Anch'io ho letto la Bibbia e concordo con la risposta di Star's mind. Il secondo comandamento non dice di non nominare Dio, né tantomeno di non pregarlo, né di non riunirsi per pregare. Dice di non nominarlo "invano". Hai idea di cosa significhi "invano"? Vuol dire inutilmente, e non solo per imprecare o bestemmiare, ma anche solo come esclamazione o come intercalare.
Aggiungo al seguito che hai dato:"come ho scritto dai vostri commenti si capisce che non avete letto il vostro libro sacro, per voi ecco il secondo comendamento:Esodo 20:2-172) Non farti scultura, etc. etc."Sei tu che non sai leggere! Questo che riporti non è il secondo comandamento, è ancora parte del primo! E comunque adoriamo Dio, non le immagini!
Sono 40 anni che leggo la bibbia, non vedi che quella del catechismo è una sintesi? Tu hai diviso in due il primo comandamento, i numeri degli altri sono scalati di conseguenza, e poi hai riunito in uno solo il 9 e il 10. Per questo quando hai detto il secondo noi ci siamo riferiti al "nome di Dio invano" e non a "non farti scultura, immagine, etc." che altro non è che una esplicazione dell'avere un solo Dio e di non farsene altri dipinti o scolpiti e adorare le sculture e le immagini.
Comunque, come dici tu, il numero non conta, ma la sostanza. Ti spiegavo solamente perché ci siamo riferiti al "nome di Dio invano" e non alle immagini, è stato per come hai numerato i comandamenti, non perché non abbiamo letto la Bibbia.
E visto che la tua domanda voleva essere riferita alle immagini, ti ripeto che non adoriamo le immagini o le sculture, che sono solo, eventualmente, opere d'arte, non idoli, adoriamo il Signore. Su questo siamo perfettamente d'accordo, le immagini non si adorano. Se qualcuno adora statue, è superstizioso e ignorante.
(P.S.: "cosa c'entra" si scrive con l'apostrofo, non senza, è voce del verbo "entrare/entrarci", non del verbo centrare)
Caro Simone, non voglio screditarti, la battuta sull'ortografia l'ho fatta perché continuavi a dire "non avete letto la Bibbia", "leggete la Bibbia" e mi è venuto spontaneo risponderti "scrivi correttamente", tutto qui.
Comunque non mi serve che mi scannerizzi la Bibbia, ne ho due a casa (oltretutto c'è anche il testo integrale in rete sul sito del vaticano), ma ho anche il catechismo, il testo integrale, non il compendio, ce l'ho in questo momento accanto a me, aperto sul primo comandamento e ti assicuro che c'è tutto, anche la parte che tu dici che è il secondo (ma come hai detto giustamente non conta il numero, ma la sostanza). Questo è quello che è riportato « Io sono il Signore, tuo Dio, che ti ho fatto uscire dal paese d’Egitto, dalla condizione di schiavitù: non avrai altri dei di fronte a me. Non ti
farai idolo né immagine alcuna di ciò che è lassù nel cielo, né di ciò che è quaggiù sulla terra, né di ciò che è nelle acque sotto la terra. Non ti prostrerai davanti a loro e non li servirai » (Es 20,2-5).
Perché continui a dire che è stato eliminato? Quello che tu riporti è un elenco ridotto. Guarda, il catechismo è in rete, diviso in vari documenti pdf, questo è il link alla parte che contiene i comandamenti: http://www.vatican.va/archive/ccc_it/documents/2663cat473-668.PDF La parte di cui parliamo è a pagina 92. A questo punto mi viene il dubbio che sei tu che non hai letto il catechismo, o forse hai preso qualche sintesi che non è l'originale. Ci sono anche diverse pagine di commento, e mi ha colpito molto il punto in cui si fa notare che si viola il comandamento anche con l'idolatria del mondo (del denaro, per esempio)
La tua domanda però chiedeva perché i cristiani adorano le immagini, mi pare di capire. Se pensavi alle statue e ai dipinti che ci sono nelle chiese, ti dico che non vanno adorate, sono solo opere d'arte. Se pensi al crocefisso, è solo un simbolo. Il venerdì santo, quando si entra in chiesa, il tabernacolo è aperto e vuoto, senza le ostie consacrate, che vengono tolte la sera del giovedì, e non si consacrano fino alla notte del sabato; e infatti quando si entra in chiesa il venerdì santo, non ci si fa il segno della croce e non ci si inginocchia, perché non essendoci "il corpo di Cristo" non c'è niente davanti a cui inchinarsi. Eppure vedrai molte persone che si faranno il segno della croce e si inchineranno davanti all'altare. Che dirti? Sbagliano. Siamo pieni di gente superstiziosa, purtroppo Quello che non riesco a capire è perché continui a dire che quello che chiami secondo comandamento, e che per me è sempre il primo, è sparito: è ancora lì, non lo vedi? Sia nella Bibbia che nel catechismo. L'elenco che tu hai preso è una sintesi, non è il testo del catechismo.