A molte belle risposte che ti sono già state date -per esempio Giampiero e Invisibile- io aggiungo solo qualcosa sul racconto della creazione. Non è una cronaca di come si sono svolti i fatti, è un racconto di cui devi prendere il significato, più o meno come per le parabole.
Certamente la creazione non è avvenuta in 6 giorni! Il racconto non vuole significare COME è avvenuta la creazione, ma CHI l'ha posta in essere, CHE SENSO HA, che ruolo ha l'uomo nell'universo... Questo è il suo messaggio, non i 6 giorni che sono una costruzione poetica (la poesia semitica di quel tempo aveva delle regole diverse dalle nostre, caso mai ti do dei link).
Come è avvenuta la creazione, allora? E' compito della scienza fare ricerche sull'origine fisica del mondo. Personalmente io credo all'evoluzione, ma per il credente, che ci sia stata evoluzione o creazione diretta non è importante. Crediamo pure alla scienza, è giusto così; il sapiente antico però non fa scienza ma fa religione, vuole dirci che il mondo lo ha creato Dio, lo ha creato bello e armonioso, lo ha dato da gestire all'uomo.
Lo ha creato già fatto, o lo ha creato a partire da un big bang o da un brodo primordiale, in cui ha inserito un progetto evolutivo, una specie di dna? Questo "come" lo chiediamo alla scienza. Galileo Galilei con una battuta diceva che la scienza insegna "come è fatto il cielo", la Bibbia insegna "come si vada in cielo" (giocando sul doppio significato della parola cielo).
Anch'io sono del parere che i dubbi sono una bella cosa, perchè ti spronano a cercare una fede più matura e consapevole. Non temere.
Ma non seguire Biglino, non è uno studioso serio. Parla di UFO, di cose fantascientifiche come velivoli alieni e dispositivi dotati di tecnologie superiori, che sarebbero indizi della presenza di esseri viventi giunti da altri pianeti... ti metterebbe solo più confusione! Gli studiosi a livello di ricerca universitaria, quelli che conoscono il mondo della Bibbia fin dalle tavolette cuneiformi, ridono di lui.
Sulla storicità di Gesù puoi vedere:
https://it.wikipedia.org/wiki/Storicit%C3%A0_di_Ges%C3%B9
http://www.tuttostoria.net/storia-contemporanea.aspx?code=1025
https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1996/03/31/in-nome-di-ponzio-pilato.html?refresh_ce