Domanda:
In Germani il 33% degli abusi su minori è fatto da uomini di chiesa. Ma non erano solo poche "mele marce"?
Papa Tonno Insuperabile
2010-06-25 07:00:53 UTC
In Germani il 33% degli abusi su minori è fatto da uomini di chiesa. Ma non erano solo poche "mele marce"?
21 risposte:
Bocca della verità
2010-06-25 07:29:27 UTC
Ci saranno solo poche mele marce, ma evidentemente nel mondo "religioso" c'è anche tantissima altra frutta andata a male.



I tantissimi casi (insabbiati o meno) sono sotto gli occhi di tutti ed è inutile negarlo e chi li nega è in malafede o ha interessi poco chiari legati al clero, oppure sono solo delle povere persone che chiudono gli occhi per non crearsi paure e ripensamenti sulla propria fede.

I fedeli dovrebbero esseri i primi a condannare i preti pedofili senza se e senza ma, anziché scusandoli parzialmente dicendo che "la maggior parte dei pedofili non sono preti".



Le percentuali lasciano sempre il tempo che trovano dato che le "non" denunce e gli insabbiamenti rendono difficile dare una valutazione completa. Ma i fatti già accertati e la loro numerosità sono una verità comunque innegabile, sia con le presunte percentuali o meno.



@Ike: Non vorrei sbagliare e correggimi se sbaglio, ma mi sembra che il potere in Germania lo ha la coalizione di partiti CDU/CSU (Unione Cristiano Democratica /Unione Cristiano-Sociale in Baviera) e FDP (Partito liberale democratico).

Il Cdu è pure un partito cattolico conservatore con a capo il Cancelliere Angela Merkel (anche se lei è evangelica).

L'Fdp nonostante il numero equo dei seggi nella coalizione, rappresenta "qualitativamente" la minoranza rispetto al Cdu dato che con le elezioni del 2009 la Merkel ha fatto virare le cariche importanti sulle forze Cdu tenendo comunque in considerazione l'apporto di coalizione dell'Fdp.

Riguardo ai soli 100 casi di pedofilia, la verità appare diversa:

http://en.wikipedia.org/wiki/Catholic_sex_abuse_cases



@Paolo NP e Lops89: io ho trovato questo articolo (non dell' UAAR) dove si dice che 1/3 degli abusi in Germania è compiuto dal clero, soprattutto cattolici.

http://www.ticinolibero.ch/?p=33221



@Lops89: io riporto solo l'articolo da cui prende spunto la domanda e, nell'articolo si parla di denunce seguite direttamente dal governo federale che sicuramente non si azzarda a fare dichiarazioni in merito se non indaga o non ritiene i fatti veritieri e attendibili .

Se ti interessano alcuni dei tanti casi ormai accertati puoi ricercare i casi di pedofilia di Augusta, di Regensburg e della diocesi di Essen; se invece indaghi i casi accertati in tutto il mondo i casi sono orami innumerevoli (USA, Irlanda, Italia, ecc)

.

Detto questo io non affermo che tutti i preti o le persone facenti parte del clero siano pedofili, anzi credo che la stragrande maggioranza siano persone da ammirare, ma è inutile negare che ci siano moltissimi tra di loro che impunemente e in piena coscienza "disonorano" i principi morali e cristiani che predicano e, il fatto più grave è che sono stati tante volte coperti dalle gerarchie ecclesiastiche.
anonymous
2010-06-25 08:58:44 UTC
Calmi ragazzi. Oggi Paolo è particolarmente teso e ha molti "buffone" nella sua cartucciera. A proposito Paolo ti aspetto ancora per discutere del mio di "buffone" :



https://answersrip.com/question/index?qid=20100625055147AAETRKp



oppure come da copione cancellerai le tue risposte come fai tutte le volte che non hai più argomenti.



PS non temere, non ti ho mica segnalato.
anonymous
2010-06-25 07:21:37 UTC
Anche se non ne dubito ti esorto a citare le tue fonti, perché senza non si è, tutto sommato a ragione, creduti.

Ovviamente la repressione sessuale esercitata su un clero forzatamente celibe (come diceva Nietzche, "non c'è niente che sia più contro natura di un prete") porta in numerosi casi ad una deviazione psicosessuale dei vari soggetti, che può determinare nel migliore dei casi l'abbondanza di amanti, nel peggiore la violenza pedofila. Non è quindi strano che ciò accada: perché dunque la Chiesa rifiuta di eliminare un uso insensato, che non è neanche dogmatico o fondato biblicamente o logicamente? Perché se un prete ha moglie e figli e muore, a chi va la sua eredità? E a chi invece, se è solo come un cane? Consideriamo questo...



@Renato M, veramente cercando il pelo nell'uovo vi è stato negli ultimi vent'anni un forte aumento di violenze sessuali, e anche di turismo sessuale, da parte di donne: non credere che la violenza sessuale richieda la penetrazione per essere tale, e non credere che sia tanto il dolore di ferite rettali a lasciare il trauma in un bambino.



@la pimpa, vogliamo parlare invece dei cristiani nazisti che mandavano ebrei, testimoni di geova, criminali, avversari politici, soldati nemici, omosessuali, prostitute, asociali, handicappati, apolidi e tanto altro nei Konzentrazionlager (tra l'altro la propaganda hitleriana li definiva Jungenlager, campi della gioventù, come fossero centri estivi per bambini delle elementari) e della Chiesa cattolica collaborazionista che per non perdere privilegi politici ed economici e ricchezze ha nascosto se non difeso orrori inimmaginabili, e che dopo la fine di questi orrori ha aiutato gli ex-nazisti a fuggire in America latina mantenendo i loro patrimoni nello IOR? Poi è vero, non si deve fare di tutta l'erba un fascio, anche se la Chiesa è riuscita a fare con ogni fascio un Concordato... (Mussolini, Hitler, Salazar, Franco).



@Paolo non praevalebunt e Lops89, al di là del fatto che la notizia potrebbe non essere stata pubblicata solo dall'UAAR, si dovrebbe procedere ad una ricerca accurata quanto a questo, quel che è scritto nel link al sito dell'UAAR da Paolo postato è esattamente quel che è scritto nella domanda; o sei talmente puntiglioso che per te non va bene dire che 1/3 (un terzo) equivale al 33%, e invece diresti 33,3333333...(periodico)?



@Lops89, e come dividi i fatti accertati dalle segnalazioni? Sei presente quando ti viene data una notizia? Come fai a dire che la Chiesa viene screditata con menzogne, hai prove accertate che non siano avvenuti i fatti di cui è accusata? A parte questo tuo colpo di testa che non comprendo e che non credo abbia senso, come fai a dire che la Chiesa viene calunniata ed accusata? Se anche fosse vero direi: finalmente: dopo ventun secoli (ok, facciamo dall'Editto di Milano e diciamo diciotto o poco più) che scrive la storia a suo piacimento è quel che si merita; ma non è vero che la Chiesa viene calunniata, viene anzi anche troppo difesa, senza prova a sostegno alcuna da gente come te, che propugna l'innocenza di un'istituzione la quale perpetra scellerati orrori da due millenni e che non smette a tutt'oggi,

gente che non vuole vedere il male in quella che ritiene la vicarietà di Dio in terra, ma questa gente deve aprire gli occhi, non dico smettere di credere in Dio, ma smettere di appoggiare e di confidare in un'associazione a delinquere (delinquere in varie forme tra l'altro, dalla corruzione, all'omertà, ai finanziamenti illeciti, alle appropriazioni indebite, alla censura, alla violenza sessuale, alla guerra, al collaborazionismo, alla truffa, e potrei andare avanti) come la Chiesa.



@Paolo, no, davvero, dimmi cos'è che mi sfugge per colpa della mia ragione e mancanza di Cristo, mostrami cosa esula dalla mia comprensione, la differenza tra la fonte e la domanda, mi sforzerò di comprendere.



@Ike, al di là del fatto che l'attuale governo tedesco consiste in maggioranza di un partito cattolico, anche se Angela Merkel non è tale, quindi la tua prima affermazione è faziosa e priva di senso, se leggi tutto il documento che tu stesso proponi noterai due cose:

1) Il documento si riferisce all'Italia, noi stiamo parlando della Germania.

2) La quantità di atti di pedofilia non denunciati è altissima. Considera che molti bambini non comprendono bene ciò che subiscono e/o provano vergogna (anche qui per la società e l'educazione cattoliche un applauso) a parlare di qualcosa di simile; inoltre molti adulti tendono a liquidare gran parte di ciò che un bambino dice come infantilismi, prestando poca attenzione a ciò che gli viene detto senza il minimo sforzo di interpretarlo se non addirittura comprendendo ma considerando l'affermazione una bugia. In ultimo, pensi che un bambino, ricevuta l'educazione che ha ricevuto, denuncerebbe volentieri un parente? E denuncerebbe volentieri il proprio prete, uomo di moralità integerrima gli viene detto, uomo di Dio, che dunque è nel giusto, che dunque compie azioni corrette, e quindi tutt'al più è il bambino stesso ad essersi comportato male: questo può pensare un bambino vittima di un abuso da parte di un prete, sopratutto in Italia, dove la santità dei preti viene ben poco messa in discussione, dove si viene spesso educati ad una forma di adorazione, venerazione, assoluta ed incondizionata (oltre che immotivata) fiducia nei confronti del clero. In Germania, dove pur in buona parte cattolici sono molto meno bigotti di noi e dove la giustizia vince sull'omertà e sulla vergogna, le denunce sono molto più numerose; ma sono le denunce, non i fatti, ad essere in maggior numero.



@Cuore Straziato, (il nome è "Pape Satàn Alèppe", grazie, se vuoi abbrevia ma non storpiare) mi fai sorgere un interrogativo: riusciresti a difendere anche l'Inquisizione, o a negare che sia mai avvenuta se la citassi? Io non sono razzista, infatti non considero tutti i preti dei pedofili, dei ladri, degli approfittatori, solo una parte, dammene atto, consistente. Non sono neanche revisionista, e non è leggenda moderna che il papa Pio XII fosse un collaborazionista, ma testimonianza del tempo. Comunque al di là della Seconda Guerra Mondiale, abbiamo gli scandali di oggi con lo IOR, abbiamo venti secoli di crimini orripilanti, ma non escludere quella dal conteggio: sappi che anche dei preti furono mandati nei campi di sterminio, ma nessun vescovo o funzionario vaticano ci si è mai avvicinato neanche da lontano; spiegami poi da dove provengono i vantaggiosissimi Concordati che la Chiesa stipulò coi quattro dittatori fascisti di cui sopra in tal caso. Se il papa non fosse stato collaborazionista, sarebbe perlomeno stato negligente ed indifferente. Io comprendo chi ha fede in Dio, in Cristo, anche se non condivido, per certi anche rispetto, ma la Chiesa non è altro che una longevissima associazione a delinquere, che ha perpetrato per secoli delitti contro l'umanità e che continua a perpetrarli.
anonymous
2010-06-25 07:19:41 UTC
certo come sono pochi i criminali gli evasori fiscali e le formiche
Marcvs
2010-06-25 08:34:26 UTC
Alla faccia dei pochi casi isolati!!!
Martello_di_Satana
2010-06-25 08:01:26 UTC
Segnalate Paolo, non si possono insultare le persone su answer, va contro le regole. Se ne facciamo tante forse ce lo togliamo dai piedi!
Blackjack
2010-06-26 06:29:43 UTC
Beh.....in scala mondiale il 33%della popolazione della Germania,è una piccola quantità di mele marce.



P.S:

Chiaramente sono un 33% della poolazione tedesca d troppo.
anonymous
2010-06-25 13:22:50 UTC
per pappe ale satana: tu sei un razzista o parli senza connettere:ma cosa c'entrano alcuni casi ISOLATI DI CATTOLICI CATTIVI,anzi falsi con il comportamento generale della chiesa che fu ottimo?



questa è tutta la fiducia che il Papa aveva per hitler





Pio XII e Hitler

Hitler satanista e l’esorcismo del Papa



Pio XII, convinto che il Führer fosse posseduto dal demonio, tentò di esorcizzarlo a distanza. La circostanza è confermata da diverse testimonianze agli atti del processo di beatificazione



di Andrea Tornielli











Pio XII in preghiera



Pare quasi di vederlo, nella sua cappella privata, con addosso la sua tonaca bianca, lisa e rammendata, le vecchie e comode scarpe nere “da riposo” che era solito portare fin dai tempi della nunziatura di Monaco. Pare di scorgerlo, con il rituale degli esorcismi aperto davanti agli occhi, mentre recita sommessamente preghiere e invocazioni per scacciare Satana dall’uomo che stava portando l’intera Europa verso la catastrofe. Pio XII, il Pontefice che un’odierna leggenda nera vorrebbe dipingere come filonazista se non addirittura amico di Adolf Hitler (lo ha fatto il giornalista inglese John Cornwell con un libro inequivocabile fin dal titolo: Il Papa di Hitler), era così poco “amico” del dittatore di Berlino da tentare di esorcizzarlo a distanza perché convinto che fosse posseduto dal demonio. La circostanza è confermata da diverse testimonianze agli atti del processo di beatificazione.

Quale fosse l’opinione di Eugenio Pacelli sul Führer era noto da tempo. Suor Pascalina Lehnert, la religiosa che lo accudiva, ha raccontato – sotto giuramento, in tempi non sospetti, quando le polemiche su Pio XII non erano ancora scoppiate – che già nel 1929, lasciando Berlino per Roma dove sarebbe stato creato cardinale e nominato segretario di Stato, monsignor Pacelli si dimostrava angosciato per il futuro dei tedeschi: «Un pensiero angoscioso turbava il nunzio alla sua partenza dalla Germania: il continuo progredire del nazionalsocialismo. Come era stato perspicace già allora nel giudicare Hitler e quante volte aveva messo in guardia il popolo tedesco dal tremendo pericolo che lo minacciava! Non gli volevano credere. Personalità di ogni ceto e di ogni classe gli fecero capire al momento del suo congedo ciò che essi attendevano da Hitler: l’ascesa e la grandezza della Germania. Una volta io chiesi al nunzio se non pensava che quest’uomo potesse avere in sé qualcosa di buono e… potesse, forse, aiutare il popolo tedesco. Il nunzio scosse il capo e disse: “Dovrei sbagliarmi di grosso pensando che tutto questo possa andare a finire bene. Quest’uomo è completamente invasato; tutto ciò che non gli serve, lo distrugge; tutto ciò che dice e scrive, porta il marchio del suo egocentrismo; quest’uomo è capace di calpestare i cadaveri e di eliminare tutto ciò che gli è d’ostacolo. Non riesco a comprendere come tanti in Germania, anche tra le persone migliori, non lo capiscano e non sappiano trarre insegnamento da ciò che scrive e che dice”».

Negli anni successivi, dopo l’elezione avvenuta nel marzo 1939, Pacelli aggravò questo giudizio arrivando a ritenere Hitler un vero indemoniato. Lo conferma, nelle deposizioni, anche un nipote del Pontefice. Così, nei momenti più bui della guerra, Pio XII tentò più volte di “liberare” l’anima del Führer dal diavolo, con tutte le invocazioni previste nel rito dell’esorcismo: «Nel nome di Gesù, satana, vattene… Tu che sei stato sconfitto nel mar Rosso da Mosè, tu che venivi scacciato da Saul grazie ai salmi cantati da Davide, tu che sei stato dannato nella persona di Giuda…».

Certo, l’esorcismo “a distanza” non ottiene quasi mai effetto. Lo ha spiegato bene padre Gabriele Amorth, il più famoso degli esorcisti tuttora in attività a Roma: «Raramente la preghiera a distanza ha un effetto liberatorio. Di per sé è possibile tentare preghiere a distanza, ma che attecchiscano è un altro discorso. Uno dei requisiti per fare gli esorcismi è infatti che la persona sia presente, e che sia consenziente. Fare esorcismi su qualcuno che non è né presente né consenziente né cattolico presenta delle difficoltà». «Non ho dubbi però» aggiunge padre Amorth «sul fatto che Hitler fosse satanista. Da questo punto di vista non mi stupisco che Pio XII possa aver tentato un esorcismo a distanza». Secondo il sacerdote, la possessione del Führer emerge dalla sua «perfidia umanamente inspiegabile: non si spiega una malvagità simile senza una forza superiore e al di fuori della natura umana».
Teologo Cattolico
2010-06-25 09:50:27 UTC
con "uomo di chiesa" intendi battezzato chiesa cattolica? Bisogna vedere se cattolici in Germania sono più o meno del 30%.. in ogni caso se metti link si capisce meglio. non dovrebbero segnalarti.



ciao



--

ho letto siti di riferimento... dati molto imprecisi.. si parla di "ambienti" religiosi e "istituzioni" cattoliche. Non so cosa dire, commenterei genericamente dati generici.



ciao
anonymous
2010-06-25 09:17:47 UTC
Non solo erano poche, ma sono poche. Non lo dico io, ma lo stesso governo tedesco da te citato.
Borderline
2010-06-26 05:38:45 UTC
Purtroppo per colpa di qualcuno che è talmente cogliòne da pensare di poter mettere a tacere le voci contrarie premendo un pulsante e da non capire che la sua ideologia marcia, stantia e fetida non può niente contro la libertà, mi tocca ripetermi.



La mia risposta era:



Paolo non praevalebunt, immagino che il buffone sia rivolto a te stesso visto che la fonte che riporti corrisponde esattamente ciò che viene detto nella domanda. Non sei nuovo a questo tipo di gaffe da pirla.
anonymous
2010-06-25 07:47:53 UTC
Bhe....33 su 100 non sono altro che poche mele marce....sarebbe stato un problema se fossero solo 33 preti su 100 a non essere invischiati in questo schifo
wave
2010-06-25 07:19:40 UTC
Bisogna vedere se i dati sono attendibili, il numero totale di casi ecc...

Considera che gli abusi su minori vedono protagonisti per la maggior parte adulti che lavorano a stretto contatto con essi: maestri, professori, parroci (appunto).

L'occasione fa l'uomo ladro come si suol dire, pertanto un mentecatto portato alla pedofilia potrebbe non avere mai rapporti con un minore se non ha l'occasione di mettergli addosso le grinfie. Viceversa, se lo stesso mentecatto si trova spesso a contato con i bambini, prima o poi cede e ne rovina qualcuno.

Non esiste alcuna correlazione tra parroco e pedofilo, non più di quanto vi sia tra insegnante e pedofilo... ma anche tra meccanico e pedofilo, soltanto che in quest'ultimo caso essendo più rare le occasioni, il gesto di violenza verso un minore viene sfavorito pertanto non troverai mai i meccanici in cima alla classifica dei pedofili.

Ciao!









Non ho verificato le fonti in quanto come ho già scritto, non mi meraviglierei se tra 100 pedofili 33 fossero parroci, insegnanti, babysitter ecc. Sono costantemente a contatto coi bambini pertanto è probabile...

Ma nel 33% dei casi di abusi sui minori non significa che il 33% dei preti siano pedofili! Sono percentuali ben distinte, bada!

Le mele marce ci sono ovunque aimè, siamo esseri umani e lo sono anche i parroci, non sono superuomini per quanto sia diffusa tale convinzione.

Ciao!
anonymous
2010-06-25 08:08:02 UTC
Ti correggo: è stato fatto, non è fatto.

Adesso grazie all'espulsione dall'ordine di quelli presi e grazie a maggiori controlli e accortezza credo che la Chiesa stia andando verso una santa purificazione che la porterà a brillare rispetto a tutto il resto.

Infatti, in tutte le Istituzioni, da ora in poi, i controlli a riguardo sono minori che nella Chiesa.
anonymous
2010-06-25 07:44:36 UTC
http://www.uaar.it/news/2010/06/16/abusi-germania-terzo-delle-denunce-coinvolge-ambienti-religiosi/



ecco la fonte, giudicate voi la corrispondenza tra quanto riportato e la domanda fatta.



---------------------------------

oltre a leggere le cose vanno capite!!!! ma non fa nulla, oramai ci sono abiutato, della vostra ragione me ne sbatto! a me basta Cristo... buon fine settimana a tutti

---------------------------------



@human

ti ho risposto, mi dispiace non potermi rimangiare quello che ho detto.
connie
2010-06-25 07:40:43 UTC
C'e' chi un bicchiere lo vede pieno a meta' e per un altro lo stesso bicchiere e' mezzo vuoto, cosi' nei giudizi ma attenzione che i giudizi possono essere anche calunnie e quasi sempre la difesa non ' ha la stessa capacita' di ripercussione. La calunnia e' come un cuscino di piume sparse al vento, provate a riprenderle dopo che si sono sparse ,La calunnia fa male a chi la subisce ma ancor piu' male a chi la propaga
anonymous
2010-06-25 07:11:25 UTC
IL BELLO è CHE IO DOVREI DAR CONTO A UNA NOTIZIA SENZA FONTE
lops89
2010-06-25 07:05:28 UTC
cos'è una delle nuove sparate dell'uaar? perchè se le tue fonti vengono dall'uaar non sono affidabili



Paolo NON PRAEVALEBUNT conferma che la notizia è dell'uaar,come immaginavo

ike ha dato la miglior risposta



@bocca della verità @pepe satan

a me interessano i casi accertati, non le segnalazioni



specialmente in un periodo come questo in cui la chiesa cattolica è sotto attacco e spesso si sparano contro di lei vere e proprie menzogne



in più tanti bambini potrebbero essere molestati da poche mele marce
-=[ Ike ]=-
2010-06-25 07:30:46 UTC
il governo tedesco è nemico della Chiesa..è come se avessero chiesto a Pannella o a Diliberto a proposito degli abusi della Chiesa.L'ideologia è una cosa,la realtà è un'altra.

E la realtà è che finora i preti condannati per pedofilia sono meno di 100.

80 milioni invece sono i pedofili laici che tutti gli altri alimentano il turismo sessuale in oriente..220 milioni i bambini coinvolti.



ps:

<
appartenenti al nucleo familiare: padri, madri, noni, fratelli/sorelle, nuovi

conviventi/coniugi e altri parenti.

Se solo l’11% circa riguarda soggetti estranei, negli altri casi si tratta di soggetti

esterni alla famiglia ma comunque conosciuti: tra questi, spiccano gli amici di

famiglia (12,9%) e gli insegnanti (9% circa), i vicini di casa (4,7%). L’1,2% delle

segnalazioni al Telefono Azzurro riguarda figure religiose.>>

http://www.azzurro.it/index.php?act=news&metatitle=5_maggio__giornata_nazionale_contro_la_pedofilia&id=8&task=view&idb=40&area=49&item=266&start=0&option=download&ident=aa288f2547202d542e36887b2d2acad4
anonymous
2010-06-25 07:08:27 UTC
A parte il fatto che sparare percentuali non costa nulla, direi che il 100% degli abusi sui minori sono fatti da maschi. I maschi sono quindi tutti da condannare.
†DIO ESISTE†
2010-06-25 07:07:14 UTC
NON E' ASSOLUTAMENTE VERO.



W LA CHIESA


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...