Domanda:
Amate il silenzio?
Donatella B
2007-10-16 12:23:59 UTC
Il silenzio vi intimorisce o lo cercate come momento prezioso per la riflessione, l'introspezione, la preghiera?
32 risposte:
anonymous
2007-10-16 13:26:22 UTC
il silenzio...

fa paura quando ci si sente soli.

lo si Ama quando si ha Dio dentro.

e quando questo accade,

è proprio il silenzio ke diviene il luogo di incontro con il Signore. ci si possono scambiare innuemrevoli, profondissime parole con Lui,

eppure,

rimanere in silenzio...
Ulysse
2007-10-16 12:30:19 UTC
Il silenzio permette di ritrovarci con noi stessi........eppure il silenzio non è privo di suoni. Nel silenzio sentiamo l'aria, il tempo, il respiro.....tutte le cose invisibili ai nostri occhi; è quindi un momento prezioso...
Avatar ®
2007-10-16 13:20:59 UTC
Mi piace molto il silenzio, anzi un certo tipo di esso...

Il silenzio è un compagno della solitudine, e io -come penso tutti -distinguo due tipi di solitudine:

quella che esprime la gioia di essere soli -quella che gli inglesi chiamano Solitude -, e quella che ne rammenta il dolore nell'essere soli, che sempre gli inglesi definiscono Loneliness... Ed ovviamente, preferisco la prima, anche se riesco a tollerare benissimo la seconda, essendo sempre stato un individuo che sente spesso il bisogno di isolarsi.

Senza voler fare un raffronto molto poco indicato -e non mi permetterei mai -ricordo che Leonardo da Vinci scrisse:"se tu sarai solo, sarai tutto tuo".

Non posso di certo vantare una mente splendida come la sua, ma la mia mente basta a farmi capire che Leonardo aveva perfettamente ragione.

saluti.
Mattblanc
2007-10-16 12:40:22 UTC
Io adoro il silenzio! L'assenza di rumore equivale all'assenza di disordine, e io sono un tipo molto ordinato e meticoloso. Se invece intendiamo suoni con un ordine preciso e per di più artistico (vedi la musica) allora ci sto. L'alternativa è sempre tra silenzio e musica. Ma la sensazione di benessere è la stessa.
liga
2007-10-16 12:29:05 UTC
Il silenzio ci permette di riflettere di meditare di rilassarsi, io ascolto molto volentieri il silenzio.
robert
2007-10-17 00:22:31 UTC
Amo il silenzio e il + delle volte faccio si ke attorno a me c sia, sopratutto x riflettere e ritrovare un ecquilibrio interiore!!!!!
House
2007-10-16 14:01:37 UTC
Come si può non amarlo?

Senti quanto è bello,

ascolta:











.
anonymous
2007-10-16 13:54:55 UTC
Il silenzio è parte della Vita come più voci diverse. Ognuno di noi può dare al Silenzio il proprio significato. Questo lo rende unico nel suo genere.

Anche un assoluto principiante può ricavare una profonda esperienza di meditazione nel silenzio assoluto dei propri pensieri. Un silenzio pieno di vita.

La pace oltre il suono è Dio.

L’anima nel suo profondo è silenzio.

La pace mentale è silenzio.

Oltre tutti i rumori e tutti i suoni si trova il silenzio.

È in realtà il tuo essere profondo. Non esiste miglior rimedio del silenzio per quelli che hanno i nervi tesi al massimo a causa delle loro vite tumultuose, dello stress e dei litigi di ogni tipo.

Solo il silenzio apre il nostro orecchio alla voce che risuona nell’intimo di tutte le cose, animali, piante, monti, nuvole. La natura è muta per chi parla sempre. Del resto anche nelle parole dei nostri simili ci è dato di cogliere il senso profondo solo se sappiamo tacere.

A volte il silenzio possono essere le parole non dette... ma ciò non sfugge a chi sa tacere.

Il silenzio ha un suo significato emotivo. A volte lo possiamo percepire come quando si vive l’amore nella sua completezza, quando l’Amore non ha bisogno di parole, ma di gesti e di sguardi colmi; oppure, quando il silenzio è momento di raccoglimento, di contatto con Dio o con se stessi, diventando così anche occasione di sintesi, di riflessione, di programmazione. Ma c’è anche il silenzio come vuoto, il silenzio gelido dell’incomunicabilità tra persone, o di un dolore troppo grande e vecchio per poter essere espresso, di una paura che paralizza l’anima, di una rabbia troppo repressa per poter essere sciolta in un urlo o in un pianto. Silenzio della notte, silenzio del buio primordiale, silenzio dell’assenza.

Il silenzio ha una sua sintassi con la sua durata e le sue punteggiature: sono le pause, quando noi parliamo, che servono per raccogliere nuove idee o per comprendere se l’altro ha capito e come ha capito; oppure, sono le parole che improvvisamente lo perforano, sassi scagliati come oggetti

appuntiti, riempiono il silenzio di rabbia e di dolore.

Infine il silenzio contiene in sè un forte valore comunicativo. E’ impossibile, infatti, non comunicare, non fosse altro perchè, paradossalmente, con la non comunicazione comunichiamo che non vogliamo comunicare …!

Un abbraccio Alba
Mimosa_Rosa
2007-10-16 13:32:19 UTC
Il silenzio non mi ha mai intimorito, anzi cerco ritagli di silenzio, per me, durante la giornata.

Nel silenzio ritrovo me stessa e nella natura sento quel suono del silenzio che mi arricchisce e mi ristora!

Bella domanda, ciao Donatella, buona settimana!
rondone
2007-10-16 13:12:16 UTC
Il silenzio è il suono più dolce che ci sia

Ciao!
anonymous
2007-10-16 12:28:08 UTC
a me piace
ALEX ρrΐღ☺
2007-10-17 08:30:56 UTC
Il silenzio è piacere puro.

Il silenzio a casa senza elettrodomestici accesi.

Il silenzio in mezzo al bosco con solo il rumore di una brezza tra le foglie.

Il silenzio in un prato sconfinato dove sentire perfino un calabrone in volo.

II silenzio in un paesino quasi disabitato dove anche parlare sottovoce è disturbare
maria p
2007-10-17 02:27:11 UTC
Molto! dipende però dai periodi...ci sono momenti in cui una come me lo cerca per un bisogno psicofisico di relax, di meditazione, di letture ecc. Il Silenzio è diventato qualcosa di molto raro e perciò prezioso in questa società dove la Tv la fa da padrona e non sempre in famiglia si ottiene lo spegnimento, di conseguenza a me crea dello stress....(e non solo questo) allora io personalmente esco e mi godo il parco vicino, dove è come una specie di santuario all'aperto e trovo motivo di rilassarmi scorgendo attraverso la natura una visuale stupenda di spazi infiniti e scorci romantici, di colori, di riverberi di luce stupendi, per cui il mio "cuore" e l'anima ne trae grande beneficio globale. Abito infatti a ridosso di uno dei più estesi parchi d'Europa. Ovviamente non sempre è possibile, ma riesco a ritagliarmi furtivamente piccoli spazi di silenzio, anche in casa, per riprendere poi con maggior grinta il solito tran-tran quotidiano.

Di certo non soffro di solitudine, quando rimango sola per forza di cose, rimane sempre un tempo privilegiato x me, sopratutto per la preghiera personale, per l'ascolto della musica e per la lettura, oltre che interessarmi del mio gruppo su internet + anche su questo spazio.

Cari saluti

p.s. wooooooww! complimenti-sei stupenda!
aliénor
2007-10-17 02:13:26 UTC
è una cosa che cerco incessantemente

perchè mi rigenera e mi rinfranca

Dio sia lodato per nostro frate silenzio!

purtroppo gli esseri umani non sanno apprezzarlo,preferiscono stordirsi con la confusione ed il rumore
anonymous
2007-10-17 00:48:08 UTC
lo cerco spesso...

mi fa stare bene...
♫☼Anna B☼♀♪♫ Free Tibet
2007-10-17 00:11:58 UTC
Amo il silenzio. Perché mi dà modo di riflettere in pace sulle cose importanti, senza distrazioni. Perché, attraverso la percezione di suoni che altrimenti sarebbero sopraffatti da quelli più forti della quotidianità della vita, suoni lievi come il ronzio di una mosca, il fruscio delle foglie o quello del mio respiro, attira la mia attenzione su cose basilari, che hanno a che fare con l'essenzialità della vita. E se l' anima fa silenzio, che vuol dire la smette di affannarsi con una gran quantità di questioni, nel silenzio si può fare l'esperienza di Dio.

Il silenzio genera e nutre la pace.
maryann
2007-10-16 23:58:22 UTC
Tantissimo.

Quando ho il silenzio intorno a me , riesco a fare tante cose , si a in concreto che in progetti.

E' la mia condizione ideale.

Amo il silenzio, i miei familiari mi prendono in giro perchè quando faccio zapping alla TV, tolgo il volume, finchè non trovo qualcosa che mi può interessare....( raramente, fosse per me della televisione potrei benissimo farne a meno)!!!

Ciao
anonymous
2007-10-16 17:12:30 UTC
A volte il silenzio è meglio di mille parole...



Altre vole il silenzio porta incomprensione e dolore



Bisogna riconoscere il momento in cui saper ascoltare, e quello in cui saper farsi ascoltare.
?
2007-10-16 15:42:05 UTC
Adoro il silenzio, in qualsiasi luogo per me è sempre d'oro
guppina
2007-10-16 15:13:32 UTC
si lo amo molto...è un momento di riflessione...in cui mi confronto con me stessa...spesso lo cerco e mi sento bene.

bacio
anonymous
2007-10-16 14:53:41 UTC
Come momento di riflessione o anche di rilassamento il silenzio è quello che fa per me. Soprattutto di notte dove tutto tace, sono rare le macchine che passano, le voci diurne tacciono e solo qualche alito di vento si fa sentire sulle fronde degli alberi e la pace interiore cresce, si espande. E tutto adesso ha un altro aspetto
lucymills
2007-10-16 13:29:20 UTC
Dipende dai momenti e dalle situazioni...a volte ho bisogno di confusione e di colore...altre di raccoglimento per ascoltare il mio respiro
Chris P3
2007-10-16 12:32:19 UTC
a me piace molto il silenzio...ma preferisco ascoltare il vento che soffia fra le foglie degli alberi
Snake
2007-10-17 02:02:49 UTC
Si, mi piace specialmente quando ho voglia di tranquillità.



Troppo silenzio a volte stanca però...
Stè_92
2007-10-16 12:27:41 UTC
Bè a volte stare un po da soli con un po di silenzio e riflettere non fa male...magari quando si hanno dei problemi!! Cmq a volte è anche bello il "bordello" con gli AMICI! ciao
anonymous
2007-10-16 12:27:00 UTC
si..ma preferisco quello fuori ordinanza...
anonymous
2007-10-16 12:26:26 UTC
Be, per studiare forse serve
anonymous
2007-10-16 12:28:17 UTC
sinceramente... io vado a momenti.. ci sono momenti in cui amo il silenzio e momenti in cui amo il chiasso...

è cosi anche con la musica.. ci sono momenti in cui mi va di ascoltare la colonna sonora di un film tipo il signore degli anelli, momenti in cui ascolto musica classica, momenti in cui ascolto rhapsody, momenti in cui ascolto musica commerciale....

la vita x me è fatta di momenti (a seconda di come mi gira)

ciao!
anonymous
2007-10-16 12:27:27 UTC
io nel silenzio sto bene.. altrimenti ho l'emicrania tt il diorno
Stridula
2007-10-16 12:27:26 UTC
a volte ne sento proprio il bisogno..altre volte qnd sn sola in casa accedo la televisione x nn sentire il silenzio ....
♥_คииу_♥ F.C.
2007-10-16 12:34:20 UTC
noooo mi inquote preoccupazioni ma a vlt no
wuau!
2007-10-16 12:31:17 UTC
a volte serve il silenzio....ma non così necessariamente.fino a quando possiamo(visto che non sappiamo cosa c'è dopo la morte)parliamo il più che posso e con chiunque..a volte riesco anche a concentrarmi con la confusione e forse ho bisogno del silenzio solo quando vado a dormire...si il silenzio intimorisce anzi mi deprime


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...