Domanda:
Ma gesù è storicamente esistito?
anonymous
2014-04-19 07:23:03 UTC
Intendo non in termini religiosi ma proprio in termini di fatti reali,come è esistito giulio cesare, gesù è davvero esistito?
Tredici risposte:
?
2014-04-19 07:30:55 UTC
riporto quanto ho già risposto a precedente analoga domanda: non esistono prove storiche che ne attestino la storicità né quelle contemporanee alla vita del cristo né quelle immediatamente successive alla sua morte, mentre è questa la prassi normale per i personaggi che appunto perciò diventano storici.

tutte le fonti che parlano della vita e morte del cristo sono di molto successive agli eventi cui si riferiscono.

perfino i documenti cristiani ossia gli evangeli vengono redatti parecchi anni dopo gli eventi cui si riferiscono. per quanto riguarda il fatto dell’esistenza del cristianesimo, non c’è bisogno che il cristo sia veramente esistito dato che la storia delle religioni insegna come i fenomeni religiosi possono benissimo formarsi e divenire anche imponenti partendo soltanto da miti e leggende.

guardate il miliardo di indù che venera vishnù e krishna senza che costoro siano mai esistiti, mentre la loro religione comunque presenta anche fenomeni convincenti per i credenti induisti che la loro fede sia quella giusta

esempio di fenomeno convincente: il fatto che il fiume gange che dovrebbe essere il fiume più zozzo del mondo, brulicante di un miliardo di corpi vivi e morti, rimanga invece un fiume straordinariamente vitale e puro, tanto da strabiliare gli scienziati che non sanno spiegarsi l'arcano. eppure krishna e vishnù non sono mai esistiti...



aggiungo che a mio parere manca soprattutto una testimonianza storica: quella del più grande intellettuale ebreo contemporaneo del cristo, filone alessandrino, che ogni anno si recava in palestina e mai ci fa il minimo cenno sul prodigioso protagonista del vangelo
ILEANA
2014-04-19 08:04:42 UTC
Quel Gesù del quale parlano le fonti ebraiche ,arabe e Persiane è

un personaggio storico.

Quel Gesù di cui parla il Catechismo non è mai esistito.
?
2014-04-19 07:40:58 UTC
Certamente, ha avuto contatti con diversi personaggi, per esempio Ponzio Pilato, l' apostolo Pietro e altri 11 apostoli.

Se Gesù non è un personaggio storico allora anche questi non sono personaggi storici.

ciao
Seagull
2014-04-19 07:26:03 UTC
Ne parlano diversi storici latini anche non credenti. Ci sono diverse testimonianze bibliche e una sindone. Poi che fosse o meno il figlio di Dio e' un altro discorso. Il buon senso mi farebbe pensare " per quale ragione non dovrebbe essere esistito?".

Mi stupirei più del contrario.

p.s Una delle ragioni plausibili della documentazione postuma della vita di Cristo e' quella che lo vede come un rivoluzionario, un personaggio scomodo che e' stato giustiziato senza una ragione plausibile per giunta con la pena della crocifissione che era utilizzata comunemente per eliminare ladri e comuni criminali. Non lo paragonerei nemmeno a figure mitologiche induiste perché ripeto, per quanto se ne dica esiste documentazione di storici latini non cristiani che non avevano nessun interesse nel promuovere la figura storica di Cristo, a maggior ragione anni dopo la sua morte terrena, mentre era certamente proficuo per uno storico ebreo dell'epoca non citarlo dal momento che furono proprio i sacerdoti del tempo ad eliminarlo.
?
2014-04-19 14:42:06 UTC
Sì Gesù è realmente esistito!!!



In questo video, si dimostra l'esistenza storica di Gesù!!



Le prove sono davvero inconfutabili!!!



https://www.youtube.com/watch?v=zwWJAZfs8ks



https://www.youtube.com/watch?v=TAOzsT0QheU
anonymous
2014-04-19 10:31:05 UTC
Tutti gli storici seri dicono che Gesù di Nazareth sia un personaggio storico, perché ne parlano diversi documenti storici romani e non. Che fosse figlio di Dio non è un dato storico; che abbia fatto i miracoli narrati nei vangeli, che sia risorto, non sono fatti storici; ma che sia morto in croce sotto Ponzio Pilato è accettato da tutti gli storici seri.
?
2014-04-19 09:08:47 UTC
Qui ho messo un mio articolo che permette di chiarirsi le idee:



http://cristianesimo-libero.forumattivo.it/t17-gesu-e-esistito
Lionheart
2014-04-19 08:35:54 UTC
perchè mai non dovrebbe essere esistito ??
francesca
2014-04-19 08:18:00 UTC
1. I quattro evangelisti sono storici a tutti gli effetti, anche se non si propongono di scrivere una biografia intera di Gesù ma solo quei tratti utili a rispondere alle domande delle rispettive comunità. Essi sono o testimoni oculari (Matteo e Giovanni) o informati dei fatti, che scrivono quando sono ancora vivi molti testimoni oculari, cioè quando sono passate poche decine d'anni dall'esecuzione di Gesù e quindi sono sotto il cosiddetto "controllo sociale". Per costruire un mito ci vuole molto, molto più tempo.



2. Anche alcuni storici non cristiani del tempo citano Gesù, benchè nell'impero romano la Palestina non fosse considerata importante, nè i fatti che vi si svolgevano.

Cito i maggiori:

- Svetonio, a proposito di scontri di piazza avutisi a Roma all'inizio degli anni 50, scrive che l'imperatore Claudio espulse da Roma i giudei, perchè avvenivano tra loro continue liti e tumulti a causa di "Chrestus" (qualcuno dice che l'identificazione Chrestus = Christus è dubbia, ma sappiamo che la “e” breve veniva normalmente scambiata con la “i”). Gesù è morto pochi anni prima, forse nel 33 http://it.wikipedia.org/wiki/Data_di_morte_di_Ges%C3%B9

- Plinio il Giovane verso la fine del I sec. nell'epistolario (lett.96 e 97) parla diffusamente dei cristiani, che "dichiararono di incontrarsi in un giorno stabilito, prima dell'alba, per cantare inni a Cristo come a Dio". I cristiani sono ormai diffusi in tutto l'impero, difficile che avessero già "inventato" e diffuso dappertutto il personaggio... c'erano ancora dei testimoni oculari degli eventi.

- Tacito, negli Annales, riporta notizie più precise: «Il fondatore di questa setta, il Cristo, aveva avuto il supplizio sotto il regno di Tiberio, per ordine del procuratore Ponzio Pilato. Momentaneamente repressa, la funesta superstizione si scatenò di nuovo non soltanto nella Giudea, culla del male, ma in Roma stessa»

- Anche gli scritti di Giuseppe Flavio parlano di Gesù e contengono informazioni interessanti; è vero che nella ricopiatura fatta dagli amanuensi vi sono state delle "glorificazioni" del personaggio, ma le aggiunte nulla tolgono al fatto che Giuseppe Flavio parlasse di lui.

- Giulio Africano cita lo storico Tallo in una discussione sull’oscurità che seguì alla crocifissione di Cristo (Fragmenta Historicorum Graecorum, frammento 8).

- Il Talmud di Babilonia (Sanhedrin 43a) conferma la crocifissione di Gesù alla vigilia della Pasqua nonché le accuse mosse a Cristo di praticare la stregoneria e di incoraggiare i Giudei all’apostasia.

- Luciano di Samosata scrisse che Gesù era adorato dai cristiani, che introdusse nuovi insegnamenti e che fu crocifisso per loro. Disse che gli insegnamenti di Gesù includevano la fratellanza dei credenti, l’importanza della conversione e rinnegare gli altri dèi. Disse che i cristiani vivevano secondo le leggi di Gesù, si credevano immortali ed erano caratterizzati dallo sprezzo della morte, dall’abnegazione volontaria e dalla rinuncia ai beni materiali.



Gli scavi archeologici soprattutto degli ultimi due secoli confermano l'esistenza delle persone e le descrizioni dei luoghi fatte dai vangeli.

Tertulliano (purtroppo non ricordo la fonte precisa, ma credo che sia nell' "Apologia") alla fine del II sec. scrive che nel Tabularium o archivio di stato che era a Roma nel Campidoglio, c'era ancora il fascicolo con gli Atti del processo a Gesù; ne parla come di cosa conosciuta e controllabile. L'archivio intero, successivamente, purtroppo finì in un incendio.

E ancora: letteralmente migliaia di cristiani del I sec. d.C., inclusi i 12 apostoli, diedero la vita come martiri di Gesù Cristo. E' ben difficile che tanti diano la vita per una menzogna da loro stessi costruita o sostenuta!



Vedi, di Buddha (come altri fondatori di religioni) poco importa che la sua esistenza sia storica o leggendaria, perchè lui ha lasciato ai discepoli una dottrina da seguire ed è quella l'importante.

Di Gesù invece è importante proprio la sua persona: lui personalmente, la sua vita, è insegnamento e salvezza. Essere cristiani è vivere secondo il suo esempio, accettando lui come Dio-che-salva. Per questo gli avversari del cristianesimo si accaniscono sulla storicità della sua persona. Tolto questo, tutto crollerebbe.

Ma sulla storicità di Gesù ci sono vagoni di prove! Io ne ho citata solo qualcuna, nelle fonti trovi di più.



FONTI (sotto non mi sta tutto)



- Qualsiasi manuale di storia che tratti quell'epoca

- Un piacevole e piccolo libretto che costa poco e si può acquistare anche on line: P.M. Beaude, Per leggere Gesù di Nazaret, Borla - lo trovi per es.qui:

http://www.amazon.com/leggere-Ges%C3%B9-Nazaret-Pierre-Marie-Beaude/dp/8826304181

oppure su altre librerie, basta cliccare su Google autore e titolo. Dà tutte le informazioni, con abbondanza e semplicità.



- SITI:

http://www.gesustorico.it/

http://www.donatocalabrese.it/jesus/storici.htm

http://arcangeliedemoni.blogspot.com/2009/04/la-storicita-di-gesu-cristo.html

http://www.orarel.com/cristianesimo/jesus/index.htm -questo ti dà tutta la storia della ricerca storica su Gesù, tappa per tappa

http://it.wikipedia.org/wiki/Storicit%C3%A0_di_Ges%C3%B9



+ vasti negli argomenti:

http://www.christianismus.it/ fatto da studiosi di alto livello

http://www.dimensionesperanza.it

http://www.corsodireligione.it/ - più didattico, spiega molto bene
?
2014-04-19 14:05:07 UTC
Certo che è esistito, esattamente come sono esistiti, pinocchio, la fata turchina, babbo natale, dart fener, sauron, superman, terminator.

E lo sapevi che terminator ha conosciuto gesù?

Guarda: https://www.youtube.com/watch?v=7N5nkd0sces
?
2014-04-19 09:13:04 UTC
non ci sono prove ce solo la fede
anonymous
2014-04-19 08:31:15 UTC
Nelle Scritture sta scritto che SOLAMENTE lo SPIRITO SANTO può convincere che Gesù è il Figlio di Dio e che E' VENUTO NELLA CARNE. A chi crede Egli si riserva di chiamarci suoi figli.



Non può esistere una prova sull'esistenza di Cristo dato che spetta allo Spirito Santo convincerci di ciò, non prove scientifiche.



"Ne parlano diversi storici latini anche non credenti. Ci sono diverse testimonianze bibliche e >>>>>>>>una sindone<<<<<<<<<<<<"



La sindone è PALESEMENTE un FALSO ed è stata pure smentita. Se la Chiesa la conserva ancora è solo per tradizione. Gesù non ci ha lasciato niente di tangibile, se non la Grazia e lo Spirito Santo, che sono cose che riguardano la fede.
?
2014-04-19 14:36:48 UTC
Il Nazareno è un personaggio FITTIZIO ed un ARCHETIPO EBRAICO INVENTATO affichè i Gentili possano adorarlo in maniera servile. Questo personaggio è basato su oltre 18 Dei Pagani che sono statI COPIATI e ALTERATI dai pantheon GENTILIZI. Gli Ebrei stessi sanno bene che Gesù è una balla.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...