Domanda:
L'evoluzionismo darwiniano presenta anche oggi serie lacune?
Pico
2007-08-26 07:56:01 UTC
LEGGETE IL LINK:
http://www.salpan.org/ARTICOLI/Evoluzionismo.htm

Le modeste variazioni osservate da Darwin (poveretto, non sapeva ancora nulla del DNA) in animali confinati in qualche isola del Pacifico per selezione naturale «non» sono evoluzione: sono variazioni all'interno della specie fissa. L'esempio spesso citato dai fanatici del darwinismo, quello delle falene che in Inghilterra sono più scure per nascondersi meglio nel paesaggio annerito da fumi industriali (tra l'altro è un falso: si tratta di un esperimento fatto con falene morte incollate agli alberi, per vedere quante ne mangiavano gli uccelli), «non» è evoluzione.
Non si è mai constatato un solo passaggio da una specie a un'altra. Il famoso «anello mancante», continuamente «scoperto», è stato continuamente smentito: dall'archeopterix al pitecantropo al Longisquama (dinosauro pennuto, scoperto falso) all'uomo di Piltdown (altro falso), tutti sono stati bocciati come anelli mancanti.
La paleontologia trova, negli strati fossili, processi del tutto diversi dall'evoluzione. Constata periodiche esplosioni di forme viventi, a cui seguono massicce estinzioni. Tra l'altro (breve parentesi) il passaggio evolutivo a forme di vita «superiori», grazie al caso e alla selezione naturale, contrasta con il «secondo principio della termodinamica». In base a questo principio, il caso aumenta l'entropia, non la diminuisce. Se prendete un boccale con uno strato di palline bianche e sopra uno strato di palline nere, e agitate bene, in breve le palline si mescoleranno: entropia, il degrado irreversibile di ogni e qualunque ordine. Se sperate di riuscire, a forza di agitare, a rimettere i due strati di palline come erano prima, potete agitare il boccale per millenni: «mai più» le palline torneranno in ordine. Per farlo, dovete gettare le palline sul tavolo e fare una cernita, facendo due mucchietti, uno bianco e uno nero. Questo si chiama «aggiungere informazione» al sistema, ed è un intervento «esterno e intelligente». E se ne era reso conto, alla fine della vita, lo stesso Darwin.
23 risposte:
anonymous
2007-08-26 08:34:16 UTC
Questa volta mi trovo daccordo con te riguardo a Darwin.

Ho visto un po' di tempo fa un documentario su Discovery che parlava degli uomini primitivi.

Vennero riscontrati in un unica caverna resti dell'uomo di Neandertal e dell'Omo Sapiens, con la ricerca della datazione al carbonio risultarono essere della stessa epoca, vennero fatti poi esami del DNA, e si scoprì che non erano compatibili, alcuni elementi li distinguevano inequivocabilmente.

Le ipotesi furono che pur vivendo insieme, e magari accoppiandosi, le due specie non potevano procreare, e la superiorità intellettiva dell'Omo Sapiens, portò l'estinzione del Neandertaliano.

Questo, dissero gli scienziati nel documentario, porta a smentire tutte le teorie di Darwin.

C'era da scoprire ora da dove era spuntato l'Omo Sapiens, ma ancora non avevano una prova biologica consistente che lo collegasse a qualunque altra specie vivente.

Eppure, se aprissero un attimo la mente alla fede, capirebbero che l'uomo è una creatura a sè, formata con gli elementi della terra, come confermano gli studi scientifici, ma plasmata dalle mani di Dio
Discoinferno
2007-08-26 15:07:12 UTC
La terra é piatta... anzi no, il sole gira intorno alla terra.. sicuro!
anonymous
2007-08-26 15:01:02 UTC
Non credo, ho già confutato il Creazionismo al seguente Link.





https://answersrip.com/question/index?qid=20070824065613AAqw3Y7





Ciao, stammi bene.





XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX

O.K, visto che hai alzato il polverone, confuto pure quello che hai scritto(che guarda caso deriva dal Link).





"Le modeste variazioni osservate da Darwin (poveretto, non sapeva ancora nulla del DNA)"





Poveretti, siete ancora fermi a Darwin.Quand'e che entrate nel XXI secolo, per favore?





"in animali confinati in qualche isola del Pacifico per selezione naturale «non» sono evoluzione: sono variazioni all'interno della specie fissa."





Quindi, suddetti crezionisti non sanno neanche che vuol dire "Speciazione" e "Deriva Genetica", andiamo bene...La "deriva genetica" è la variazione, dovuta al caso, delle frequenze geniche in una piccola popolazione. Nelle piccole popolazioni derivanti da una più vasta è anche importante l'effetto del fondatore, per cui esse possono avere casualmente frequenze geniche significativamente diverse da quelle della popolazione originaria. Grazie a questi due fenomeni piccole popolazioni possono "sperimentare" combinazioni genetiche improbabili in quelle grandi.Affinché specie oggi distinte possano discendere da un progenitore comune è necessario che le specie in qualche modo "si riproducano". Ciò richiede che una parte della specie subisca un'evoluzione divergente dal resto, in modo che ad un certo punto si siano accumulate tante variazioni da poterla considerare una specie distinta.Ogni specie (a meno che non sia in via di estinzione o residuale) è formata da più popolazioni mendeliane. Esse non coincidono con le popolazioni ecologiche e sono definite come parti della specie al cui interno si ha un'ampia possibilità di incrocio.La speciazione è possibile quando tra popolazioni o gruppi di popolazioni si instaura un isolamento riproduttivo, ossia vi è uno scambio genetico pressoché nullo.

Se si realizza l'isolamento per un tempo abbastanza lungo, è impossibile che per puro caso si abbia la stessa evoluzione nelle due parti della specie. La divergenza evolutiva è ancor più marcata se i due gruppi vivono in ambienti diversi poiché la selezione agisce su di loro in modo diverso.La speciazione allopatrica avviene quando l'evoluzione di parti diverse della specie madre avviene in territori diversi. È necessario che l'areale della specie sia discontinuo, ossia che sia diviso in porzioni disgiunte, separate da zone in cui la specie non può vivere. Si ha quindi un isolamento geografico.Più che l'isolamento geografico, il meccanismo di speciazione allopatrica sembra principalmente legato all' isolamento periferico: in seno ad una piccola subpopolazione, vivente ai margini dell'areale di distribuzione della specie in condizioni non ottimali, avviene la rapida differenziazione evolutiva e segregazione di una nuova specie in seguito al limitato scambio genetico con la popolazione principale.Si ha speciazione simpatrica quando due popolazioni si evolvono separatamente pur vivendo nello stesso territorio. L'isolamento riproduttivo senza separazione geografica si può avere in due modi.L'isolamento ecologico è dovuto al fatto che le popolazioni occupano nicchie ecologiche differenti. Un esempio classico sono i fringuelli delle Galápagos, che han dato origine a specie diverse per alimentazione. Questo esempio non è ritenuto corretto dalla totalità degli ambienti scientifici, infatti, si potrebbe obiettare che la distanza tra le isole è una sorta di separazione geografica (quindi rientrerebbe nella categoria della speciazione allopatrica).

L'isolamento genetico è causato da riarrangiamenti cromosomici stabilizzatisi in un piccolo gruppo, che non si può più incrociare con i cospecifici pur avendo inizialmente lo stesso fenotipo (criptospecie).

E oggi l'evoluzione, miei cari Pico e pseudo-paleontologi è considerata, dalla stragrande maggioranza dei biologi, un "fatto" supportato da una mole impressionante di prove di varia natura.Quali ovviamente ho avuto modo di dimostrare.







"L'esempio spesso citato dai fanatici del darwinismo, quello delle falene che in Inghilterra sono più scure per nascondersi meglio nel paesaggio annerito da fumi industriali (tra l'altro è un falso: si tratta di un esperimento fatto con falene morte incollate agli alberi, per vedere quante ne mangiavano gli uccelli), «non» è evoluzione. "





Banale...Un solo esempio?(di cui tra l'altro non ho mai sentito parlare?ma quali sono le vostre fonti?).

Te li do io esempi concreti e comprovati:

L'enorme varietà di adattamenti dei Marsupiali australiani, ad esempio, può essere spiegata col fatto che la separazione dell'Australia dagli altri continenti precede la comparsa degli Euteri, per cui i Marsupiali terrestri australiani hanno potuto adattarsi a nicchie ecologiche per cui non dovevano competere con altri ordini di Mammiferi.Anche la presenza di grossi Uccelli non volatori in grandi isole porta alle medesime conclusioni. Infatti, visto che esse erano già separate dai continenti alla comparsa degli omeotermi, solo gli Uccelli hanno potuto raggiungerle ed occupare nicchie terrestri solitamente occupate da Mammiferi.Alle prove biogeografiche si possono aggiungere quelle paleobiogeografiche. la paleobiogeografia si occupa della posizione paleogeografica dei fossili, a partire da quella geografica attuale. L'argomento ha enorme importanza quando i fossili sono molto antichi (per es. quelli del Paleozoico e del Mesozoico), e talora danno indizi di speciazione allopatrica.





"Non si è mai constatato un solo passaggio da una specie a un'altra. Il famoso «anello mancante», continuamente «scoperto», è stato continuamente smentito: dall'archeopterix al pitecantropo al Longisquama (dinosauro pennuto, scoperto falso) all'uomo di Piltdown (altro falso), tutti sono stati bocciati come anelli mancanti."





Gli unici falsi sono quelli da te nominati(e di cui sono ancora all'oscuro...Ma che razza di fonti citate che le conoscete solo voi Creazionisti?)

Gli vuoi gli anelli di congiunzione (con tanto di storia documentata e datata)?

Eccoli:



Circa 70 milioni di anni fa(mya), proseguendo per un Albero filogenetico che affonda le radici alle origini della vita sulla terra, da esponenti insettivori appartenenti alla classe dei mammiferi ebbe origine il ramo dei primati, ordine di cui fanno parte con l'uomo tutte le scimmie. Nel Miocene, da appartenenti a questa classe, 18 mya, (con Proconsul africanus, un arboricolo e frugivoro candidato ad entrare nella biforcazione evolutiva) si diramarono le attuali scimmie antropomorfe, (gibbone 18 mya, orango 14 mya, gorilla 7 mya, scimpanzé e bonobo 3-5 mya), attualmente riuniti con l'uomo in un'unica famiglia. Ardipithecus ramidus e Ardipithecus kadabbapare paiono essere anelli importanti nella transizione ad austrolapiteco, mentre Kenyanthropus platyops sembra fondamentale per spiegare la successiva transizione ad Homo.

Circa 20-15 milioni di anni fa, gli ominidi iniziarono a vagare per le savane in cerca di cibo, imparando così ad alzarsi sugli arti posteriori per poter avere una migliore e più ampia visuale dello spazio che li circondava. Iniziò così l'evoluzione fisiologica e culturale di questi primati: impararono infatti ad afferrare, trasportare, scegliere piante e cibo ed osservare la natura.Pierolapithecus catalaunicus (13 milioni di anni fa) [specie ancora in fase di studio]

"Pau"

Oreopithecus bambolii (8,5 milioni di anni fa) [anche se la sua appartenenza al ramo umano è controversa]

"Proto" e "Sandrone"

Sahelanthropus tchadensis (fra 7 e 6 milioni di anni fa)

"Toumaï"

Orrorin tugenensis (6 milioni di anni fa)

Ardipithecus kadabba (fra 6 e 5,5 milioni di anni fa)

Ardipithecus ramidus (4,5 milioni di anni fa).

La specie più antica che conosciamo è quella dell'australopiteco, cioè le scimmie dell'emisfero australe, che quasi sicuramente vissero in Tanzania ed in Etiopia per almeno 3 milioni di anni, finché non si estinsero circa 1 milione di anni fa. L'australopiteco non era capace di costruire utensili, ma utilizzava ciottoli per scopi semplici come spazzare o percuotere; inoltre faceva vita di gruppo, dava la caccia ad animali di piccola stazza e raccoglieva uova e semi.

Australopithecus anamensis (4 milioni di anni fa)

Kenyanthropus platyops (3,5 milioni di anni fa)

Australopithecus afarensis (fra 4 e 3 milioni di anni fa)

"Lucy"

Australopithecus bahrelghazali (fra 3,5 e 3 milioni di anni fa)

Australopithecus africanus (fra 3 e 2 milioni di anni fa)

Australopithecus garhi (2,5 milioni di anni fa)

Australopithecus aethiopicus - Parantropo (2.5 milioni di anni fa)

Australopithecus boisei - Parantropo (fra 1.7 ed 1.4 milioni di anni fa)

Australopithecus robustus - Parantropo (fra 2 ed 1.5 milioni di anni fa)

La prima specie del genere homo conosciuta è l'homo habilis (ca 2 milioni di anni fa). Molto simile all'australopiteco, l'homo abilis viene già ritenuto uomo per le sue abilità manuali: utilizzava infatti strumenti rudimentali per la caccia.Un'evoluzione arriva con l'homo erectus (ca 1 - 1,5 milioni di anni fa). L' erectus ha posizione eretta e una maggior capacità intellettiva, testimoniata anche dal maggior sviluppo della tecnologia rispetto all'homo abilis.L'Uomo di Neandertal(ca 100 mila anni fa) anticipa l'ascesa dell'Homo sapiens, la cui testimonianza principale è data dall'Uomo di Cromagnon.

Homo habilis (fra 2,5 ed 1 milione di anni fa)

Homo rudolfensis (2 milioni di anni fa)

Homo ergaster (fra 2 milioni e 600.000 anni fa)

Homo erectus (fra 2 milioni e 300.000 anni fa)

"Argil", o Uomo di Ceprano

Homo antecessor (800.000 anni fa)

Homo heidelbergensis (fra 600.000 e 200.000 anni fa)

"Ciampate del Diavolo"

Homo arcaicus (250.000 anni fa)

"Ciccillo", o Uomo di Altamura

Homo neanderthalensis (fra 250.000 e 30.000 anni fa)

Homo floresiensis (da 95.000 a 18.000 anni fa)

"Ebu", o Uomo di Flores

Homo sapiens (da 200.000 anni fa ad oggi)
Cammella Viola
2007-08-26 15:09:10 UTC
oh piho l'hai proprio rasgione! io mi so evoluta in una spescie di hammella, maremma porhaiola!
anonymous
2007-08-26 15:25:42 UTC
Da qui si vede che tu non hai capito nulla della teoria evoluzionistica che tra l'altro è già ampiamente dimostrata, ma non solo di quella di biologia capisci ancora di meno!



Fino a quando userai ancora la bibbia come testo scientifico e non come testo mitologico? E' più corretta l'Iliade di Omero rispetto al tuo testo, almeno di Greci sapevano che la terra era sferica e non piatta, conoscevano anche le sue dimensioni infatti, Eratostene di Cirene intorno al 230 a.C. misurò per la prima volta le dimensioni della Terra. Il suo calcolo si basava sull'osservazione che un bastone verticale posto a Siene (Assuan) in Egitto il giorno del solstizio d'estate, non proietta nessuna ombra. Ciò significa che, in quel giorno e a quell'ora, il Sole si trova esattamente allo zenit. Nello stesso giorno dell'anno e alla stessa ora, un uguale bastone piantato ad Alessandria, proietta un'ombra e indica una inclinazione di 7° 12' dei raggi solari rispetto alla verticale. Se Alessandria si trova esattamente a nord di Siene (come Eratostene credeva), la differenza di latitudine tra i due luoghi è di 7° 12'. Conoscendo la distanza tra Siene e Alessandria era possibile calcolare, per mezzo di una proporzione, la misura della circonferenza e quindi del diametro terrestre. Infatti, se 7° 12' rappresentano un cinquantesimo dell'angolo giro, anche la distanza Siene-Alessandria deve essere la cinquantesima parte della circonferenza terrestre. Le stime della distanza tra le due città era allora di 25.258 stadi (1 stadio = 157 metri). Ottenne un valore del diametro terrestre pari a circa 12629 km, una misura straordinariamente vicina a quella oggi accettata (inferiore soltanto di circa 113 Km).



Non male vero, nella tua bibbia invece, si dimostrano talmente stolti che credono che il modo abbia quattro angoli, quattro venti e sia sorretto da quattro colonne e che il firmamento sia una volta... dove dimora dio! Grandiosi! Fantastici, mi domando se tu creda veramente in quello che dici o fai solo a finta!



Dimmi: ci credi veramente nelle stupidate che dici?
Voxizor
2007-08-26 15:07:48 UTC
guarda che l'evoluzionismo non si è fermato con Darwin, sono tutt'ora in corso molti studi e ricerche, aggiornati un po', o evita di parlare arrogantemente di cose che non conosci.



PAPA BOY 2



La scienza non è mai assolutistica!!!!!!!
anonymous
2007-08-26 16:17:17 UTC
Quando vengo su religione e spiritualità mi sembra di tornare indietro nel tempo e di essere nel medioevo.

Succede anke a voi?
Hellos
2007-08-26 15:21:38 UTC
Mamma mia che montagna di errori concettuali, di lacune e di falsità! C'è da rimanere inorriditi di fronte allo scempio delle leggi fisiche, chimiche e naturali fatte dal sito, l'ho chiuso dopo le prime righe per giramento di testa e non ci penso nemmeno a commentarlo più approfonditamente non saprei proprio da che parte cominciare tante sono le cose da dire. Sarebbe inoltre tempo perso, chi ha queste convinzioni se le porta nella tomba e non è disposto ad accettarne altre.



Come disse un famoso genetista: "in biologia nulla ha senso se non alla luce dell'evoluzione"

e da biologa posso dire che è assolutamente vero, non è possibile rinunciare alle spiegazioni che ci fornisce l'evoluzionismo per capire il presente, il passato e magari anche il futuro.
anonymous
2007-08-26 15:16:38 UTC
Da quando conosco Ratzinger ho dei seri dubbi anch’io sull’Evoluzionismo di Darwin.



Stammi bene.
DayDreamer
2007-08-26 16:30:42 UTC
...e nel giorno del Giudizio, Dio ti chiederà: "Credi al creazionismo o all'evoluzionismo?" E dividerà l'umanità in due gruppi, e il gruppo di coloro che credettero all'evoluzionismo brucerà in eterno nelle fiamme dell'Inferno. E il loro leader, il diavolo Darwin, sarà per l'eternità sbocconcellato dalla quarta bocca di Lucifero...



Con tutto il rispetto, non credo che la teoria che scegliamo come buona deciderà le sorti della nostra anima. Prendo per ipotesi che hai ragione: allora l'anima persa sarà quella di Darwin, che ha inventato la storiella dell'evoluzionismo. Chi gli ha creduto che colpe ha? Le azioni valgono più di mille parole, quindi non penso che Dio giudica la teoria temporanea e modificabile presente nei nostri neuroni. E chi crede in Darwin non lo considera un Dio, quindi non viola il Primo Comandamento.



Però non posso credere che tutta la brava gente di altre religioni soffrirà in eterno, che Ghandi sarà dannato perchè è nato nella religione sbagliata. Non posso accettare che milioni di persone e bambini e grandi benefattori non avranno la salvezza solo perchè nati prima di Gesù (quest'ultimo punto mi è poco chiaro, spero di essermi sbagliato)



Una religione Cattolica "letterale" sarebbe a mio avviso davvero ingiusta, e il prezzo da pagare per avere la salvezza troppo alto. Solo gli egoisti riuscirebbero ad accettarla.



PS Pico abbi pazienza, stimo te e la tua perseveranza, anche se il mio stream of consciousness potrebbe far sembrare il contrario. Ciao.
Antonello
2007-08-26 15:22:10 UTC
Pico, forse hai ragione tu.

Sai qual'è la differenza?

Che darwin non è andato in giro a ammazzare in nome delle religioni che della creazione e della grandezza di dio di riempivano la bocca.

Se non riuscite a capire questo, non capirete nulla.

Ogniuno creda quello che vuole, ma il pensiero scientifico almeno ti lascia la porta aperta al dubbio e alla ricerca: non dice, come ha fatto la chiesa per millenni, così è punto. E se la pensi diversamente ti butto su un bel mucchio di legni o ti costringo ad abiurare.

Mai sentito parlare di Darwinisti che hanno obbligato qualche galileo o altro a cambiare idea pena la morte?
anonymous
2007-08-26 20:44:04 UTC
oggi presenta serie lacune ma non temere domani sarà tutto in ordine.



ciao pico... vecchia volpe!
Robert Saw
2007-08-27 08:02:23 UTC
Certo, pico, certo: perché ti agiti?

E’ vero, è molto più attendibile la teoria del pupazzetto d’argilla fatto ad immagine e somiglianza del tuo signore, che ha preso vita da un’alitata del signore stesso.

Ed è anche del tutto credibile che quel primo uomo abbia poi generato per partenogenesi quella creatura impura, corrotta e corruttrice che è l’immonda peccatrice femmina.

La prova della verità inconfutabile ed inequivocabile è appunto determinata dal fatto che all’uomo manca una costola!!!

Così come è sicuro ed ampiamente documentato dalle tue scritture sacre, che quella strana coppia abbia poi generato l’umanità intera, originando uomini bianchi, neri, gialli e rossi

Adesso però stai buono, non ti preoccupare di questi uomini con il camice bianco, fatti mettere questa camicia con le bellissime lunghissime maniche, fatti fare quest’iniezione senza protestare, dopo, vedrai, te lo assicuro, ti sentirai meglio.

------------

Ragazzi, siate un po’ comprensivi, non contraddite questo povero venerabile vecchietto (tale sembra dall’avatar), tutto sommato innocuo e comunque rispettabile a causa della sua veneranda età, malgrado le teorie un po’ balzane ma del tutto inoffensive che ingenuamente sostiene.
farenheit 32
2007-08-27 07:54:12 UTC
No Pico, permettimi, il secondo principio della termodinamica non funziona a quel modo, per la precisione un sistema fisico può anche ordinarsi spontaneamente, a condizione che gli venga fornita energìa dall'esterno, e sulla Terra, per i sistemi viventi, l'energìa non manca, nè è mai mancata. Saluti.
Handbalancer
2007-08-27 07:24:30 UTC
L'evoluzionismo ha lacune? ok volendo ammettere che tu abbia ragione: c'è qualche prova tangibile a favore del Creazionismo?





P.S.



Concordo con ciò che spesso ha risposto Avatar alle tue domande: di andare a presentare le tue idee a qualche università e scienziato.
kcrimson58
2007-08-26 20:40:17 UTC
poveretto, non sapeva ancora nulla del DNA...

Poveretto sì. Adesso che possiamo studiare il DNA degli organismi, emergono molto meglio le relazioni evoluzionistiche tra le specie.



fanatici del darwinismo...

I biologi non sono fanatici (preciso che non sono un biologo); semplicemente adottano (NON "credono a") la teoria che meglio spiega i fenomeni osservati, e permette di predirne altri. Tutto questo senza tener conto di un libro scritto millenni fa, spiacente.



il passaggio evolutivo a forme di vita «superiori», grazie al caso e alla selezione naturale, contrasta con il «secondo principio della termodinamica...

Bacchettata violenta sulle mani. Non invocare il secondo principio quando non hai la più vaga idea di che cosa stabilisce. Come ti ho già consigliato, hai bisogno di moooolti compiti per casa.
Dani88
2007-08-26 17:18:07 UTC
Ascolta ora mi fai veramente inca z zare....non ti puoi arrampicare da tutte le parti, ragiona col tuo capo....

Ma allora vuoi dirmi che noi non deriviamo dalle scimmie....ma oltre a leggere la bibbia non guardi mai i documentari, gli atteggiamenti che hanno le scimmie, il 98% dei geni del dna sono uguali....

Non ci prendiamo per il c,ulo ancora mi vuoi dire che deriviamo da adamo ed eva....spero di no senno sei messo male



FACCIO i miei complimenti a #-Lorix(2)-#, io sn geometra e ci capisco qualcosa bravo insegnagli a sto qui







BRUTTO testa di ca z z o oltre che a rompere le palle con le tue ca z z ate, mi hai anche segnalato come abuso perche, giustamente, ti ho detto che ti droghi.........segnalami ora vai
Eldrynyl Aes Sedai
2007-08-26 15:47:40 UTC
A cos'altro credi Pico? Al "geocentrismo" che è stato dimostrato non veritiero tra il XVI e XVII secolo ? Tutto ciò nonostante la Chiesa Cattolica (caso strano eh!) opponesse un rifiuto categorico alla nuova teoria...altrimenti ciò non spiegherebbe la condanna al rogo per eresia di Giordano Bruno, o il processo a Galileo Galilei, che fu costretto ad abiurare le proprie opere (che però erano state stampate in Olanda e fatte circolare perchè tutti ne potessero venire a conoscenza!!!), se non per la paura che la Chiesa venisse screditata agli occhi dei credenti e che la Chiesa non fosse più il centro del sapere e della conoscenza dottrinale e tutti i dogmi fino ad allora inculcati ai credenti venissero scoperti!!!

L' "avvento" dell' "eliocentrismo" affermò l'inizio della scienza moderna...questo c'è scritto su tutti i libri di storia!!



Sei già riuscito a fare una brutta figura con la domanda sulla teoria del'evoluzionismo di qualche giorno fa che è stata ampiamente confutata da Demonologo...



E ora ci ritorni? Ti vuoi proprio fare del male??

Come ti hanno già consigliato...cerca di leggere qualche libro, consulta qualche bravo professore che Studia per davvero questi argomenti, chino sui libri!!



Non ti dico che non devi più credere in Dio, ma puoi anche provare ad informarti un po' sulle nuove scoperte scientifiche senza sconfessare il tuo beneamato Dio!

Vedi il buon padre Don Gallo di Genova!!

Lui crede in Dio, eppure aiuta le prostitute a non rimanere gravide, nè di morire di fame nè di morire con malattie sessualmente trasmissibili come l'AIDS, distribuendo loro dei preservativi e aiutandole ad uscire dalla prostituzione!!!

E per sua stessa ammissione, legge "Super Quark" e altre riviste scientifiche che fanno uscire dai giornalai!

Eppure, ripeto, crede in Dio ed E' un prete! Un prete che AMA gli umani. E non condanna gli omosessuali, reputandoli anch'essi persone e creature di Dio!



Comunque sia, dopo essere uscita dal tema principale...



L'evoluzionismo di Darwin è tuttora studiato e preso come base di studio di molte specie di animali esistenti sulla terra! E non si tratta di mutazione genetica. La mutazione genetica sai bene da cosa nasce! (o forse no?)

L'evoluzionismo è dato dall'adattamento graduale al clima e all'ambiente, fino a portare alla situazione attuale degli esseri viventi! Il cambiamento può portare a fenotipi buoni o cattivi. Quelli buoni resistono e si adattano all'ambiente, mentre quelli "cattivi" non resistono e periscono! E questa chiamasi "Selezione Naturale"! E, un esempio classico che viene sempre citato sempre nelle scuole, ciò viene ampiamente dimostrato osservando i cani, le razze dei cani!

Prendiamo ad es. il Pastore Tedesco, il cane che amano di più: sappiamo tutti che tanti hanno il problema delle anche quando diventano vecchi: ma negli ultimi tempi si sono riscontrati che alcuni cani Pastori Tedeschi non hanno sofferto del loro caratteristico problema senile. Questo perchè secondo te??

Ci stanno studiando...un'alimentazione "corretta" e mirata (magari un'alimentazione ricca di proteine e calcio?) ? o un'intensa attività fisica fatta fare al cane? O semplicemente un nuovo adattamento?
anonymous
2007-08-26 15:06:17 UTC
sisi è venuto gesù bambino e con la bacchetta magica prima a fatto un po di animali, poi gli ha fatti estinguere perchè non gli erano riusciti bene.

poi ne ha creati un altro po, e cosi via.

cmq sai qual'è il bello?

ora con l'ingegneria genetica possiamo creare nuove specie da sfruttare a nostro vantaggio, siamo meglio di dio tiè



secondo me a pico lo da bambino lo stupravano i preti pedofili

ogni volta che diceva una cosa raziona un prete lo penetrava a sangue finche non ripeteva cose del tipo: la terra ha 6000

un vecchietto di nome noè costrui un arca in grado di contenere le migliaia di specie animali e vegetali del mondo.

la terra, con massa nettamente inferiore all sole e con un campo gravitazionale altrettanto inferiore fa giarare il sole e tutte le stelle intorno a se.

maria ha partorito da vergine (oggi c'è l'inseminazione artificile e possiamo far nascere quanti figli vogliamo alle vergini quindi siamo migliori a dio anche in questo)



pico ti consiglio un buon psichiatra che ti tolga il pene del tuo parroco dal ****.



Adramelech gli hai rotto il chiurlo ahahahahahah

bravo.
anonymous
2007-08-27 01:21:10 UTC
Il creazionismo è tutta una lacuna?



E' inutile che cerchi conferme, l'evoluzionismo è un processo troppo lungo per essere osservato direttamente o in laboratorio, è vero, ma...



Gli organismi più piccoli e con ritmi riproduttivi elevati come i virus e i batteri si evolvono in pochi giorni, e le mutazioni li rendono immuni ai nuovi vaccini, lo sapevi?



Ignoranti tu e il Papa che ha affermato la stessa stupidaggine senza conoscere "l'evoluzione visibile"!
rondone
2007-08-26 15:29:59 UTC
ma PICO, ma sei ancora qua a provarci?

Primo: il povero lepidottero che tanto hai bistrattato si chiama Biston betularia. e nessuno le ha attaccate ai tronchi.

Secondo: preferisco derivare dalle scimmie, come dici tu, che da un golem.

Terzo, e più importante: LEGGI QUESTO ARTICOLO

Fiorenzo Facchini, “Evoluzione e creazione”

(L’Osservatore Romano, 17.01.2006)

www.disf.org/resources/ FacchiniZenit20060117.pdf (tra lo / e l'F non ci va lo spazio, voi toglietelo, io l'ho messo altrimenti non veniva pubblicato tutto l'indirizzo)

Io avevo inserito l'articolo,ma era troppo lungo e non appariva ( di questo mi scuso), ma per favore vai e leggilo.

Facchini non è un ateo ma un prete, solo con molto più sale in zucca da vedere al di là...

Ciao!
♥ Paola ♥
2007-08-27 13:23:12 UTC
adesso comincio a capirci qlc! è mutazione e non evoluzione...ci ho azzeccato ho brancolo ancora nel buio?
Neo
2007-08-26 15:09:09 UTC
Ti ringrazio per averti fatto conoscere questo interessante articolo di Blondet.

Sapevo delle molte incongruenze della teoria evoluzionista, ma non conoscevo i casi elencati nel breve articolo.

Quello che mi scandalizza è che programmi e riviste che si vantano di essere scientifiche come superquark o focus continuano a proporre queste teorie (ed altre per la verità) come verità assolute.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...