Domanda:
Domanda interessante:?
anonymous
2007-10-27 13:03:21 UTC
Sin da piccolo ho sempre avuto interesse per l'esoterico, per l'occulto e per le cose inspiegabili e misteriose.Passando dalle antiche civiltà misteriose, sino alle religioni, gli ufo, e insomma l'occulto in generale.Ma una cosa diciamo mi ha sempre "impaurito";è la morte.Vi è mai capitato di pensare a cosa ci sia dopo la morte?Potrebbe essere una domanda banale e qualcuno potrebbe dire che è da insicuri e da stolti pensarci, ma ogni tanto mi capita, volevo sapere se capita anche a qualcuno di voi.
Diciassette risposte:
Alice travelling without moving
2007-10-28 15:08:22 UTC
A queste domande non c'è una vera e propria risposta sai.. :)



L'unica cosa: non ti far influenzare troppo da quelli che dicono "dopo la morte non c'è niente, sono sicuro" perchè non sono morti e non lo possono sapere.



Senti le tue emozioni dove ti portano e seguile, così non puoi sbagliare.

Non è da insicuro chiedersi cosa ci sia dopo questa nostra vita, anzi è da persona che si accorge di vivere, esistere e magari ci tiene pure alla sua vita.

Credo sia capitato a tutti di chiederselo, almeno una volta nella vita.



Un abbraccio
imbaeire
2007-10-27 20:08:35 UTC
La Morte

Quando ci sono io lei non c'è

Quando c'è lei non ci sono io



(lo so... non è farina del mio sacco)
Neo
2007-10-27 20:42:24 UTC
La tua è una bellissima domanda, ma io te ne vorrei porre un'altra, che ho peraltro già posto più volte: "ma esiste la vita?"

Ci sono diverse concezioni al riguardo:

- secondo diverse culture orientali, la vita è un inganno dei sensi e la vita reale è un'altra (magari quella del sogno);

- secondo la teoria dell'universo olografico, la realtà non esiste (cfr. http://www.xmx.it/universoillusione.htmindistinti)

- secondo matrix noi siamo solo impulsi elettrici in qualcosa che potrebbe assomigliare ad un cervello che ci dà tutte le sensazioni che abbiamo (tattili, uditive, visive, ecc.).

Queste sono solo alcune delle teorie sulla vita, ma se noi riuscissimo a scoprire cosa è realmente la vita, risolveremo, di riflesso, anche il mistero della morte.
CapitanFede85
2007-10-27 20:08:29 UTC
per me non c'è niente...

si marcisce punto e basta....
antossal
2007-10-28 06:44:21 UTC
dio e' uno e la sua parola e' una ,se non ti piaciono le religioni che hai citato hai la bibbia e quindi te la leggi e li troverai che dio e' contro la divinazione e l'occulto anzi e' proprio quello che odia di piu' ,la morte e' descritta e ed ' rappresentata come un sonno fino alla resurrezione .quindi dopo la morte non si va da nessuna parte ma si riposa ,i cattolici hanno sempre detto che l'uomo va in cielo ma a questo punto che motivo avrebbe la resurrezione finale e il giudizio di cristo?
anonymous
2007-10-28 00:17:41 UTC
C'è chi cerca di trovare una spiegazione e c'è chi si contenta di quella degli altri. I credenti si fidano di quella di altri. Ma il punto principale è che tutti si sentono importantissimi, in uno sputo di pianeta, che sta in uno sputo di sistema solare che sta in uno sputo di galassia ecc ecc. Tra i miliardi di miliardi di miliardi di creature esistenti nel mondo conosciuto ma soprattutto nel mondo sconosciuto, noi uomini saremmo "li mejo fichi der bigoncio" per dirla alla romana, o i grandi prediletti, a cui si fa l'eccezione della sopravvivenza alla morte. Non mi sento così importante da sfuggire alla sorte di tutti gli esseri, io morirò come muore ogni essere vivente, non mi sento superiore a un ranocchio o a un filo d'erba. La natura mi ha dato la vita e me la riprenderò, sarò terra nella terra, ma soprattutto sono abbastanza fiera di non sentirmi aldisopra di alcuna creatura.. o abbastanza sana...



Visto che sono ancora viva ho un blog

http://corvacci.net/
anonymous
2007-10-27 21:21:11 UTC
Ascoltami: tutti pensano prima o poi alla morte e a cosa c'è dopo. Alcuni diventano credenti, altri atei. Ogniuno cerca di spiegare come crede, un mistero della vita che sicuramente risolveremo quando moriremo. Il mio consiglio è quello di crearti una idea tutta tua su quello che succederà dopo la morte, basandoti su fatti, esperienze e tanta lettura. L'unica cosa è che devi stare attento a non lasciarti condizionare dalle altre filosofie, perchè sono tutte false.



Poi lascia perdere l'esoterico, l'occulto, la magia, i fantasmi... Credi a me, sono tutte chiacchiere.
Trew
2007-10-27 20:50:50 UTC
Sì, capita anche a me di chiedermi che c'è dopo la morte...tutti ci pensano e troviamo impossibile credere che cesseremo di esistere, ma credo che sarà così...putroppo...o per fortuna, mah...
anonymous
2007-10-27 20:35:28 UTC
Ogni tanto penso alla vita dopo la morte.. e il pensar di morire e non esistere più.. di morire per l'eternità mi fa star male..
anonymous
2007-10-27 20:19:14 UTC
chi afferma che ci possa essere la vita oltre la morte afferma il falso. la vita appartiene solo alla vita.

queste domande se le fà chi non è morto(ovviamente) chi è morto non ha più bisogno di chiedere alcun che, anzi non ha più alcun bisogno.



>>Neo scusa ma l'idea di matrix e della realtà virtuale ce l'hanno fregata gli americani(come il telefono) mai sentito parlare di RAZZI AMARI (1992) il musical a fumetti di Disegni & Caviglia?

leggi quà http://www.delos.fantascienza.com/delos25/nuvole.html
coraggio!
2007-10-27 20:19:11 UTC
non hanno mai fatto bene a nessuno questi esoterismi e magie.....
Ƹ̵̡Ӝ̵̨̄Ʒ
2007-10-27 20:12:53 UTC
penso che tt prima o poi pensino a cosa ci sia dopo la morte, io anche se cattolica non mi reputo tale quindi non posso dirti che le persone vanno all'inferno o in paradiso perche non ci credo. non credo tantomeno alle cose sopranaturali e a tt cio che non si possa, o quasi, dimostrare. sono quindi abbastanza materialistica. sono giunta alla conclusione che la morte sia come prima della nascita, e che quindi non ci sia nulla, non ti ricorderai niente. pensare a cio pero mi fa un po paura, è triste... pero so che è cosi
ombra mattutina
2007-10-27 23:23:05 UTC
La morte non esiste. E' un concetto estraneo all'universo. Per gli atei la morte è comunque una 'trasformazione' in altro da quello che si era prima. E molti di loro non escludono che ci possa essere anche una componente che puoi chiamare come vuoi, 'entità eterea', 'anima', 'energìa cosciente', ed altro ancora, che per altro nessuno sa bene a quale tipo di esistenza si aprirà. Per i credenti pure, non esiste la morte, perchè, sopratutto per i cristiani di tutte le confessioni, con morte, Gesù Cristo intende la morte dell'anima, e non il 'passaggio' che tutti devono fare per entrare in un altro stato di coscienza, una volta esaurita la nostra capacità biologica.
cripto
2007-10-27 22:38:05 UTC
Beh quando sei morto non sai di essere morto: non sai nulla. Spento. Non puoi più farti domande: non c'è più assolutamente nulla .Per fortuna puoi ringraziare il cielo per l'esistenza di Dio stesso...e poteva mancare nella verità totale?
anonymous
2007-10-27 21:10:53 UTC
a me la morte nn fa paura,la bibbia insegna che la paura e insicurezza,x questo ti esorto a realizzare gesu' nella tua vita e vedrai se hai piu paura della morte.dio ti benedica
informationfree42
2007-10-27 20:26:54 UTC
I fatti che accadono a questo mondo sono veramente tanti. Però tra questi tanti soltanto alcuni meritano attenzione. Tutti quei fenomeni che non potranno mai essere spiegati da una qualsiasi legge fisica e che sfidano la logica avendone la meglio rientrano in quel che tu chiami esoterico o se preferisci occulto.



Tuttavia bisogna distinguere tra cose esoteriche e spirituali. Satana il grande nemico di Dio non è in se per se un mostro con i denti aguzzi vestito da beccamorto. E' una.. come dire.. una "forza" che agisce ogni qual volta crediamo in pensieri che moralmente sono scorretti. Dio è l'esatto contrario, è una forza che agisce ogni qual volta ci sforziamo di fare qualcosa di moralmente buono.



Tuttavia bisogna fare attenzione, perchè le tecniche dello spiritismo, delle magie, sia bianche che nere, sono armi del demonio che ci vengono presentate come strumenti per poter parlare con i nostri cari o comunque con esseri supremi.

Perchè ci crediamo? Perchè il demonio ce li presenta, per usare un'espressione molto brutale, come "una bella ****".

"Vorresti metterti in contatto con i tuoi cari, coloro che ti possono dare la conferma della vita dopo la morte, coloro che sanno tutto, coloro che ti possono aiutare ogni volta che avrai bisogno d'aiuto?" Bella frase vero?

Ma è proprio qui che stà l'inganno. Infatti la morte di Gesù resta comunque un mistero, perchè è risorto, è riuscito in tre giorni a passare dal mondo dei morti a quello dei vivi... Già, ma quali vivi? Noi?



Ed ecco perchè non bisogna assolutamente lasciarsi "abbindolare" da queste persone che praticano queste sedute spiritiche. Senza contare il fatto che molte persone non sanno che... Proprio a causa di queste pratiche molte, troppe volte cominciano ad accadere fatti strani, apparizioni demoniache, di "forze" malvagie, molto spesso proprio di quelle persone che meritano e sono all'inferno.



Satana infatti mira alla distruzione del mondo, alla conversione al male e più anime riesce ad attirare a se più è grande la sua vittoria.

Con la pratica dell'esorcismo si riesce ad estirpare il demonio, ma quello che non si dice è che molte di queste persone o sono atee, o sono favorevoli allo spiritismo o credono fermamente all'oroscopo o credono nelle maledizioni dei gatti neri o stupidaggini assurde simili.



Tutto questo dimostra che esiste un aldilà, cè una vita dopo la morte ma questa vita non ci è concesso conoscerla, perchè non è una vita materiale ma che riguarda lo spirito e la si può ottenere con buone azioni, pensieri, parole e non con spiritismo, magia, preveggenza, tentativi di conoscere il nostro futuro e poterlo cambiare.
anonymous
2007-10-27 20:07:31 UTC
ufologia, spiritismo, esoterismo, ecc... sono armi soprannaturali usate da satana.

Ti consiglio per il tuo bene di starci lontano.

Non a caso la Bibbia le vieta espressamente, ed ovviamente, dello stesso parere è il magistero ecclesiastico


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...