Domanda:
scusate cosa vuol dire eretico? e Ateo? e cos'è il dogma?
anonymous
2008-05-24 09:57:50 UTC
scusate l'ignoranza!
Sette risposte:
?
2008-05-24 10:31:14 UTC
Eretico: persona che fa affermazioni contro dottrine e dogmi della chiesa e li mette in dubbio



Ateo: individuo che non segue nessun credo religioso e non crede in nessuna divinità



Dogma: affermazione dell Chiesa o di un credo che va accettata per quello che è senza discuterne
Prete dell'Intraino
2008-05-24 22:01:20 UTC
"Dogma" è una dottrina che la Chiesa riconosce come rivelata da Dio.



"Eretico" è chi nega o mette in dubbio un dogma.



"Ateo" è chi nega l'esistenza di Dio e quindi rifiuta anche tutti i dogmi.
anonymous
2008-05-24 17:36:03 UTC
eretico è una persona che non segue la vera dottrina: per esempio la vera dottrina cattolica dice che per ottenere salvezza occorrono sia la fede che le opere, un eretico potrebbe dire che le opere non servono. Oppure la Chiesa insegna che la Madonna è Vergine, un eretico magari insegna che questo non è vero.



un Ateo invece è uno che non crede nell'esistenza di Dio.



il dogma è una verità della fede ragionevole ma non dimostrabile razionalmente: per esempio l'affermazione che afferma che Gesù è il Figlio di Dio non può essere dimostrata razionalmente, ma va creduta ed è a fondamento della fede cristiana.
anonymous
2008-05-24 18:44:58 UTC
Tdg: le danze sono aperte?

Ho cominciato quello che diventerà il mio passatempo giornaliero : Segnalazioni a raffica.

Non cercate il colpevole tra gli utenti, perché sono io.

Con una bella squadriglia mi sto divertendo un mondo a segnalare ogni vostra risposte e ogni vostre domande.

Tutto questo per ripagarvi della stessa moneta.

E' inutile che sto a spiegare. ve lo già detto nelle mie innumerevoli domande (cancellate da voi) : siete sleali.

vi conosco tutti....

nandosta

stella tigrata

hikaru

joe f

ladydreamforever

anna c

papavero

giuseppe r

einstein

valentina

e tutta la sciurma.................



CHI LA FA L'ASPETTA. NON VI MERAVIGLIATE ADESSO.



AH!

POTETE SEGNALARE ANCHE QUESTA MA D'ORA IN POI

RESTERO' IN QUESTA SEZIONE SENZA FARE DOMANDE NE RISPOSTE.

PASSERO' IL MIO TEMPO A RINCORERVI.
Ben Mansour S
2008-05-24 17:48:12 UTC
Eretico, il suo contrario é Ortodosso

Un eretico é quelle che lascia une religione per andare ad una altra Per exempio, un musulmùano diventa un cristiano, questo musulmano sarà un eretico per la religione musulmana. Per l' Islam , quando un musulmano lasciarà la sua réligione é considerato aver commesso un'eresia.
?
2008-05-24 17:21:58 UTC
non preoccuparti per l'ignoranza, c'è anche chi non sa formulare una domanda in italiano, (e purtroppo non parlo degli stranieri :D), eretico è qualcuno che si è distaccato dalla fede ufficiale e per questo è perseguitato dalla Chiesa, non solo quella cattolica. Ad esempio, per la Chiesa cattolica i protestanti erano eretici prima che la frattura venisse riconosciuta, però anche per i calvinisti e i luterani esistevano gli eretici, come gli anabattisti, (che non credevano nel battesimo e si rifiutavano di prestare giuramento), e gli antitrinitari, (che contestavano l'esistenza della Trinità, Padre Figlio e Spirito Santo). Quindi tutte le istituzioni religiose, cristiane e non, hanno perseguitato gli eretici perché allineati su posizioni pericolose e non riconusciute, che potevano minare l'autorità. Gli atei (dal greco a-privativo e theos-Dio, quindi senza Dio), non credono in Dio e in genere neanche nel soprannaturale, ma solo in quello che percepiscono attraverso i sensi. Il dogma è un principio di Fede, ad esempio: il Dogma della Trinità è l'esistenza, in un unica entità, di Padre, Figlio e Spirito Santo, il Dogma dell'Immacolata Concezione è il fatto che Maria fosse vergine ma divenne madre di Gesù Cristo per opera dello Spirito Santo...in genere sono paradossi, questione di fede accettarli o meno. Ciao
anonymous
2008-05-24 17:02:28 UTC
eretico: persona che afferma la negazione di un credo comunemente diffuso

ateo: persona che non crede in Dio

dogma: caratteristica,fatto,imposizione che viene data come vera in quanto tale,senza necessita' di motivazione


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...