Ho visto il primo film "L'ESORCISTA" appena uscito tanti anni fa, e nonostante mi abbiano sempre appassionato i film horror, mi turbò per parecchio tempo, non tanto per le immagini verosimilmente reali, ma perchè so per certo che queste cose sono successe veramente!
Conosco un sacerdote che pratica l'esorcismo, e ne ha raccontate tante, anche di persone della mia città.
Le domande che farei io in una conferenza è questa:
"C'è un modo preciso per distinguere un assatanato da uno in preda ad una crisi isterica?"
"Lo spirito maligno una volta riusciti ad allontanarlo dall'individuo che ne è posseduto, dove va a finire?"
"Ci sono persone più predisposte di altre ad essere possedute?"
"Può un desiderio inconscio di essere posseduti o di conoscere il demonio essere causa delle conseguenze di cui sopra?"
"Rimangono dei ricordi anche inconsci del periodo nel quale si era posseduti?"
Se ti danno delle risposte, mettile in questo sito in qualche modo!! Sono curioso