Domanda:
“Cosa significa il triangolo viola?”?
Out
2007-04-09 12:32:08 UTC
“POCHI giorni fa ho ricevuto una copia della Torre di Guardia da una testimone di Geova”, ha scritto un funzionario del Ministero della Giustizia della Repubblica di Corea, con sede a Seoul. La lettera proseguiva: “Leggendo la rivista ho appreso alcuni fatti sulla persecuzione dei testimoni di Geova sotto il regime nazista e sotto il regime comunista. Vorrei però farvi una domanda. Nella foto di copertina i testimoni di Geova hanno un triangolo viola con la punta rivolta verso il basso sul lato sinistro della giacca. Cosa significa il triangolo viola?”

In Germania, sotto il regime nazista, i testimoni di Geova si rifiutarono di dire “Heil Hitler!” e rimasero neutrali nelle questioni politiche e militari. Per questo motivo furono perseguitati spietatamente dai nazisti che ne rinchiusero circa 12.000 in prigioni e campi di concentramento per periodi di varia durata. All’incirca 2.000 di loro morirono, alcune centinaia di questi condannati alla pena capitale.
Cinque risposte:
♥ℒαɗγ♥
2007-04-09 22:47:20 UTC
Durante i 12 anni del regime nazista milioni di persone vennero imprigionate nei campi di concentramento. Per distinguere le varie categorie di prigionieri i nazisti idearono un sistema di distintivi di diverso colore da portare sugli abiti.



Ogni deportato aveva un triangolo colorato sulla sua uniforme.



Ogni detenuto portava un triangolo colorato (generalmente con la punta verso il basso) cucito (o dipinto) sulla sua uniforme da deportato. A seconda del colore, si distinguevano diverse categorie: i politici avevano un triangolo rosso con una lettera all'interno che precisava la nazionalità (salvo per i tedeschi). Gli ebrei politici portavano un triangolo rosso (con la punta verso l'alto) con sovrapposto un triangolo giallo (con la punta verso il basso). Gli ebrei avevano una stella gialla (formata da due triangoli), i Bibelforscher un triangolo color malva/viola. Gli internati di diritto comune avevano un triangolo verde, gli asociali un triangolo nero. I contaminatori della razza portavano un triangolo nero sovrapposto ad un triangolo giallo, gli omosessuali un triangolo rosa, gli zingari un triangolo bruno e gli apolidi e gli emigrati (repubblicani spagnoli) un triangolo azzurro. I SAW (Sonderaktion Wehrmacht : epurazione dell'esercito tedesco), quanto a loro avevano un triangolo rosso, con la punta verso l'alto."

I Testimoni di Geova, unico gruppo religioso perseguitato a motivo delle proprie convinzioni religiose già dal 1933, ricevettero dai nazisti un triangolo di stoffa viola.



A loro fu data la opportunità di essere liberati dopo aver firmato un documento nel quale si rinnegavano le loro credenze e veniva indicata la loro volontà di diventare soldati dell'esercito.



La maggior parte di loro non cedettero nonostante fossero percossi e torturati anche fino alla morte.



E' storicamente impossibile menzionare i cattolici e i protestanti fra le "categorie" dei perseguitati in quanto questi erano prevalentemente sostenitori del nazismo e gli stessi carnefici professavano principalmente queste fedi religiose con l'appoggio delle loro gerarchie ecclesiastiche.



Su questo sito si potranno vedere il totale vittime del nazismo secondo il paese di provenienza.



http://www.triangoloviola.it/faq.html#10



Forse molti hanno dimaenticato, o vogliono ignorare cio` che e` accaduto, ma Dio terra` conto delle sofferenze che hanno subito i Suoi servitori e se ne ricordera` al momento opportuno.



Scusa Giuseppe ma ho fatto un po` copia incolla. Non volevo tralasciare niente.
Donatella B
2007-04-09 13:03:59 UTC
Trovo giusto ricordarlo. Aldilà delle considerazioni sulla dottina trovo giusto ricordare tutti coloro che vennero perseguitati ed uccisi.
centopassi
2007-04-09 12:41:08 UTC
è il segno identificativo usato dai nazisti per contraddistinguere i testimoni di Geova (Durante i 12 anni del regime nazista milioni di persone vennero imprigionate nei campi di concentramento. Per distinguere le varie categorie di prigionieri i nazisti idearono un sistema di distintivi di diverso colore da portare sugli abiti)

E' un modo per non dimenticarli

ciao
anonymous
2016-12-18 00:41:03 UTC
Quando sono andato a Seoul ho guardato prima un po’ di siti per l’hotel ed ho visto che quello con prezzi più convenienti è questo https://tr.im/1zvpt

Seoul è una città vivace, ricca di gallerie d'arte, cinema, bar e negozi, ma anche caratterizzata da forti legami con il suo passato, come dimostrano i palazzi e i teatri ispirati alla tradizione coreana. Gli abitanti di Seoul sono molto ospitali e accoglienti: a prescindere dal loro grado di conoscenza delle lingue straniere, non sarà difficile ricevere il loro aiuto all'occorrenza.

Seoul è anche la città dello shopping. Avrete solo l'imbarazzo della scelta tra gli articoli firmati di Myeongdong, le botteghe tradizionali di Insadong e i prezzi eccezionali del Mercato di Dongdaemun. E potrete chiudere la giornata con la vivace vita notturna di Seul. Nell'area di Hongdae Young Street ci sono bar, discoteche, locali con musica dal vivo e cinema indipendenti.
antossal
2007-04-09 13:59:10 UTC
si io ho visto il filmato e ho assistito anche ad una manifestazione che parlava dei testimoni di geova sterminati perche' non vollero sottomettersi .


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...