Domanda:
Piangere durante la messa..,perchè?
I love whitney Forever
2014-04-27 04:05:28 UTC
Premetto che vado ogni Domenica in chiesa. Non sono il massimo come credente perchè a casa non prego mai, penso il Signore, ma non ho l'abitudine di pregare e so che dovrei iniziare a farlo. Spesso mi sento lontana da Dio ma spesso mi sento come sua figlia. Oggi mentre ero in chiesa mi sono sentita esattamente come,una figlia che viene abbracciata dal padre per le tante preoccupazioni e quasi coccolata. Mi sono sentita più vicino che mi stava per scappare qualche lacrimuccia durante l'omelia e l'ho dovuta trattenere per poi scoppiare a fine messa quando non ero davanti agli altri. Perché mi è successo? Potrebbe essere vocazione o è normale?
Quattro risposte:
Giampiero M
2014-04-27 04:37:34 UTC
Molto raramente la "vocazione" arriva in uno stato emotivo alterato.

Lo "scoppio di pianto" non durante ma dopo la Messa, è un sintomo chiaro di carenza affettiva, detto in parole piu' semplici "bisogno di coccole".

Oh, non voglio porre limiti a "chiamate" fuori ordinanza, sia ben chiaro.

Le Sue vie non sono le nostre vie.
Claudio
2014-04-27 11:28:41 UTC
Sensibilità umana. E' una cosa buona vivere le proprie emozioni, mentre non lo è il non provare nulla.



Buona domenica! ;)
Gaspare
2014-04-27 16:53:59 UTC
Si chiama labilità emotiva. Può accadere e di solito passa. Il nostro stato emozionale ha una grande variabilità in relazione agli stress ambientali che, oggi soprattutto, non ci vengono risparmiati.

Non scomodare Dio dalle sue occupazioni; sono talmente tante che non riesce a starci dietro. Sarà abbastanza depresso anche lui nel vedere il risultato delle sue creazioni...
anonymous
2014-04-27 13:23:59 UTC
potrebbe essere...fatti fare una risonanza alla crapa, così, per sicurezza.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...