Domanda:
Datemi delle prove che sono avvenuti dei miracoli !!!!!!!!!!!!!sono falsiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii?
anonymous
2010-05-23 08:40:03 UTC
Nessun miracolo è mai stato confermato dalla scienza. Quali sono i fatti? Ogni tanto, a Lourdes, qualcuno guarisce misteriosamente. I cristiani concludono così che si debba trattare di un miracolo. Perché non è così? Carl Sagan, forse il più famoso “divulgatore scientifico”, ha cercato di “spiegare”, (nel suo libro “Il mondo infestato dai demoni”, Baldini & Castoldi 1997) questi miracoli:

A Lourdes, la Chiesa cattolica ha riconosciuto finora l’autenticità di soli 65 casi, in un periodo di 140 anni. Su questo dato è interessante fare le seguenti considerazioni. Nel periodo considerato si stima che il numero di pellegrini recatisi a Lourdes si aggiri intorno ai cento milioni. Quindi, in base al numero di guarigioni riconosciute, la probabilità di essere guariti è inferiore a una su un milione. Ora, si è stimato che per i tumori esiste una probabilità di remissione spontanea compresa tra uno su diecimila e uno su centomila. Se si ammette che non più del 5% di tutti i pellegrini che si recano a Lourdes siamo malati di cancro, si sarebbero dovuti verificare da 50 a 500 casi di guarigioni “miracolose”. Sulle 65 guarigioni riconosciute dalla Chiesa solo tre erano rappresentate da malati di cancro. Quindi il numero di guarigioni a Lourdes è addirittura più basso di quello che ci si dovrebbe attendere in base alle statistiche. Queste osservazioni dovrebbero indurre a un’estrema cautela nei confronti di tutte le cosiddette “guarigioni miracolose”. Come al solito, invece, vi è la tendenza, alimentata dai media, a gridare immediatamente al miracolo. Un’ultima considerazione, infine, dovrebbe ulteriormente consigliare un sano scetticismo: è piuttosto significativo il fatto che nessuna guarigione miracolosa abbia mai comportato eventi che sarebbero inconfutabilmente prodigiosi, quali la crescita di un arto amputato o il rinsaldamento del midollo spinale reciso.

Inoltre, proviamo a pensare per un attimo che a Lourdes accadano veramente guarigioni miracolose (anche se, come abbiamo visto, probabilmente non è così). Quale delle seguenti conclusioni ha più senso?

1) Esiste una qualche forma di energia, o qualcosa che non sappiamo spiegare, che esiste in quel luogo e ha l’effetto di curare le persone. I cristiani ne hanno approfittato dicendo che è un miracolo di Dio.

2) Dio ha deciso che fa i miracoli soltanto a Lourdes, obbligando i malati ad andare fino a lì per curarsi. Una volta lì, non li cura tutti, ma soltanto alcuni. Nel frattempo, non fa nulla per fermare le guerre, le catastrofi e altre cose simili.

Quale delle due è più ragionevole? A me pare la 1, non so voi.

Comunque che mai NESSUN miracolo è stato accertato scientificamente al 100%, bisogna fidarsi della parola delle persone che l’hanno testimoniato. E, guarda caso, esistono miracoli anche nel mondo induista, o quello pagano… Dio dovrebbe fare miracoli ad appartenenti di varie religioni? Un po’ strano… e se accadono in varie religioni, significa che alcuni di loro mentono. Come fai a sapere chi mente e chi dice la verità? Probabilmente sono convinti di avere ragione, mentre è stata un’allucinazione o qualcosa di simile. Altre informazioni qui.

Alexis Carrel non si è neanche convertito per i miracoli di Lourdes. La sua conversione è stata per un aspetto tipico di ogni scienziato. Già il titolo del libro “La scienza riconosce la fede” suggerisce di che si tratta. Chi ha mai visto un protone? Ci crediamo che i protoni esistono?
Otto risposte:
anonymous
2010-05-23 08:55:54 UTC
Sono uno studente di medicina e volevo dirti che sono totalmente d'accordo con te.

Tuttavia intervengo in questa discussione dopo aver letto la risposta di Ike per dire che il termine "peritonite polmonare" non solo non esiste, ma non ha proprio nessun senso logico.

Praticamente Ike non ha la minima idea di cosa sta dicendo.

Come del resto tutti quelli che credono nei miracoli.



@Ike: evidentemente quelle notizie sono false.

come ogni cosa che esce dalla bocca di un credente.

Ribadisco che il termine "peritonite polmonare" non esiste, anche dopo una ricerca su internet e su alcuni testi di infettivologia e medicina interna in mio possesso.



@Ike: sono sicuro che in caso di malattia saprai rivolgerti alla persona giusta.



tuttavia anche dopo aver letto il link che hai postato tu, ribadisco che non esiste il termine peritonite polmonare.

Stai cadendo nel ridicolo, Ike. ti consiglio di invocare la scusa dell'errore di stampa.
slvxx95
2010-05-23 08:51:50 UTC
Non ti perdere in certi discorsi che tanto non bastano per aprire gli occhi ai cristiani. Cercare di far comprendere la realtà ad un cristiano è praticamente impossibile, purtroppo.
anonymous
2010-05-23 09:36:58 UTC
Da credente sono il primo ad essere scettico quando si parla di miracoli.....



personalmente mi sono recato due volte a Lourdes, una in viaggio di nozze, molti anni or sono ed ero un credente all' acqua di rose, abbastanza disgustato dalle "bancarelle" che sono all' esterno della basilica, poi sono entrato e mi sono incamminato, a fianco di malati di ogni genere, e ciò che mi colpì fu la serenità dei malati ( molti conciati da far pena....) , il loro essere sereni, parlavano tra di loro, sorridevano, fu allora che mi resi conto, anche ascoltandoli, che il vero miracolo non era costituito dalla guarigione......pochissimi di loro ci facevano conto, ma bensì il poter sostenersi a vicenda incoraggiandosi l' un l' altro, così si davano la forza per sopportare i loro mali.......



atmosfera strana, all' interno del piazzale che porta alla grotta, mi pareva mancasse l' aria, eppure era una splendida giornata, sentivo una sorta di " groppo " in gola, parlavo, mio malgrado, poco e sottovoce......una sensazione molto strana che rimase per tutto il tempo che fui all' interno del santuario......



ci tornai, molti anni dopo, e ebbi le stesse percezioni, sia con i malati che con l' atmosfera.....



da credente, ora più consapevole della mia fede "matura" , posso dire che ciò che ti ho descritto sia il " miracolo " più evidente , poi se anche qualche miracolo sia accaduto ( non sono andato a verificare le varie documentazioni....) , credo che siano per far si che si possa credere in Dio perché noi, credenti compresi, siamo tutti dei San Tomaso, ma il credere esula dai miracoli, altrimenti non sarebbe logico, come dite voi atei, avere fede, che non è tangibile ma astratta......



se Dio sanasse tutti non avrebbe senso parlare di vita eterna che, non dimentichiamolo, non è di questa terra....
anonymous
2010-05-23 09:09:35 UTC
Cosa stai cercando? il miracolo è davanti a te tutti i giorni e tu non te ne accorgi nemmeno. L'ignoranza è l'unica causa della nostra cecità spirituale. La tua esistenza non di per se già un miracolo? L'universo, il nostro pianeta che fluttua nella galassia, il sole che illumina l'universo da miliardi di anni, le acque degli oceani che non straripano mai, la terra che dona i suoi frutti regolarmente. Di quali miracoli vai in cerca se non riesci neanche a renderti conto di tutto il miracolo che ti circonda? I miracoli possono capirli e qualche volta assisterli solo coloro che sono liberi dall'ignoranza e dalla cecità spirituale
anonymous
2010-05-23 09:09:55 UTC
Certo.. Leggi:





"Crederei ai miracoli solo se mi dimostrassero che una gamba tagliata è ricresciuta. Ma questo non è avvenuto e non avverrà mai."



Questa frase, ripetuta nel corso degli anni da Felix Michaud, Jean Martin Charcot, Émile Zola, Ernest Renan, ci spiega ora Messori, si ritorce come un boomerang contro chi l'ha pronunciata.

Infatti almeno una volta l'impossibile per eccellenza, il "prodigio dei prodigi" , si è verificato.

A Calanda, villaggio dell'Aragona, nella notte del 29 marzo 1640, al giovane contadino Juan Pellicer rispuntò di colpo la gamba destra, amputata più di due anni prima nell’ospedale di Saragozza. Il fatto avvenne per intercessione della Madonna del Pilar, venerata appunto a Saragozza, [ivi ella sarebbe apparsa a San Giacomo, trasportata da un gruppo di angeli, su un pilastro di pietra, nell'anno 40, dunque mentre era ancora in vita a Gerusalemme]. E il prodigio della gamba sarebbe stato attestato dopo soli tre giorni da un protocollo notarile, e poi da un processo ecclesiastico con decine di testimoni oculari. Conoscenti, medici, sacerdoti, tutti confermano che sì, si tratta proprio di Miguel Juan, che prima aveva una gamba tagliata, e ora ce l'aveva di nuovo attaccata: un po’ rattrappita, per i primi giorni, ma poi uguale a quella di prima. Perfino con le stesse cicatrici, e un segno rosso circolare sotto il ginocchio, dove era stato operata la "saldatura" miracolosa.

L'evento divenne celeberrimo in tutta Europa, e addirittura Pellicer si recò in udienza a Madrid, dal re Filippo IV, che volle baciargli la gamba restituita.

Poi sull’evento calò un silenzio ("sospetto") che è ora rotto da Messori, il quale si è recato più volte sui luoghi stessi, ha indagato negli archivi, ha interrogato gli storici aragonesi, fornendoci questa straordinaria cronaca di un evento "impossibile" e insieme storicamente comprovato in modo ufficiale. :-) come vedi le prove ci sono basta cercarle...
anonymous
2010-05-23 09:05:00 UTC
I miracoli accadono ovunque, non solo a Lourdes o a casa di qualche veggente....

Se tu domandi a Gesù, Gesù se è nella sua volontà, te lo darà.Ovviamente il Signore non è un fenomeno da baraccone, Egli legge il tuo cuore e le tue reali intenzioni.

Anche ai tempi in cui camminava sulla terra e guariva i malati (ma lo fa tutt'oggi sai) chiedeva poi a questi ultimi di non andare in giro a raccontarlo. Non voleva essere cercato o osannato per quel motivo...aveva necessità prima di ogni altra cosa di predicare il suo vangelo.



Aggiungo: Dio non è così avaro o limitato, da portare la sua potenza solo in certi luoghi ed a certe ore...

Non farti abbagliare da queste apparenze, esse sono solo pietra d'attrazione per le persone che non conoscono veramente Dio chi è, Dio com'è....

Se hai bisogno di qualcosa prega Dio nel nome di Gesù Cristo....Dio non ha preferenze sai?

Gli sei preziosa agli occhi come se tu fossi l'unica delle creature.

Impossibile da credere, ma è così.
anonymous
2010-05-23 08:49:25 UTC
Dio esiste. Sta a te decidere se crederci o meno. Idem con i miracoli.
anonymous
2010-05-23 08:49:21 UTC
non è la Chiesa ad approvare i miracoli di Lourdes ma una commissione internazionale di medici.A Lourdes sono disponibili a tutti ,per la visione, gli esami effettuati sui tutti i miracolati.



http://www.lourdes-france.org/index.php?goto_centre=ru&contexte=en&id=491&id_rubrique=491



Quelle sono le prove di cui parli e se non le accetti tu sei quello irrazionale,ovvero neghi la realtà,le prove scientifiche.



i miracoli sono sottoposti a rigorosi test da parte della scienza.E' la scienza a parlare di "sovrannaturalità" dell'evento(eventi che vanno contro le leggi della natura come una cascata che scorre verso l'alto).Una peritonite polmonare o un tumore in metastasi che guarisce all'istante,un gamba incancrenita in cui ricrescono 6 centimetri di osso.A Lourdes di miracoli del genere la scienza ne ha riconosciuti 67 ,tutte guarigioni IMMEDIATE e durature.Negli ospedali non avvengono guarigioni da malattie terminali IMMEDIATE.



Questo è il miracolo che portò alla conversione del famoso scienziato premio Nobel per la medicina,Alexis Carrel..



http://www.radicicristiane.it/fondo.php/id/206/ref/3/Dossier/Alexis-Carrel-e-Lourdes



«Vergine dolce che soccorri gli infelici, proteggimi. Io credo in Te. (…) Il Tuo nome è più dolce del sole del mattino. Prendi Tu il peccatore inquieto dal cuore in tempesta che si consuma nella ricerca delle chimere. Sotto i consigli profondi e duri del mio orgoglio intellettuale giace, ancora soffocato, il più affascinante di tutti i sogni, quello di credere in Te, di amarti come i frati dall’anima candida»



Queste le parole pronunciate da Carrel dinnanzi alla statua della Madonna di Lourdes,non appena assistette al miracolo.



ps:

per rispondere ai tuoi appunti..

1) peccato che i miracoli avvengano in migliaia di luoghi della cristianità(Fatima,Medjugorje,Loreto,San Giovanni Rotondo,..)



2) lo scopo dei miracoli non è guarire tutti(questo non è il paradiso) ma dimostrare l'esistenza di Dio ed indicare al mondo quale è la vera fede.Non esistono infatti miracoli verificati dalla scienza all'infuori di quelli che avvengono nel cattolicesimo:i miracoli che avvengono nelle altre religioni sono come i trucchi del circo.









xCOCO quarto:



«È una peritonite polmonare all’ultimo stadio. Figlia di genitori morti di tubercolosi in giovane età, è tisica dall’età di 15 anni. Può darsi che viva ancora per qualche giorno, ma è finita»



NON sono parole mie ma di un premio NOBEL per la medicina.

Evidentemente quì su answer abbiamo l'onore di avere un medico che smentisce un premio Nobel.. ; )



Ti consiglio di studiare meglio la tua materia:ora come ora preferirei non finire nelle tue mani..

http://www.sigo.it/Documenti/CDSigo/Congresso5/RELAZIONI/contardo_93EC3_Orale_I.pdf

Ecco..magari ho risparmiato a qualcuno l'ennesimo caso di malasanità.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...