Domanda:
Domanda sulla corretta pronuncia del tetragramma ...?
anonymous
2010-04-27 09:14:35 UTC
In una domanda postata da Roberta sulla corretta pronuncia del tetragramma, la miglior risposta, quella di Ciccio C, dichiara che nell'antico ebraico non esiste fonologicamente il suono dolce della G ma, se ho capito bene, solo quello gutturale. A prescindere dal fatto che nessuno può conoscere la corretta pronuncia del tetragramma, perchè molti tdG si ostinano a condannare Babilonia la Grande per aver modificato il nome biblico da Jehova a Javhè? Io sono rimasto inorridito a leggere alcuni dettagli scritti da un utente, Charlie Parker, che invece di rispondere ad alcune obiezioni che gli avevo mosso, ha scritto: "Sai, me lo chiedo anch'io perchè oggi la cristianità nega che il nome di Dio è Geova o Jeovhà."
http://it.answers.yahoo.com/question/index;_ylt=AkL_HYdRm07t5_XPTRXJiafwDQx.;_ylv=3?qid=20100425115907AAjnRQ5&show=7#profile-info-8iEdqoj7aa
Io non capisco, le chiese e le monete antiche sono piene zeppe del nome Jehova, dunque Babilonia la Grande non nega il nome di YHVH ma nega solo, attualmente, la pronuncia data nel medioevo. Con questo vorrei fare alcune domande ai tdG della sezione e una a Ciccio C.

TdG condividete la posizione del vostro fratello spirituale? E' la posizione ufficiale della società TdG?

Ciccio C, ottima risposta la tua ma devo domandarti un chiarimento. L'ebreo francese che ha risposto alla tua domanda in realtà non ha parlato del suono dolce della G di Geova ma del suono J di Jeohva. Se quanto ha scritto lui fosse vero allora sarebbe discutibile sia la J di Jeohva sia la J di Javhè. Posso chiederti ulteriori dettagli per capire meglio?
Grazie
Otto risposte:
?
2010-04-27 09:19:52 UTC
Il suono "Jé" in francese è come il suono "Ge" in italiano.....



"Jéhovah" in francese non si pronuncia "ieova" ma "geova"...Pertanto il suono "Jé" o "Ge" non esiste nella fonetica ebraica....E qui la pronuncia cambia in "Iavèh" e non in "Geova"...



Ma ciò che ho ritenuto maggiormente interessante è stata la sua spiegazione delle lettere "vav" e "yod" : In realtà sono semiconsonanti a causa della loro posizione nella parola, la loro pronuncia si modifica a seconda della presenza di vocali, "vav" a questo punto può prendere il senso di una vocale e non di una consonante (gli ebrei chiamano questo "mater lectionis").....Quindi senza le vere vocali (andate perse) è praticamente impossibile pronunciare correttamente il tetragramma....



E poi non c'è solo "YA" per Dio ma anche "EL"....



Salute....
♥ Ichigo ♥
2010-04-27 16:40:02 UTC
e se si pronunciasse Jevè?

per alcuni spiegherebbe molte cose...più di quando non si pensi



una volta un utente di cui non ricordo il nickname in una risposta ha detto che il nome di Dio è "Dio"...



a ognuno il suo...
?
2010-04-27 18:19:32 UTC
Il Tetragramma è impronunciabile.



Gli Ebrei considerano dall'antichità il tetragramma troppo sacro per essere pronunciato: nella lettura della Bibbia e nelle preghiere è sostituito in ebraico con HaShem ("il nome") o Adonai ("Signore"), nelle altre lingue con "Signore" o "Eterno". Queste due ultime forme sono usate anche da alcune traduzioni della Bibbia cristiane.
Ultima - Puffo Inventore
2010-04-27 16:41:06 UTC
Slegandomi un po' dalle tue ultime due domande e soffermandomi di più a quella a inizio post, vorrei dare il mio contributi riguardo alla pronuncia : quasi certamente il nome di Dio inizia per YAH (come Yahwè, ma non è detto) e non per JEHO, di Jehovah.



Questo perchè tutti i nomi ebraici Teofori (cioè che contengono in sè la prima parte del nome divino) vengono pronunciati proprio in questo modo:



Abd-iah (YHHW è mio Padre)



Ada-iah (Ornamento di YHWH)



Adal-iah (YHWH è Giusto)



Adon-iah (il mio Signore è YHWH)



Ahaz-iah (Visione di YHWH)



Ah-iah (Fratello di YHWH)



Amar-iah (Integrità di YHWH)



Amaz-iah (Forza di YHWH)



Atal-iah (YHWH è Esaltato)



Anan-iah (YHWH ha Dato)



El-iah (Dio è YHWH)



Ezech-iah (YHWH ha fortificato)



Isa-iah (Salvezza di YHWH)



Jekam-iah (YHWH Sorge)



Gerem-iah (Scelto da YHWH)



Gios-iah (Supportato da YHWH)



Near-iah (Servo di YHWH)



Obad-iah (Adoratore di YHWH)



Odel-iah (Grazie a YHWH)



Peda-iah (Redenzione di YHWH)



Pelat-iah (YHWH ha Inviato)



Pela-iah (YHWH ha Distinto)



Pelal-iah (YHWH ha Giudicato)



Peka-iah (YHWH ha Osservato)



Sera-iah (Principe di YHWH)



Shekan-iah (Unito a YHWH)



Shepat-iah (Giudicato da YHWH)



Yashua (YHWH Salva)



Zebad-iah (Dono di YHWH)



Zedech-iah (Giustizia di YHWH)



Zephan-iah (YHWH Protegge)



Zaccar-iah (YHWH Ricorda)









Ora, mi chiedo, che senso ha da parte dei TdG preoccuparsi tanto di pronunciare il nome di Dio, se tanto alla fine lo pronunciano comunque sbagliato? Tanto vale che invece di Geova lo si chiami Zeus, Baal o Moloch. Un nome sbagliato vale l'altro, no?









Saluti
?
2010-04-27 18:52:19 UTC
I Testimoni di Geova non vogliono conoscere l' esatta pronuncia del nome di Dio. Accettiamo 'Geova' in italiano come accettiamo il nome Gesù in italiano.

Quello che Babilonia la Grande non riconosce è che Dio ha un 'nome proprio' che va fatto conoscere!

Mentre chiamandolo semplicemente Signore ( si è eliminato tale nome) contribuisce a creare confusione tra Gesù e Geova nella mente di molti.

E' per questo che dovresti inorridire!!!



E poi che questione mi tiri fuori?

Se avevi qualcosa da dire, dovevi farlo quando avevo la domanda aperta.

Ma evidentemente hai qualche rancore o pregiudizio nei confronti dei T. di Geova.

Anzi ti consiglio un buon disco di musica jazz : "A Love Supreme" di John Coltrane.



Psyco, leggo solo ora i tuoi dettagli aggiuntivi.

Credimi non è mia intenzione prenderti per i fondelli, non lo faccio in predicazione e tantomeno in Answers (è solo una tua sensazione).

Mi attribuisci di aver detto cose che io non ho detto. Volevo solo dire che Babilonia la Grande ha il nome di Dio nelle chiese ma non lo vuole usare, non lo considerano, non è importante per loro. E questo non è in armonia con la Parola di Dio.

Per quanto riguarda gli ultimi tuoi dettagli aggiunti nei miei confronti, non mi pronuncio.

Stai in pace.
anonymous
2010-04-27 16:30:23 UTC
Secondo me si pronuncia Juve



°_°



Il che spiegherebbe parecchie cose



°_°
Carlo
2010-04-27 16:20:36 UTC
La pronuncia Jeovha del tetragramma era in uso fino alla fine dell'ottocento - inizio novecento. Ecco il perché dei riferimenti della domanda linkata (tutti antecedenti il secolo scorso) ed il perché Russel lo utilizzò come riferimento nella fondazione del suo movimento.



Attualmente la pronuncia ritenuta più corretta del tetragramma è quella di Javhè.
Gabriele
2010-04-27 17:11:53 UTC
E' corretto affermare che la J nella lingua ebraica non era pronunciabile.

Infatti è tutto frutto della trasformazione greca dei nomi in quanto ai greci, al contrario, era difficile pronunciare il suono gutturale degli ebrei.



Yehowah è dunque diventato Jehowah

così come Yehoshua è diventato Iesous e Jesus.

Anche Jahweh, se vogliamo prendere per buona l'ipotesi, sarebbe un derivato di Yahweh



E' sbagliato invece affermare che i testimoni di Geova affermino che Babilonia la Grande e Satana hanno cercato di far prevalicare la forma Yahweh a Yehowah.

I testimoni di Geova criticano solo l'oscurantismo che c'è stato riguardo il tetragramma nelle copie della Bibbia, la pronuncia è un aspetto secondario e qualsiasi parere di studiosi è ben accetto.



E' sbagliato anche affermare che Yah, presente in vari nomi teofori sia l'inizio del nome di Dio. Esso infatti è la contrazione del nome, composto dalla lettera iniziale e quella finale, usato come nome più intimo e breve soprattutto nei salmi. Non troverai mai un nome teoforo che inizia per YAH bensì solo alla fine.

Allo stesso modo non troverai mai un nome teoforo che finisca con il tetragramma esteso YEHO ma solo all'inizio. E' una regola ebraica basilare.

Ad ulteriore prova si ha il fatto che il termine YAH presente nell'Apocalisse come nome contratto non fu cancellato dal III secolo in avanti al contrario del tetragramma e non fu nemmeno sostituito nei testi di quel periodo. Dunque non era l'inizio del nome di Dio nè la sua pronuncia.



E' corretto affermare che ritrovare la pronuncia del tetragramma sia difficile ma è sbagliato dire che sia impossibile.

Infatti come nel ritrovare la pronuncia di altri nomi ci si avvale di quattro metodi fondamentali.



1) Metodo dell'etimologia

2) Metodo dei testimoni

3) Metodo dell'onomastica

4) Metodo di lettura delle lettere



Se hai avuto modo di leggere il libro che ti ho consigliato sono certo lo avrai trovato interessante.



@Abracadabra, non mi pare affatto corretto affermare "da sempre" in quanto questa usanza ha preso perlopiù vigore dal II-III secolo dopo Cristo. Il nome è sempre stato usato dagli ebrei fino ad allora [seppur con il tempo venisse usato sempre meno per motivi diversi, in particolare dal ritorno dall'esilio babilonese] e dunque si hanno delle basi per poter risalire alla pronuncia, in particolare dal suono delle lettere.



@Psyco, non comprendo in che punto di ciò che ho scritto non ti trovi d'accordo.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...