Domanda:
La Bibbia è la parola di dio ma la Bibbia che conosciamo oggi è stata modificata dall’uomo ?
anonymous
2020-04-17 12:10:06 UTC
Ragazzi non ci sono spiegazioni 
La Bibbia di oggi non è la Bibbia di 2000 anni fa, nel corso dei secoli l’uomo la modificata
La Bibbia originale era in lingua ebrea se non sbaglio, e ci scommetto al 100% che era diversa da quella di oggi 
La chiesa ci racconta balle
La Bibbia si proviene da dio, però parlo di quella originale non quella che conosciamo oggi voi che ne pensate ?
22 risposte:
?
2020-04-18 11:20:29 UTC
È davvero importante sapere se la Bibbia è stata modificata? Riflettiamo: potremmo riporre fiducia nelle confortanti promesse della Bibbia riguardo al futuro se non fossimo sicuri che quelle promesse erano contenute nel testo originale? Sebbene gli scritti originali della Bibbia siano scomparsi, possiamo consultarne copie antiche, inclusi migliaia di manoscritti. 



Perché possiamo dire che Dio non ha permesso che gli uomini modificassero la Bibbia?

Immaginate di essere il proprietario di una fabbrica e di aver dato ai dipendenti una lista di regole. Se qualche nemico modificasse la lista, voi cosa fareste? Non la correggereste? Allo stesso modo Dio non permette che la verità contenuta nella sua Parola, la Bibbia, venga modificata.

Coloro che hanno tentato di cambiare gli insegnamenti della Parola di Dio non hanno mai avuto successo. Confrontando le copie della Bibbia che abbiamo oggi con quelle dell’antichità ci rendiamo conto che sono identiche e questo dimostra che il suo contenuto non è stato modificato nel corso del tempo.
Luchino
2020-04-18 08:12:38 UTC
Isaia 40:8 "L’erba verde si secca,

il fiore appassisce,

ma la parola del nostro Dio dura in eterno"



Sebbene nessun manoscritto originale delle Scritture Ebraico-Aramaiche e delle Scritture Greche Cristiane sia giunto fino a noi, questa affermazione è incontestabile. Nel corso dei secoli, gli scribi copiarono meticolosamente i libri biblici. Nel Medioevo fu un gruppo di scribi chiamati masoreti a proseguire questa tradizione. Il più antico manoscritto masoretico completo è il codice di Leningrado, datato 1008/1009. Comunque, a metà del XX secolo tornarono alla luce i Rotoli del Mar Morto, e tra questi circa 220 manoscritti e frammenti biblici più antichi di oltre un migliaio di anni rispetto al codice di Leningrado. Eppure dal confronto tra i Rotoli del Mar Morto e il codice di Leningrado emerge un dato fondamentale: nonostante siano presenti delle varianti testuali, nessuna cambia il senso del messaggio.



Lo studioso William H. Green scrisse: “Si può affermare con sicurezza che nessun’altra opera antica ci è pervenuta in forma così accurata” (General Introduction to the Old Testament: The Text, 1999). Riguardo alle Scritture Greche Cristiane, un altro biblista, Frederick F. Bruce, argomentò: “Le prove per gli scritti del Nuovo Testamento sono di gran lunga maggiori rispetto a molti scritti degli autori classici, la cui autenticità nessuno si sogna di mettere in dubbio; e se il Nuovo Testamento fosse una collezione di scritti secolari, la loro autenticità sarebbe considerata al di sopra di ogni dubbio”. 
_artist_
2020-04-17 16:40:49 UTC
la cei è buona. non la nuova cei. dico la cei, quella che ho io. non i commenti, solo le scritture, in quanto anche se non capiscono non modificano le scritture. i commenti infatti sul nuovo testamento, non difficile da capire, sono un abominio.  
anonymous
2020-04-17 15:09:49 UTC
Ma scherzi? Ci possono essere degli errori di copiatura (solitamente irrilevanti), ma non vuol dire che oggi abbiamo tra le mani un testo completamente diverso dall'originale, altrimenti tante altre opere dell'antichità andrebbero riscritte secondo questo ragionamento
anonymous
2020-04-17 15:04:30 UTC
 https://www.gotquestions.org/Italiano/bibbia-originale.html

Comunque farei una distinzione tra antico e nuovo testamento. il NT è stato scritto da 4 evangelisti e ognuno ha scritto ciò che ricordava o ciò che aveva visto e sentito quando era presente. Molte cose sono state narrate dalla Madonna agli apostoli. Del Nuovo ci sono reperti archeologici che convalidano e anticipano le date della scrittura, ci sono ritrovamenti archeologici che rispecchiano ciò che è riportato e poi c'è s. Paolo che convalida e muore attorno al 65 dopo Cristo assieme a S. Pietro. Non ci sono libri antichi che abbiano più convalide del vangelo.
?
2020-04-17 14:54:33 UTC
Penso che risulti superfluo se sia stata modificata nel corso dei secoli, parimenti la sua provenienza. I popoli, le credenze, l'universo stesso c'era prima e continuerebbe ad esserci anche se non fosse mai venuta alla ribalta. 

Si tratta di una storia. Si può scegliere di accettarla così com'è, di approfondirla, magari anche di vederci il demonio dentro. Di mistificante c'è l'utilizzo che si sceglie di farne.



Potremmo benissimo adorare l'elenco telefonico,  magari farlo analizzare da qualche esperto o supercomputer che ci troverà dentro una codice che predice la password WiFi del vicino, chissà... 



Anzi, sai che c'è? Nel dubbio vedo se si trova in giro qualche ristampa. Dell'elenco, s'intende. 
Luciano.9
2020-04-17 14:37:55 UTC
Ti invio uno stralcio del libro 'La Bibbia aveva ragione' di Werner Keller, pag 408 che dimostra come in più di mille anni di copiatura da parte dei copisti la Bibbia ci è pervenuta fedele all'originale. Se veramente, come io credo, la Bibbia è stata ispirata da Dio, Egli ha certo fatto in modo di proteggerla da eventuali errori umani.
Iodati
2020-04-17 14:00:17 UTC
Un confronto tra gli antichi manoscritti rivela che il testo biblico è rimasto praticamente lo stesso nonostante nel corso dei millenni sia stato copiato e ricopiato su materiali deperibili. Sono stati ritrovati migliaia di antichi manoscritti biblici. Alcuni di questi presentano tra di loro varie differenze dovute a errori di trascrizione. La maggior parte di queste differenze, però, è di minima entità e non cambia il significato del testo. Tuttavia, sono state ritrovate alcune rilevanti disparità; in parte, però, sembrano deliberati tentativi fatti nel passato per alterare il messaggio della Bibbia. Ad esempio, In 1 Giovanni 5:7 alcune vecchie traduzioni della Bibbia riportano la frase “in cielo: il Padre, il Verbo e lo Spirito santo: e questi tre sono una sol cosa” (Martini). Manoscritti attendibili dimostrano che queste parole non erano presenti nel testo originale, ma sono state aggiunte dopo. Ed è per questo che stimate traduzioni più recenti le omettono. 

Il nome proprio di Dio compare migliaia di volte negli antichi manoscritti biblici. Eppure numerose traduzioni della Bibbia lo hanno sostituito con titoli come “Signore” o “Dio”.Sir Frederic Kenyon, un famoso esperto di manoscritti biblici, affermò che chiunque “può prendere in mano l’intera Bibbia e dire senza timore o esitazione di avere in mano la vera Parola di Dio, trasmessa senza perdite sostanziali di generazione in generazione nel corso dei secoli”.

Sia i copisti ebrei che quelli cristiani preservarono alcuni racconti che non nascondono i gravi peccati commessi da servitori di Dio (Numeri 20:12; 2 Samuele 11:2-4; Galati 2:11-14). Allo stesso modo, conservarono anche alcuni brani che condannano la disubbidienza della nazione giudaica e altri che smascherano dottrine e insegnamenti umani (Osea 4:2; Malachia 2:8, 9; Matteo 23:8, 9; 1 Giovanni 5:21). Copiando accuratamente questi testi, dimostrarono di essere persone affidabili e di avere profondo rispetto per la sacra Parola di Dio.

Dato che Dio ispirò la stesura della Bibbia, non è ragionevole concludere che ne abbia anche preservato l’accuratezza? (Isaia 40:8; 1 Pietro 1:24, 25).  Dopotutto desiderava che la Bibbia fosse utile non solo alle persone vissute migliaia di anni fa, ma anche a noi oggi (1 Corinti 10:11). Infatti “tutte le cose che furono scritte anteriormente furono scritte per nostra istruzione, affinché per mezzo della nostra perseveranza e per mezzo del conforto delle Scritture avessimo speranza” (Romani 15:4).

Gesù e i suoi discepoli citarono passi tratti da copie delle Scritture Ebraiche senza avere il minimo dubbio riguardo all’accuratezza di questi testi antichi (Luca 4:16-21; Atti 17:1-3).
?
2020-04-17 13:22:06 UTC
Non capisco da dove vengano i tuoi dubbi dato che ci sono fior fior di traduttori di tutto il mondo che lavorano sui testi antichi biblici
?
2020-04-17 12:19:50 UTC
E la bibbia ebraica, che non c'entra nulla con la chiesa, come te la spieghi?



Ed i rotoli del mar morto? 
Ulisel P
2020-04-19 00:20:19 UTC
Piu che modificata direi occultata alcune parti, cioè i cosiddetti Vangeli dichiarati apocrifi. Nell'archivio del vaticano ci sono  nascoste parti che nessuno può vedere né leggere mai,alcuni addirittura sono chiamati segreti vaticani, cioè che solo i papi conoscono e se la passano dopo la morte.  Se leggi nella bibbia ,su Gesù Cristo si sa ben poco, un episodio da piccolo quando era al tempio e poi si  passa subito a quando aveva 33 anni .  Tutta la sua vita è stata occultata, non ce nulla su Gesù adolescente o ventenne, strano vero? Dio si fa uomo solo una volta e gli evangelisti non raccontano quasi nulla su di lui. Ma qui il discorso è troppo lungo e complicato, più studi la bibbia più dubbi ti vengono, e piena di errori storici  e argomenti che si contraddicono. 
?
2020-04-18 04:09:36 UTC
Cosa sia il bene non è chiaro soltanto a coloro che non amano fare il bene.
?
2020-04-18 04:03:12 UTC
Sì, la bibbia moderna è stata modificata dall'uomo!



Quella originale però ci aiuta a capire cos’è l’ignoranza UMANA: la disconoscenza di quanto sia UMANO il parere << La Bibbia è parola di dio >>.
?
2020-04-18 00:18:21 UTC
si, è stata manipolata (così come anche altri testi sacri) affinché le genti divenissero ignoranti, vulnerabili, sottomesse, timorose e ricattabili da un ''dio'' giudice

il vero ''Dio'', non è cattolico o cristiano, ne ebreo o musulmano, ma soprattutto non è niente di quello che la religione ha fatto credere
anonymous
2020-04-17 23:03:38 UTC
Tutti gli studiosi di testi antichi concordano nel definire la Bibbia il più manipolato tra i libri scritti nell'antichità.
anonymous
2020-04-17 22:54:25 UTC
Guarda questa conferenza che spiega molto sulla Bibbia

https://www.youtube.com/watch?v=zpsgH3CX8hA  
Difensore
2020-04-17 19:14:53 UTC
Fu scritto più di 1400!



{۞Sperate forse che vi credano? C'era invece un gruppo di questi che ascoltava la Parola di Allāh, ma poi la storpiavano dopo averla compresa, consapevoli di quello che facevano} [75" البقرة].





{ loro storpiano la Mia Parola e dimenticano parte di ciò che li fu rivelato}[13" المائدة].





{E in verità ci sono alcuni tra loro che distorcono con le loro lingue il Libro, perché crediate che venga dal Libro, ma non è dal Libro, e dicono: “Questo è da parte di Allāh!” Ma non è da parte di Allāh, e dicono su Allāh menzogne, consapevolmente} [78""أل عمران].
maymoon
2020-04-17 18:52:05 UTC
E' molto ammirevole il tuo senso critico, e ti posso assicurare che è stato proprio il senso critico a portarmi a credere in Gesù Cristo.

Magari ti sembrerà strano ma è cosi, ho provato a farmi delle domande e a cercare risposte oneste, non di parte, e quello che ho trovato è una fede difficile da smuovere.

Tu dici "ci scommetto al 100% che era diversa".

In effetti appare prodigioso che la Bibbia possa essere rimasta uguale, così tanto che tu ci scommetti al 100%.

Ebbene sappi che la risposta ce l' hai sotto agli occhi, basta andare a vedere il testo masoretico che è il testo ebraico, e vedrai che le parole sono identiche, cambia solo che alcune parole gli studiosi non sanno bene come tradurle (ma si tratta solo di una decina di parole).
?
2020-04-17 18:37:59 UTC
Ho sonno e tra poco me ne vado a letto
anonymous
2020-04-18 08:19:37 UTC
Secondo quanto dice questo articolo, la Bibbia non è stata modificata nel tempo: https://www.jw.org/finder?wtlocale=I&docid=2016247&srcid=share



Prova a dargli un'occhiata
Maraminta
2020-04-17 13:01:59 UTC
No, la bibbia non proviene da nessun dio e sì, è stata completamente falsata dalla teologia. Non solo, tutti gli esperti biblisti di ogni confessione religiosa concordano sul fatto che la bibbia originale (sempre ammesso che fosse una) era differente da ciò che abbiamo oggi, indipendentemente dalle traduzioni deliberatamente false. Inoltre sappi che la Bibbia non è UN libro ma un insieme di libri che qualcuno ha messo insieme a sua discrezione.la Bibbia dell'area cattolica ha più libri di quella ebraica, quella copta ha gli stessi libri degli ebrei più altri che non sono veri nè per i cattolici nè per gli ebrei, quella samaritana si compone di soli 6 libri, contro i 36(se ricordo bene) cattolici. Cioè, ognuno si costruisce la bibbia come meglio crede.
Giampiero M
2020-04-17 16:01:48 UTC
La Bibbia non si può definire "parola di Dio", in senso stretto, perché Dio non ne ha scritto una sola parola. E' lecito e logico ritenere che chi ha scritto i testi originali intendesse ispirarsi a Dio e si ritenesse ispirato da Dio.

Ci sono pagine del Vecchio Testamento, però, alle quali io mi vergognerei di attribuire una ispirazione divina.

La Bibbia (Vecchio Testamento) raccoglie testi scritti da tante persone diverse, anche molto semplici, in un arco temporale di millenni, in lingue diverse (i cui "originali" sono disponibili solo in piccola parte; le copie e le traduzioni sono affidabili fino a un certo punto).

Gli ebrei assumono come Torah (istruzione, insegnamento, Legge) solo il Pentateuco, ossia i primi cinque libri del Vecchio Testamento.

Non costituisce meraviglia per nessuno che i testi che oggi leggiamo sulla Bibbia (Vecchio Testamento) possano differire, in qualche modo, da quelli originali o da quelli definiti o riscritti nel tempo.

I testi biblici contenuti nel Nuovo Testamento hanno caratteristiche molto diverse, come origine, autori, storia di originali e traduzioni.

Ancora ai nostri tempi, studiosi eterogeneamente interessati propongono riletture e interpretazioni diverse, alle volte orientate a supporto di questa o quella confessione specifica.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...