Domanda:
perché se uno si dichiara ateo e anticlericale viene bollato come radical chic o voglioso di fare il fighetto?
.
2010-07-19 16:36:50 UTC
per me radical chic è uno con la cravatta bordeaux nido d'ape e il fighetto è quello con gli occhialini da vista con montatura trasparente e una ventiquattrore vintage.
Diciannove risposte:
The Resident
2010-07-19 18:34:24 UTC
@ Giuliano: all'inferno non ci credono più neanche i credenti...

si può essere atei anche perchè fa figo essere come il Dr. House, poi che uno ci ragioni pure e pensi di avere un pensiero proprio sulla questione è un'altra faccenda, tutto ciò può infatti coesistere col fatto che la molla di tutto è stata (o è) vedere il Dr. House che è cinico e fascinoso e per essere come lui non puoi più credere in babbo natale e devi maturare lo stesso sarcasmo. Purtroppo è spesso così, poichè alla fine ateismo e anticlericalismo sono considerate "cause" come le altre sugli animali o i bambini abbandonati negli anni di facebook, quindi uno fa "mi piace", si legge bene tutti i punti del programma dell'ateo ed ecco pronto un nuovo soldatino che pensa di esser figo perchè lui non se lo fa più mettere in quel posto dai preti...
lu_cafone_d_PeScArA
2010-07-19 16:44:07 UTC
io sono ateo dichiarato e ti posso assicurare che sono una persona normalissima... festeggio pure il natele con la mia famiglia... l'unica differenza è che non credo in un'entità superiore che giudica i miei comportamenti, oltre al fatto della vita ultra terrena, dei miracoli ecc ecc...

e nessuno mi ha mai dato del "radical chic" o del fighetto
anonymous
2010-07-19 18:20:59 UTC
Screditando, criticando e sminuendo il proprio avversario, si cerca di renderlo poco credibile e da non imitare.

E' una tecnica usata in molti campi.
anonymous
2010-07-19 17:43:54 UTC
Nessuno brucerebbe per l' eternità solo per seguire una moda. Chi è ateo lo è perché semplicemente non crede.
?
2010-07-19 17:39:28 UTC
Chi non ha argomenti validi da opporre, cerca di bollare in tutti i modi.
odicaldi
2010-07-20 00:55:28 UTC
prché i credenti sono sempre stati gran diffamatori di chi la pensa in modo diverso.

Leggete cosa dicevano i padri della cheisas degli ebrei, ad esempio.

ps: mi piace il termine radical chic, tutto sommato è un complimento, l'opposto potrebbe essere mass-rozzone.
anonymous
2010-07-19 22:44:46 UTC
Ma esistono ancora i Radical Chic o era una moda del passato?
anonymous
2010-07-19 16:55:15 UTC
Interessante ( la tua domanda ) ( per avere una bella risposta )



parlane col muro.
anonymous
2016-12-09 02:13:06 UTC
premetto che io sono agnostico e sono anche contro l. a. bestemmia ( anche se ne faccio a volte uso)! l. a. risposta è già presente nella domanda che hai fatto... si bestemmia perchè proprio non esiste! è come se io dicessi porca cenerentola! in line with un ateo non sarebbe l. a. stessa cosa? non sono su uno stesso piano? tutte e due non esistono, sono un'invenzione e in line with questo in line with lui/lei non ha molta importanza bestemmiare o dire porco qualcosa.... In questo mi sono messo nei panni di un ateo e se poi te dicessi che non dovrebbero bestemmiare perchè in line with te è un insulto grave perchè sei credente sono altri discorsi! Poi ci sono altri motivi in line with cui si bestemmia: in line with farsi vedere, in line with sentirsi più grandi, in line with abitudine e in line with molti altri futili motivi! Gli atei non sono gli unici che bestemmia ed è solo una questione di punti di vista... in line with te è una bestemmia in line with loro no! Spero di esserti stato utile! ^^
anonymous
2010-07-20 02:30:22 UTC
Perchè spesso chi ha ragione passa per lo scemo del villaggio.
Brutta sfigata di męrda
2010-07-19 17:00:24 UTC
Paa stessa ragione per cui un cattolico praticante viene considerato uno sfigato. Sò pregiudizi.
White Angel
2010-07-19 23:42:28 UTC
Lo dice la parola

ANTICELRICALE e noi che seguiamo la Chiesa Cattolica e quindi appogiamo il Clero (in quel di buono che ci da',ovviamente)siamo ProClericali e quindi con idee opposte:)

Fighetto non direi ma segui la massa,molti danno contro alla Chiesa e tu ti unisci che tanto in 2000ani di storia pecche e peccati della Chiesa da sparlare ce ne sono,sai come si dice:ù

-Finchè si parla d'altri non si parla dei nostri problemi!

Io riterrei giusto che un'ateo fosse indifferente anche perchè l'influenza Vaticana in Italia è sempre minore e sempre + messa sotto accusa...
fanatic87 → Lo StRiMpElLaToRe
2010-07-19 16:42:55 UTC
io credo che ci sia una differenza: c'è l' ateo derivato da una certa intellettualità, e poi ci sono gli ignoranti che non credono per autocompiacimento e per farsi notare
bof
2010-07-20 02:42:38 UTC
Forse perchè ci sono molti ''atei'' che in realtà sono solo anticlericali per interesse politico.

Il vero ateo prima contesta la religione in sé, poi le istituzioni.

Da ateo rimango spesso disgustato nel vedere altri presunti atei sbraitare contro Cristianesimo e Chiesa e poi difendere a spada tratta l'Islam. Coerenza e razionalità zero. Non sono meglio degli indottrinati credenti per quanto mi riguarda. Fortunatamente i veri atei, capaci di criticare in maniera razionale qualsiasi religione non mancano.
?
2010-07-19 19:00:41 UTC
non sono d' accordo...la tua domanda é provocazione
Mondo Cattivo
2010-07-19 16:43:35 UTC
Semplicemente perché è come se fosse diventata una moda e poi ricordiamo la società di oggi sente il bosgno di etichettare ogni modo di pensare, di vestire, di esprimersi ecc è una cosa orrenda perché vivere in un mondo pieno di eitchette e povero di autenticità fa tristezza. In ogni caso è innegabile anche il fatto che moltissimi giovani (anche molti piccoli) si dichiarano atei e anticonformisti solo PER MODA e fanno davvero pena..quelli sinceri e capaci di argoentare sono davvero pochi.
anonymous
2010-07-19 19:36:03 UTC
Molti non usano le tue stesse parole, ma e' diffuso luogo comune tra i cattolici che chi non crede lo faccia per seguire una qualche moda, non si sa dettata da chi, un impulso passeggero del momento, una frivolezza per sentirsi importanti. Lo si legge quasi ogni giorno su questo sito, nelle risposta di questo o quello.



E' ironico che una simile critica venga da chi per scelta segue le posizioni altrui acriticamente, da chi vuole stare nel gregge e seguire gli ordini, da chi va da un tipo in toga a raccontare i fatti propri perche' gli hanno detto di fare cosi', da chi ascolta consigli sulla vita sessuale da chi ha fatto voto di castita'!

Praticamente ci accusano di quello che fanno loro, essere acritici e frivoli, e comportarsi come la massa. Pare che il 90% degli italiani siano cattolici quindi la massa non sono certo i non credenti.



Ovviamente questa cosa, di dire che i non credenti sono tali solo per moda, e' una descrizione profondamente diffamatoria e in fondo anche parecchio stupida visto che i non credenti sono sempre esistiti, perfino prima dei cristiani.



Chi dice queste cose si cura molto poco di non apparire sciocco - e peggio, non si cura affatto di sostenere con argomenti le proprie credenze - perche' ha scoperto che e' piu' facile svilire il prossimo che dimostrare di aver ragione (soprattutto quando poi si parla di esseri invisibili, resurrezioni e anime).



Dopo aver fatto proprie le credenze di altri sul soprannaturale, questi credenti hanno fatto proprie anche le critiche a chi non e' come loro.



Questa omoegenita' nella critica a chi ha la sola "colpa" di non credere a storie assurde e mai dimostrare, e' indicativo di come a catechismo e nell'ambiente cattolico familiare e sociale, i cattolici non vengano solo indottrinati a credere alle dottrine e alle storie miracolose, ma perseguono una linea di critica e diffamazione verso i non credenti, che sfogia in facili luoghi comuni che vengono belati in massa. Altro che amore e fratellanza.
anonymous
2010-07-19 16:47:44 UTC
infatti chi è ateo non è bollato come chic! ma chi lo dice???!!!!! muaaaa problemi inutili
anonymous
2010-07-19 17:07:56 UTC
perchè oggi essere di sinistra è roba da nobile dato che la destra risponde di piu alle preoccupazioni dei cittadini. ciao


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...