato perché come per tutte le dipendenze non è salutare.

Smettiamola d'ascoltare i vari preti e assecondiamo di più la nostra natura, liberi di essere.



... ricordarsi sempre di ciò che disse Seneca: la religione è vera per la plebe, falsa per il saggio e redditizia per quelli che ne fanno un mestiere ...
anonymous
2010-02-10 01:00:32 UTC
non ti preoccupare degli altri
anonymous
2010-02-10 00:58:55 UTC
la masturbazione è un atto egoistico perchè la sessualità non si vive da se e per se, ma con la persona che si vuole bene per amore e come complemento all'amore e all'unione della coppia. Oggi è imolto diffusa la pornodipendenza che è una vera malattia sociale e non si può chiamare sessualità, ma perversione, depravaziione che abbassa anche l'autostima. Il miglior modo per vivere la sessualità è insieme alla propria moglie senza contraccezioni, in questo caso, si vivie la sessualità sia per amore della propria coniuge e sia per amore di un possibile bambino che nascerà. In questo modo, la sessualità è a servizio dell'amore più pieno e non diventa depravazione, non è peccato, ma una lode a Dio


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...