Domanda:
Come può, una persona convinta della validità scientifica della Bibbia, sostenere che la vita può nascere ....?
Sargon6
2012-08-26 01:12:42 UTC
Come può, una persona convinta della validità scientifica della Bibbia, sostenere che la vita può nascere solo dalla vita precedente, e solo all'interno della stessa specie?

Girovagando fra le domande e le risposte presenti in questa sezione, ho notato che esistono persone convinte della validità scientifica della Bibbia i quali affermano che la teoria dell'evoluzione non può essere presa sul serio, perché prevede che la vita possa avere origine anche a partire da elementi chimici inanimati opportunamente sottoposti a fenomeni atmosferici, e che esseri viventi di una specie ben definita possano avere come origine esseri viventi di una specie diversa, cose (a detta di taluni credenti) assolutamente impossibili.

Chiarisco subito che, per quanto mi riguarda, una persona è libera di pensarla come gli pare, quindi se qualcuno è convinto che la vita può avere origine solo dalla vita precedente, e solo all'interno della stessa specie, per me è libero di pensarlo; ma poi come può sostenere la validità della Bibbia dal punto di vista scientifico?

In Ge. 2.19 leggiamo: "Allora il Signore Dio plasmò dal suolo ogni sorta di bestie selvatiche e tutti gli uccelli del cielo e li condusse all'uomo, per vedere come li avrebbe chiamati: in qualunque modo l'uomo avesse chiamato ognuno degli esseri viventi, quello doveva essere il suo nome." Come possiamo sostenere che una cosa del genere è veramente avvenuta, e poi sostenere che la vita può nascere solo dalla vita precedente?
Forse costoro pensano che il suolo sia un essere vivente? Non ho letto di nessuno che sostenga qualcosa del genere ma, se così fosse, il suolo sarebbe una particolare razza di una specie ben definita, quindi da esso sarà possibile trarre una sola specie vivente, ma la Bibbia sostiene che “Dio plasmò dal suolo ogni sorta di bestie selvatiche e tutti gli uccelli del cielo”, quindi dall'essere vivente SUOLO avrebbero avuto origine tutte le specie; come si può sostenere sia la validità scientifica di questo passo biblico, sia che la vita può perpetuarsi solo all'interno della stessa specie?
Nove risposte:
Rapido
2012-08-26 04:31:43 UTC
L'ho notato anch'io. Tantissima gente sembra convinta che qualsiasi cosa “demolisca” l'evoluzione, sostenga la creazione, e così non si rendono conto che, se diciamo che non si può ottenere un essere vivente partendo da un essere inanimato, non contraddiciamo solo l'evoluzione, ma tutte quelle idee che hanno come caposaldo il fatto che sia possibile creare qualcosa di animato partendo da qualcosa di inanimato, compresa la Bibbia quando ci racconta che Dio creò gli esseri viventi impastando polvere del suolo e acqua.



-o-o-

Capperi, quante risposte fuori tema! Qui nessuno sembra aver capito la domanda

-o-o-

@Eliu: Così tu ritieni che la domanda sia stata esposta male e capita bene?

A me invece sembra esposta bene; quindi, stando al tuo ragionamento, sarei io quello che non l'ha capita.

La questione è che sia il creazionismo che l'evoluzionismo prevedono la formazione della vita partendo dalla non-vita. La presenza o meno di Dio può avere rilevanza solo se ammettiamo che Dio ha permesso che fosse possibile ottenere la vita partendo dalla non-vita. Ma se questo è vero, allora il presupposto che non è possibile ottenere la vita partendo dalla non-vita, cade per tutti, evoluzionisti e creazionisti.

Insomma, come puoi dire "Dio ha reso possibile che dalla non-vita si ottenesse la vita" e poi "dalla non-vita non si può ottenere la vita"?



In altre parole: Dio HA o NON HA reso possibile che dalla non-vita si ottenesse la vita?

- se lo ha fatto, non puoi sostenere che l'evoluzionismo è sbagliato perché è impossibile ottenere la vita partendo dalla non-vita;

- se non lo ha fatto, non puoi sostenere che il creazionismo è possibile.

Non mi sembra difficile da capire...
?
2012-08-26 12:39:39 UTC
non ti rispondo più poichè se non hai capito , non capisci nemmeno il sacrificio di Gesù e io non so più che dirti



@Monica: saprai dato che hai una laurea, che se la Genesi è un mito o una allegoria il sacrifico di Gesù non avrebbe più senso vero? in quanto alla chiesa leggi la Bibbia e guarda cosa fa la chiesa ti renderai conto che non fa mai quello che chiede anche in passato, informati, chi crede in Dio e anche nell'evoluzione nega il sacrificio di Gesù e semplicemente non è più credente,Gesù è alla basa di tutta la Bibbia, ma lo capite o no?



@Aprendis... condivido, ma se pensi che la Gensi è allegorica ti sbagli



@IKE ban486 condivido in pieno, se non lo riesce a capire anche dopo queste prove che tu stesso gli hai fornito, noi non possiamo farci niente è lui che non vuole capire



@Rapido:ripeto lo stesso messaggio che ho detto a Monica ovviamente togli la laurea, io non sono fuori tema, il discorso è che se si crede all'evoluzione e alla Bibbia la Bibbia non più alcun senso



@Maddalen... stessa cosa leggi il messaggio che ho scritto per Monica



@Limoncel... certo Dio può tutto, ma sta di fatto che la teoria dell'evoluzione non è un fatto e vale sempre lo stesso messaggio che ho scritto a Monica



@ben_48_58 (the shadow) anche tu leggi il messaggio che ho scritto per Monica



@Eliu sono d'accordo su tutto quello che hai detto, però c'è una cosa su cui non siamo d'accordo, ed è che Gesù Cristo non è Dio. lo dice la parola stessa “Cristo” (dal greco), significa “Unto”. Unto da chi se non da Dio? quindi come può essere Gesù Dio stesso?



@Eliu se sostieni la trinità vai incontro ad un sacco di contradizioni, te ne dico una :



Gesù prosta la faccia terra pregando se stesso se è possibile di togliergli un compito difficile tutta via non senso la sua volontà ma secondo la volontà di Dio? che senso ha se Gesù è Dio?



Matteo 26:39



E andato un poco innanzi, si gettò con la faccia a terra, pregando, e dicendo: Padre mio, se è possibile, passi oltre da me questo calice! Ma pure, non come voglio io, ma come tu vuoi



quindi Gesù non può benedirmi tanto, se Dio non gli da il permesso



@Sargon6 ovvio che no, poichè i creazionisti ammettono un Creatore quindi Lui può creare la vita dalla non vita, in quanto agli evoluzionisti che non ammettono un Creatore no, perchè non è possibile senza un Creatore, se invece credono ad un Creatore ed ad una evoluzione, beh per loro e per te ho già risposto abbondantemente
Eliu
2012-08-26 13:20:39 UTC
Ma perchè, perdonami, la vita non nasce solo da vita precedente? E dai cani non nascono cani? Dai gatti non nascono gatti? Scusa, ma che documentari hai visto?...

Inoltre l'abiogenesi (origine della vita dalla materia inanimata) rimane qualcosa di mai osservato, non dimostrato ed indimostrabile. Semplicemente non avviene che strutture funzionali e complesse appaiano in modo spontaneo. Si è liberissimi di crederlo. Ma da lì ad essere vero, ce ne passa parecchio...

Commetti inoltre un errore di forma. Citi un passo di Genesi dove appare evidente (basta, difatti, leggerlo...) come la vita e quindi le strutture complesse che la compongono, siano quel che siano non in modo spontaneo, ma grazie all'opera (ripeto... basta leggere...) di un Creatore.

Il resto delle considerazioni che son seguite non le considero, visto che non hanno base su cui poggiare!

Un creazionista crede che la vita si sia originata grazie all'intervento attivo ed intelligente di un Creatore.

Ovvero il meraviglioso Gesù Cristo, il Dio della Bibbia.

Possa Lui benedirti grandemente.



@credentemapiùobiettivopossibile

Chi scrisse l'originale in greco intendeva in modo grammaticalmente chiaro e netto scrivere che Gesù è Dio. Lo stesso si ritrova in vari raffronti tra passi.

Cosa scegli tu, nel tuo cuore, che Gesù sia, lo scegli in un rapporto tra te e Lui.

Chi scrisse i Vangeli intendeva che Gesù fosse Dio.

Tu che intendi?

Non devi rispondere a me. Ma devi dirlo a Gesù.

Possa Lui benedirti tanto!



@Sargon

:)

Non è che la domanda non sia stata capita. E' proprio la domanda ad essere mal posta.

Detta papèle papèle (come diceva il buon Lino banfi):

-l'evoluzionismo insegna che la vita si sia originata dalla materia inanimata SENZA l'intervento di un Creatore, ovvero in modo spontaneo;

-il creazionismo presuppone che la vita si sia originata da una modellazione della materia CON l'intervento di un Creatore, Gesù Cristo, che è il Dio della Bibbia;

Scientificamente parlando, la vita e le strutture complesse che essa presenta, mostrano chiari segno di una progettazione e di una costruzione, iniziale, intelligente. Scientificamente parlando, il creazionismo è valido, l'evoluzionismo no.

In quanto a storicità, vale lo stesso discorso. Ciò che si osserva è maggiormente coerente con una giovane età del nostro pianeta (poche migliaia di anni) che con una età antica (miliardi di anni).

Dtb.
?
2012-08-26 10:59:21 UTC
Non si puo' trattare la Bibbia come un testo scientifico perche' non lo e': la Bibbia non vuole spiegarci il come delle cose ma il loro senso profondo. Per cui la teoria dell'evoluzione non va a cozzare contro il testo biblico: genesi non va presa alla lettera e' un testo mitico ispirato come tutta la Bibbia ma per dare un senso alla creazione e per dire chi e' il Creatore. Anche la Chiesa ha riconosciuto la validita' della teoria dell'evoluzione.
anonymous
2012-08-26 09:24:22 UTC
la verità è che la TEORIA dell'evoluzione Ë una patacca inventata da atei illuministi (Darwin ed i suoi amici più stretti lo erano) sbugiardata da tempo e dagli stessi scienziati..



http://www.lingannodellevoluzione.com/index.php

http://www.bastabugie.it/it/filtra_argomenti.php?id=21

http://www.harunyahya.it/libri/darwinismo/darwinismo_confutato/darwinismo_confutato_08.php



fossili di milioni di anni fa identici agli animali di oggi..

http://www.museodellacreazione.com/





es:



http://www.harunyahya.com/other/italiano/libri/atlante_della_creazione1/images_atlas/408.jpg

http://www.harunyahya.com/other/italiano/libri/atlante_della_creazione1/images_atlas/393.jpg

http://www.harunyahya.com/other/italiano/libri/atlante_della_creazione1/images_atlas/252.jpg
backstager
2012-08-26 09:18:18 UTC
mai letto,scusami ma sei un troglodita
ombra mattutina
2012-08-26 10:05:24 UTC
Il fatto importante è che la Bibbia non 'può' essere letta in maniera scientifica, perchè, sopratutto nei suoi libri iniziali, è composta da tutta una serie di narrazioni che provengono dalla cultura orale tramandata per infinite generazioni, da parte di molti popoli e che ci arrivano dalla notte dei tempi. E sappiamo benissimo come sono le fonti orali che devono superare le ere. Ciò che è valido nel racconto, non è il racconto in sè stesso (altrimenti dovremmo considerare la lettura di Pinocchio, come la semplice descrizione della vita di un burattino di legno, e non trarci invece un 'ulteriore' insegnamento), ma la 'morale' che tende a trasmetterci. Se si narra di Adamo ed Eva, non per questo devono per forza essere esistiti questi due personaggi, ma almeno potremmo leggerci, attraverso il racconto, la nascita di un'umanità maschile e di una femminile.

Dio, per chi crede, usa, attraverso le parole degli uomini, i concetti, gli esempi che possiamo riconoscere perchè fanno parte della nostra vita, del nostro mondo. Dunque è molto semplice pensare che se la vita, gli animali, ecc., li fa 'nascere' dal 'suolo', voglia dire che usa nè più nè meno che la 'materia' che fa parte appunto di questo mondo (e non un altro). Così come non può nascere una banana da un melo, così, su questo mondo, la vita è perfettamente coerente alla materia di cui è composto. E questa è pura scienza.
anonymous
2012-08-26 08:35:31 UTC
Ma sai..il nostro cervello è piccolino confronto a quello di Dio...non mettere in dubbio le sua capacità. Non per niente si definisce "Dio ONNIPOTENTE".
?
2012-08-26 08:28:38 UTC
qui ti rispondono fior di teologi

l'articolo è molto lungo ma vale la pena meditare su una questione assai complessa come questa

http://it.wikipedia.org/wiki/Evoluzione_e_chiesa_cattolica



buona lettura!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...