Domanda:
Vaticano: leggi italiane adieu ?
Pimpi
2008-12-30 12:29:07 UTC
(ANSA) - ROMA, 30 DIC - Il Vaticano non recepira' piu' automaticamente, come fonte del proprio diritto, le leggi della Repubblica italiana. Innanzitutto per il 'loro numero esorbitante', poi per 'la loro instabilita'' e , infine, per il contrasto 'con troppa frequenza evidente, con principi non rinunciabili da parte della Chiesa'. Lo spiega l'Osservatore Romano presentando la nuova legge della Santa Sede sulle fonti del Diritto, gia' firmata da Benedetto XVI, in vigore dal primo gennaio 2009.

La Chiesa quando vuole si dimostra sovrana. Niente leggi italiane per il suolo vaticano, troppo lontane dai principi irrinunciabili.
Eppure non c'è giorno che non continui il fuoco incrociato delle ingerenze ecclesiastiche (ultimamente persino un ministro della repubblica ha emanato, sotto consiglio vaticano, un'ordinanza anticostituzionale che serviva ad invalidare i 3 gradi di giudizio - e la magistratura tutta - vinti da Beppino Englaro), a cadenza bisettimanale il Papa ricorda a se stesso, ai suoi sottoposti e a noi che Dio ha creato l'uomo e la donna (guerra aperta agli ermafroditi).
Qual'è la questione? Non sottostare alle regole dello stato ospitante e che sostenta (pil autoprodotto del Vaticano: 0), ma vincolare con ogni mezzo la legislazione di quello Stato che alla prima occasione si disconosce?
Non sarà perchè le udienze pontifice (e altre amenità tipo il giubileo degli elettricisti) subiscono un decrescita stimata intorno al mezzo milione di adepti l'anno?
Non saranno gli ultimi colpi di coda di un carrozzone ideologico che ha perso completamente (sesso, matrimonio, famiglia, dottrina, relativismo) e ora si rifugia nel bastione dorato, e "fuorilegge", ad amministrare fondi, soldi e movimenti bancari non tracciabili (Ior) per quel potere temporale che non è mai venuto meno?
25 risposte:
Pangea
2008-12-31 02:20:07 UTC
Io non so perché ma ogni volta che passo a Porta Pia mi aspetto di trovare il bersagliere genuflesso

Ciao Pi

;-)
anonymous
2008-12-30 12:34:29 UTC
Oh che coincidenza solo che a me nn la pubblicano, hai un santo in paradiso?
Micia Gialla
2008-12-30 13:40:18 UTC
E qualcuno ha ancora il coraggio di asserire che il Vaticano non interferisce con la gestione dello stato...



L' Italia è una colonia del Vaticano. Non mi stancherò mai di ripeterlo.
Ateo Convinto
2008-12-30 13:09:00 UTC
dici cose sagge
?
2008-12-30 12:49:31 UTC
Dici che ritorna il Papa-re? Mhh... interessante.
anonymous
2008-12-30 13:50:18 UTC
Ma è assurdo!!

Si fanno mantenere dallo Stato e poi non rispettano le leggi??? o_O

Questo è troppo!! Noi non abbiamo bisogno del Vaticano!! Dovremmo tagliargli i viveri!!! >:O

Certe cose mi mandano in bestia.... >:(
Lady of the Dead
2008-12-30 13:59:11 UTC
Un'altra palese dimostrazione che l'imperialismo cristiano sta tentando di mettere pubblicamente le mani sul potere temporale.



Ancora qualche anno e torneremo ai tempi di Carlo Magno.



Nel Medioevo, con la Caccia agli Omosessuali, ci siamo già.
anonymous
2008-12-30 13:33:35 UTC
Cioè la Chiesa non solo è parassita dello Stato, ora vuol stare anche al di là delle leggi italiane....

che schifo
Lo Sbattesimale
2008-12-30 13:13:54 UTC
Sai quanti soldi si risparmierebbero se al posto del Quirinale e del Viminale, di Palazzo Chigi e Palazzo Madama, ci fosse solo il papa?



Peccato che viva in un altro Stato, del quale siamo liberi.



(ma siamo noi ad aver conquistato Roma o no?)
gio
2008-12-30 13:23:55 UTC
Anche al Vaticano fanno vomitare le leggi di questo governo?
Mujahida ♥ Free Palestine
2008-12-30 12:33:56 UTC
...e poi sono i Musulmani, quelli che non riconoscono le Leggi dello Stato...
Konrad
2008-12-31 01:34:24 UTC
Il Vaticano ha da sempre fatto sue soltanto le leggi che condivideva, o che gli interessavano.



Non mi risulta infatti che abbia mai applicato le leggi sul divorzio nè quella sull'aborto.



L'annuncio attuale mi sa tanto di "avvertimento" preventivo a possibili emanazioni di leggi nuove sulle coppie di fatto oppure omosessuali.
Nando T
2008-12-31 15:20:27 UTC
da una chiesa che fa' queste cose..

http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Flash&d_op=getit&id=11068



http://www.nativiamericani.it/?p=597



Speri che no si faccia la leggi per suoi comodo?
anonymous
2008-12-30 23:11:32 UTC
Quello che mi stupisce non sono i proclami del papa - sappiamo tutti che la chiesa si fa sempre i fatti suoi da sempre, e se non esistesse l'informazione, continuerebbe ad allestire roghi e a fare crociate - ma è il fatto che i cattolici sono ciechi di fronte alle evidenti contraddizioni della chiesa e del papa, e non si ribellano! Anzi, sono pure contenti di sovvenzionare una macchina da soldi che bene al mondo non ne fa, e si arricchisce da oltre diciassette secoli alla faccia dei poveri e dei credenti. Un appello a tutti i cattolici che vedono nel papa un idolo: perché non vi trasferite in Vaticano, non chiedete al papa un lavoro all'interno della chiesa cattolica, e vi togliete una volta per sempre dallo Stato italiano? Potrete così vivere nel regno teocratico che desiderate, senza che ci siano più atei, omosessuali, mussulmani, TdG o persone di altre fedi religiose che abbiano nulla da dire contro di voi ed il papa: vivremmo tutti più sereni e felici ... Voi con i vostro amato papa, e tutti noi in uno Stato laico governato da laici ... L'unico problema penso che derivi dal fatto che se emigrate tutti in Vaticano, il papa non riceverà più nessun euro dall'Italia, e si troverà coinvolto in una crisi economica che non è mai stata conosciuta dalla chiesa fin dal 313 d.C. anno della sua fondazione ... Dice giustamente l'utente sopra di me che la chiesa cattolica è diffusa nel mondo, e soprattutto nella America Latina, dove, grazie alla chiesa cattolica, hanno trovato rifugio nazisti e fascisti che hanno imperversato in Italia ed Europa fin dagli anni 20 ...



@ Pangea: anche io spererei di trovare un bersagliere genuflesso di fronte a Porta Pia, ma per prendere meglio la mira con un fucile da assalto
?
2008-12-31 11:27:28 UTC
Presumo ora si chiaro perché i "Cattolici" non suonano i campanelli!

Non devono convincere nessuno perché possono... imporre a tutti!



State sani!

ziopino
anonymous
2008-12-31 08:08:44 UTC
E così le leggi italiane sarebbero in contrasto 'con troppa frequenza evidente, con principi non rinunciabili da parte della Chiesa' .. immagino che si riferisca, per esempio, alle leggi sull'aborto o a quella sul divorzio. Il vincolo matrimoniale non può quindi essere sciolto dal Diritto: salvo applicare un cavillo giuridico per cui il matrimonio, che non è annullabile, può però essere nullo fin dal principio. Un piccolo accorgimento che permette enormi introiti: il Tribunale della Rota Romana si occupa annualmente di circa 8000 cause, ognuna dal costo medio di 30.000 euro. http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/cronache/200710articoli/27061girata.asp

Senza contare gli effetti che l'annullamento religioso provoca nell'ordinamento italiano: generalmente " la dichiarazione di nullità del matrimonio concordatario sopprime l'eventuale obbligo di mantenimento del coniuge".

Per quanto riguarda poi le leggi relative all'aborto o alle fecondazione assistita, esse non sono mai state recepite dal Diritto Canonico, che giudica "contrari alla moralità" i metodi contraccettivi. Tuttavia - cito dal Catechismo - " 2370 La continenza periodica, i metodi di regolazione delle nascite basati sull'auto-osservazione e il ricorso ai periodi infecondi sono conformi ai criteri oggettivi della moralità." .. ne consegue quindi che solo alcuni metodi contraccettivi sono sbagliati, mentre altri - i "naturali"- sono accettati. Forse in Vaticano odiano il lattice??



NOBIS: Come "fonte" il buonsenso?? E dove l' hai trovato?

DANILO: L'italia non recepisce le leggi vaticane, caso mai succedeva appunto il contrario: di che cosa stai parlando?
Garuda
2008-12-31 02:30:24 UTC
e poi si parla male dei musulmani integralisti.... quando il Vaticano fa molto peggio
pecorella
2008-12-30 12:34:39 UTC
Il tempo è prossimo, la caduta è vicina.

dice nostro Signore Gesù Cristo:



l'albero buono, da buoni frutti.

L'albero cattivo da cattivi frutti ed è pronto per essere gettato nel fuoco.
 the purple duck
2009-01-02 12:36:57 UTC
Francamente, tutto quello che serve a sottolineare il fatto che Vaticano e Italia sono due paesi separati mi trova in pieno supporto. Che dichiarino pure l'inizio di una guerra fredda con l'Italia. Avrebbero il mio pieno supporto. Non mi interessa che al Vaticano si applichino le leggi italiane, mi interessa di più che l'Italia smetta di considerare i pareri del Vaticano.
Danilo C
2009-01-04 17:54:55 UTC
per assurdo, anche l'Italia potrebbe essere non poco contrariata per questa decisione UNILATERALE: poniamo l'ipotesi che in vaticano verrà emanata una legge che punirà con la condanna a morte una coppia di cristiani, non sposati tra loro, che si baciano sulle labbra in Piazza San Pietro. Il giorno dopo, mentre un turista giapponese scatta loro una foto romantica, una coppia di amanti etero italiani (uno dei due è sposato/a ma l'altro/a NON è il coniuge) in viaggio di piacere a Roma ( e sottolineo a Roma, non in Vaticano) viene prima fermata e, dopo averne controllato lo stato di famiglia, viene arrestata e processata per direttissima! Come dovremmo reagire NOI italiani? Ci arriverebbe una notizia del genere? Tacerebbero RAI e Mediaset?



Gli stessi patti lateranensi erano stati concordati assieme. Ma se arbitrariamente il vaticano dribbla le NUOVE leggi italiane, perchè evidentemente ratzi & co. sentono che il soglio ormai scotta, rinfocolato dai venti provenienti da Bruxelles, perchè noi non dribbliamo DEFINITIVAMENTE TUTTE quelle vaticane?



Loro non recepiscono più le nostre leggi, specie quelle europee? BENE! NOI NON RECEPIREMO PIU' LE LORO: PRESENTI, PASSATE E FUTURE!



Vorrà dire che da omosessuale, ma ancor più da CITTADINO ITALIANO ED EUROPEO, NON metterò mai più piede in quello staterello nè in nessuna chiesa cristiana nemmeno per motivi culturali: EH SAI CHE PERDITA!



Viva l'Italia libera!
ClinT
2008-12-30 18:25:16 UTC
La Chiesa è sovrana da sempre. E' sempre lì, è sempre stata lì. Tra le Chiese cristiane, la Chiesa cattolica è quella che conta il maggior numero di fedeli a livello mondiale, con un'alta percentuale in America Latina e in Europa. Il Papa risiede attualmente nella Città del Vaticano, un piccolo Stato indipendente situato nel centro di Roma e riconosciuto dalla maggioranza della diplomazia internazionale come ambito di sovranità della Santa Sede. Leggi italiane addio? Direi che questa "felice" notizia non è altro che l'ennesimo tassello che si va ad aggiungere a tanti altri.

Le leggi italiane sono troppe, instabili e amorali, sostiene la Chiesa. Bravi. Certo. Ma di cosa ci dobbiamo stupire?A quanto pare e' stata respinta l'aggravante di omofobia, cioe' delle violenze commesse per motivi di discriminazione anche per orientamento sessuale o identita' di genere dalla commissione Giustizia della Camera.Tutte le parole pronunciate dal ministro Mara Carfagna, che aveva promesso il suo appoggio ai diritti delle persone omosessuali, si sono rivelate inutili. Dov'era la Chiesa? Impossibile aspettarsi una parola di stizza e le ragioni religiose dovremmo conoscerle ormai. Adesso la Chiesa che ha sempre mangiato sul piatto chiamato ITALIA, sputa addirittura su questo. Complimenti. Solo piaceri ovviamente, dei doveri ce ne fottiamo.

(ASCA) - Roma, 21 ott - ”Sei italiani su dieci si dichiarano favorevoli a devolvere una somma di denaro a favore dei sacerdoti”, eppure le offerte volontarie dei fedeli, pari a 16,4 milioni di euro, ‘’si fermano al 2,9% del fabbisogno complessivo”. Emerge da qui la necessita’ del meccanismo del finanziamento statale del clero tramite l’8 per mille. Nel 2007 sono stati 585 i milioni di euro dei fondi dell’8 per mille della Chiesa cattolica (che in totale ammontano a 991 milioni di euro) destinati alle diocesi italiane dalla Cei. Piu’ della meta’ sono serviti per il sostentamento del clero; il resto va per ”opere di culto e pastorale” e per la carita’. Andate a fancu.lo. "I soldi sono niente, solo la Parola di Dio resta": lo ha detto Benedetto XVI, in apertura del Sinodo internazionale dei vescovi a Roma, il 6 ottobre 2008, commentando «il crollo delle grandi banche».Davvero si può fare a meno dei "soldi", che sono "niente"? E allora cominci la Chiesa a restituire, anzi a rinunciare ai soldi dell’8 per mille.Coraggio.

Che bel primo contributo sarebbe ad una vera, buona e sana laicità oltre che ad una più coerente separazione della Chiesa dallo Stato.
Pinocchio
2008-12-30 15:14:17 UTC
io non capisco proprio a cosa servano tutte queste leggi italiane o del vaticano. mi sembrava di aver capito tanti anni fa che per regolare il consesso civile fossero stati dettati 10 comandamenti.
Sacerdos
2008-12-31 13:14:07 UTC
Io pensavo invece che le leggi dell'Italia facessero pena solo agli Italiani ma mi devo ricredere XD





A parte gli scherzi il Vaticano può fare quello che vuole tanto non è in Italia... i vescovi invece possono dire la loro perché sono cittadini italiani come te quindi non è ingerenza finché hanno la cittadinanza italiana... altrimenti saresti ingerente anche tu perché cerchi di prevalere su di loro...





Pax e auguri...
anonymous
2009-01-02 08:44:12 UTC
Questa è una polemica che non esiste!

I Rapporti tra Santa Sede e Stato Italiano sono vincolati dal concordato stipulato nel 1929 tra l'Italia Fascista e la Città del Vaticano. Tra le varie postille del concordato ve ne era una che obbligava la Santa Sede a recepire automaticamente la legislazione italiana. Questo senza dubbio è uno dei massimi capolavori politici-diplomatici del Duce. Infatti non vi è Nazione sovrana al mondo che abbia mai rinunciato alla propria autonomia legislativa per autosottomettersi a quella di uno Stato terzo.

Ora la Città del Vaticano ha giustamente posto fine a questa anomalia che non ha ne precedenti, ne eguali al mondo.



Andare a cercare la polemica dove non esiste è sintomo di malafede...
anonymous
2008-12-30 13:49:31 UTC
mi fa pena chi dice queste cose, spero vivamente che possa raqvvedersi. I valori su elencati non sono il frutto di un ideologia ma la Legge di Dio ed e' grave certa gente vada contro questi valori.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Continua a leggere su narkive:
Loading...