Domanda:
Voi avete mai visto una suora fumare?
Jay-O
2008-03-24 18:01:23 UTC
Io onestamente no.
Ma possono? Od è "contro" il loro regolamento ecclesiastico e la loro etica?
Quindici risposte:
marte
2008-03-25 03:30:56 UTC
Suor Teresita, la mia insegnante di matematica, un giorno provò a fumare. Le offrimmo una Turmac rossa, sigaretta piatta allora di moda. Tossì per un po', poi cominciò ad aspirare e le piacque.

Da allora di tanto in tanto si fumava una sigaretta anche se non era consuetudine per le suore, ma Teresita era un po' speciale. Certo lo faceva quand'era con noi, lontana dalla Madre superiora perchè non era consentito. Dalle suore si dovrebbe imparare la sobrietà nei comportamenti e il fumo non è previsto, come sembra del tutto ovvio.
  Micia Gialla versione 1.0
2008-03-24 18:08:19 UTC
non ho mai visto una suora fumare, nè ne ho mai sentito parlare, ad onor del vero.



in compenso, ho visto molti prelati e frati farlo abitualmente, malgrado il tabagismo rientri, a tutti gli effetti, fra i così detti vizi della carne, almeno secondo quanto mi è stato spiegato.
Leonardo P.
2008-03-25 03:58:47 UTC
La Bibbia dice: “Devi amare il tuo prossimo come te stesso”. (Matteo 22:39) L’amore per il prossimo — e i vostri familiari sono le persone a voi più prossime — è un motivo molto valido per smettere.



Chi fuma danneggia gli altri. Fino a non molto tempo fa un fumatore poteva accendere una sigaretta praticamente dappertutto senza che nessuno obiettasse. Ma ora che sempre più persone si rendono conto dei pericoli del fumo passivo, le cose stanno cambiando. Ad esempio, per un non fumatore il rischio di ammalarsi di cancro del polmone è del 30 per cento superiore se il coniuge fuma. I bambini che vivono con genitori che fumano sono più soggetti ad ammalarsi di polmonite o bronchite nei primi due anni di vita rispetto a quelli che vivono in famiglie dove nessuno fuma.



Se una donna incinta fuma mette in pericolo il nascituro. Nicotina, monossido di carbonio e altre sostanze chimiche pericolose presenti nel fumo delle sigarette entrano nel sangue della madre e passano direttamente al nascituro. Tra le conseguenze vi è un maggior rischio di avere un aborto spontaneo, di partorire un bambino morto o di veder morire il bambino poco dopo la nascita. Inoltre, se la madre fumava durante la gravidanza, il pericolo di sindrome di morte infantile improvvisa è tre volte maggiore.
anonymous
2008-03-24 18:11:35 UTC
no
anonymous
2008-03-25 02:04:51 UTC
la suora che era con noi all'oratorio estivo cantava e ballava le canzoni di Jovanotti... sei come la mia moto, gimme five

poi però fu spedita dalla superiora in un'altro convitto
tamburino nero
2008-03-25 01:34:31 UTC
certamente. magari non in chiesa durante la messa. è una scelta personale. in genere durante la quaresima si privano del fumo per fare penitenza e comunque fumano sempre con discrezione, tra adulti amici e mai davanti ai ragazzi.

non so se in ordini di clausura ci siano scelte diverse.
anonymous
2008-03-25 00:14:55 UTC
Personalmente... No
miticomix
2008-03-24 18:12:56 UTC
no, però ricordo bene come ci facevano fumare i fondoschiena alle elementari...

lasciamo perdere che se no comincio a dire cose poco carine (ste z......)
........
2008-03-24 18:06:03 UTC
io si ma sarebbe contro il loro ordinamento visto ke il fumo si sà x certo ke fà male sarebbe un avvicinamento al diavolo sarebbe una specie d suicidio nel tempo questo è quello ke hanno detto a me alla tua domanda poi nn sò
anonymous
2008-03-24 18:08:01 UTC
Jjaja che risate,

No, non ho mai visto fumare qualsiasi monaca xD

Bene per la loro religione, che è il peccato, per cui troveremo le regole della chiesa e la sua etica, di non seguire un "dio"
anonymous
2008-03-26 03:38:32 UTC
Nemmeno io ne ho mai vista una fumare.

Buon segno.

Non è una questione di regolamento, ma di mettere in pratica quello che diciamo di credere.

Se il nostro corpo è il tempio dello Spirito Santo, dobbiamo averne cura e non farci schiavi di vizi, come il fumo, l'alcool, le droghe...

Se la Verità ci ha resi liberi non abbiamo più bisogno di queste cose materiali, che oltretutto sono nocive!

Io nel mio essere cristiana comprendo anche il mantenere il mio corpo sano, anche in vista di un'eventuale morte accidentale...se con qualche mio organo si può salvare la vita di qualcun'altro, è giusto che io non li abbia compromessi per poterglieli donare funzionanti!

(questa è una mia personale riflessione, che va al di là del già sufficiente motivo principale per non fumare: FA MALE A TE E A CHI TI STA INTORNO!)

Io non dico che chi fuma sia un cattivo cristiano, perché nessuno è perfetto e nessuno è mai ARRIVATO nel cammino di fede, dico però che le suore sono sicuramente un esempio di fede da seguire.

Alla faccia di chi dice che sono inutili. Guarda e impara!
XUNÆ † ­
2008-03-25 00:53:17 UTC
non esiste un regolamento ma una regola di vita.

comunque non ho mai visto religiosi a fu,are ma ho visto 2 preti farlo (e un altro che fumava anche il sigaro)
Elvis (che è stato bannato)
2008-03-24 18:07:21 UTC
Il mio parroco fuma, ma non penso sia contro il regolamento.
Jempy
2008-03-24 18:09:26 UTC
il fumo in sè nn è contro il regolamento ecclesiastico...il regolamento ecclesiastico si esprime in termini di "vizio"...qualsiasi forma di vizio è peccato: fumo, alcool, donne (:-P XD), il gioco, e quant' altro t porti ad una "dipendenza"...

personalmente ho visto parroci fumare e sentiti bestemmiare...fai un pò tu...

byez!!!
Horse
2008-03-25 00:10:28 UTC
Personalmente conosco molte suore di diversi ordini religiosi e tra loro nessuna fuma, non credo che esista nelle loro regole un divieto specifico anche perché molte sono state scritte quando non si conosceva ancora il tabacco.

Di sicuro il fumare è considerato peccato dalla Chiesa.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...