Perché continuate a dire che abbiamo torto, e allora noi vi chiediamo di argomentare la vostra tesi.
Non si preclude mai a prescindere, noi delle motivazioni, che siano esse filosofiche o meno ce le abbiamo. Siete voi che non sapete come dimostrare quello in cui credete.
Affirmanti Incubit Probatio: chi pensa o è certo dell'esistenza di qualcosa deve portare prove a suo favore, oppure ciò rimane una congettura senza fondamento. Non è vero, io l'ho dimostrato: Dio è onnipotente, onnivedente, onnisciente e onnipresente. Ma è anche trascendente, cioè fuori dalla ragione umana.
Ma il fatto di essere trascendente(e quindi di non aver definizione), si scontra con le sue caratteristiche di cui sopra... Ergo la sua esistenza è impossibile perché è la contraddizione di sé stesso.
Ergo la mia tesi, fino a prova contraria(PROVA, appunto) è più credibile perché argomentata.
Ti sto chiedendo delle controprove, mi sembra ragionevolezza questa, mica arroganza... Non sono Chuck Norris, potrei anche sbagliarmi.
Invece si. Dimostra che l'esistenza di un Dio con quelle caratteristiche è impossibile perché una contraddizione. Se qualcosa è fuori dal ragionamento umano non ha caratteristiche così ben definite...
Termini generali? Eppure il dizionario li definisce così bene... Cito dalla treccani:
http://www.treccani.it/vocabolario/trascendente/
http://www.treccani.it/vocabolario/onnipresenza/
http://www.treccani.it/vocabolario/onnipotenza/
http://www.treccani.it/vocabolario/onniscienza/
Linus, io le mie prove te le ho date, ma tu fai finta di niente... Non le hai smentite, le hai solo disconosciute come tali.
Teologo, avanti illustrami i miei errori... Non sono infallibile, ripeto. Ma ti conosco, so che tirerai in ballo controsensi assurdi quindi rinuncerei a qualunque dibattito con te perché poco fruttuoso.
Una definizione c'è comunque. Quindi non si può trattare di trascendenza.
Teologo, avanti, non essere timido, spiega i miei errori.
Vero, non è una prova, ma in confronto al niente credo sia già qualcosa come un punto a favore...