Al contrario, accettare la salvezza come Dio ce l'ha donata è l'unico modo per essere salvati, cioè per fede.
Le nostre opere non possono contibuire in alcun modo a salvarci, e la vera presunzione e pensare di riuscire a meritarsi un dono così grande.
***Pico: In Matteo 10:22 Gesù parla delle persecuzioni che i cristiani avrebbero subito. Questo passo è rivolto anche ( e direi soprattutto) alle ultime persecuzioni, quelle della Tribolazione, durante la quale si verrà davvero salvati solo se si avrà perseverato fino alla morte, perchè il tempo della Grazia sarà finito.
Il passo in 1 Timoteo 6:12 non dice "cerca di raggiugnere la vita eterna" ma "afferra la vita eterna": questo verbo (afferra) è traducibile anche come "tenersi stretto", cioè rimanere saldi in qualcosa, in questo caso, nella certezza della vita eterna già ottenuta. Il "buon combattimento" è la vita che ogni credente è chiamato a fare.
Il passo di Matteo 7:13 parla, sì di una porta stretta, perchè saranno pochi ad accettare di essere salvati per fede, rispetto a quelli che non lo vorranno (guardati un pò in giro e ne avrai una conferma).
Quelli che cercano di entrare per la porta stretta e non possono sono proprio quelli che cercano di entrarci nel modo sbagliato, perchè l'unico modo è accettare la salvezza come Gesù ce l'ha data, cioè per grazia.
Quelli saranno gli stessi dei versetti seguenti di Luca 13:25-28 "Quando il padrone di casa si alzerà echiuderà la porta, voi, stando di fuori, comincerete a bussare alla porta dicendo: "Signore, aprici". Ed Egli vi risponderà: "io non so da dove venite."
Allora comincerete a dire: "noi abbiamomangiato in tua presenza, e tu hai insegnato nelle nostre piazze!"
Ed egli dirà: "Io vi dico ch enon so da dove venite. Allontanatevi da me, malfattori."
Là ci sarà pianto e stridor di denti, quando vedrete Abramo, Isacco, Giacobbe e tutti i profeti nel regno di Di e voi ne sarete buttati fuori."***
***Maria P.; "6 sono i peccati contro lo Spirito santo che non saranno perdonati"? Ma davvero? Che strano, però, Gesù parlava di un peccato solo, e anche molto chiaro, il non voler accettare Dio ( e di conseguenza nemmeno la salvezza).
-"1) se il merito è solo quello di credere al Sacrificio di Gesù Cristo per essere certi di salvasi..." guarda che questo non è un merito.
-"ma se nella vita commettessero dei gravi peccati, come l'aborto, o per esempio contro lo spirito santo, oppure quello superbia" Prima di tutto devo ancora conoscere un credente che abbia aborito: quando lo trovi fammi un fischio. Poi un credente salvato non può più bestemmiare contro lo Spirito Santo, perchè è stato già salvato. Come ho già detto, infatti, la bestemmia contro lo Spirito Santo è il non voler riconoscere Dio.
-"come di offendere continuamente i cattolici apostolici, ritenendoli satanici addirittura" Non sono le persone cattoliche ad essere ritenute sataniche.
-I peccati li commette ogni persona su questo mondo: è per questo che li si confessa a Gesù, per ottenerne il perdono.
- "Non disse Gesù: questo è il mio Corpo e questo è il mio Sangue?" e ti risulta che quel pezzo di pane sia diventato carne umana? e che quel vino sia diventato sangue? che Gesù abbia dato da mangiare agli apostoli carne umana e sangue vivo? Gesù stava chiaramente parlando per simboli, perchè quel pane simboleggiava la sua carne, e quel vino il suo sangue, a commemorazione (non ripetizione) del Suo sacrificio.
-E non è scritto in Ebrei 10:12 che il sacrificio di Gesù è stato fatto una volta per sempre e che quindi non deve essere ripetuto?***
***Pico: "2Pietro 1,20 “Sappiate anzitutto questo: nessuna scrittura profetica va soggetta a privata spiegazione”?). Come faccio ad essere sicuro che Gesù in quel contesto intendeva parlare del “tempo della grande tribolazione”, e soprattutto dove si vede chiaramente nel vangelo questa distinzione tra “tempo della grazia” e “tempo della tribolazione” e le differenti modalità di salvezza?"
Si vede quando Gesù fa questa distinzione fra periodo della grazia e periodo della Tribolazione proprio perchè abbina il "perseverare fino alla fine" proprio col discorso della persecuzione: questi due aspetti coincidono solo col periodo della Tribolazione, quindi non c'è molta scelta... : )
- Il "rimanere saldi" è proprio perchè lo hai già ottenuto: è un invito a vivere proprio in funzione di quella salvezza che ha già ottenuto.
-"Perché Gesù utlizza il simbolo della “porta stretta” se basta soltanto un atto di fede?" Perchè pochi faranno quel piccolo, semplice atto di fede, convinti che ci voglia ben altro.
-Perché Gesù invita il giovane ricco (Marco 10,19) a perseverare nell’osservare i comandamenti, se tanto basta la grazia? Perché quando egli chiede: “cosa devo fare per avere la vita eterna
Perché quando egli chiede: “cosa devo fare per avere la vita eterna” Gesù risponde di “osservare i comandamenti” e non risponde: “basta che fai un atto di fede e accetti la salvezza?”
Gesù risponde così per una ragione: voleva mettere alla prova l'amore che quel giovane aveva per Lui, invitandolo a rispettare tutti i comandamenti, compreso il non idolatrare il denaro (1° comandamento) come invece il ricco faceva.
Ricorda che fino a quando Gesù non è morto in croce, valeva ancora la legge ebraica e Gesù gli ha risposto con quella.
- "A che pro sforzarsi a seguire i comandamenti se tanto si è già salvi?" proprio perchè sei già salvo dovresti amare di più il Signore, a motivo della tua salvezza. Questo di porta per natura a cambiare il tuo modo di vivere (in meglio) e a lottare ogni giorno contro il peccato che ostacola la speciale comunione che il salvato ha col Signore.***
***XYZ: non ho mai detto che un "nato di nuovo" (credente salvato) è perfetto. Anche una persona già salvata può peccare, ed è per quello che confessa i suoi peccati a Dio ogni giorno, pur essendo già salvato da tutti, perchè un conto è sapere di essere salvato, e un altro è dispiacersi per un peccato che si sa che ha offeso il proprio Salvatore.
Non conosco il "miracolo di Lanciano": ho la Bibbia, che è Parola di Dio, e sinceramente mi basta quella.***
***Pico: "Se sono già salvo, a che pro “rimanere saldo” visto che l’ho già ottenuto? Quindi se io non “rimanessi saldo” come sono stato invitato a fare, concordi con me che questa mia salvezza vacillerebbe?" No, la salvezza non vacillerebbe, ma tu non fresti più le "buone opere" che altrimenti faresti
- sulla porta stretta e la porta larga: è una tua opinione: francamente trovo il passo abbastanza esplicito.
- sul passo del giovane ricco, ripeto: Gesù non gli ha risposto perchè volesse tanto rispondere alla sua domanda, quanto per fagli capire che non doveva idolatrare il suo denaro: il modo migliore per fargli capire queta cosa era farlo ragionare con quanto egli poteva conoscere, cioè la legge di Mosè.***
***XYZ: "se un peccatore non si pente del peccato e persiste con quello nel rifiutare la salvezza?" Se uno rifiuta la salvezza, allora quello è un altro discorso, ma uno che l'ha accettata non può più rifiutarla, perchè l'ha ricevuta.
-"Quanto a Lanciano, beh...è successo proprio ciò che Gesù disse a proposito dell'Eucarestia...impossibile presso gli uomini, ma non a Lui. E non cozza neanche contro il concetto dell'unico sacrificio (non c'entra niente con la presenza reale di Gesù!)!" A si, e mi spieghi in che modo, dal momento che è scritto che Gesù si è sacrificato una volta sola e per sermpre? se un "miracolo" o un'apparizione non è coerente con la Bibbia dimmi tu da chi può venire, secondo te.
- Satana crede, ma perchè ora è decaduto? Perchè si è ribellato a Dio, come ogni peccatore" Infatti ogni peccatore andrà all'inferno. Satana è caduto perchè ha peccato, e per gli angeli non c'è redenzione: sono inescusabili.***