Domanda:
Come si fà a sbattezzarsi?
giacooo
2008-07-03 11:56:16 UTC
Ciao a tutti.
Sono un ragazzo di 17 anni che non crede più in quella istituzione chiamata Chiesa,dal momento in cui il mio modo di pensare è nettamente differente da quest'ultima.
Come devo fare per sbattezzarmi??

Accetto tutte le risposte purchè non ci siano insulti,specialmente da parte di moralisti filocattolici
31 risposte:
marcapaola
2008-07-03 13:02:48 UTC
punto 1° --> l'8x1000 lo dai a chi vuoi, ci sono diverse possibilità... ma non credo che a 17 anni sia un problema tuo... e se avessi visto e firmato un modello 740 o 730 o Unico... sapresti che l'8x1000 è il meccanismo con cui lo Stato italiano, attraverso la scelta dei contribuenti, devolve l'8x1000 dell'intero gettito fiscale IRPEF allo Stato, alla Chiesa Cattolica o ad altre confessioni religiose riconosciute (Luterani, Valdesi, Comunità Ebraiche, Avventisti e Assemblee di Dio) per scopi definiti dalla legge.

CHI NON SCEGLIE, bada bene, vede ripartito il suo 8x1000 sulla base delle proporzioni di chi ha scelto. Praticamente, esistono due tranche di calcolo, la prima sulla base delle scelte effettuate, la seconda dividendo quello che resta (la maggioranza, cioè il 60.38%) secondo le stesse percentuali di chi ha espresso una preferenza.Con un'ulteriore eccezione: i Valdesi e gli evangelici non prendono la seconda tranche. Il loro accordo l'aveva esclusa....



Detto questo:

punto 2° --> se vuoi sbattezzarti qui ci sono mari di persone che sanno dirti come fare... io ti dico che il Battesimo non è una scritta nero su bianco, su un modulo che il parroco, i tuoi genitori e i tuoi padrini hanno compilato e firmato quando eri neonato... il Battesimo è totalmente altro. Ok, fatti cancellare da un registro, ma il Sigillo dello Spirito Santo impresso nella tua anima, perchè quello resta che tu ci creda o no, come lo togli? Che te bevi un litro de varichina pe cancellallo???!



***scusa, dici: "l'8x1000 me lo pagate voi?", ma lo sai che l'8x1000 è OBBLIGATORIO? Te lo ritirano comunque, ma farnetichi?
Marco619
2008-07-03 12:00:08 UTC
UAAR è un sito dove puoi ottenere il modulo per sbattezzarsi.

ma devi essere maggiorenne. quindi aspetta un anno ancora.



in realtà, come dice Dna, non esiste una pratica per potersi sbattezzare realmente. diciamo che sarebbe una rinuncia unilaterale (ossia fatta solo da te) alla fede cattolica.
anonymous
2008-07-03 13:44:24 UTC
vai sul sito www.uaar.it alla voce "sbattezzo"... puoi scaricare il modulo e inviarlo alla parrocchia dove ti hanno battezzato. non paghi nulla, solo la raccomandata- e poi ti arriva la lettera a casa.... e il gioco è fatto!
-BrIdGeT-
2008-07-03 12:01:58 UTC
ciao..sono cattolica...

La Chiesa cattolica ha affrontato, nella sua assemblea generale autunnale di Collevalenza, il problema di come è possibile sbattezzarsi. Può sembrare paradossale ma da alcuni anni un´associazione di Fano chiede con forza ai vescovi italiani la possibilità di cancellare il battesimo ricevuto da bambini. La questione riguarda poche decine di italiani, i quali tuttavia non hanno esitato a rivolgersi agli avvocati e ai tribunali per far valere le loro ragioni. A quel punto, i vescovi hanno deciso di affrontare decisamente la questione e a conclusione dell'assise di Collevalenza hanno approvato un documento che chiarisce le modalità per «sbattezzarsi».

Innanzitutto, ha spiegato il presidente della Cei, cardinal Camillo Ruini, è impossibile cancellare un fatto, come quello del battesimo, così come non si può cancellare il proprio atto di nascita. È, questo, un parere espresso tra l'altro tempo fa dal garante della privacy, Stefano Rodotà. Cosa deve fare, dunque, una persona che voglia sbattezzarsi? Deve innanzitutto - spiega il documento stilato dal vescovo di Palestrina monsignor Eduardo Davino - inviare per raccomandata un modulo di richiesta (di quelli pubblicati all'associazione di Fano) alla parrocchia dove è stato celebrato il battesimo, indicando sia la data della cerimonia sia tutti i dati anagrafici del richiedente. A quel punto è compito del parroco verificare l´esattezza dei dati e chiedere quindi l´autorizzazione, tramite decreto, al proprio vescovo per poter procedere. Una volta ricevuto il decreto, il sacerdote

potrà annotare sul registro dei battezzati la volontà del richiedente e quindi comunicare

all´interessato l´esito positivo della sua domanda di sbattezzo. Ciò dovrà avvenire - spiega ancora il documento - «con una raccomandata con ricevuta di ritorno, allegando fotocopia autenticata del decreto dell'Ordinario diocesano». Nella comunicazione, si spiega ancora, «devono essere richiamate anche le conseguenze e gli effetti teologici-canonici dell'annotazione». In altri termini: lo «sbattezzando» dovrà sapere che si è posto fuori dalla comunità ecclesiale. E d'ora in poi non farà più parte delle statistiche dei cattolici italiani. Parlare di sbattezzo in un'assemblea dedicata alla questione antropologica cristiana, è stato - ammettono gli stessi vescovi - un boccone amaro, ma necessario. La Chiesa italiana - come dimostra il dettagliato documento - doveva informare i parroci su come affrontare eventuali richieste in questo senso, e tutelarsi da possibili azioni giudiziarie. «Per fortuna, i casi sono per ora veramente pochi», ha commentato il card. Camillo Ruini.
tamburino nero
2008-07-03 14:29:59 UTC
quando vuoi siamo prontissimi ad effettuare la tua cerimonia della rottamazione dei sacramenti cattolici.







bisogna pagare una piccola offerta a titolo di contributo alle spese, detta "ahi simon mago", ma ti verrà rilasciata la certificazione di de sacramentalizzazione globale.







molto meglio dello sbattezzo, anche perchè firmato dal parroco.







con il certificato potrai recarti da chi vuoi. per alcune confessioni la nostra dichiarazione comporta la immediata nomina a sommo sacerdote, con tutte le prebende del caso.
Ruggero
2008-07-03 14:18:42 UTC
6 un grande anke io voglio farlo!!! basta con l'ipocrisia assassina della chiesa!! di questi preti e di questi perbenisti del cavolo!!!!!!
Oscia
2008-07-03 12:32:05 UTC
AHAHAHAHAH

L'8x1000 lo paghi cmq, a parte che puoi decidere da battezzato di nn devolverlo, ma cmq se nn lo dai alla Chiesa devi darlo allo stato: nn rimane in tasca tua! :P



Cmq sbattezzarsi è' molto semplice: nel 1999 il Garante della Privacy, in seguito al ricorso dell' UARR, ha imposto l'obbligo di annotare sul registro dei battezzati la volontà di chi nn vuole più farne parte. La chiesa nn sapeva come accettare questa richiesta, poichè il battesimo nn è un iscrizione a un partito, ma un Sacramento e come tale ha valore solo se il battezzato crede in Dio e nella Chiesa e vuole farne parte...nel momento in cui nn ci si sente più membri della Chiesa Cattolica il Battesimo smette di valere, perchè nn vale più per noi....Ad ogni modo nel 2002 la cosa è stata approvata in seduta plenaria perchè i vescovi si erano stancati delle zanzare dell'UARR che volevano per forza il contentino in quanto avevano fatto tutta quella guerra al Battesimo senza sapere cosa il Battesimo fosse effettivamente. Per chi nn crede, il Battesimo è solo acqua fresca sulla fronte, cosa che cmq è successa e nessun modulo ci puo' permettere di tornare in dietro nel tempo e fermare il sacerdote prima k pronunci la benedizione, grazie all'UARR oggi migliaia di italiani possono quindi sottoscrivere la propria ignoranza pronunciando di rinnegare qualcosa che cmq nn esiste....



In pratica vai nella chiesa dove sei stato battezzato, e fai annotare sul registro dei battesimi la tua volontà.



Personalmente io sono stato ateo, ma ho dovuto ricredermi per esperienze personali. Non è facile accettare la Chiesa, perchè è un istituzione superba e potente che professa la povertà e l'umiltà, che in passato ha ucciso, come solo gli uomini possono fare. La Chiesa è fatta di uomini, che sbagliano, oggi piuttosto che rinnegare la Chiesa ne faccio parte e faccio del mio meglio per rimediare a quegli errori e sfruttare i mezzi "schifosamente" ricchi, superbi e potenti di questa "Organizzazione" per portare il sorriso a più persone possibili (Senza il potere del Vaticano nn potremmo farlo), la Chiesa siamo tutti noi....sono anch'io, mi dispiace che tu voglia rinnegarmi. Ad ogni modo in bocca a lupo, spero che un giorno possa tornare a essere dei nostri.



Un' ultima cosa, la Chiesa ha fatto mille ricami sull'insegnamento base di Gesù, che sono tre comandamenti:

-Fate questo in memoria di me (Eucarestia);

-Ama il prossimo tuo come te stesso;

-Ama Dio sopra ogni altra cosa.

Questo è il cardine della Chiesa Cattolica e non....La pensi così diversamente ?!
anonymous
2008-07-03 12:01:58 UTC
sisi, puoi, ma secondo me sei poco serio.



Io sono ateo e sono stato battezzato. Non credo nei valori della chiesa, non credo in dio e non credo nel battesimo. Per me non vuol dire niente, quindi perchè dovrei sbattezzarmi?!?!



Quoto the ace



Che c'entra l'8 per mille?!?!!? :-s è facoltativo ed è una detrazione dalle tasse......
solovivendo
2008-07-04 01:06:57 UTC
Non critico le tue scelte religiose, nessuno può farlo.

Il Battesimo ha degli effetti spirituali che non puoi cancellare (ma tanto tu non ci credi, quindi il problema non ti tocca)

Lo sbattezzo di cui parli tu è semplicemente la cancellazione dei tuoi dati dai registri della Chiesa Cattolica.

La proceduta è semplice, basta scaricare il modulo che ti hanno indicato gli altri.



L'8x 1000 cosa c'entra? Destinalo a chi vuoi....
anonymous
2008-07-03 15:55:50 UTC
Sbattezzarsi è importante non tanto per il significato religioso MA PERCHE' TI ELIMINA DALLA LISTA DEI CREDENTI DI SATANA RATZINGER e così facendo fai in modo che la Chiesa abbia sempre meno contributi dei già tantissimi che RUBA quotidianamente dalla tasca dei CONTRIBUENTI NON CREDENTI
thanos
2008-07-03 16:15:22 UTC
Scusa ma non sei un po' confuso?

Sei io non credessi (come non credo) in una "fattura"che senso avrebbe che io chiedessi che mi fosse tolta?

Non é che nella tua domanda sotto,sotto non c'é altro che solo un po' di esibizionismo ateistico?

Se no motiva ,perché io non ti capisco!!!



Quanto all'8 per mille,intanto non lo paghi,E quando dovrai pagarlo (per quanto ne so ) sarà un fatto amministrativo da Italiano e non in quanto cattolico (credo almeno) e sarà allo Stato che dovrai rivolgerti come cittadino e non come credente o meno
.:。✿*゚‘゚・✿.。.:* кαтнє*.:。✿*゚’゚・✿
2008-07-03 12:07:53 UTC
umm.. allora... a partire dal fatto che tu dici di essere contro la Chiesa...



e poikè il battesimo non è un atto della chiesa ma un atto Cristiano, questo deve presumere essenzialmente che tu creda in Dio...



Quindi non penso centri la chiesa...



ma se dici di non credere in DIo.. (e la cosa è diversa dal non credere nella Chiesa... molto diversa) allora il problema non esiste...



SE NON CREDI IN DIO.. il battesimo per te non ha significato... quindi non vale la pena sbattezzarsi dato ke non ci credi...



Se vuoi sbattezzarti vuol dire ke qualcosa tu stai cercando.. perkè sai ke il battesimo vuol dire qualcosa.. quindi dici di non Credere... ma in realtà nn del tutto...



Ti auguro di trovare ciò ke cerchi... di cuore....
Carla
2008-07-03 15:02:51 UTC
Le cose stanno come dice BridgeT.

Aggiungo che non si puo' parlare di sbattezzo ma di una rinucia a Dio, una <>. Ci sono pure altre conseguenze pratiche (non solo <>) ma non mi ci soffermo.



Non credo tuttavia che valga la pena, solo per questo, di sbattezzarsi. E nemmeno vale la pena perche' non credi piu' nella Chiesa. Non vale mai la pena, secondo me, di aprirsi la strada per l' Inferno...io continuerei ad amare il mio prossimo e Gesu' pure se la Chiesa fosse pienamente corrotta.
Camda
2008-07-03 12:58:46 UTC
Habiba ha detto una cosa non vera. Tempo fa ho letto una page in cui i Valdesi spiegavano come utilizzavano il loro 8x1000, quindi non è vero che i soldi vengono dirottati verso la Chiesa e che chi ha scelto qualcos'altro viene costretto a "sponsorizzare il Vaticano". Gli ricordo tra l'altro che i soldi non vanno al Vaticano, come lui dice, ma alla Chiesa Italiana per il sostentamento dei sacerdoti operanti in Italia e nelle missioni italiane all'estero.

Comunque sia vi ricordo che il 90% dei contribuenti italiani ha firmato per l'8x1000 alla Chiesa Cattolica, quindi avete poco da lagnarvi.



Per lo sbattezzo credo che sia ancora troppo presto per te metterti contro una decisione che , ti ricordo, i tuoi genitori hano preso per te in un gesto d'amore. Ti consiglio di pensarci.



x habiba

Io ho grandissimo rispetto per la tua religione e l'ho spesso anche difesa. Ti chiederei gentilmente di averne per la mia. Spero che anche tu come me creda che il rispetto reciproco tra le religioni, l'ecumenismo e il dialogo interreligioso siano le finalità prioritarie a cui i popoli dovrebbero puntare per raggiungere la concordia, la giustizia e la pace nel mondo. Ciao.



x giacooo

Ma che c'entra lo sbattezzo con l'8x1000? L'8x1000 lo "paghi" alla Chiesa se dai il consenso con preferenza alla Chiesa Cattolica, mica se non ti sbattezzi. E in realtà non è una cosa che si "paga", ma è la decisione di destinare a un ente religiose una parte di ciò che comunque si deve pagare.
anonymous
2008-07-03 12:04:43 UTC
Nessuno vuole insultarti, tu però se parti dal presupposto che chi non la pensa come te sia un moralista filocattolico stai insultando gli altri visto che lo dici in tono dispregiativo.

Io non condivido quello che fai ma ti rispetto.

Però non penso che esista un modo per sbattezzarti. Il battesimo serve e a toglierti quello che è il peccato originale e a purificarti, e una volta che te lo togli te lo toglie. Il fatto di non credere alla Chiesa non è in conflitto con l'essere battezzato.. Al massimo volevi dire che non credi più nella religione, allora è un altro discorso.

Però io penso che non vuoi il sacramento perchè non lo riconosci come tale vuol dire che a te il Battesimo non rappresenta niente. Se non ti rappresenta niente che fastidio ti da averlo ricevuto? Non capisco.

Comunque prova a informarti per le procuderu di annullament di matrimonio della sacra rota, magari è un meccaniscmo simile, prova a chiedere.
anonymous
2008-07-03 15:52:54 UTC
cambia religione o muori
Ivana Karamazov
2008-07-03 14:07:23 UTC
scusa ma se nn credi alla chiesa nn ti è sufficiente ignorarla? se non dai importanza alla chiesa non devi nemmeno considerare determinante l'atto di battesimo che è stato fatto su di te, per te non dovrebbe avere il valore di sacramento ma di semplice acqua fresca che ti hanno versato sulla testina ^_^

fai come me, secondo me far finta che la chiesa non esiste o meglio ancora far capire alla gente quanto essa sia sbagliata, equivale a sbattezzarsi ed è anche di più!
anonymous
2008-07-03 13:45:00 UTC
Facile,: Basta correre per due ore come minimo in senso contrario. Attenzione il trucco è mettere un crocefisso alla rovescia al punto di partenza. Se poi ti senti ancora cattolico vuole dire che hai bisogno di un aiuto specifico, ovvero l'antiesorcista, ma attento che i filo cattolici si travestono da marxisti,
ThE AcE
2008-07-03 12:02:04 UTC
hahahahah bella questa allora caro ti faccio riflettere il battesimo non è una ne una cosa ke si mette ne una che si toglie è solamente una usanza cristiana secondo la quale il peccato con il battesimo venga eliminato... datosi ke molti popoli non usando il battesimo o i cristiani non battezzati esistono e vivono lo stesso anche se hanno il fantomatico peccato originale stai pure tranquillo ke battezzato o no nn t cambia nulla
Silvietta17
2008-07-03 12:10:20 UTC
in realtà non credo si possa..cioè sei stato battezzato punto e stop..ormai quel che è fatto è fatto..

detto questo non è che poi nella vita ti cambi qualcosa; se non ci credi farai un certo tipo di vita seguendo i tuoi ideali è come se ti avessero solo bagnato con un po' d'acqua perchè se non ci credi non penso tu creda nemmeno che l'acqua si possa benedire e che l'aqua benedetta o il rito abbiano effetti su di te..
DNA
2008-07-03 12:01:10 UTC
Nn ti devi sbattezzare xké il sbattesimo nn esiste! Fai come me limitati a nn avere più interesse alla kiesa, a Dio e compagnia bella... Nn c'è bisogno ke ti battezzi in un altra religione! Se nn credi in Dio xké dovresti credere ad Halla, Budda? Dopo la morte sei crepato e basta! Nessuno è ritornato in vita...
Habiba
2008-07-03 12:32:14 UTC
Purtroppo l'8 x 1000 lo paghiamo tutti,cristiani e non,cittadini e residenti in quanto i soldi vengono dirottati verso l'istituzione che ha ricevuto maggiori preferenze-cioè la Chiesa Cattolica-quindi sia quelli che non si sono espressi sia quelli che hanno scelto qualcos'altro fra le pochissimi opzioni(noi come musulmani non possiamo destinarlo al nostro culto)sono costretti a sponsorizzare il Vaticano!!!E poi ti dicono che viviamo in uno stato laico...per lo sbattezzo esistono delle iniziative come quella dei laici ma molto probabilmente la chiesa non ti radierà mai dai propri registri e continuerai a finanziarla come tutti noi!
anonymous
2008-07-03 12:01:12 UTC
io non sono credente ne ateo vorrei solo dirti il sapere di essere battezzato o meno kosa cambia?

la tua vera fede sta nel tuo pensiero e in quello in cui credi tu no stupidi comandamenti che devono seguire tutti come le declinazioni di latino...
anonymous
2008-07-03 12:01:10 UTC
Secondo me è più uno SBATTEZZAMENTO interiore.. uno ci si deve sentire o no...

Mi aiuti dato ch ehai 17anni? tanks

https://answersrip.com/question/index?qid=20080703103335AAXwvBR
Albo
2008-07-03 11:59:49 UTC
devi metter del vino facendo la croce esatta ke ti hanno fatto con l'acqua santa

qui comunque ne discutono cm togliersi dal battesimo http://www.cattoliciromani.com/forum/showthread.php/annullamento_battesimo-7733.html?s=561cd75633ca02cb9d9efc582e2d25f1&

cmq sta tutto in un contratto , tu lo registi e nn sei + cattolico



cmq hai rischiato di essere segnalato poikè ci sn persone chiamte "troll" ke danno valutazioni negative a tutti coloro ke rispondono tranne agli amivìci
anonymous
2008-07-03 11:59:49 UTC
non so' bene, cmq qualsiasi religione tu scelga non trattare male il prossimo, poi non so' informati in chiesa ciao
anonymous
2008-07-03 11:59:18 UTC
Non penso che esista un modo
Alex10fan
2008-07-03 12:01:13 UTC
non serve sbattezzarsi( XD ), basta non cresimarsi
Ste®
2008-07-03 11:59:54 UTC
ti iscrivi ad una setta satanica e vedi che puoi fare....

ciao e buona fortuna!!
°Angelo°
2008-07-03 12:01:01 UTC
Sicuramente se non credi alla chiesa crederai ad un'altra religione!!!!

Quindi battezzati nella nuova religione!!! ciao
SH
2008-07-03 11:59:20 UTC
Prova ad andare all'Anagrafe del tuo comune!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...