Il cognome Piazza è diffusissimo in Lombardia, Piemonte e Sicilia. Le prime tracce di una famiglia Piazza, di origine tedesca, risalgono al X secolo, con ramificazioni a Bergamo, Parma, Cremona, ed Asti.
In Sicilia alcuni soldati membri di una medesima famiglia Piazza piacentina, vi si sarebbero trasferiti al seguito dei Normanni, all epoca della conquista dell Isola, dando origine "al ramo" locale del cognome.
Vedi: http://www.heraldrysinstitute.com/cognomi/Piazza/italia/idc/13805/lang/it/
In merito alle origini ebraiche del cognome, lo reputo abbastanza improbabile per varie ragioni, almeno per il ramo siciliano: in primo luogo la professione militare dei personaggi eponimi, preclusa agli ebrei nel Medioevo. Inoltre, se di ebrei si fosse trattato, l Editto di Espulsione del 1492 li avrebbe riguardati direttamente, in Sicilia non meno che in Spagna, trattandosi di territorio dipendente dai "Re Cattolici", Isabella e Ferdinando. La grandissima diffusione del cognome, ancora oggi nell Isola, sembrerebbe escludere tale eventualità.